What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on April 10, 2019 (16:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
South, which further south is not possible. Thanks for the passage and reading Ben. Good Evening F Sud, che più a sud non è possibile. Grazie del passaggio e della lettura Ben. Buona serata F |
| sent on April 10, 2019 (17:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
[@Turibol (signor Claudio): " Storie povere di felicità, che la cosa sia inversamente proporzionale? Qualcuno ancora che fotografa per raccontare divertendosi, forse la soluzione alla nostra infelicità? Non saranno certo i consensi che ci cambieranno in meglio."] Quando il racconto si rivela base essenziale d' un' espressione la virtú e la felicitá si inseguono, probabilmente secondo un processo infaticabilmente continuo. La contemporaneitá avvertendo la necessitá d'una norma morale ( populismi e sovranismi a latere) sembra risignificare quella "identitá perduta" tra virtú e felicitá ma trova d'altro canto nelle condizioni esterne una pregiudiziale realizzazione a quell' aristotelica eudaimonia messa in crisi dal pensiero moderno... Come si puó in ogni caso non essere attraversati da un certo fatalismo nel ritenere "il racconto" essenziale? E tanto piú riguardare tale azione come finalitá alla realizzazione di quella identitá? Perché è in quella identitá, ci insegnano Socrate ed Aristotele, che possiamo dar senso compiuto alla vita. Escludendo qualsiasi proiezione etica, qualsiasi abito morale ( la cristiana beatitudine celeste ad esempio...), piuttosto riguardando ed avvertendo tale azione come istinto naturale : è in ciascuno il desiderio a raccontar qualcosa, ed aggiungerei che nel saper raccontare puó al limite esserci un culmine. Fotografare per raccontare, raccontare per essere felici. Saper raccontare e saper fotografare (scrivere, dipingere, scolpire...) Potremmo chiederci se, a meno dell' Ars Retorica, si possa ammettere riguardo al saper raccontare una vera e propria gnosi e per il saper fotografare una conoscenza ridotta, un mero bagaglio tecnico/procedurale. Non si resti peraltro sorpresi dalla centralitá dell'uomo, questa identitá tra virtú e felicitá fu pur adottata in etá rinascimentale... E "le condizioni favorevoli" invocate da Aristotele ? Sono anch'esse rivolte, non per nostra ansia, alla medesima centralitá. Sono "in potenza" insite in noi, non resta che "l'atto". Atto - Potenza. Ecco dunque emergere la natura puramente strumentale dell'azione fotografica: non si fotografa per essere felici (...chi crede d'esserlo abita una condizione meramente edonistica? ). L' azione piú o meno dotta del fotografare ha un carattere propedeutico, se non strategico, o di resilienza alle avversitá, è un' azione, una trasform-azione peraltro paradossalmente continua e sostanzialmente volta alla costruzione di quelle "condizioni favorevoli", d'aristotelica necessitá, al compimento d'una Nuova Eudamonia, ad una improbabile e pur possibile soluzione della nostra infelicitá. Senza consensi. Cordialmente, Ben-G |
| sent on April 10, 2019 (18:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Caro Ben, grazie per le sofisticate considerazioni. Che nel discorrere disimpegnato intorno alla fotografia si usi il verbo "raccontare", non determina ovviamente che di racconto realmente si tratti. Può determinarsi certamente un elemento di racconto, legato a qualcosa di specifico, inevitabilmente: la fotografia del compleanno della zia, non racconta in effetti che la zia ha compiuto gli anni? E, anche se entriamo nel campo della menzogna, pur se in buona fede, che quel giorno era contenta in quanto sorridente? Ma è più ragionevole pensare che invece qualcosa si cerca. Un dubbio mi resta sulla conclusione. Ovvero sull'idea che l'azione del fotografare sia volta a quelle condizioni di necessità, e in qualche modo all'improbabile soluzione delle nostre infelicità. Forse è la natura viziata del fotografante che ha già dettato, prima ancora che si immagini di compierlo, se l'atto debba essere di resilienza o invece del suo opposto. Buona serata F |
| sent on April 10, 2019 (19:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It'S about time you came back for something!!! Vabbè forgive you for the prolonged absence... But now!!! :-D Congratulations, Hello Era ora che tornassi a propore qualcosa!!! Vabbè ti perdono per la prolungata assenza...ma adesso datti da fare!!! Complimenti, ciao |
| sent on April 10, 2019 (20:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
What do you want me to say dear Francis... The shot speaks for itself. Beautiful Composition... Welcome back!!! ;-) Che vuoi che ti dica caro Francesco...lo scatto parla da sé. Composizione stupenda...bentornato!!! |
| sent on April 10, 2019 (23:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
What a beautiful shot how much life inside this image!! Renew the Compliments a greeting Marco Che bello scatto quanta vita dentro questa immagine!! rinnovo i complimenti un saluto Marco |
| sent on April 10, 2019 (23:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Marco... Thank you very much for the beautiful words you have chosen! A hug F Marco... Grazie davvero per le belle parole che hai scelto! Un abbraccio F |
| sent on April 10, 2019 (23:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Here! He's back...... Great! I am very pleased Francis a hug Fonzie Eccolo! È tornato......alla grande! Mi fa molto piacere Francesco Un abbraccio Fonzie |
| sent on April 11, 2019 (10:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great Fonzie! :-) A sincere hug, with the hope of being able to review, maybe soon! Hello F Grandissimo Fonzie! Un abbraccio sincero, con l'augurio di poterti rivedere, magari presto! Ciao F |
| sent on April 11, 2019 (16:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Now I spend more time writing bischerate on the forum than looking at the photographs. I See with pleasure that you have returned, a greeting. Ormai passo più il tempo a scrivere bischerate sul forum che guardare le fotografie. Vedo con piacere che sei rientrato, un saluto. |
| sent on April 11, 2019 (16:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Mirko.... Writing bischerate around has its charm! Let's face! 8- A hug to you dearest! Mirko.... scrivere bischerate in giro c'ha il suo fascino! Diciamolo! Un abbraccio a te carissimo! |
| sent on April 12, 2019 (2:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A photo that carries an absolute narrative force, from the subjects present, means in shade and means no, to the B/N ginned the right, from the smile of the child in the foreground, to the technical movement of the child in the background, even the boat is in its perfect position.... :-D < BR > One Other level shot, here an EP would look really good...... ;-) Welcome back, my friend, soon! Ciauuuzz Mario una foto che porta con se una forza narrativa assoluta, dai soggetti presenti, mezzi in ombra e mezzi no, al b/n sgranato il giusto, dal sorriso del bimbo in primo piano, al movimento tecnico del bimbo sullo sfondo, persino la barchetta è nella sua posizione perfetta.... uno scatto di altro livello, qui un EP ci starebbe davvero bene...... bentornato, amico mio, a presto! ciauuuzz Mario |
| sent on April 12, 2019 (9:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear my Mario, you are always too generous because you love me! 8- Thank You very much for reading, very honorable. With The hope of seeing you soon, I embrace you! F Caro il mio Mario, sei sempre troppo generoso perché mi vuoi bene! Ti ringrazio davvero per la lettura, assai onorevole. Con l'augurio di poterti vedere presto, ti abbraccio! F |
| sent on April 13, 2019 (6:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The photographs. The real Ones. The Ones that don't need to be explained. Le fotografie. Quelle vere. Quelle che non c'è bisogno di spiegarle. |
| sent on April 13, 2019 (10:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank You dear Left! is perhaps also a bit ' the limit, of certain photographs, in 2019, when all now we have seen :-) But It remains one of the vocations of this expressive form and... Why forget it? A hug F Grazie caro Left! E' forse anche un po' il limite, di certe fotografie, nel 2019, quando tutto ormai abbiamo visto Ma rimane una delle vocazioni di questa forma espressiva e... perché dimenticarla? Un abbraccio F |
| sent on April 14, 2019 (22:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Those who come back are surrounded by those who look for memories and look around no longer see the sea, but only those who want to leave. Old but beautiful. Chi torna si attornia di chi cerca ricordi e guardandosi intorno non vede più il mare ma solo chi vorrebbe partire. Vecchia ma bella. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |