What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 13, 2012 (0:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ Hello Peter, I was sure you'd take it that way. I know that I will draw not so much sympathy but I will continue to criticize pictures in my criticism (especially when taken by those who believe the best in the forum). Of course I hope it is reserved for my shots (and material to criticize there is 'in quantity' industrial ...) the same treatment. Read the usual "good, good, good," maybe because I also had previously written the same thing about those photos of me says, you really need a little, although it is nice to see a good number of actions on their trip (I did not really this kind of problem ....). A cordial greeting and thank you for your patience. „
so your comment is not true to the classic paragonabilea beautiful, hello
if the photo did not like it you can not just say "not all donuts ........" you also have to explain the reason for your dissatisfaction.
otherwiseis no longer 'a constructive comment. " Ciao Pietro, ero sicuro che l'avresti presa in questo modo. So che così non attirerò molte simpatie ma continuerò a criticare fotografie secondo me criticabili (soprattutto se scattate da quelli che ritengo i migliori del forum). Ovviamente spero sia riservato ai miei scatti (e di materiale da criticare ce n'e' in quantita' industriale...) lo stesso trattamento. Leggere i soliti "bello, ottimo, bravo" magari solo perché anche io avevo scritto precedentemente la stessa cosa sulla foto di chi mi commenta, serve davvero a poco, per quanto sia piacevole vedere un buon numero di interventi sul proprio scatto (io non ho davvero questo genere di problemi....). Un saluto cordiale e grazie per la tua pazienza. " cosi non vale il tuo commento è paragonabilea al classico bella, ciao se la foto non ti è piaciuta non puoi limitarti a dire "non tutte le ciambelle........" devi anche spiegare il motivo della tua insoddisfazione. altrimenti non è piu' un commento costruttivo. |
| sent on October 13, 2012 (2:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
"So your comment is not true to the classic paragonabilea beautiful, hello
if the photo did not like it you can not just say "not all donuts ........" you also have to explain the reason for your dissatisfaction.
otherwise it is not over 'a constructive comment. '
Right! I think (in fact I'm sure) that Peter has posted this picture just for the likeable attitude particularly dell'uccelletto, fully aware of the technical limitations of this shot that my mother should be visible to everyone else. So, obviously it is not, then I'll try to document them, although I regret a little '(I thought it was now closed topic but I is well. Next time I will write only "good shot" ..:-D).
So:
1) The subject is not clear in any part of the body (the stone & the egrave, so I think it's a problem of shake and blur). In particular, the most important area, close to the eye, it is not really live up to when compared to the standard of Peter in the first and still the quality now customary on the forum.
2) I do not know the background as it was in the original file but I doubt it was so smooth, I see an animal that wanders in the air and the edges are really unnatural to me, especially the part that goes from the neck (the birds have a neck?) to the queue.
3) In each case the background must have been forced greatly because it shows large red spots on the entire frame.
4) On the right and on the left you can clearly see two bands, probably not affected by the noise reduction (technical choice or forgetfulness?), And more grainy, which contrast with the rest of the background itself already very limit.
Here, I think abbastance to believe one click "donut without a hole" .... :-D
PS I absolutely clarify this concept: to criticize is one thing, doing is another. With my own work I certainly do not teach anyone anything, especially because of Peter, Alain, Nello, by Paul, Mauritius and many others, I have exclusively to learn, and very well! A salutone all ... "cosi non vale il tuo commento è paragonabilea al classico bella, ciao se la foto non ti è piaciuta non puoi limitarti a dire "non tutte le ciambelle........" devi anche spiegare il motivo della tua insoddisfazione. altrimenti non è piu' un commento costruttivo. " Giusto!! Io credo (anzi ne sono sicuro) che Pietro abbia postato questa foto solo per l'atteggiamento particolarmente simpatico dell'uccelletto, assolutamente consapevole dei limiti tecnici di questo scatto che, mamma mia, dovrebbero essere visibili a tutti gli altri. Così, evidentemente non è, allora proverò a documentarli, anche se mi dispiace un po' (pensavo ormai fosse argomento chiuso ma ben mi sta. La prossima volta scriverò solamente "ottimo scatto".. ). Dunque: 1)Il soggetto non è nitido in nessuna parte del corpo (la pietra lo è, quindi penso sia un problema di micromosso e non di sfocatura). In particolare, la zona più importante, vicino all'occhio, non è davvero all'altezza se paragonata agli standard di Pietro in primis e comunque alla qualità ormai abituale sul forum. 2) Non so com'era lo sfondo nel file originale ma dubito fosse così uniforme, io vedo un animale che vaga nell'aria ed i contorni mi risultano davvero innaturali, soprattutto nella parte che va dalla nuca (gli uccelli hanno una nuca?) alla coda. 3) In ogni caso lo sfondo deve essere stato forzato notevolmente perchè mostra ampie macchie rossastre su tutto il fotogramma. 4) Sul lato destro e su quello sinistro si vedono chiaramente due fasce, probabilmente non toccate dalla riduzione rumore (scelta tecnica o dimenticanza?), quindi maggiormente sgranate, che contrastano con il resto dello sfondo stesso già decisamente al limite. Ecco, credo sia abbastanza per ritenere uno scatto "ciambella senza buco".... P.S. Vorrei chiarire assolutamente questa concetto: criticare è una cosa, fare è un'altra. Con questi miei interventi non voglio certo insegnare niente a nessuno, soprattutto perchè da Pietro, da Alain, da Nello, da Paolo, da Maurizio e da moltissimi altri, io ho solo ed esclusivamente da imparare, e molto anche!!! Un salutone a tutti... |
| sent on October 13, 2012 (10:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Roberto, read your answer I open an off topic: in my opinion if you want to be constructive, must not begin with sentences like yours but say, "I do not like the photo for the following reasons ......"
made the list of things you do not like then the author will answer 'saying the background is not at all touched it except that it has forced past the blur tool to remove the noise of the 7D but as you rightly pointed out he forgot the edges, for clarity, omitting that is no longer 'a classic ritrattone with bird standing still, but more' approaches to a photo of action, it seems to me that the sharpness is all, surely the good Peter did not the last USM greatly reduced after the photo, it seems clear lack of subject shake his paw in the foreground.
I told you what I think without wanting to create controversy, it is sometimes better to write "like" or "do not like" but if you want to justifysomething must have adequate expertise. in the absence of what 'you first have to ask the author domante like "the background is the original?", "when you posted the photo have given a coat of USM or the photo is not so supernitida to view Supermen?" after which he discusses the arguments for and pitted a serious discussion.
My reflection was inspired by this topic is not particularly related to Roberto but you want to be a thought of how it should be an area of ??comment. Roberto, letto la tua risposta apro un off topic: secondo il mio parere se si vuole essere costruttivi non bisogna esordire con con frasi come la tua ma dire : " la foto non mi piace per i seguenti motivi......" fatto l'elenco delle cose che non gradisci poi l'autore ti rispondera' dicendo lo sfondo non è per niente ritoccato ne forzato salvo aver passato lo strumento sfoca per togliere il rumore della 7d giustamente pero come hai fatto notare ha dimenticato i bordi, per quanto riguarda la nitidezza, tralasciando che non è piu' un classico ritrattone con uccello fermo immobile, ma piu' si avvicina a una foto d'azione, a me pare che la nitidezza c'è tutta, sicuramente il buon Pietro non ha fatto l'ultima USM dopo aver fortemente ridotto la foto, mi sembra evidente la mancanza di micromosso salvo la zampa in primo piano. detto cio io credo senza voler creare polemiche, che a volte è meglio scrivere "mi piace", o "non mi piace" se invece si vuole giustificare qualcosa bisogna avere una competenza adeguata. in mancanza di cio' prima si deve porre delle domante all'autore tipo : "lo sfondo è originale?", "quando hai postato la foto hai dato un pelo di USM o la foto è cosi non supernitida da vista di Supermen?" dopo di che si discute e si snocciolano gli argomenti per una seria discussione. La mia riflessione ha preso spunto da questo topic non è riferita particolarmente a te Roberto ma vuole essere un mio pensiero di come dovrebbe essere un'area di commento. |
| sent on October 13, 2012 (13:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
"I said what I think without wanting to create controversy, it is sometimes better to write" like "or" do not like ""
Hello Mark, I think my first surgery, although a little 'color (perhaps questionable but wanted to be nice and friendly, however critical), would correspond exactly to a "do not like", as you say. I had no intention of being constructive precisely because Peter did not need some of my advice. For the rest I do not agree with your analysis technique. Use the blur tool (although I think it's been used for over a noise reduction), maybe in a pesantuccia, is not it already a stretch? All are capable of making a uniform background with these tools, but the problem is when you have to cut out the subject that often is unnatural as a montage. Use unsharp mask on the subject to look sharp enough to make sand is not forcing other? I think it is clear that here we started from a shot failed (for aboutauthorities, justified by whatever you want) and we tried to save it. That's fine, he's ... (I managed to ruin even good shots ....:-D), but on the forum you can already see hundreds of mediocre things with dozens of "nice, great etc..", If you do, from my "heroes" .... :-D:-D (and especially in the commentary, which has become a showcase), I "pretend" only exceptional shots. ps the right paw is not micromossa but just move. "detto cio io credo senza voler creare polemiche, che a volte è meglio scrivere "mi piace", o "non mi piace"" Ciao Marco, io credo che il mio primo intervento, anche se un po' colorito (magari discutibile ma voleva essere simpatico e amichevole, per quanto critico), volesse corrispondere esattamente ad un "non mi piace", come dici tu. Non avevo nessuna intenzione di essere costruttivo proprio perchè Pietro non ha bisogno certo dei miei consigli. Per il resto non concordo con la tua analisi tecnica. Usare lo strumento sfoca (anche se io credo sia stata usata più una riduzione rumore), magari in maniera pesantuccia, non ti sembra già una forzatura? Tutti sono capaci di rendere uno sfondo uniforme con questi strumenti, il problema però viene quando si deve scontornare il soggetto che spesso rimane innaturale come un fotomontaggio. Usare maschera di contrasto sul soggetto per cercare nitidezza tanto da renderlo sabbioso non è altra forzatura? Credo sia evidente che qui si è partiti da uno scatto non riuscito (per carità, giustificato da tutto quello che vuoi) e si è cercato di salvarlo. Va benissimo, ci sta...(io sono riuscito a rovinare anche scatti buoni.... ), però sul forum si vedono già centinaia di cose mediocri con decine di "bello, ottimo ecc.", se permetti, dai miei "eroi".... (e soprattutto nell'area commento, che è diventata ormai una sorta di vetrina), io "pretendo" solo scatti eccezionali. p.s. la zampetta destra non è micromossa ma proprio mossa. |
| sent on October 13, 2012 (15:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Roberto so pull evening with talk of piddling, you just say that if you see the original you make it once you realize that what you say is wrong
hello Mark Roberto cosi tiriamo sera con discorsi di lana caprina, ti dico solo che se vedi l'originale ti renderesti subito conto che quello che tu affermi è sbagliato ciao Marco |
| sent on October 13, 2012 (15:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Okay, so we put it on another level. I do not care about the original, I'm not criticizing the final work, and I'm just wondering (and this is what I asked Peter in practice indirectly) what was going to make a mediocre shot like this in the midst of dozens of masterpieces of absolute pearls that make me jump off the chair and make me goose bumps every time I look at them (??). Get the idea? PS I looked at your picture ...... you too jokes ... :-) Regards, R. Ok, allora la mettiamo su un altro piano. A me non interessa nulla dell'originale, io sto criticando il lavoro finale, e mi chiedo solo (ed è quello che in pratica indirettamente chiedevo a Pietro) cosa ci stava a fare uno scatto mediocre come questo in mezzo a decine e decine di capolavori, di perle assolute che mi fanno saltare giù dalla sedia e mi fanno venire la pelle d'oca ogni volta che le guardo (????). Capito il concetto? P.S. Ho guardato le tue foto......anche tu non scherzi... Saluti, R. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |