What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on November 25, 2019 (17:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Sergio :-) , happy with your passage. A greeting Ivan Grazie Sergio , lieto del tuo passaggio. Un saluto Ivan |
| sent on November 26, 2019 (19:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A beautiful image that enriches your gallery. Great and warm colors, gorgeous reflection of the water...... Congratulations throughout the series. Hello Mario Una bellissima immagine che va ad arricchire la tua galleria. Ottimi e caldi colori, stupendo il riflesso dell'acqua...... Complimenti per tutta la serie. Ciao Mario |
| sent on November 27, 2019 (16:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Mario, thank you for your words that honor me. Thank you really and a greeting Ivan Ciao Mario, ti ringrazio delle tue parole che mi onorano. Grazie davvero ed un saluto Ivan |
| sent on November 30, 2019 (21:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Weaves of geometries and the seagull in the center. very beautiful. ;-) Intrecci di geometrie e il gabbiano al centro.. molto bella.. |
| sent on November 30, 2019 (21:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Geometrically spectacular with fantastic colors and reflections Congratulationivan Elio Geometricamente spettacolare con colori e riflessi fantastici Complimenti Ivan Elio |
user176990 | sent on November 30, 2019 (21:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I still don't let me digest the 15-85 for its famous (but according to some ... unknown) problem of lens misalignment.... f/10... there are strange details not in focus.... who knows why... the photo would also be very nice but an ill-treated 18-135 would definitely have everything in focus. continuo a non farmi digerire il 15-85 per il suo famoso ( ma a detta di qualcuno ...sconosciuto) problema di disallineamento delle lenti.... a f/10... ci sono particolari strani non a fuoco.... chissà perchè... la foto sarebbe anche molto bella ma un maltrattato 18-135 avrebbe avuto sicuramente tutto a fuoco. |
| sent on December 02, 2019 (12:44)
Marco Elio il tigre grazie del gradito passaggio su questo scatto colto al volo mentre stavo componendo la inquadratura. @Il tigre: possiedo sia il 18-135 che appunto il 15-85 acquistato pensando (visto il costo) di avere tra le mani una ottica eccellente. Non è quello che immaginavo, l'ho fatto tarare a Canon proprio per disallineamento delle lenti riscontrato, ma nonostante questo a volte restituisce immagini non perfettamente a fuoco. Il problema è risolvibile disattivando la stabilizzazione (ovviamente in condizioni di buona luminosità): si nota un netto miglioramento, evidentemente il sistema non è così reattivo come invece lo è l'AF velocissimo. Il modesto 18-135 invece riesce sempre a garantire buoni risultati in qualsiasi condizione, tant'è che spesso lo prediligo, anche per la maggiore fruibilità in termini di focale. Questo scatto è stato eseguito alla focale di 70mm (112 mm eq) e l'AF ha agganciato il piccione in volo che si trova a metà strada fra il pdr ed il ponte, pertanto la profondità di campo risulta ancora buona (lo sfocato è giustamente sullo sfondo oltre il ponte). Se per " particolari strani non a fuoco" ti riferisci ai mattoni sulla sponda del ponte il problema è solamente visivo dovuto ai mattoni con intonaco pieno tra le fessure e quelli invece che ne sono privi che risultano visivamente più dettagliati. Spero di esserti stato sufficientemente esaustivo. Un saluto a tutti Ivan
Marco Elio il tigre grazie del gradito passaggio su questo scatto colto al volo mentre stavo componendo la inquadratura. @Il tigre: possiedo sia il 18-135 che appunto il 15-85 acquistato pensando (visto il costo) di avere tra le mani una ottica eccellente. Non è quello che immaginavo, l'ho fatto tarare a Canon proprio per disallineamento delle lenti riscontrato, ma nonostante questo a volte restituisce immagini non perfettamente a fuoco. Il problema è risolvibile disattivando la stabilizzazione (ovviamente in condizioni di buona luminosità): si nota un netto miglioramento, evidentemente il sistema non è così reattivo come invece lo è l'AF velocissimo. Il modesto 18-135 invece riesce sempre a garantire buoni risultati in qualsiasi condizione, tant'è che spesso lo prediligo, anche per la maggiore fruibilità in termini di focale. Questo scatto è stato eseguito alla focale di 70mm (112 mm eq) e l'AF ha agganciato il piccione in volo che si trova a metà strada fra il pdr ed il ponte, pertanto la profondità di campo risulta ancora buona (lo sfocato è giustamente sullo sfondo oltre il ponte). Se per " particolari strani non a fuoco" ti riferisci ai mattoni sulla sponda del ponte il problema è solamente visivo dovuto ai mattoni con intonaco pieno tra le fessure e quelli invece che ne sono privi che risultano visivamente più dettagliati. Spero di esserti stato sufficientemente esaustivo. Un saluto a tutti Ivan |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |