What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 25, 2016 (19:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful image .... compliments ..... regards.... Andrew.. ;-) Bella immagine.... complimenti..... saluti.... Andrea.. |
| sent on July 26, 2016 (7:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks so much Andrea! Glad you liked it! A salutone! Ciaooo! :-P ;-) Grazie moltissimo Andrea! Felice che ti sia piaciuta! Un salutone! Ciaooo! |
| sent on April 08, 2025 (19:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Spectacular.. wow. From a 3100. I am the owner of that car too. Can I ask you a question, if I may? Is the photo post produced? Because it seems to me that the d3100 does not reach these colors.. Or am I terribly wrong? I ask you this only because I'm just starting and I wanted to understand how far I can go with even a "simple" d3100 .. Congratulations still alive! Spettacolare.. wow. Da una 3100. Sono possessore di quel macchinino anche io. Posso farti una domanda, se posso? La foto è post prodotta? Perchè mi sembra che la d3100 non arrivi a questi colori.. o mi sbaglio terribilmente? Ti domando questo solo perchè sto imaprando da poco e volevo capire fin dove posso spingermi con anche una "semplice" d3100.. ancora vivi complimenti! |
| sent on April 09, 2025 (7:16)
Grazie della visita! Post prodotta assolutamente. Più che altro per sopperire al rumore di questa macchina nelle zone d'ombra. I colori appena ritoccati ma non più di tanto. Il Tokina è un bel obiettivo che aiuta non poco le pecche di questa Nikon con la quale ho superato abbondantemente i centomila scatti... ma poi con la D7500 è nettamente meglio... In questa ho agito (se ben ricordo) anche sui livelli e contrasti, però uso molto il pennello per ritoccare solo in certi punti, dove la macchina assolutamente non ti viene incontro... insomma... post produzione come sempre per migliorare dove posso e come posso con le mie esigue capacità con PS (tra l'altro versione vecchia). La D3100 poteva essere una interessante macchina quindici anni fa, ma oramai superata in tutto... anche se mi ha dato molte soddisfazioni. Tra l'altro è ancora attualmente funzionante ma non la uso più... con la D7500 è un altro mondo, soprattutto nel rumore! ... L'unica grave pecca della D7500 è che l'LCD è basculante ma solo in orizzontale, mentre io uso sovente fare foto in verticale a livello del terreno e quindi non riesco a vedere un tubo. Per mio conto è inconcepibile che una macchina del genere non abbia l'LCD totalmente basculante. Molte foto macro verticali ho dovuto desistere nel farle perché non riuscivo a comporre come si deve non vedendo assolutamente nulla se non sdraiandomi a terra in mezzo al fango o quant'altro... Ma non mi pongo più questi problemi poiché fotografo ben poco e non posto più nulla. Amen... Se mai rinascerò prenderò il corredo che possiede la mia amica NadiaB presente qui su Juza che ritengo fenomenale in tutto. Tra parentesi l'Olympus è stato il mio primo amore digitale e il corredo anche di mio padre... Oppure passerò a Sony... ma intanto sono solo sogni e nulla più. La fotografia è una vera medicina che va condivisa. Se nessuno vede le tue opere il tutto non serve a nulla... come scrivere un romanzo magnifico che nessuno leggerà mai. Grazie ancora e buona luce... ora e sempre! Ciaooo!
Grazie della visita! Post prodotta assolutamente. Più che altro per sopperire al rumore di questa macchina nelle zone d'ombra. I colori appena ritoccati ma non più di tanto. Il Tokina è un bel obiettivo che aiuta non poco le pecche di questa Nikon con la quale ho superato abbondantemente i centomila scatti... ma poi con la D7500 è nettamente meglio... In questa ho agito (se ben ricordo) anche sui livelli e contrasti, però uso molto il pennello per ritoccare solo in certi punti, dove la macchina assolutamente non ti viene incontro... insomma... post produzione come sempre per migliorare dove posso e come posso con le mie esigue capacità con PS (tra l'altro versione vecchia). La D3100 poteva essere una interessante macchina quindici anni fa, ma oramai superata in tutto... anche se mi ha dato molte soddisfazioni. Tra l'altro è ancora attualmente funzionante ma non la uso più... con la D7500 è un altro mondo, soprattutto nel rumore! ... L'unica grave pecca della D7500 è che l'LCD è basculante ma solo in orizzontale, mentre io uso sovente fare foto in verticale a livello del terreno e quindi non riesco a vedere un tubo. Per mio conto è inconcepibile che una macchina del genere non abbia l'LCD totalmente basculante. Molte foto macro verticali ho dovuto desistere nel farle perché non riuscivo a comporre come si deve non vedendo assolutamente nulla se non sdraiandomi a terra in mezzo al fango o quant'altro... Ma non mi pongo più questi problemi poiché fotografo ben poco e non posto più nulla. Amen... Se mai rinascerò prenderò il corredo che possiede la mia amica NadiaB presente qui su Juza che ritengo fenomenale in tutto. Tra parentesi l'Olympus è stato il mio primo amore digitale e il corredo anche di mio padre... Oppure passerò a Sony... ma intanto sono solo sogni e nulla più. La fotografia è una vera medicina che va condivisa. Se nessuno vede le tue opere il tutto non serve a nulla... come scrivere un romanzo magnifico che nessuno leggerà mai. Grazie ancora e buona luce... ora e sempre! Ciaooo! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |