What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on November 24, 2014 (22:00)
Bel documento bravo Sergio. Ciao Raffaele.
Bel document bravo Sergio. Hello Raffaele. :-) Bel documento bravo Sergio. Ciao Raffaele. |
| sent on November 25, 2014 (0:19)
Ancora più angosciante dell'area pic nic
Even more distressing picnic area wow! Ancora più angosciante dell'area pic nic |
| sent on November 25, 2014 (7:17)
Be parla chiaro, bello scatto!!!
Well is clear, beautiful shot !!! Be parla chiaro, bello scatto!!! |
| sent on November 25, 2014 (13:37)
Che disastro,che tristezza in queste foto, la natura si riprende ciò che le appartiene,
What a disaster, that sadness in these photos, nature takes what belongs to it, Che disastro,che tristezza in queste foto, la natura si riprende ciò che le appartiene, |
| sent on November 25, 2014 (15:20)
Speriamo non peggiori caro Sergio;) Un saluto Francesco
Hopefully not the worst dear Sergio;) Greetings Francis Speriamo non peggiori caro Sergio;) Un saluto Francesco |
| sent on November 25, 2014 (17:30)
un bel documento delle piogge di questi giorni,ciao!
a nice document of the rains of recent days, hello! un bel documento delle piogge di questi giorni,ciao! |
| sent on November 25, 2014 (19:25)
Storicizzare una situazione con un ottimo scatto! Complimenti Sergio! Ciao, Chiara
Historicize a situation with a great shot! Congratulations Sergio! Hello, Chiara Storicizzare una situazione con un ottimo scatto! Complimenti Sergio! Ciao, Chiara |
user39791 | sent on November 25, 2014 (22:15)
Ottimo reportage, e auguri per le persone del posto.
Great report, and wishes for the locals. Ottimo reportage, e auguri per le persone del posto. |
| sent on November 26, 2014 (13:46)
un bel documentario. Concordo con chi mi ha preceduto. Rimanendo in tema di locanda... troppo spesso ci si dimentica di essere ospiti di questo pianeta! ciao GmG
a beautiful documentary. I agree with those who preceded me. Talking about the inn ...:-D too often we forget to be a guest on this planet! Hello GmG un bel documentario. Concordo con chi mi ha preceduto. Rimanendo in tema di locanda... troppo spesso ci si dimentica di essere ospiti di questo pianeta! ciao GmG |
| sent on November 26, 2014 (13:58)
Caro GmG, dispiace molto per questa situazione, ma quello che dici lo trovo molto corretto, quello è uno spazio del grande fiume e quando decide se lo prende. Un sentito grazie per il gentile commento! Ciao! Sergio
Dear GmG, very sorry for this situation, but what you say I find it very correct, that is a space of the great river and when deciding whether to take it. Many thanks for your kind comments! Hello! Sergio;-):-P Caro GmG, dispiace molto per questa situazione, ma quello che dici lo trovo molto corretto, quello è uno spazio del grande fiume e quando decide se lo prende. Un sentito grazie per il gentile commento! Ciao! Sergio |
| sent on November 27, 2014 (9:11)
Bravo Sergio a documentare queste crude immagini... mi viene in mente un detto: " Dio perdona sempre, gli Uomini qualche volta, la Terra mai". Ma almeno queste persone lo sanno che il "Grande Fiume" quando è troppo "oberato di lavoro", si riprende il suo naturale "letto", per "rilassarsi" un po' . Invece quelli che i letti dei torrenti li "tombano" col cemento, sarebbero subito da internare, in camicia di forza ... si sa però come vanno in Italia queste cose, "bazzeccole e pinzillacchere", poi il tutto a tarallucci e vino Sarebbe comico se non fosse tragico . Complimenti per aver documentato Un saluto, G.Piero
Sergio Bravo to document these raw images ... I am reminded of a saying: "God always forgives, the Men sometimes, the Earth never". But at least these people know that the "Great River" when it is too "overworked", it resumes its natural "bed", to "relax" a bit ':-D;-). Rather than the beds of streams them "tombano" with concrete, would soon be interned, in straitjacket 8-) ... but you know how these things go in Italy, "and bazzeccole pinzillacchere", then all at tarallucci and wine:-D;-) It would be comical if it were not tragic:-(. Congratulations documented;-) Greetings, G.Piero Bravo Sergio a documentare queste crude immagini... mi viene in mente un detto: " Dio perdona sempre, gli Uomini qualche volta, la Terra mai". Ma almeno queste persone lo sanno che il "Grande Fiume" quando è troppo "oberato di lavoro", si riprende il suo naturale "letto", per "rilassarsi" un po' . Invece quelli che i letti dei torrenti li "tombano" col cemento, sarebbero subito da internare, in camicia di forza ... si sa però come vanno in Italia queste cose, "bazzeccole e pinzillacchere", poi il tutto a tarallucci e vino Sarebbe comico se non fosse tragico . Complimenti per aver documentato Un saluto, G.Piero |
| sent on November 27, 2014 (10:02)
Carissimo G.Piero, condivido pienamente il tuo pensiero; in Italia la giustizia, purtroppo, è forte con i deboli e debole con i potenti. Grazie di cuore del tuo bellissimo commento. Buona giornata! Ciao! Sergio
G.Piero dear, I fully share your thought; in Italian justice, unfortunately, is strong with the weak and weak with the powerful. Thank you very much for your nice comment. Have a nice day! Hello! Sergio;-):-P Carissimo G.Piero, condivido pienamente il tuo pensiero; in Italia la giustizia, purtroppo, è forte con i deboli e debole con i potenti. Grazie di cuore del tuo bellissimo commento. Buona giornata! Ciao! Sergio |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |