| 
 What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
 
 You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
 
 There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
 |  | sent on September 19, 2016 (21:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 Same location of "The fall in the far south," but this beats by material with dry grass that detaches from the rest of the image, the beautiful and decentralized tree left planted on a green pillow, the outline of the red and then at the bottom of the snowy mountains and clouds.
 Gorgeous!
 And unlike the other, here the PP and the reds are more natural. ;-) ;-)
 Compliments!
 Ilario
 Stessa location di "L'autunno nell'estremo sud", ma questa la batte per composizione con l'erba secca che stacca dal resto dell'immagine, l'albero bellissimo e decentrato a sx piantato su un cuscino verdeggiante, il contorno dei rossi e poi in fondo la montagna innevata e le nuvole.
 Bellissima!
 E al contrario dell'altra, qui la PP ed i rossi sono più naturali.
    Complimenti!
 Ilario
 
 | 
 
 
 |  | sent on September 19, 2016 (21:56) 
 
 
 
 Ciao Paolo e grazie per l'interessante spunto!
 Ti "tranquillizzo" subito dicendo che ho sia l'immagine senza primo piano sia quella con un taglio orizzontale (con oltretutto l'arcobaleno). Tuttavia, pur non essendo amante in generale dei tagli verticali, trovo che proprio quel primo piano chiaro sia una delle chiavi dell'immagine, che si basa essenzialmente sul contrasto cromatico e  l'incredibile quantità di layers presenti nella scena.
 Non sono d'accordo con te quando scrivi che l'equilibro in una composizione sia questione di gusti. L'equilibrio in sé è un fattore oggettivo imho , la scelta della composizione è di certo soggettiva. In generale questo non significa che se un'immagine non è equilibrata non sia per forza valida. Troviamo esempi sia in pittura che in fotografia di composizioni apparentemente azzardate ma che in realtà si rivelano vincenti per questo o quel motivo. Chiudo parentesi.
 Nel caso specifico il primo piano occupa lo stesso spazio del cielo, non il 50% del frame, decisamente meno.
 Concludo dicendo che accolgo le tue perplessità ma pur avendo altre opzioni ritengo quest'immagine forse la migliore della serie. Magari le posterò più avanti le altre ;)
 Grazie ancora, a presto! ;-)
 
 André
 
 
 Ti dirò Andrea che a me personalmente il taglio in verticale piace, e anche molto dal momento che lo adotto almeno nel 50% delle mie fotografie, ripeto solo che mi lascia un poco perplesso in questa specifica immagine.
 Problema quest'ultimo del tutto relativo dal momento che ce sono tante altre che, sempre a mio modesto giudizio, rendono meglio l'atmosfera.
 
 Grazie a te di avermi reso partecipe di una tale bellezza.
 
 Paolo.
 
 Ciao Paolo e grazie per l'interessante spunto!
 Ti "tranquillizzo" subito dicendo che ho sia l'immagine senza primo piano sia quella con un taglio orizzontale (con oltretutto l'arcobaleno). Tuttavia, pur non essendo amante in generale dei tagli verticali, trovo che proprio quel primo piano chiaro sia una delle chiavi dell'immagine, che si basa essenzialmente sul contrasto cromatico e  l'incredibile quantità di layers presenti nella scena.
 Non sono d'accordo con te quando scrivi che l'equilibro in una composizione sia questione di gusti. L'equilibrio in sé è un fattore oggettivo imho , la scelta della composizione è di certo soggettiva. In generale questo non significa che se un'immagine non è equilibrata non sia per forza valida. Troviamo esempi sia in pittura che in fotografia di composizioni apparentemente azzardate ma che in realtà si rivelano vincenti per questo o quel motivo. Chiudo parentesi.
 Nel caso specifico il primo piano occupa lo stesso spazio del cielo, non il 50% del frame, decisamente meno.
 Concludo dicendo che accolgo le tue perplessità ma pur avendo altre opzioni ritengo quest'immagine forse la migliore della serie. Magari le posterò più avanti le altre ;)
 Grazie ancora, a presto! ;-)
 
 André
 
 
 Ti dirò Andrea che a me personalmente il taglio in verticale piace, e anche molto dal momento che lo adotto almeno nel 50% delle mie fotografie, ripeto solo che mi lascia un poco perplesso in questa specifica immagine.
 Problema quest'ultimo del tutto relativo dal momento che ce sono tante altre che, sempre a mio modesto giudizio, rendono meglio l'atmosfera.
 
