What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 12, 2015 (8:37)
Sergio i miei complimenti. Grazie anche per ciò che hai scritto.
Sergio kudos. Thank you also for what you have written. Sergio i miei complimenti. Grazie anche per ciò che hai scritto. |
| sent on July 12, 2015 (9:32)
A mano libera? Complimenti per la foto "rubata", e bella la grande tela del Veronese. A Washington due anni fa si poteva fotografare tutto, compreso il ritratto di donna eseguito da Leonardo. C'era perfino chi usava il flash, a volte anche in presenza dei custodi che non dicevano nulla. A me personalmente l'uso dei flash mi infastidiva, tanto che avrei voluto dir io qualcosa: era da non crederci, ma era così..
A free hand? Congratulations for the photo "stolen", and the beautiful large painting by Veronese. In Washington two years ago he could not photograph everything, including the portrait of a woman painted by Leonardo. There were even those who used the flash, sometimes in the presence of the keepers who said nothing. I personally use the flash annoyed me so much that I wanted to tell you something: it was not to be believed, but it was so .. A mano libera? Complimenti per la foto "rubata", e bella la grande tela del Veronese. A Washington due anni fa si poteva fotografare tutto, compreso il ritratto di donna eseguito da Leonardo. C'era perfino chi usava il flash, a volte anche in presenza dei custodi che non dicevano nulla. A me personalmente l'uso dei flash mi infastidiva, tanto che avrei voluto dir io qualcosa: era da non crederci, ma era così.. |
| sent on July 12, 2015 (9:46)
E' arrivato ai nostri giorni e tu lì'hai immortalato in questa bella foto molto ben realizzata, con un ottimo pdr e molto fedele all'originale, era vietato fotografare ma ogni tanto si può derogare. Ciao Agata
It 's to the present day and you lì'hai immortalized in this beautiful picture very well done, with a great pdr and very faithful to the original, it was forbidden to take pictures but sometimes may be waived. Hello Agata E' arrivato ai nostri giorni e tu lì'hai immortalato in questa bella foto molto ben realizzata, con un ottimo pdr e molto fedele all'originale, era vietato fotografare ma ogni tanto si può derogare. Ciao Agata |
| sent on July 12, 2015 (10:03)
Carissima Agata , grazie veramente del gentile commento. Ho scattato senza accorgermi del cartello, ma probabilmente visto che c'era la possibilità avrei fotografato comunque, non si poteva non farlo. Buona domenica! Ciao! Sergio
Dearest Agatha, thanks really kind of comment. I clicked without noticing the sign, but probably because there was a possibility I photographed anyway, you could not do it. :-) ;-) Good Sunday! Hello! Sergio ;-) :-P Carissima Agata , grazie veramente del gentile commento. Ho scattato senza accorgermi del cartello, ma probabilmente visto che c'era la possibilità avrei fotografato comunque, non si poteva non farlo. Buona domenica! Ciao! Sergio |
| sent on July 12, 2015 (10:40)
bè per questa volta sei perdonato vista la bellezza di questo capolavoro. ciao sergio, buona domenica
Well this time you're forgiven for overlooking the beauty of this masterpiece. sergio hello, good Sunday bè per questa volta sei perdonato vista la bellezza di questo capolavoro. ciao sergio, buona domenica |
| sent on July 12, 2015 (14:20)
Il titolo di questa foto è : "Cena di San Gregorio Magno - Vietato fotografare" ! Mi chiedo : che cosa si deve commentare? - Il valore dell'opera pittorica ? - La tecnica di scatto dell'autore di questa foto di un quadro? Per il valore dell'opera qui riprodotto non ci sono parole , rimarrei ore e ore ad osservarla nella location dov'è esposta. Opera bene introdotta dal contenuto della didascalia di Sergio Albieri. Essendo in un forum di fotografia posso solo sbilanciarmi rilevando che si poteva: -correggere la distorsione dell'ottica -contrastare le linee cadenti Buoni le cromie , il punto di ripresa e il controllo del micromosso. In moltissimi Musei è vietato riprendere opere esposte all'interno . Personalmente non avrei pubblicato lo scatto (aggiungendo anche una versione ad alta risoluzione facilmente scaricabile e stampabile da chiunque) e nemmeno eseguito. Rifletterei sul fatto che, scattando/pubblicando immagini contravvenendo a quanto esposto nei musei/pinacoteche , si possono generare atti di emulazione (i.m.h.o.). Recentemente sembra che con il Decreto cultura, varato dal Consiglio dei ministri il 22/05/2014, la situazione in Italia finalmente sia migliorata in favore degli appassionati di fotografia. Il decreto permette di scattare fotografie nei musei, purché non si utilizzi flash o alcun altro tipo di illuminazione artificiale, né alcun tipo di treppiede o supporto, e purché gli scatti siano solo per uso personale ( quindi non pubblicabili ) e assolutamente non a scopo di lucro. Se all'interno del locale è esposto un divieto alla ripresa è comunque da rispettarlo . ciao, Lauro
The title of this picture is: "Dinner of St. Gregory the Great - No pictures!"
I wonder: what should you comment? - The value of the pictorial? - The technique of shooting the author of this photo of a painting?
For the value of the work shown here, there are no words, I would stay for hours to observe it in the location where it is exposed. Work well introduced on the content of the caption of Sergio Albieri.
Being in a photography forum I can only say too noting that it could: -correggere distortion optics -contrastare the falling lines Good the colors, the point of recovery and control of the blur.
In many museums it is prohibited resume works on display inside. : Fconfuso: Personally I would not have published the shot (also adding a high-resolution version easily downloaded and printed by anyone) and even executed. Rifletterei that, snapping / publishing images contrary to what is stated in the museums / art galleries, you can generate acts of emulation (imho).
Recently, it seems that with the Decree culture, launched by the Council of Ministers on 05.22.2014, the situation in Italy is finally improved in favor of photography enthusiasts. The decree allows you to take pictures in museums, as long as you do not use flash or any other type of artificial lighting, or any kind of tripod or support, and where the shots sianor only for personal use ( therefore not be published ) and absolutely not for profit. If inside the room is exposed to recovery it is still a ban on respect.
hello, Lauro Il titolo di questa foto è : "Cena di San Gregorio Magno - Vietato fotografare" ! Mi chiedo : che cosa si deve commentare? - Il valore dell'opera pittorica ? - La tecnica di scatto dell'autore di questa foto di un quadro? Per il valore dell'opera qui riprodotto non ci sono parole , rimarrei ore e ore ad osservarla nella location dov'è esposta. Opera bene introdotta dal contenuto della didascalia di Sergio Albieri. Essendo in un forum di fotografia posso solo sbilanciarmi rilevando che si poteva: -correggere la distorsione dell'ottica -contrastare le linee cadenti Buoni le cromie , il punto di ripresa e il controllo del micromosso. In moltissimi Musei è vietato riprendere opere esposte all'interno . Personalmente non avrei pubblicato lo scatto (aggiungendo anche una versione ad alta risoluzione facilmente scaricabile e stampabile da chiunque) e nemmeno eseguito. Rifletterei sul fatto che, scattando/pubblicando immagini contravvenendo a quanto esposto nei musei/pinacoteche , si possono generare atti di emulazione (i.m.h.o.). Recentemente sembra che con il Decreto cultura, varato dal Consiglio dei ministri il 22/05/2014, la situazione in Italia finalmente sia migliorata in favore degli appassionati di fotografia. Il decreto permette di scattare fotografie nei musei, purché non si utilizzi flash o alcun altro tipo di illuminazione artificiale, né alcun tipo di treppiede o supporto, e purché gli scatti siano solo per uso personale ( quindi non pubblicabili ) e assolutamente non a scopo di lucro. Se all'interno del locale è esposto un divieto alla ripresa è comunque da rispettarlo . ciao, Lauro |
| sent on July 12, 2015 (15:06)
Ciao Lauro, con la pubblicazione di questa immagine volevo solamente mettere in rilievo l'assurdità di questi divieti. Se poi la pubblicazione viene usata a fini di lucro allora è tutto un altro discorso. Io non vendo foto sul sito e pertanto non vedo comportamenti illeciti, se non quello, lo ammetto, di non aver rispettato la regola di non fotografare, non osservata solo per evidenziarne l'insensatezza In ogni caso sono pronto a togliere la foto se la sua pubblicazione può creare problemi di qualsiasi genere. Un cordiale saluto! Sergio
Hello Lauro, with the publication of this I just wanted to point out the absurdity of these prohibitions. And if the publication is used for profit then it is another matter. I do not sell pictures on the site and therefore I see no misconduct, if not, I admit, did not observe the rule not to take pictures, not only observed to highlight the senselessness In any case I am ready to take the photo if its publication may create problems of any kind. Cordial greetings! Sergio ;-) :-P Ciao Lauro, con la pubblicazione di questa immagine volevo solamente mettere in rilievo l'assurdità di questi divieti. Se poi la pubblicazione viene usata a fini di lucro allora è tutto un altro discorso. Io non vendo foto sul sito e pertanto non vedo comportamenti illeciti, se non quello, lo ammetto, di non aver rispettato la regola di non fotografare, non osservata solo per evidenziarne l'insensatezza In ogni caso sono pronto a togliere la foto se la sua pubblicazione può creare problemi di qualsiasi genere. Un cordiale saluto! Sergio |
| sent on July 12, 2015 (19:10)
Tela stupenda che hai ripreso alla grande. Interessante la ricca didascalia. Complimenti Massimo
Canvas wonderful that you took great. Interesting rich caption. Congratulations Maximum Tela stupenda che hai ripreso alla grande. Interessante la ricca didascalia. Complimenti Massimo |
user19955 | sent on July 12, 2015 (21:39)
Bella foto ed esaustivo documentazione. Enry
Beautiful photos and comprehensive documentation. Enry Bella foto ed esaustivo documentazione. Enry |
| sent on July 12, 2015 (22:49)
Bella, molto bella Sergio; e grazie per averci fatto da cicerone. Ciao.
Beautiful, very beautiful Sergio; and thanks for letting us be our guide. Hello. Bella, molto bella Sergio; e grazie per averci fatto da cicerone. Ciao. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |