RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Birds
  4. » Untitled Photo

 
Untitled Photo...

once upon a time

View gallery (14 photos)

Untitled Photo sent on March 11, 2013 (13:00) by Sergio Luzzini e Luigi Meroni. 43 comments, 6387 views.

Vent'anni, tanto tempo è passato dalla pubblicazione del nostro primo libro fotografico avente a che fare col territorio del Ticino. Da allora tante cose sono cambiate, nell'uomo, nella natura, nella fotografia. Nell'uomo è cambiata la visione della natura, per una diversa presa di coscienza, apparentemente benevola, o più semplicemente per una dilagante indifferenza nei confronti del territorio, in particolare di quello...non edificabile. In conseguenza della pressione umana è mutata anche la natura: boschi e animali sono generalmente più numerosi; fotografare volpi o cormorani è diventato un gioco da ragazzi, che non richiede particolari doti. E' cambiata infine la fotografia. In un batter d'occhio si è verificato il passaggio al digitale, con i grandi vantaggi che tutti conoscono, anche in termini economici. Macchine ed obiettivi supertecnologici non concedono il gusto né l'onore di fallire una sola foto; anche di fronte all'errore umano la tecnica non si da' per vinta e, sfoggiando hardware e software in perenne evoluzione, risolve anche il caso più compromesso. Beninteso, non intendiamo opporci al rinnovamento, ma semplicemente constatiamo che un mondo si è trasformato troppo in fretta, mettendo in pista dei conducenti inesperti, i quali, freschi di patente, si ritrovano nelle mani le chiavi delle "formula uno" della fotografia. Per questo vogliamo proporre uno scatto presente nel nostro primo libro. Un'immagine che forse oggi farà sorridere chi è nato nell'era digitale, chi non ha avuto il piacere di vivere l'esperienza nel mondo del materiale sensibile, ma, ne siamo certi, sarà apprezzata, come tutta la galleria in cui è stata inserita, da chi ha seguito il nostro stesso percorso. Immagini preziose che ci sono particolarmente care per l'impegno richiesto, in termini di tempo e di insuccessi, e soprattutto per l'incalcolabile piacere di averle realizzate esclusivamente con le nostre forze. HAsselblad ELM, Sonnar Zeiss 150 f4, 5 lampeggiatori Sunpak, Fuji Velvia 50




PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarjunior
sent on March 12, 2013 (20:21)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Bravissimo Domenico "in punta di piedi" è l'espressione che differenzia la fotografia naturalistica per come la intendiamo noi, da cio' a cui assistiamo al giorno d'oggi e cioè, orde di fotografi "armati" di tutto punto che si stipano in capanni prefabbricati(es. torrile)cercando di accaparrarsi il posto migliore, o si schierano,con tanto di automobili al seguito ma rigorosamente in abiti mimetici, come mi e' capitato ultimamente di vedere fotografando dei gufi di palude e che,sia nel primo che nel secondo caso, scattano tutti la stessa identica immagine.
Non sappiamo se sia colpa esclusivamente del digitale ma di certo almeno in parte.
Beh, se questa e' l'evoluzione della fotografia naturalistica, caro Beppe.....meglio tornare al passato, almeno per noi.
Un saluto.:-P;-)

Bravissimo Domenico "on tiptoe" is the expression that differs for nature photography as we know, from what 'we are witnessing nowadays ie, hordes of photographers "armed" with all the point that you cram in prefabricated huts (eg Torrile) trying to secure the best spot, or line up, with a lot of cars in tow but strictly in camouflage clothing, as I 'happened recently to see photographing eared owls and that, in both the first in the second case, taking all the exact same image.
We do not know if it's the fault of the only digital but certainly at least in part.
Well, if that 'the evolution of nature photography, dear Beppe ..... better get back to the past, at least for us.
A greeting. :-P ;-)

avatarsenior
sent on March 12, 2013 (21:08)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Notevole

Considerable

avatarsenior
sent on March 13, 2013 (0:20)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Insegno in una scuola, qualche giorno fa un bambino di 9 anni mi ha portato una chiavetta con le foto della ghiandaia (fatte con la sua reflex nikon e relative ottiche), mi ha chiesto se le foto mi piacessero ed io mi sono complimentato con lui per la bontà di alcuni scatti, ho dato qualche piccola dritta e subito l'ho portato a vedere le vostre gallerie ed a leggere le vostre storie...
...grandi scatti che hanno il dono dell'irripetibilità (nonostante il digitale) e della narratività, la bellezza d'essere parte di progetti e sensibilità culturali oltre che fotografiche.
Credo che continuerò a tenere in serbo le vostre storie per i bambini che vorranno fotografare la natura, qualunque mezzo utilizzino...
a presto

I teach in a school, a few days ago a 9 year old boy brought me a stick with pictures of jay (taken with his Nikon SLR and related optical), asked me if I liked the pictures and I have congratulated him for the goodness of a few clicks, I gave a small straight and immediately I took him to see your galleries and read your stories ...
Great shots ... who have the gift dell'irripetibilità (despite the digital) and the narrative, the beauty of being part of projects and courses, as well as photographs.
I think that I will continue to keep in Serbian your stories for children who want to photograph nature, using any means ...
see you soon


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me