JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
at 75mm, 1/400 f/5.6, ISO 100, hand held. Roma, Italy.
Stamattina sono passata davanti alla casa di Alberto Sordi, morto ormai nel lontano febbraio del 2013, e non ho saputo resistere alla voglia di fotografarla. Io ho conosciuto l'attore molto bene, e postando questa foto della sua casa romana, voglio aggiungere solo una cosa: l'Albertone nazionale passava comunemente per un uomo avaro, molto attaccato al denaro. Non è vero. Alberto Sordi donava generosamenrte il suo denaro, onorando il detto evangelico: “Che la mano sinistra non sappia ciò che fa la destra”. Dopo la sua morte si è saputo dei doni che Sordi ha fatto a Roma, della Fondazione che porta il suo nome, e che finanzia i giovani talenti che vogliono fare il cinema. Ma allora, tutto questo non era noto. Ecco un racconto, che ancora oggi mi porto nel cuore e mi commuove. Sono stata testimone, un Natale di tanti anni fa, di un episodio che mi piace raccontarvi. Il 23 dicembre del 2008, io abitavo a Roma per lavoro, quel giorno avevamo fatto una lunga intervista a Sordi. Alle 20, in punto, però il grande attore, ci congedò, perché disse di avere un appuntamento cui non poteva assolutamente mancare. L'idea del nostro fotografo di redazione ci portò a seguire il taxi su cui era salito Sordi. Arrivammo in piazza Di Spagna, la sua segretaria era già lì, davanti a Palazzo Pignatelli, dove aveva sede la maison di Valentino, a poco a poco cominciarono ad arrivare tante carrozzelle romane, erano piene zeppe di pacchi natalizi. Naturalmente fui mandata io a sbirciare da vicino, ma non ho mai barato in tutta la mia vita professionale, né ho mai pubblicato quello che i vari personaggi, mi dicevano a registratore spento, perciò mi avvicinai a Sordi. Sulle prime rimase un po' sulle sue, poi si sciolse in uno di quei suoi larghi sorrisi da “bonaccione” e mi disse: “Annamarì, nu lu dì a nessuno. Sto a portà un po' di giocattoli ai bambini degli orfanotrofi de Roma”. Giuro, rimasi di stucco…Dopo circa una ventina di minuti, le carrozzelle cominciarono a muoversi, ma Albertone, prima di salire sul suo taxi con la segretaria, si girò e mi disse: “ Vado un po' a scaldarmi il cuore…vado a leggere la gioia negli occhi di quei bimbi” Era commosso e mi abbracciò. A distanza di tanti anni, sono ancora grata ai miei colleghi, che mi ascoltarono e rinunciarono allo scoop, mentre sento ancora sulla pelle quell'abbraccio e rivedo i lucciconi nei suoi occhi.
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on November 12, 2016 (9:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
As always an emotionally charged tale Thanks for sharing it Annamaria Best wishes and have a good weekend Antonella Come sempre un racconto carico di emozione Grazie Annamaria per averlo condiviso Un caro saluto ed un buon fine settimana Antonella
sent on November 12, 2016 (12:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Brava Annamaria to pay homage to the national Alberton with this your work. Appropriate to comment at the bottom; real men are hiding, no fuss, but they act behind the scenes and Deaf knew something of this scenic area. The technical and artistic value goes into the background in these situations. Hello and good we, Gios Brava Annamaria a omaggiare l'Albertone nazionale con questo tuo lavoro. Opportuno il commento in calce; i veri uomini si nascondono, niente clamore, ma agiscono dietro le quinte e Sordi ne sapeva qualcosa di questo spazio scenico. La valenza tecnico-artistica passa in second'ordine in questi frangenti. Ciao e buon we, Gios
sent on November 12, 2016 (12:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
You were right to tell the story of a good man ... we all loved! Excuse me ... even the photo is beautiful! Hello, Annamaria! Giorgio Hai fatto bene a raccontare la storia di un uomo buono...che tutti abbiamo voluto bene! Scusami...anche la foto è bella! Ciao, Annamaria! Giorgio
user59947
sent on November 12, 2016 (14:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
sent on November 12, 2016 (15:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Anna, I can only share the wonderful thoughts expressed by others for you so far, and thank you for telling us, but especially remembered, that people can be judged only if known.
And a man like that, to be really so unique and ingenious, still had to be complex and / or fragile in his own way. Or simply understood.
I would read uninterruptedly events that concern him, loving heart. So you're warned ... :)
Can I pay homage, in my own way, recalling a passage of a film so dear to me, and thanking you for this beautiful gift you have given us? Cara Annamaria, non posso che condividere i meravigliosi pensieri espressi dagli altri per te fino ad ora, e ringraziarti per averci raccontato, ma soprattutto ricordato, che le persone si dovrebbero giudicare solo se conosciute.
E che un uomo del genere, così unico e geniale, doveva pur nascondere una qualche complessità e/o fragilità.
Leggerei ininterrottamente vicende che lo riguardano, amandolo senza limiti. Quindi sei avvisata... :)
Posso omaggiarlo, a modo mio, ricordando un passaggio di un film a me tanto caro, e ringraziandoti per questo bellissimo regalo che mi/ci hai fatto?
sent on November 12, 2016 (15:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
: -o :-P ;-) Brava Annamaria. Congratulations and a warm greeting from Gaz. (It reminds me of the spaghetti) :-D Brava Annamaria. Complimenti e un caro saluto da Gaz. (mi ricorda molto gli spaghetti)
sent on November 12, 2016 (15:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
What a beautiful story you told us Annamaria, see how television characters are different from what everyone thinks fortunately not always for the worse! Congratulations for the photo! Good weekend Agata :-) ;-) Che bella storia ci hai raccontato Annamaria, vedi come i personaggi televisivi sono diversi da quello che tutti pensano per fortuna non sempre in peggio! Complimenti anche per la foto! Buon fine settimana Agata
sent on November 12, 2016 (16:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Fabrizio F, is true. But I think the best way to do good. Thank you for sharing with me this picture and remember this very dear to me. A dear greeting Annamaria :-P Fabrizio F, è vero. Ma credo sia il modo migliore di fare del bene. Grazie per aver condiviso con me questa foto e questo ricordo a me molto caro. Un carissimo saluto Annamaria
sent on November 12, 2016 (16:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Francis (Fragarbo), I think Alberto Sordi was a little 'for all Italians an idol, because telling Italians with their vices and their virtues. A big thank you for commenting on this photo. A dear greeting Annamaria :-P Francesco (Fragarbo), credo che Alberto Sordi sia stato un po' per tutti gli italiani un idolo, proprio perché raccontava gli italiani con i loro vizi e le loro virtù. Un grande grazie di cuore per aver commentato questa foto. Un carissimo saluto Annamaria
sent on November 12, 2016 (16:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ma56, you're right, I think that all Italians who loved him, still love him and do not forget it. Dear to review photographic story, a big thank you. A dear greeting Annamaria :-P Ma56, hai ragione, credo che tutti gli italiani che lo hanno amato, continuano a volergli bene e non lo dimenticano. Gentilissimo a commentare questo racconto fotografico, un grande grazie di cuore. Un carissimo saluto Annamaria
sent on November 12, 2016 (16:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Andreasettimo, present and attentive as always, I can only warmly thank you for your presence and your beautiful comments. A dear greeting Annamaria :-P Andreasettimo, presente e attento come sempre, non posso che ringraziarti calorosamente per la presenza e il bellissimo commento. Un carissimo saluto Annamaria
sent on November 12, 2016 (16:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Roberto Pitt, very kind to pass and share this remembrance of the great Deaf. The date of death is a misprint, unfortunately I do not know how to intervene to correct. Thank you for your kind visit and the beautiful and articulate comments. A dear greeting Annamaria :-P Roberto Pitt, gentilissimo a passare e a condividere questo ricordo del grande Sordi. La data di morte è un refuso, purtroppo non so come intervenire a correggere. Grazie della gradita visita e del bellissimo ed articolato commento. Un carissimo saluto Annamaria
sent on November 12, 2016 (16:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
John M, is always a great pleasure to find yourself between my shots and read your beautiful and flattering appreciation. Thank you so much heart. A dear greeting Annamaria :-P Giovanni M, è sempre un grande piacere ritrovarti fra i miei scatti e leggere il tuo bellissimo e lusinghiero apprezzamento. Grazie davvero di cuore. Un carissimo saluto Annamaria
sent on November 12, 2016 (16:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Gianni, are glad you like this picture where he lived all his life one of our great artist. Thank you so much for your kind visit, always very appreciated. A dear greeting Annamaria :-P Gianni, sono felice che ti piaccia questa foto dove per tutta la vita ha abitato un nostro grande artista. Ti ringrazio infinitamente per la gradita visita, sempre molto apprezzata. Un carissimo saluto Annamaria
sent on November 12, 2016 (16:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Pasquale Lucio, right, I get emotional when I'm in Rome and I happen to pass in front of this villa. Thank you so much of the attention of emotion sharing this photographic story raises. A dear greeting Annamaria :-P Pasquale Lucio, vero, mi commuovo anch'io quando sono a Roma e mi capita di passare davanti a questa villa. Grazie infinite dell'attenzione della condivisione dell'emozione che questo racconto fotografico suscita. Un carissimo saluto Annamaria
sent on November 12, 2016 (16:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Lusca, it is I who thank you for sharing this moment of emotion and emotion, recalling the great Deaf. Again a big thank you. A dear greeting Annamaria :-P Lusca, sono io che ti ringrazio per aver condiviso questo momento di commozione ed emozione, ricordando il grande Sordi. Ancora un grande grazie. Un carissimo saluto Annamaria
sent on November 12, 2016 (18:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very moving your story of an actor that I loved the most in the early maturity. The house, correct me if I'm wrong, had belonged to a fascist, the Deaf blew the wire to Vittorio de Sica. Surely your shot would have liked to the great artist, congratulations, hello. Molto commovente il tuo racconto di un attore che ho amato più nella maturità che agli inizi. La casa, correggimi se sbaglio, era appartenuta ad un gerarca fascista, Sordi la soffiò sul filo di lana a Vittorio de Sica. Sicuramente il tuo scatto sarebbe piaciuto al grande artista, complimenti, ciao.
sent on November 12, 2016 (19:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
:-) Tessi, it is a story that I wanted to share with you, to dispel a little 'the unfair reputation of Deaf stingy. :-) Baldassarre, it is I who thank you for having shared :-) Brian, you're very kind as always. A big thank you, friends, for your kindness and for the pleasant visit. A dear greeting Annamaria :-P :-P :-P Tessi, è un racconto che ho voluto condividere con voi, per sfatare un po' l'ingiusta nomea di Sordi avaro. Baldassarre, sono io che ringrazio per averla condivisa Brian, sei gentilissimo come sempre. Un grande grazie, amici, per la vostra cortesia e per la graditissima visita. Un carissimo saluto Annamaria