 Grazie a te di avermi reso partecipe di una tale bellezza.
 
 Paolo.
 | 
 
 |  | sent on September 19, 2016 (21:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 from 10
 nothing
 Hello
 S. da 10
 null'altro
 ciao
 S.
 | 
 
 |  | sent on September 19, 2016 (23:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 This picture really is worth all like obtained.
 Compliments. ;-)
 Best wishes Antonio Questa foto merita realmente tutti i like ottenuti.
 Complimenti.
   Un caro saluto Antonio
 | 
 
 |  | sent on September 20, 2016 (0:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 Beautiful !!! Gabriel Hello! Bellissimo !!! Ciao Gabriel !
 | 
 
 |  | sent on September 20, 2016 (0:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 One shot out of the ordinary
 
 After slowly
 
 go up
 
 The wonder of seeing
 
 Climbing that sky
 
 With his eyes
 
 earthly nature
 
 Old forms in the colors of light
 
 ****
 Hello
 
 Patrician Uno scatto fuori dal comune
 
 Piano dopo piano
 
 Risalire
 
 Nella meraviglia di vedere
 
 Scalare quel cielo
 
 Con lo sguardo
 
 Natura terrena
 
 Forme antiche nei colori di luce
 
 ****
 Ciao
 
 Patrizio
 | 
 
 |  | sent on September 20, 2016 (0:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 Beautiful, perfect, congratulations! Stupenda, perfetta, complimenti!
 | 
 
 |  | sent on September 20, 2016 (0:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 I thank you for your beautiful messages :-)
 A greeting,
 
 André Vi ringrazio per i vostri bellissimi messaggi
   Un saluto,
 
 André
 | 
 
 
 |  | sent on September 20, 2016 (7:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 I do not have Andrea credimi..questa photos words is an absurd beauty.
 Probably you deserve to get into the top 10 of the best pictures here on Juza.
 Even my compliments.
 
 Emanuele Non ho parole Andrea credimi..questa foto è di una bellezza assurda.
 Probabilmente meriterebbe di entrare nella top 10 delle più belle foto qua su juza.
 Ancora i miei complimenti.
 
 Emanuele
 | 
 
 
 |  | sent on September 20, 2016 (8:37) | This comment has been translated 
 Very nice!
 | 
 
 |  | sent on September 20, 2016 (8:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 Image that I would look for hours;)
 Compliments
 Andrew Immagine che guarderei per ore ;)
 Complimenti
 Andrew
 | 
 
 |  | sent on September 20, 2016 (9:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 Superb !!! Compliments ! Superb !!! Complimenti !
 | 
 
 |  | sent on September 20, 2016 (9:02) | This comment has been translated 
 Marvelous
 | 
 
 |  | sent on September 20, 2016 (9:08) | This comment has been translated 
 Very nice!
 | 
 
 
 |  | sent on September 20, 2016 (9:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 Thank you all for the many messages!
 
 
 “  StupendaEeeek !!! Eeeek !!! ... shame not to see the summit of Cerro ... but you know, see you clear of clouds and 'enterprise  „ 
 Thanks so much! Mmm I think in this case if you were the mountain views in full the photo would have lost much emotional and visual impact.
 
 André Grazie a tutti per i numerosi messaggi!
 
 " StupendaEeeek!!!Eeeek!!!...peccato non si veda la cima del Cerro...ma si sa, vederla sgombra da nubi e' un'impresa"
 
 Grazie mille! Mmm credo che in questo caso se si fosse vista la montagna per intero la foto avrebbe perso buona parte dell'impatto emozionale e visivo.
 
 André
 | 
 
 |  | sent on September 20, 2016 (10:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 A magnificent dream. Personally and very humbly tell you that I think the so clear grass in the foreground distracts from the rest, maybe I would have given less space. Un sogno magnifico. Personalmente e molto umilmente ti dico che secondo me l'erba in primo piano così chiara distoglie dal resto, forse le avrei dato meno spazio.
 | 
 
 | 
  
 Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
 |