RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Still Life
  4. » Ducati 916 Senna Edition - 1st Edition 1995

 
Ducati 916 Senna Edition - 1st Edition 1995...

Ayrton Senna e Lamborghini - 1

View gallery (30 photos)

Ducati 916 Senna Edition - 1st Edition 1995 sent on November 30, 2022 (2:36) by LucianoSerra.d. 66 comments, 1335 views.

at 24mm, 1/15 f/7.1, ISO 1000, hand held.

La Società Scientifica Radio Brevetti Ducati fu fondata a Bologna nel 1926 e nel tempo si occuperà di costruzioni e comunicazioni radio, proiettori cinematografici, fotocamere, rasoi elettrici, collaborazioni con la Salmoiraghi e la San Giorgio… ed altro ancora. Solo al termine del II Conflitto Mondiale… nel 1946… inizierà ad occuparsi di motocicli… dopo un' incontro con la dirigenza dell'IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale). Nel 1954 entrerà in Ducati l' ingegnere di origini romagnole Fabio Taglioni (1920-2001)… colui che un paio di anni dopo presenterà la distribuzione desmodromica… mentre nel 1970 per mano sua prenderà vita il motore a L di 90° che rappresenterà il vero futuro dell'azienda. La Ducati 916… progettata dal designer Massimo Tamburini… venne presentata al Salone della Moto di Milano del 1993. A quei tempi la Ducati era di proprietà dei fratelli Castiglioni… Claudio e Gianfranco… coloro che nel 1978 avevano portato in Cagiva Motor S.p.a.… l'azienda di famiglia fondata nel 1950… la AMF-Harley Davidson di Schiranna di Varese che era stata messa in liquidazione. Essendo Claudio un appassionato estimatore della Formula 1... da un po' di tempo era entrato in contatto con Ayrton Senna che di Ducati ne possedeva due: una 851 Desmo ed una Monster. Nacque così un' amicizia che sfocerà nel sodalizio Ducati-Senna e che porterà alla progettazione e messa in produzione di una serie limitata di 300 esemplari della Ducati 916 (tutti frettolosamente prenotati dopo il loro annuncio)... in parte derivati della 916 SP (la versione più corsaiola della 916)... con i colori scelti proprio da Ayrton che… purtroppo… non vedrà mai la moto finita***. La produzione iniziò dopo l' estate e la Ducati 916 Senna Edition venne presentata a Bologna a fine anno durante il Motor Show edizione 1994. All' evento parteciparono fra gli altri Viviane… la sorella di Ayrton... e i piloti Jean Alesi e Pier Luigi Martini... molto amici del fratello. Vivian… insieme ad Ayrton… già da tempo avevano dato vita, in Brasile, ad una fondazione dove confluivano delle royalties provenienti dall'utilizzo del marchio "Senna"… denaro che poi veniva donato alle associazioni che si occupavano delle persone più disagiate. Visto l' enorme successo ottenuto venne deciso di dare un seguito all'iniziativa e così negli anni 1998 e 2001 vennero prodotte altre due serie di 300 motociclette della Ducati 916 Senna Edition dove questa volta la colorazione venne scelta da Leonardo… il fratello minore di Ayrton. Più avanti nel tempo… nel 2013… dopo che il precedente anno la Ducati era stata acquisita dalla Lamborghini Automobili S.p.A. e quindi inglobata nel Gruppo Volkswagen… per il solo mercato brasiliano verrà prodotta la Ducati Panigale 1199 S Senna in 161 esemplari… tanti quanti furono i Gran Premi disputati in Formula 1 dal “Magic” Ayrton Senna da Silva. La 916 Senna Edition 1° Serie del 1994… visibile in questa fotografia… porta il n. 248 delle 300 prodotte. Il motore bicilindrico a L di 90° raffreddato ad aria di 916 cm3 erogava 114 cavalli di potenza massima che portavano la motocicletta a superare i 300 chilometri orari di velocità massima. ***: Ayrton Senna da Silva… spesso definito “Magic”… (Senna è il cognome della mamma Neide Johanna... con origini italiane... mentre da Silva è quello del babbo Milton) nacque il 21 marzo del 1960 a San Paolo in Brasile. All'età di circa 13 anni iniziò a gareggiare con i kart con cui alcuni anni dopo vincerà 2 volte il Campionato Sudamericano e 4 volte il Campionato Brasiliano. A seguire parteciperà ai Campionati di Formula Ford 1600 e 2000 in Gran Bretagna dove vincerà 2 Campionati: il Pace British e l'Europeo EFDA (European Formula Drivers' Association). Nel 1983 gareggerà in Formula 3… sempre in Inghilterra… mentre nel 1984 farà il suo ingresso in Formula 1 dove si laureerà 3 volte Campione del Mondo alla guida di vetture McLaren motorizzate Honda: nel 1988 con la MP4/4, nel 1990 con la MP4/5B e nel 1991 con la MP4/6. Nel 1994 passerà a condurre una Williams motorizzata Renault. Domenica 1° maggio 1994 alle 14:17… durante il 7° giro del Gran Premio di San Marino sul Circuito Enzo e Dino Ferrari ad Imola (Bo)… un guasto meccanico portò la Williams-Renault FW16 n. 2 ad una brutta uscita di pista alla curva del Tamburello… e come conseguenza Ayrton Senna terminerà tragicamente la sua carriera agonistica… e di lì a poco pure la sua vita terrena. In seguito le spoglie del Grande Campione… che avevano riposato a fianco di quelle dell' altro sfortunato pilota, l' austriaco Roland Ratzenberger, che era deceduto a bordo di una Simtek S941 motorizzata Ford Cosworth HBD6 durante le prove di qualificazione del precedente sabato 30 aprile… partirono da Bologna... a sorpresa... su un' aereo McDonnell Douglas DC9-32 della nostra Aeronautica Militare messo a disposizione dall' allora presidente della nostra Repubblica Italiana Oscar Luigi Scalfaro... una persona estremamente riservata ma che evidentemente nutriva molta stima per Ayrton... e una volta arrivate a Parigi le spoglie furono trasferite su un' altro aereo appartenente alla compagnia aerea brasiliana Varig dove erano state tolte alcune file di sedili così che il corpo di "Magic" non viaggiò nella stiva come voleva la prassi ma compì il suo ultimo volo verso casa attorniato dall'affetto dei passeggeri. Durante le sue esequie, in Brasile, vennero proclamati tre giorni di lutto nazionale. L'aereo McDonnell Douglas DC9-32… che allora era in servizio presso la nostra Aeronautica Militare… è visibile presso il Parco e Museo del Volo Volandia sito a Somma Lombardo (Va) nei pressi dell'Aeroporto Internazionale di Milano-Malpensa. Il ritratto di Ayrton... visibile in alto a destra... lo realizzai lunedì 21 marzo 1988... nel giorno del suo 28° compleanno... durante una sessione di prove libere tenutesi due settimane prima dell' inizio del Campionato Mondiale di Formula 1 1988 che iniziò con il Grande Premio do Brasil domenica 3 aprile sul circuito di Japarepagua'… sito a Rio de Janeiro in Brasile. In quella stagione Ayrton affiancava Alain Prost nel Team McLaren… che portava in gara le vetture MP 4/4 (quella di Ayrton aveva il n. 12). Tali vetture erano motorizzate con il propulsore Honda RA16 di 1500 cm3 frazionato in 6 cilindri configurati a V di 80° e dotato di 2 turbocompressori: nella versione corsa tale propulsore sviluppava 600/650 cavalli mentre nella versione da qualifica arrivava a sviluppare fino a 1350 cavalli di potenza massima. In quell' ormai lontano 1988... l'ultimo anno dei motori sovralimentati in Formula 1... che ritorneranno poi nel 2014... Ayrton "Magic"... vinse il suo primo Campionato del Mondo Piloti. (c) lucianoserra.d







What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 243000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on December 10, 2022 (21:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Congratulations Luciano for the excellent realization. Happy Holidays.

avatarsenior
sent on December 10, 2022 (22:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful proposal as always, congratulations hello gino 8-)

avatarsenior
sent on December 13, 2022 (20:32) | This comment has been translated

Very nice!

avatarsenior
sent on December 13, 2022 (21:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Nice shot and caption very exhaustive ;-) good

avatarsenior
sent on December 13, 2022 (22:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful photo Luciano, congratulations and a greeting.

avatarsenior
sent on December 14, 2022 (11:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Congratulations for the photo and for your expertise .... you are unreachable.
Greetings... Caesar

avatarsupporter
sent on December 15, 2022 (7:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I also like this very much, caption to read, congratulations Luciano!
Hello, Manlio

avatarsupporter
sent on December 15, 2022 (14:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks Daniel ... thanks Gino ... thanks Vasile... thanks Rosario ... thanks Dylan... thanks Caesar ... and thanks Manlio ... for these your welcome comments ... 8-)
Season's Greetings to you and your loved ones... 8-)

avatarsenior
sent on December 23, 2022 (11:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Excellent related representation of a beautiful document. Congratulations Luciano and with the occasion I warmly reciprocate the Season's Greetings.
Greetings Mark :-P

avatarsenior
sent on December 23, 2022 (11:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Magic, undoubtedly the greatest, perhaps even the smartest. With him died a part of F1.
Happy Holidays :-)
Gg

avatarsupporter
sent on December 23, 2022 (12:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hello Luciano, greetings and many Happy Holidays.
Mario ;-)

avatarsenior
sent on December 23, 2022 (22:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hello Luciano, caspiterina excuse me because I arrive late. Well, you did a great job in the caption, I find it interesting and instructive then the part of the pilot disaster is sad for someone like me who is sensitive. Image and caption are a praise to this Great Champion who did not deserve such an end .... . Very good to you and you deserve it with your heart ... . I take this opportunity to wish you and your loved ones a Merry Christmas. HELLO, good night.

avatarsupporter
sent on December 24, 2022 (18:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

The fusion of two icons of motoring of all time. The unforgettable Ayrton and the national pride of the two wheels of Borgo Panigale. Nice work and explanation as always surprisingly exhaustive. You are our Wikipedia of the world of engines dear Luciano.
Merry Christmas to you and your loved ones.
bye gios ;-)

avatarsenior
sent on December 26, 2022 (11:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Very interesting caption (I didn't know about the Ducati-Senna combination). Excellent document. Happy Holidays Luciano, Raffaele.

avatarsupporter
sent on December 27, 2022 (17:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Splenduda image
Congratulations Luciano
Greetings
Mauro

avatarsupporter
sent on December 28, 2022 (7:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Super bike and beautiful explanation! :-)

avatarsenior
sent on December 28, 2022 (8:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

a nice pairing.
Thanks for the interesting caption.......
congratulations Luciano and a greeting.
wishes.
Mt

avatarsupporter
sent on December 28, 2022 (10:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

The photo, shaded, is evocative, very beautiful, reading the caption was a pleasure
A salutone and Happy Holidays
Maurizio

avatarsupporter
sent on December 29, 2022 (15:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Full power
Giuliano

avatarsupporter
sent on December 29, 2022 (19:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks Mark... thanks Giordano ... thanks Mario ... thanks John and David ... thanks Gios... thanks Raffaele ... thanks Mauro ... thanks Mario ... thanks Maurizio Trifilidis... thanks Maurizio Baldari ... and thanks Giuliano ... for these your welcome comments ... 8-)
Good continuation of the holidays... 8-)




Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me