What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 16, 2013 (23:49)
innanzitutto grazie per la risposta ma da come ti dicevo...io davvero sono alle prime armi e quindi tanti linguaggi tecnici non li conosco. Sono andato a ricercare il termine High-key ed ho capito che è una tecnica che si usa se si fotografa ad alte luci cercando di sovraesporre almeno di 2 stop. Ma poi ho letto anche che bisogna farlo con un set di luci anche artificiali oppure farlo con un fotoritocco. Io intendevo invece: se ho un soggetto davanti ad una finestra ad esempio con una forte luce dietro tecnicamente: punto la fotocamera su di lui e faccio eseguire la misurazione su di lui o sullo sfondo? la maggior parte delle volte mi è venuto il soggetto più scuro e le luci bruciate. Quindi, come misura dell'esposimetro usi quella valutativa o spot? e dove punti sul soggetto o sullo sfondo per far misurare la luce all'esposimetro? oppure hai scattato la foto e schiarito il soggetto con postproduzione?? come vedi è la base che manca ;) p.s. ho visto altre tue foto, davvero molto belle
3E
as you can see is the base that is missing ;)
ps I saw your other photos, very beautiful innanzitutto grazie per la risposta ma da come ti dicevo...io davvero sono alle prime armi e quindi tanti linguaggi tecnici non li conosco. Sono andato a ricercare il termine High-key ed ho capito che è una tecnica che si usa se si fotografa ad alte luci cercando di sovraesporre almeno di 2 stop. Ma poi ho letto anche che bisogna farlo con un set di luci anche artificiali oppure farlo con un fotoritocco. Io intendevo invece: se ho un soggetto davanti ad una finestra ad esempio con una forte luce dietro tecnicamente: punto la fotocamera su di lui e faccio eseguire la misurazione su di lui o sullo sfondo? la maggior parte delle volte mi è venuto il soggetto più scuro e le luci bruciate. Quindi, come misura dell'esposimetro usi quella valutativa o spot? e dove punti sul soggetto o sullo sfondo per far misurare la luce all'esposimetro? oppure hai scattato la foto e schiarito il soggetto con postproduzione?? come vedi è la base che manca ;) p.s. ho visto altre tue foto, davvero molto belle |
| sent on September 17, 2013 (0:37)
Grazie per i complimenti Tsumy... dunque ti ripeto, dato che scatto esclusivamente in manuale non uso nessuna misurazione dell'esposizione nella reflex, bensì uso la misurazione dell'esposizione migliore, il mio occhio :) ! Scatta tanto e controlla le foto nel display, spero tu sappia almeno i tre principi fondamentali Che influenzano l'esposizione : ISO , OTTURATORE E DIAFRAMMA. Una volta capito come essi si influenzano a vicenda riuscirài (con un pochettino di esperienza) a capire già che tipo di regolazioni dovrai effettuare... se devi comunque sia utilizzare la Reflex in modalità priorità diaframmi o otturatore valuta sempre il risultato finale sul display e agisci con la compensazione della Esp. PS: è normale che il soggetto deve essere esposto correttamente, non certo lo sfondo :)
Thanks for the compliments Tsumy ... Therefore I tell you, since I shoot exclusively in manual do not use any exposure measurement in reflex, but rather use the metering better, my eye :)!
Take time and check out the photos in the display, I hope you know at least the three basic principles Influencing exposure: ISO, APERTURE AND SHUTTER.
Once you understand how they influence each other Can (with a little bit of experience) to understand already what kind of adjustments you need to make ... if you still have to either use the Reflex mode aperture priority or shutter always evaluates the final result on the display and act with compensation Exp. PS: It is normal that the subject must be correctly exposed, not the sfondor :) Grazie per i complimenti Tsumy... dunque ti ripeto, dato che scatto esclusivamente in manuale non uso nessuna misurazione dell'esposizione nella reflex, bensì uso la misurazione dell'esposizione migliore, il mio occhio :) ! Scatta tanto e controlla le foto nel display, spero tu sappia almeno i tre principi fondamentali Che influenzano l'esposizione : ISO , OTTURATORE E DIAFRAMMA. Una volta capito come essi si influenzano a vicenda riuscirài (con un pochettino di esperienza) a capire già che tipo di regolazioni dovrai effettuare... se devi comunque sia utilizzare la Reflex in modalità priorità diaframmi o otturatore valuta sempre il risultato finale sul display e agisci con la compensazione della Esp. PS: è normale che il soggetto deve essere esposto correttamente, non certo lo sfondo :) |
| sent on September 17, 2013 (17:08)
grazie di cuore......
thank you ...... grazie di cuore...... |
| sent on September 17, 2013 (20:26)
E di che ?
And for what? ;-) E di che ? |
| sent on September 17, 2013 (21:29)
Rivedo con particolare piacere! :)
I see with great pleasure! :) Rivedo con particolare piacere! :) |
| sent on September 17, 2013 (21:38)
Grazie per essere ripassato Luigi :) ... Grazie!!!
Thanks for being rehearsed Luigi :) ... Thanks! Grazie per essere ripassato Luigi :) ... Grazie!!! |
| sent on October 16, 2013 (13:54)
Complimenti Alessandro. Splendida. Mauro
Congratulations Alexander. Beautiful. Mauro Complimenti Alessandro. Splendida. Mauro |
| sent on October 16, 2013 (14:22)
Grazie infinite Mauro :))
Mauro Thank you so much :)) Grazie infinite Mauro :)) |
| sent on January 13, 2014 (16:16)
Stupenda bella bella!!
Gorgeous pretty beautiful! Stupenda bella bella!! |
| sent on January 14, 2014 (8:40)
Bellissima luce, dona all'insieme un'eleganza molto particolare. Mi piace molto! Bravissimo!
Beautiful light, gives elegance to the collection very unique. I like it very much! Bravissimo! Bellissima luce, dona all'insieme un'eleganza molto particolare. Mi piace molto! Bravissimo! |
| sent on January 22, 2014 (16:19)
Complimenti per gli ottimi scatti nella tua galleria. Bravo Bravo Bravo. La cosa che più mi sorprende però... oltre all'occhio fotografico... è il mezzo che usi per fare le foto. Vedo la maggior parte delle foto nel forum fatte con macchine fotografiche da migliaia di euro... invece tu con fotocamere amatoriali riesci ad effettuare scatti molto belli che danno l'idea di essere scattati con macchine super-professionali. Complimenti soprattuto per questo
Congratulations for the great shots in your gallery. Bravo Bravo Bravo. The thing that surprises me though ... over the eye photo ... is the means you use to take pictures. I see most of the photos taken with cameras in the forum by thousands of euro ... Instead you with amateur cameras can perform a lot of beautiful shots that give the idea of ??being shot with super-professional machines.
Congratulations largely for this ;-) Complimenti per gli ottimi scatti nella tua galleria. Bravo Bravo Bravo. La cosa che più mi sorprende però... oltre all'occhio fotografico... è il mezzo che usi per fare le foto. Vedo la maggior parte delle foto nel forum fatte con macchine fotografiche da migliaia di euro... invece tu con fotocamere amatoriali riesci ad effettuare scatti molto belli che danno l'idea di essere scattati con macchine super-professionali. Complimenti soprattuto per questo |
| sent on February 25, 2014 (10:41)
ottima scelta l'inquadratura con soggetto al centro
good choice the frame with the subject at the center ottima scelta l'inquadratura con soggetto al centro |
| sent on February 25, 2014 (13:48)
Very nice picture, Nice shot, congratulations, Jean, Bye |
| sent on February 25, 2014 (13:58)
Thank U so Much Jean !!!
Thank U so Much Jean! :-) Thank U so Much Jean !!! |
| sent on March 15, 2014 (14:35)
Caspita, che ritratto! Veramente bravissimo!
Wow, that picture! Really very good! Caspita, che ritratto! Veramente bravissimo! |
| sent on March 15, 2014 (14:44)
Grazie del commento e del passagio "Saggiofede"
Thanks for the comment and the passage "Saggiofede" :-) Grazie del commento e del passagio "Saggiofede" |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |