What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on November 01, 2014 (16:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful !!! Composition beautiful ... looks like a flock of sheep as well as the clouds in the sky ... beautiful is to acolori in bw Bellissima!!! Composizione stupenda...sembra un gregge di pecorelle così come le nuvole nel cielo...bella si a acolori che in bw |
| sent on November 01, 2014 (23:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Mary, I see that the flock of sheep is the most;-) in fact, with a little imagination you can feel it thank commentciao Simone Ciao Maria, vedo che il gregge di pecore va per la maggiore in effetti con un pò di fantasia si riesce a percepirlo grazie del commentciao Simone |
| sent on November 02, 2014 (0:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I was reading the previous comments to find other "sheep" and one of them spoke of crushed grass ... in fact on the color I really like the colors and the light at that point ... while the second view in the background I think is very nice because it gives a good idea of ??the cold and everything is still frozen and creates a nice atmosphere. Stavo leggendo i commenti precedenti per trovare altre "pecore" ed uno di questi parlava dell erba schiacciata...in effetti in quella a colori non mi piace molto i colori e la luce in quel punto...mentre invece il panorama sullo sfondo secondo me è molto bello perché rende bene l idea del freddo e che tutto è ancora ghiacciato e crea una bella atmosfera. |
| sent on November 05, 2014 (17:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Did you mean the criticism and I think you've had. Personally, however, I would like to tell you that I like the image as it is. The result is like so many sheep grazing on this grass in a landscape where the color is barely perceptible. I hope not to disappoint you when I say that I like it! Hello. Cercavi critiche e credo che tu le abbia avute. Personalmente, invece, vorrei dirti che l'immagine mi piace così com'è. La sensazione è quella di tante pecore al pascolo su questo prato, in un paesaggio dove il colore è appena percepibile. Spero di non deluderti se ti dico che mi piace! Ciao. |
| sent on November 05, 2014 (17:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Oh Joseph, you do not ever disappoint me, I figured it is always a nice change from a person so sensitive to the natura..quello that still amazes me to this forum which also images that gave almost dead, sometimes they still manage to arouse some interest and this makes me very happy. Thanks Simone Oh giuseppe,tu non mi deludi mai,figurati è sempre piacevole un passaggio da una persona così sensibile verso la natura..quello che ancora mi stupisce di questo forum che anche immagini che davo quasi per defunte ,a volte riescono ancora a destare un pò di interesse e questo mi fa molto piacere. grazie Simone |
| sent on November 05, 2014 (19:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Simon, I'm intruding too in the discussion of this release xchè is very interesting and I find it useful. The first consideration: xchè shooting attracts me? The main advantage is the depth of composition and lines that lead the eye towards that hint of the top of the ridge. But the real attraction is due to the roundness of the piles of snow, of which we are particularly attracted to mammals! It's not a joke but a serious matter, which is derived from natural selection in the millennia that allowed the pups born "round" to survive more than the other xchè attracted more attention and affection from their parents (all puppies are like balls ) ... not for nothing that the comparison with the sheep that keep these features thanks to the wool (shorn from no one sees). Other examples arecurves curvy women or animals, big eyes and round the cartoon characters, the big heads and round faces of small children or chubby, curves of the body of the horse ... Second consideration: I like much more the NL version ... xchè? The trip is divided into three areas: the sky, the mountains, the lower part with the snow. In the color version of each goes by itself and binds poorly with the other. The montanga is leggibibe little too uniform and lacking in contrast in low light azzurina cold (create a line of division / barrier between the sky and the snow). The sky has a warm yellowish light that deviates too much from the coldest temperature of the part under the snow. This creates just three portions that are struggling to bond. Looking at the NL version, the improved contrast of the mountain area adapts to the light / dark the other two areas, avoiding the effect of barierra ofvision and gives more uniform. Greater uniformity that also comes from the lack of different temperature air / snow thanks to the BN. So the result is a clear picture that is easily readable and viable-looking, with volume and texture that make it an interesting shot. I was a little twisted;-), but I think I explained! My "like" then x is the NL version:-) Let me know if you seem to just shit !!! :-D :-D:-D Hello, Henry:-P Ciao Simone, mi intrometto anch'io nella discussione su questo scatto xchè è molto interessante e ritengo utile. La prima considerazione: xchè lo scatto mi attira? Il principale pregio compositivo è la profondità e le linee che accompagnano lo sguardo verso quell'accenno di cima sulla cresta. Ma la vera attrazione è dovuta alle rotondità dei cumuli di neve, di cui noi mammiferi siamo particolarmente attirati! Non è una battuta ma una cosa seria, che deriva dalla selezione naturale nei milleni che ha permesso ai cuccioli nati "rotondi" di sopravvivere di più rispetto agli altri xchè attiravano più attenzioni e tenerezza da parte dei loro genitori (tutti i cuccioli sono come batuffoli)...non per niente il paragone con le pecorelle, che mantengono grazie alla lana queste caratteristiche (da tosate nessuno le considera). Altri esempi sono le curve sinuose femminili o animali, gli occhi grandi e rotondi dei personaggi dei cartoni, le teste grandi e rotonde dei bimbi piccoli o i visi paffutelli, le curve del corpo dei cavalli... Seconda considerazione: mi piace molto di più la versione BN...xchè? Lo scatto si divide in tre aree: cielo, montagna, parte bassa con neve. Nella versione a colori ognuna va per sè e lega poco con le altre. La montanga è poco leggibibe, troppo uniforme e poco contrastata con luce scarsa azzurina fredda(crea una striscia di divisione/barriera tra cielo e neve). Il cielo ha una luce giallina calda che discosta troppo dalla temperatura più fredda della neve della parte sotto. Tutto ciò crea appunto tre porzioni che fanno fatica a legarsi. Guardando la versione BN, il maggior contrasto della zona montagna si adegua ai chiaro/scuro delle altre due aree, evitando l'effetto barierra di divisione e dona maggior uniformità. Maggior uniformità che deriva anche dalla mancanza di differente temperatura cielo/neve grazie al BN. Per cui ne risulta un'immagine chiara, cioè più facilmente leggibile e percorribile dallo sguardo, con volumi e trama che ne fanno uno scatto interessante. Sono stato un pò contorto , ma credo di essermi spiegato! Il mio " mi piace" quindi è x la versione BN Fammi sapere se ti sembrano solo fregnacce!!!  Ciao, Enrico |
| sent on November 05, 2014 (20:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I'm happy! :-):-):-) It 'also served me reason about it, winning the sloth (my neurons tend to go to energy saving) ... just like when we drive by activating what I call the "motorways of the brain" (or autopilot) that make us turn unconsciously in the streets that we frequent the most, even when we had to go the other way. About the brain ... I can think of a good book (if a little staid and challenging) that is visual and the perception of them by the observer. It's called "Art and the brain," the authors Adriana Fiorentini and L. Maffei, Freeman Publisher. I read it a long time ago and I remember he had some interesting;-) Greetings to future moments of lucidity! :-) Hello, Henry Ne sono contento!  E' servito anche a me ragionarci sopra, vincendo la pigrizia (i miei neuroni tendono ad andare al risparmio energetico)...proprio come quando guidiamo attivando quelle che io chiamo le "autostrade del cervello" (o pilota automatico) che ci fanno girare inconsapevolmente per le strade che frequentiamo maggiormente, anche quando avremmo dovuto andare dall'altra parte. A proposito di cervello...mi viene in mente un libro interessante (anche se un pò serioso e impegnativo) che tratta di arti visive e della percezione di esse da parte dell'osservatore. Si intitola "Arte e cervello", autori Lamberto Maffei e Adriana Fiorentini, Zanichelli Editore. L'ho letto parecchio tempo fa e ricordo che aveva spunti interessanti Un saluto a futuri momenti di lucidità! Ciao, Enrico |
| sent on November 05, 2014 (21:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I'm afraid that the book of Richard Henry in your hand could be a weapon of mass destruction so please do not look for it either:-D Ho paura Riccardo che il libro di Enrico in mano tua potrebbe essere un'arma di distruzione di massa per cui ti prego non cercarlo neanche |
| sent on November 05, 2014 (21:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Just ordered on Amazon, by Monday it will be in my hands. Perhaps they will see sense. Appena ordinato su Amazon, entro lunedì sarà nelle mie mani. Chissà che non rinsavisca. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |