RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Portrait and Fashion
  4. » The Nightshift

 
The Nightshift...

Face Value

View gallery (23 photos)

The Nightshift sent on October 11, 2016 (17:57) by Francesco Merenda. 140 comments, 6672 views.




203 persons like it: -Eric Draven-, 1niko, 87ste87, Acromion69, Afrikachiara, Alberto Mazzetti, Albieri Sergio, Aldo Viola, Aleal, Alepou, Alessandro Billiani, Alessandro Schieppati, Alessio Ivaldi, AlexM00dy, Alexv, Alifax, Altenmich, Andr.ea, Andrea Cacciari, Andrea Costaguta, Andrea Festa, Andrea Ighina, Andrea_s, Angelas21, AnnH, Anonima.genovese, Antonio Paesanti, Arconudo, Arx, Aster, Ayps, Baribal, Berto72, Bor8640, Bruno Brogi, Cap91, Caterina Bruzzone, ChiarenzaMarco, Cirillo Donelli, Ciska, Claudio Cozzani, Claudio Santoro, Claudio Sciarra, Clockwork, Coren, Cosiminodegenerali, Crphoto, Daniele.pascolini, Danpa76, Dario Di Marco, Diamante_P, Diego-v-73, Domenicoda, Donna, Duri, Edgarpoe, El Toni, Emmegi59, Enrico Chiavassa, Enzillo, Fabrizios53, Fbr, Fedebobo, Federico Controni, Fefo, Filiberto, Fiorenzofanton, Flaber70, Fonzie, ForeverYoung, Francesco Iafelice, Francesco Verolino, Franco Buffalmano, Gabbia65, Gabrielcio28, Gabriele Bartozzi, Gefa, Ggbruni, Giancarlo Priore, Gianfranco De Candia, Gianluca Porciani, Gianni Gallo, Ginno, Giorgio Meneghetti, Giosa, Giovanni Fontana, Giovanni Teti, GiovanniF, Giuseppe Guadagno, Gmg, Ilcava, Istantanea85, Iw7bzn, Jankoj, Jerry Vacchieri, Joe Popò, Josh, Julyhendrix, Kualkeklik, Kuro13, L. Perchy, Lele67, Leonico98, Lordrake, Luca Mandelli, Luca160, LucaRossi76, Luchino, Luigi Biancucci, Luigi Mossali, Lully, Macchia77, Marco Mancin, MarcoCoscarella, Marcof86, Markus.doc, Massimiliano Bianchini, Massimiliano Montemagno, Matteo Bertolaso, Matteobelletti, MatteoGroppi, MatthewX, Maurizia Longhi, Mauropol, Maxange, Maxlaz66, Mb339, Meghisti, Miche74, Michela Checchetto, MicheleS, Mihal Grameno, Moguido, NaCapaTanta, Naturman, Nerowolf, NeveNera, NievesY, Noflash, Nonnachecca, Nonno Baker, Nordend4612, Novizio, Orso49, Ozelot, Palmieri Raimondo, Panteganakid, PaoloMcmlx, Paoloz2, Pasquale Lucio Maisto, Peppe Cancellieri, Peppepontillo80, Pike1978, Piotr70, Pippopoint, Puliciclone, Quellolà, Riclef, Rino Orlandi, Roberto Degli Uomini, Roberto Marini, Roberto Olivieri, Roberto Tamanza, Roberto1977, Roby54, Roby61, Ronda, Ros1, Ruzza Stefano, Salvo L. G., Samuela Sestini Neb, Savastano, Sballone, Sbtutu, Sergio Barabba, Sg67, Silbre, Silvio Maccario, Silvio Madeddu, Sonia_marchese, Soriana, Stefano Morbelli, Stefanoghirardo, Stenogau, Steve Emme, Tanorusso, Testadura65, Theantares, TheBlackbird, Thomas One, Tiziano Ferlanti, Trigger, Turibol, Umberto Fara Fotografia, Vale_Milo, Vincenzo Virus, Vinnywhite, Vins60, Vinsss, Vizio, Woody74, Zander81, Zman




What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on October 13, 2016 (11:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Gorgeous! What lines, light, composition, everything really interesting :-P
A greeting
Angel

user81257
avatar
sent on October 13, 2016 (12:09)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Tremendamente glamour.
Ho osservato questa fotografia per vari minuti, sembra tutto studiato per quanto è perfetto (tranne la barra sopra la testa).
Se non sbaglio intravedo anche un effetto mosso, ma stranamente mi piace, rende il momento vivo, non statico (e il movimento è accentuato dal fumo).
Il BN è molto delicato, poco contrasto per uno scatto dolce e sensuale.
Il taglio di luce dona ancora più fascino a questo scatto, spezzando le grigie tonalità, ma sempre in modo leggero.
Però non sopporto le cornici, perlomeno così bianche, a meno che non parliamo di scatti BN puro (leggasi Arconudo), ma quello è un limite mio MrGreen
Da oggi sei nella mia lista amici, mi piace il tuo modo di fotografare, ti sto seguendo da un po'.
Ho deciso di mettere il lista solo quelle persone a cui posso dedicare tempo e che voglio seguire come stile.
Proverò a commentare ogni tua foto o quasi (dipende dalla frequenza con cui le condividi) in modo costruttivo, cercando anche di sottolineare possibili errori e come l'avrei vista io.
Se pensi che questo possa disturbare, dimmelo senza problemi (non a tutti piace sentirsi elencare i difetti, alcuni qui sul forum quando ho provato a commentare per aiutare, mi hanno risposto in malo modo, da alcuni mi sono anche beccato l'ignore senza neanche esserne a conoscenza MrGreen).
Marco.
P.S. Se poi volessi insegnarmi qualche cosa (e ne ho da imparare) mi piacerebbe se ogni tanto venissi a commentare qualche mio scatto, sempre in modo che possa aiutarmi a crescere (anche se dici non non avere le competenze per commentare, ma per me a volte basta l'occhio fotografico e tu ne hai da vendere).


avatarsenior
sent on October 13, 2016 (14:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Still, here, really thank you Anna, for your attention, always very very welcome :-)

Michele truly honored ... to your words and ... thank you! :-)

Angel .... Thank you so much heart to you. Words really very beautiful :-)

Best wishes
F

avatarsenior
sent on October 13, 2016 (14:42)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Caro Marco, ti ringrazio davvero per gli elementi di apprezzamento Sorriso
Per quelli di critica... certamente non è mio carattere rifiutarla, offendermene o bizzarrie del genere.
E se qualcuno, come dici, ha mal risposto... credo che possiamo, qui, considerarci esenti dal problema ;-)
Ergo, nessun disturbo e men che meno nessun problema.
Qualunque critica è benvenuta e, in linea generale, sempre giusta!

Due parole di "metodo" però lasciamele, perchè credo che portare il proprio pensiero, con rispetto e cortesia, non sia mai male.
La cosiddetta "critica costruttiva", spesso, viene vista come una cosa molto bella, utile, che fa crescere.

Io non sono granchè convinto di questo. Non per la cosa in se: in astratto anche a me pare una bella idea.
Ma i problemi sono nella pratica. Troppe cose dovrebbero concorrere per poter parlare di critica costruttiva e, in un contesto di certe dimensioni, è praticamente impossibile che si verifichino.

E' giusto che chiunque possa muovere critica a chiunque?
In senso "democratico", in senso di libertà di espressione si, certamente.
Ma in concreto, tutto ciò, cosa dovrebbe portare?
A definire cosa piace alla "maggioranza"? A cambiare la forma espressiva di chi fotografa?
Sempre? Ovunque?

Faccio un esempio concreto: vado alla mostra di Salgado, lo incontro e facciamo quattro chiacchiere, e gli spiego che dovrebbe contrastare di più.
Nulla da eccepire: qualcuno direbbe che ciò è giusto e legittimo.
Ma cosa significherebbe? Che "è ora che Salgado impari"? Che io dovrei bearmi dell'orgoglio di aver detto la mia?

Insomma.... credo che la libertà di dire quel che si vuole sia sacrosanta, ma, proprio pe questo, la cosiddetta critica costruttiva va considerata da qui a lì. E il suo valore è modestissimo.

Ti dico come la vedo: se a proporre è un principiante che sta affrontando concetti base, e a esprimersi con commento è qualcuno con bagaglio di esperienza forte e una certa preparazione sulla materia, ci sta che possa fornirgli spunti utili a osservare qul che non aveva osservato. (sottolineo: spunti...)

Ma in tutti gli altri casi la faccenda è differente. Se io osservo un fotografante sufficientemente maturo per "scegliere" quel che propone, trovo totalmente insensato dare suggerimenti.
Abbiamo il sacrosanto diritto di dire "mi fa schifo", assolutamente si, anche fosse il numero uno al mondo.
Ma, perdonami ma è quel che penso, non il diritto di dirgli "dovevi tagliarla a destra", perchè è del tutto insensato.

Poi, e concludo, certamente possiamo dire "io avrei fatto così", ci mancherebbe.
E questo è certo un utile scambio, che può portare ricchezza e riflessioni.
Ma non chiamiamo questo critica costruttiva, perchè perdiamo di vista il senso delle cose ;-)

Il mio pensiero è che si cresce osservando in modo sempre più critico e lucido, allenandosi a comprendere il diverso, per capire se quel che non ci piace è limite della fotografia oppure limite nostro.
E, chiacchierando, credo si cresca di più parlando "intorno" alla fotografia, che preoccuparsi di cervellotici "taglia e cuci" o di virgole tecniche che, per lo più, perdono di vista il cuore comunicativo dell'immagine.

Perchè quella critica non produce "crescita", ma solo omologazione ai canoni estetici più diffusi in un luogo.
E per me, questo, è regresso ;-)

Un abbraccio
F


avatarsenior
sent on October 13, 2016 (16:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

... You argue like photographing or ... well! Photography is not exempt from the protagonism (judgment). I hate it but sometimes there myself helmet. As absurd as the blinds or shutters for me are an essential element of this picture is in a purely aesthetic way is functional. Forgive the intrusion ;-)

avatarsenior
sent on October 13, 2016 (17:03)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Caro Kuro, e perdona.... il gioco di parole Sorriso
In realtà la mia argomentazione, come l'hai giustamente definita, non voleva essere critica verso l'idea di "giudizio".
Anzi, trovo il giudizio fondamentale, in un ambito come il nostro: in fondo, la vera differenza è quella tra una foto "brutta" e una "bella", e questi, quale che ne sia la soggettività, sono giudizi.

Semplicemente volevo sottolineare che la cosiddetta critica costruttiva (non sempre, ma spesso) fonda su opinioni e non dati di fatto. E per questo motivo va presa con la dovuta cautela: può darsi che la mia opinione, rispetto a un fotografo che io non capisco, sia legittima ma di poca utilità. Se non addirittura fuorviante.

O peggio, che opinioni che diventano semplicemente diffuse, diventino "regola" e tutti si finisca per omologarvisi.

Detto poi ciò, salvo sempre comprendere che siamo per lo più in un ambito di visioni personali... ecco che il tuo pensiero sulla tapparella, che combacia con quello di alcuni ed è opposto a quello di altri, dimostra in parte quanto dicevo.
Evidentemente, anche io sono dello stesso tuo pensiero, altrimenti l'avrei evitata Sorriso

Grazie del passaggio e ancora... scusa per il gioco di parole iniziale ;-)
F


user81257
avatar
sent on October 13, 2016 (17:20)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Per risponderti mi tocca prendermi un giorno di ferie MrGreen

Ci provo:
innanzitutto hai detto "due parole lasciamele dire" mentre ne hai dette tipo un milione MrGreen
Se prendiamo il termine come da vocabolario, la critica costruttiva è esattamente quello che dici tu, una critica verso uno stereotipo. Ovviamente non è questo quello che voglio dai miei commenti, anche perché io sono l'ultima persona che posso indirizzare verso uno stereotipo e sono tra i meno indicati a seguire uno stereotipo (alcuni miei ultimi scatti penso ne siano la prova).
Per questo motivo, grazie a te MrGreen, penso che cambierò anche il nome del gruppo che gestisco.

Ovviamente io per "critica costruttiva" intendo un commento (educato) dal mio punto di vista della fotografia. Ben più che il mi piace o il fa schifo. Vorrei che una critica, per essere tale e per essere efficiente, non sia altro che un soggettivo punto di vista di chi la sta facendo. Niente di più e niente di meno. E questo penso che sarebbe il modo migliore per parlarne, cioè instaurare un dialogo sulla fotografia, dialogo che può portare a più riflessioni.

Prendiamo il tuo esempio su Salgado. Chiaro che se io dico "le tue foto sono poco contrastate" lo potresti prendere come un indirizzamento verso uno standard, ma io penso che una frase del genere sia sempre da considerare come una frase uscita dal pensiero di chi la sta esprimendo e non è mai la verità assoluta. Nulla esclude che Salgado è un maestro, ma nulla al tempo stesso esclude che io posso pensare ed essere convinto che le sue foto sono poco contrastate, ovviamente per come la vedo io (per sottolineare, non la penso così). Quindi lui avrà un suo stile che io potrei non condividere.

La crescita si ha secondo me quando il fotografo è in grado di analizzare, oltre alle sue foto, anche i commenti che riceve.
Prendiamo due foto, una che piace alla massa e una che non piace ma che piace all'autore. Se tutti dicono che la foto che piace alla massa è bella mentre all'autore piace la foto che NON piace alla massa, direi che l'autore sarebbe stupido a cambiare genere di fotografia solo per andare incontro ai gusti della massa. E non sono solo i commenti a scaturire questa cosa. In questo sito potrebbero essere benissimo i like. Qui gli still life sono molto molto molto messi da parte rispetto alla street o ai paesaggi. Ho ricevuto più like su bruttissime foto street che non su decenti foto still life (a mio giudizio). Allora che dovrei fare, buttarmi sulla street anche se non è un genere che mi fa impazzire? Oppure dovrei cominciare a fotografare le Tre Cime o i campi di lavanda perché in qualunque foto prendono millemila like? Chissene, io sono il fotografo, fotografo quello che piace a me.

Ho divagato, mi sono fatto prendere la mano.
Quello che intendevo è che mi piace, come ad esempio in questo caso, avere una conversazione su cosa funziona o no nella foto, e sul perché di tale giudizio.
Ricordi il mio commento sulla tua foto con lo sketaboard? Ti dissi che avrei visto il mosso in un altro modo. Ma non è detto che tu la prossima volta il mosso devi farlo in quel modo, però potrei averti dato uno spunto di riflessione (ci credo poco MrGreen). E magari la prossima volta potresti provare a farla in quel modo e vedere se anche a te piace di più o no.
Se invece ti avessi detto "devi farla mossa perché cosi fanno tutti" allora avrei cercato di portarti verso una omologazione.

Ho finito il monologo, quindi critica costruttiva deve cambiare nome. Come la chiamiamo? Scambio di pareri? Punti di vista attui alla crescita?

Spero di essermi riuscito a spiegare in mezzo a questo mare di parole, a volte quando inizio a scrivere non mi fermo più.

Dovrei andare a rileggere per vedere cosa ho scritto, ma sono pigro e non mi va di farlo MrGreen

Marco.

P.s. Mi piace il tuo modo di ragionare, oltre quello di fotografare, ricordiamoci che dietro al fotografo c'è sempre una persona reale.


avatarsenior
sent on October 13, 2016 (17:26) | This comment has been translated

Nice!

avatarsenior
sent on October 13, 2016 (20:00)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Ovviamente io per "critica costruttiva" intendo un commento (educato) dal mio punto di vista della fotografia. Ben più che il mi piace o il fa schifo. Vorrei che una critica, per essere tale e per essere efficiente, non sia altro che un soggettivo punto di vista di chi la sta facendo. Niente di più e niente di meno. E questo penso che sarebbe il modo migliore per parlarne, cioè instaurare un dialogo sulla fotografia, dialogo che può portare a più riflessioni.
"


E questo mi piace molto. E credo che possa essere davvero lo spirito su cui costruire qualcosa.
Scegliendo i riferimenti che ci convincono, i punti di osservazione non veri, ma in cui più ci riconosciamo, più avveriamo come "guida" al nostro modo di essere.
Ho praticato la spada giapponese, per un periodo... Ci sono molte scuole, e praticano in modo differente: nessuno pretende di avere la verità. Ognuno, appunto, è una "scuola". E semplicemente la abbracci, senza chiederti troppo se è più vera di un'altra Sorriso

Io, per esempio, non amo la smodata rincorsa alla iper-nitidezza di questa epoca. E quindi spesso la vedo come una cosa bruttina, non come un plus.
Ma so che non è una verità, ma un approccio, un'opinione. E quindi condivido opinioni, in cui qualcuno può riconoscersi e qualcun altro no.
Poi, col tempo e con le nostre sensibilità, troviamo la via, per cui sappiamo (più o meno) quello che facciamo, e certe critiche non ci preoccupano più... ;-)

" però potrei averti dato uno spunto di riflessione (ci credo poco MrGreen)."

E invece devi crederci: ogni chiacchiera, ogni riga, ogni condivisione minima è spunto di riflessione.
Se siamo permeabili, se lasciamo entrare in noi anche "altro". E io mi auguro di esserlo e rimanerlo, permeabile ;-)

Grazie per le chiacchiere Marco, e alla prossima! ;-)
F


avatarsenior
sent on October 13, 2016 (20:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you so much dear Luca, for your appreciation :-)

Best wishes
F

user81257
avatar
sent on October 13, 2016 (20:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you Francesco,
After this talk I will please even more to spend part of my time for your photographs, I'd rather spend 10 minutes on the same photograph that 1 minute to 10 photographs and limit myself to the "pretty picture".
I definitely much to learn photographically.
Sin are far away from where I live.
Marco.

avatarsenior
sent on October 13, 2016 (20:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

definitely much to learn photographically.


All we have, dear Marco ;-)

Too bad you are away from where I live.


Yes, but life, come on, it is full of surprises :-)

Good evening
F

avatarsenior
sent on October 13, 2016 (23:04)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


sei grande francesco.merenda. oltre ad una indubbia capacità dialettica che ti aiuta a mettere giù in maniera chiara le tue idee, intravedo anche quel tocco di pazienza e voglia di confrontarsi che purtroppo io ho perso da un bel po'. mi sembra di capire comunque che tu sia più grande di me e questo mi da la speranza che prima o poi li ritrovi con passare del tempo... comunque condivido e sottoscrivo tutto quanto hai scritto sui commenti che tempo fa provai a spiegare senza successo per i miei limiti che ho citato sopra. MrGreen

ps. bellissima foto ma questa non è una novità. avendo capito (più o meno chiaramente) il tuo modo di fare il fotografante, penso che non ci sia niente da cambiare. ti potrei dire come avrei fatto io ma allora sarebbe una mia foto e non tua... ;-)
foto emozionante, di una ragazza che potrebbe essere la ragazza della porta accanto o la ragazza del night. il taglio e tutti gli elementi che hai inserito, la rende reale da far schifo ma il tuo tocco da maestro (la posa, il lieve mosso, la pp ecc) fa a ×.tti con questa realtà e aggiunge quel tocco di mistero ed anche un certo erotismo che rende la foto una opera, non dico d'arte (che so che non ti piace), ma molto interessante.
sempre imho (cit.) MrGreen ;-)


avatarsenior
sent on October 14, 2016 (15:33)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Caro Ale, molto belle le parole che scrivi. Sorriso
Che dirti, se non augurarti di ritrovarle, pazienza e voglia di confrontarsi? ;-)
Io credo che ci saranno sempre interlocutori che non sanno altro che rapportarsi attraverso conflitto, sarcasmo, contrasto a prescindere.
Ma grazie al cielo non tutto il mondo è così, e alla fine sono convinto, voglio esserlo, che il saldo possa essere attivo.
Fossero anche solo 5 su mille i confronti che ti arricchiscono, ne sarebbe valsa la pena.
Per me perlomeno, è così.

Il tema "commenti e critiche" è delicato, perchè purtroppo, anche se molti sono convinti del contrario, non si risolve nell'idea semplicistica dell'accettare le critiche o nell'offendersene.
E' questione di forma, di contenuti, di quella particolare, singola relazione che si crea, perchè non tutte (le relazioni) sono uguali.
Cioè: io le critiche, come tutti, le accetto. Ma alcune sono irritanti. Perchè?
Ecco, porsi la domanda, anche dall'altra parte intendo, di chi cioè è autore della critica, non sarebbe mai sbagliato. E non inutile.

Si vorrebbero le regolette, ovvero "così va bene" e "così non va bene". E l'era del tutorial spinge certamente da questa parte.
Ma, ahimè, la relazione non funziona per regolette statiche.
Quel che occorrerebbe è un adeguato mix di buon senso e rispetto, capacità di separare fatti da opinioni, capire come combinare la (legittima) fermezza di idee con la capacità di confrontarsi con quelle di opposto segno.
E non è cosa semplice.

Io cerco di far questo: ovvero combinare il fatto che le mie opinioni ce le ho, le mie convinzioni pure, col fatto che esiste la diversità. E che questa diversità può essere arricchimento.
Quando poi supera (nel mio giudizio ovviamente) i livelli minimi di rispetto od onestà intellettuale, semplicemente chiudo, perchè ritengo sia inutile dialogare quando di fronte c'è un muro.
S'intenda: un muro, non una diversa opinione. Sono cose differenti ;-)

Perdona il pippotto, ma il tuo intervento ne è la colpa! Cool
E grazie per l'apprezzamento all'immagine, tapparella inclusa Sorriso

Ciao
F


avatarsupporter
sent on October 19, 2016 (20:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I like it a lot.
Raimondo

avatarjunior
sent on October 19, 2016 (20:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Wow ... very very beautiful

avatarsenior
sent on October 19, 2016 (20:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Raymond, Alex ... thank you very much to be focused and for your appreciation, that makes me great pleasure :-)

Best wishes and good evening
F

avatarsupporter
sent on October 21, 2016 (22:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

here I see the whole "photographic distance" between the way you see and realize a picture and my (very modest :-D) way to shoot a subject any ....
beautiful photos, but this one had already guessed, I emphasize the position of "eroticism" This strong in this your mysterious woman ....
only compliments, Francesco! (Think how it would be with the Foveon output ..... :-D :-D :-D)
good evening ;-)
ciauuuzz Mario

avatarsenior
sent on October 21, 2016 (22:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Mario .... I know that there is distance: I photograph a woman in a while, you with women, but ... :-D :-D :-D
With Foveon would be a drama: sharper it is, you know what I would have to work in post?!?!?!? 8-)

Thanks always to the heart my friend, and a big hug
F

(PS: perhaps during the beginning of November bridge, do a ride in the lagoon if you're around ... ;-))

avatarsupporter
sent on October 21, 2016 (22:55) | This comment has been translated

Great shot, congratulations


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me