What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional. 
| sent on October 09, 2012 (10:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Robertino I suggest you open a (topic) MarkIII VS Canon 5d Canon 1d Mark IV Greetings :-) @robertino Ti consiglio di aprire un ( topic ) Canon 5d markIII VS Canon 1d mark IV Un saluto :-) | 
| sent on October 09, 2012 (12:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I have not contradicted, I have a mkII that the sensitivity has nothing to envy to the ES III WELL THE ABILITY OF CROP ... If the intention of the photographer is taking a picture is well set the FF of these distances otherwise it gets trickier .... Example ... Fá days a heron 56 meters away gave me the opportunity to photograph him with both machines ... The result? To get the subject to full-frame in the frame maintaining a resolution of 2400 px long side with the MKIV I only reduced from 4896 to 4800 and then to 2400, with the 5D I had to crop, crop and then interpolate to get the same result. .. The dondizioni light were great and yes this has been that there is no loss of detail, it was also the 600 + 1.4 ... but if the light fossand was worse the quality would suffer most. This leads to what? To post a more long and repeated on a fifty shots pathologist makes you lose a life, a greater difficulty in printing the excessive interpolation and finally castration autofocus to f8 that I could not take advantage of the 2x and the 5D, which is that at that distance with the MKIV has made me a file full vertical frame. The quality of the 5 is undisputed but birds if the subjects are not close is frustrating, considering that there are also more focal court of 600 huh .... Returning to shoot it from a purely technical point, there is a latent detail that goes into the background just by virtue of the scene. Let us not forget that most of the photos are posted1200 side and that the resolution mkII / III Clutching THE CROP ALSO 100%. I do not see why infervorarsi time, the possibilities of shooting with a good dose of patience there even with the FF, personally and still stalking are forced to give up a priori in this format, to shed type passerines of the Plain, it is entirely feasible I might add ... that in optimal light and close-ups, just in terms of pure detail, 7d fá the party at all two but that's another story ... hello Non mi sono contraddetto, ho la mkII che a quelle sensibilitá non ha niente da invidiare alla III E SÓ BENISSIMO LE CAPACITÁ DI CROP... Se l'intenzione del fotografo é di fare una foto ambientata ben venga il FF su queste distanze altrimenti la cosa si complica un pó.... Esempio... Giorni fá un cenerino a 56 metri di distanza mi ha dato la possibilitá di fotografarlo con tutte e due le macchine... Risultato? Per avere il soggetto a pieno formato nell'inquadratura mantenendo una risoluzione di 2400 px lato lungo con la mkIV ho solo ridotto da 4896 a 4800 e successivamente a 2400, con la 5d ho dovuto croppare, ritagliare e successivamente interpolare per ottenere lo stesso risultato... Le dondizioni di luce erano ottime e questo ha fatto sí che non ci sia stata perdita di dettaglio, si trattava anche del 600 + 1,4...ma se la luce fosse stata peggiore la qualitá ne avrebbe risentito maggiormente. Questo a cosa porta? A una post piú lunga che ripetuta su una cinquantina di scatti ti fá perdere una vita, ad una maggiore difficoltá in fase di stampa per l'eccessiva interpolazione e in ultimo la castrazione dell'autofocus a f8 che non ho potuto sfruttare con il 2x e la 5d, cosa che che a quella distanza con la mkIV mi ha reso un file in verticale a pieno fotogramma. La qualitá della 5 é indiscussa ma in avifauna se i soggetti non sono vicini é frustrante, tenendo conto che esistono focali anche piú corte del 600 eh.... Ritornando allo scatto infatti da un punto puramente tecnico, si nota un dettaglio latente che passa in secondo piano proprio in virtú della scena inquadrata. Non ci dimentichiamo che la maggior parte delle foto postate sono di lato 1200 e a quella risoluzione la mkII/III AGGUANTANO IL CROP ANCHE AL 100%. Non vedo il motivo per infervorarsi tanto, le possibilitá di scatto con una buona dose di pazienza non mancano nemmeno con il FF, personalmente facendo ancora caccia vagante sono costretto a rinunciare a priori a questo formato, da capanno tipo passeriformi della Piana, é tutto fattibile...potrei aggiungere che in condizioni di luce ottimale e distanze ravvicinate, solo a livello di puro dettaglio, la 7d fá la festa a tutte due ma questa é un'altra storia...ciao | 
| sent on October 09, 2012 (13:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Robertino - I am of the opinion that the EOS 1D MKIV has been created especially for sports and wildlife movement and demonstrate its extreme speed and excellent MAF. The EOS 5D MKIII is another type of machine, but in my opinion you can do it all! Let me explain using an example: its Sunday I was in a known haven of Parma and in the shed with Integra and other 5/6 photographers I happened to see an absurd scene. At one point is checked to surprise a fox, which is rare and unusual for that kind of place and at that point so all hell broke loose! Wow! A couple of photographers who had precisely the "Series 1" have now come upon him gusts absurd, meaningless, especially to a person who was walking! I could understand the use of the fast burst to a chase scene but a Fox walking just do not understand! Questor to be understood that the speed of the machine is in most cases, it is helpful, but not essential, the 6 fps dela EOS 5D Mark III are more than enough! Now I do not want to imply that the "Series 1" is a ciofeca, far from it, it is an exceptional car but what you have to understand is if you exploit its full potential, or is it just a fad! I honestly think I did the right thing in the world to replace it with the EOS 5D Mark II and I'll explain also why: 1) the file of the full frame, and especially that of the EOS 5D Mark II is unmatched, especially when you to crop and also a lot ': the crop was doing on the EOS 1D Mark IV were not at all equal to those made full frame, there's no way; 2) many say that with the full frame are too short! I sinceramente this thing makes you smile because as far as I am concerned, nature photography, and in this case the fauna and avifauna, it is not a matter of having mm mm, it is a matter of having the capacity not to get as close as possible to the subject and this involves techniques camouflage and so on, a set that does not disturb the animal of course! Honestly take a 800mm (apart from the cost prohibitive) for an amateur is absurd in my opinion! Going back to the photo in question agree with you in saying that everyone is free to comment as he pleases, MA comment must be correct and in this case I noticed that you have claimed to see the noise, I ask myself what is : where?? Forgive me, but this shot has everything but the noise! There may be the composition of which can not pleasure, There may be the brightness, etc. but in this case not the noise! I do not know how you calibrated your monitor, but I own an iMac 24 "and the noise I just can not see it. Clarify that I do not want to defend Integra because he is my friend, even if something goes wrong I'm the first to make him notice ( Integrate true!:-D), but here I think the post production is absolutely flawless! That said I repeat, DO NOT want to do it with you no controversy it with anyone else, I only oesprimere my opinion on what you said! ;-) Greetings Federico @robertino - Anch'io sono dell'opinione che la EOS 1D MKIV sia stata creata appositamente per sport e per fauna in movimento e lo dimostrano la sua estrema velocità e l'ottima MAF. La EOS 5D MKIII è un'altro tipo di macchina ma che a mio avviso ci si può fare tutto! Mi spiego meglio facendo un esempio: proprio domenica mi trovavo in una nota oasi del parmense e nel capanno con Integra e altri 5/6 fotografi mi è capitato di vedere una scena assurda. Ad un certo punto è spuntata a sorpresa una Volpe, cosa rara e insolita per quel tipo di luogo e a quel punto sì è scatenato l'inferno! Un paio di fotografi che avevano appunto la "Serie 1" gli hanno scaricato addosso raffiche assurde, senza senso, soprattutto ad un soggetto che stava passeggiando! Potevo capire l'uso della velocissima raffica ad una scena di inseguimento ma a una Volpe che cammina proprio non capisco! Questo per farti capire che la velocità della macchina è nella maggior parte dei casi, si utile, ma non indispensabile, i 6 fps dela EOS 5D Mark III sono più che sufficienti! Ora non voglio insinuare che la "Serie 1" sia una ciofeca, tutt'altro, è una macchina eccezionale ma quello che bisogna capire è se si sfruttano appieno le sue potenzialità o è solo una moda averla! Io sinceramente credo di aver fatto la cosa più giusta del mondo a sostituirla con la EOS 5D Mark III e ti spiego anche il perchè: 1) il file del full frame e in special modo quello della EOS 5D Mark III è impareggiabile, soprattutto quando bisogna croppare e anche di un bel po': i crop che facevo sulla EOS 1D Mark IV non risultavano minimamente all'altezza di quelli fatti su full frame ,non c'è verso; 2) molti dicono che con il full frame sei troppo corto! A me sinceramente questa cosa fa sorridere perchè per quanto mi riguarda la fotografia naturalistica e in questo caso la fauna e l'avifauna, non è questione di avere mm su mm, è questione di avere la capicità di avvicinarsi il più possibile al soggetto e questo comporta tecniche di mimetizzazione e quant'altro, un insieme che non disturbi l'animale ovviamente! Sinceramente prendere un 800mm (a parte il costo proibitivo) per un fotoamatore è assurdo a mio parere! Tornando alla foto in questione sono daccordo con te nell'affermare che ognuno è libero di commentare come gli pare e piace, MA il commento deve essere corretto e in questo caso ho notato che hai affermato di vedere del rumore, quello che mi domando io è: dove??? Perdonami ma questo scatto ha tutto meno che il rumore!!! Ci può stare la compo che non possa piacere, ci può stare la luminosità, ecc ma in questo caso non il rumore!!! Non so come sia calibrato il tuo monitor ma anch'io possiedo un iMac 24" e io il rumore proprio non riesco a vederlo. Preciso che non voglio difendere Integra perchè è mio amico, anzi se qualcosa non va sono il primo a farglielo notare (Vero Integra?! ), ma qui credo che la post produzione sia assolutamente impeccabile! Detto questo ripeto, NON voglio fare nessuna polemica ne con te ne con nessun altro, volevo sol oesprimere il mio parere su quello che hai affermato! Un saluto Federico | 
| sent on October 09, 2012 (13:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
As I wrote above is that, sometimes, the difference lies in the need to crop to force against did not have to at all, ... Fred, if you say that birds must be very close to the subject, said that it is not always possible, because you had to crop with the MKIV? A 4/5 meters to a turnstones shots I did with the 5D and 400 smooth full frame ... so you do not need to be near the crop ... no? For information on taking the heron I mentioned above .... NOT just cut the file to the resolution of 1 5 ... the subject is smallest in the frame ... This is the final result. [URL =] db.tt/WhbMkphh [URL =] db.tt/SMN7FAit Come ho scritto sopra é che, a volte, la differenza stá nel dover croppare per forza contro non doverlo fare affatto,... Federico, se dici che in avifauna occorre avvicinarsi molto al soggetto, non é detto che sia sempre possibile, perché dovevi croppare con la mkIV? A 4/5 metri ho fatto scatti a un voltapietre con la 5d e il 400 liscio a pieno fotogramma...quindi da vicino i crop non servono...no? A titolo di informazione sullo scatto del cenerino che ho citato sopra....NON basta ritagliare il file della 5 alla risoluzione della 1 ...il soggetto rimane piú piccolo nel fotogramma... Questo il risultato finale. db.tt/WhbMkphh db.tt/SMN7FAit | 
| sent on October 09, 2012 (13:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It seems to me that they are too tablets ... is a service that I never use .... I'm sorry Mi sembra che siano troppo compresse...é un servizio che non uso mai....mi dispiace | 
| sent on October 09, 2012 (13:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
If there is to be on full frame to crop the speech is not much different on aps-h, only on aps-h have loss of detail (but there is a minimum), while on full frame no! this is my opinion for the few tests I have done between EOS 1D Mark IV and EOS 5D Mark II (which I had before taking the III) ...: fconfuso: Se su full frame c'è da croppare il discorso non è molto diverso su aps-h, solo che su aps-h hai perdita di dettaglio (minima ma c'è), mentre su full frame no! questo è il mio parere per le poche prove che ho potuto fare tra EOS 1D Mark IV e EOS 5D Mark II (che avevo prima di prendere la III)... | 
| sent on October 09, 2012 (14:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Especially on the focal length difference is a lot less on short focal more ... Of 600 mm if you buy, put crudely, 180 and it is not a small thing, then being a crop factor the difference is even greater. Do not forget that compared to the FF LA MKIV is about 27 mpx ... quantitatively captures more detail, qualitatively better FF, especially in genres such as portraits, street, landscapes, more three-dimensional first. Specialmente su focali lunghe la differenza é parecchia, meno sulle focali piú corte... Su 600 mm se ne acquista, detto grossolanamente, 180 e non é poca cosa, poi essendo un fattore di ritaglio la differenza é anche maggiore. Non dimentichiamoci che rapportato al FF LA MKIV é circa 27 mpx...quantitativamente coglie piú dettaglio, qualitativamente meglio il FF, specialmente in generi come ritratti, street, paesaggi, maggiore tridimensionalitá anzitutto. | 
| sent on October 09, 2012 (14:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Federico L 'express the views / way of photographing / type of photos as you are doing in a friendly manner is accettabilissimo, I think all me first, everyone is, and must be free to think his way. I also understand that there are people, and I know many who have the "finger easy" you have given the example of the fox, mammal and much bigger than a Turnstone or Courier or Sandpiper. I'll take the example of a friend next to me did 980 shots in two hours and a half to the waders on and I even called 300. In my opinion shooting wild is only for example, when a Martin shakes his prey on the perch and when various birds bathe or ruffled feathers or like I did for the Ringed Plover published with breakfast, parade from the sands arenicola or tremolina for papparsela. The noise I see in parte background at the top of the entire frame, but this is not a problem / dilemma if one sees him sees him enough, and always in my opinion and is free to say it. For the speech of the crop I think the friend MMulinai brought you not words but concrete examples. But then again everyone is free to see it as they wish. As for the last part of your writing "Honestly take a 800mm (apart from the cost prohibitive) for an amateur is absurd in my opinion!" I ask you a question, but think carefully before answering and if you feel is to do so, the premise that no argument from me or thought of superiority that is not my style, and that is: "But if you had the chance to buy a lens like this not demolish your economic life or it would not it? Same to you a warm greeting and uno great wish for beautiful photos. Regards Robertino Livorno @federico L' esprimere dei pareri/modo di fotografare/tipologia di foto come stai facendo in modo cordiale è accettabilissimo, penso da tutti me per primo, ognuno è e deve essere libero di pensarla a modo suo. Capisco anche che ci sono persone, e ne conosco tante, che hanno il "dito facile" tu hai portato l'esempio della volpe, mammifero e ben più grande di un Voltapietre o Corriere o Piovanello. Io ti porto l'esempio di un amico che accanto a me ha fatto 980 scatti in due ore e mezzo ai limicoli sopra detti ed io neanche 300. A mio parere lo scatto selvaggio serve solo per esempio quando un Martino scuote la preda sul posatoio e quando uccelletti vari fanno il bagno o arruffano le piume o come ho fatto per il Corriere grosso con colazione pubblicato, sfilano dalla sabbia l'arenicola o la tremolina per papparsela. Il rumore lo vedo nella parte dello sfondo in alto su tutto il fotogramma, ma anche questo non è un problema/dilemma se uno lo vede lo vede e basta, e sempre a parer mio ed è libero di dirlo. Per il discorso del crop penso che l'amico MMulinai ti abbia portato non parole ma esempi concreti. Ma ripeto ognuno è libero di vederla come crede. Per quanto riguarda l'ultima parte del tuo scritto "Sinceramente prendere un 800mm (a parte il costo proibitivo) per un fotoamatore è assurdo a mio parere!" ti faccio una domanda, ma pensaci bene prima di rispondermi e se riterrai di farlo, premettendo che lungi da me alcuna polemica o pensiero di superiorità che non rientra nel mio stile e cioè: "Ma se tu avessi la possibilità di acquistare un ottica del genere senza sconquassare la tua vita economica lo saresti o no??? Anche a te un caro saluto ed un grande augurio di belle foto. Saluti Robertino Livorno | 
| sent on October 09, 2012 (15:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Robertino - With regard to the question I have put: honestly even if I were a professional or a monetary 800mm I can not be sure in my first few choices! ;-) @Robertino - Per quanto riguarda la domanda che mi hai posto: sinceramente anche se fossi un professionista o avrei la possibilità monetaria un 800mm non sarebbe sicuramente nelle mie primissime scelte! | 
| sent on October 09, 2012 (19:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very bella.Complimenti. Molto bella.Complimenti. | 
| sent on October 11, 2012 (0:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Dany59 thank you! @Dany59 grazie ! | 
| sent on October 17, 2012 (8:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
wow wow beautiful  bellissima | 
| sent on October 29, 2012 (23:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
fuck:-D minchia |  
| sent on January 18, 2013 (22:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Vipero Thanks ;-) @Vipero Grazie | 
| sent on September 05, 2013 (18:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
fantastic colors and light hello Paul fantastica che colori e luce ciao Paolo |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |