What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 17, 2014 (20:31)
Bel cielo e ottima prospettiva per valorizzarla al massimo avrei forse lasciato meno spazio a sinistra Complimenti, un caro saluto!!
Beautiful sky and great perspective in order to exploit to the maximum I might leave less space on the left ;-) Congratulations, a warm greeting! Bel cielo e ottima prospettiva per valorizzarla al massimo avrei forse lasciato meno spazio a sinistra Complimenti, un caro saluto!! |
| sent on June 17, 2014 (21:25)
Bellissima diagonale e prospettiva. Mi piace molto la posizione che hai scelto di scattare vicino al muro a Dx... Ciao!!! Alessandro.
Beautiful and diagonal perspective. I really like the location you chose to shoot close to the wall in right-hand ... Hello! Alexander. ;-)
Bellissima diagonale e prospettiva. Mi piace molto la posizione che hai scelto di scattare vicino al muro a Dx... Ciao!!! Alessandro. |
| sent on June 18, 2014 (9:28)
Grazieeee a Lully " sembra quasi un HDR" Merito dell'ottima lente! " occorre sapere in anticipo la situazione delle acque per non restare delusi" ...non so se ci sia un modo...purtroppo è la seconda volta che arrivo lì e non riesco ad arrivare ai sassi. Ma credimi, ne vale la pena! Massimiliano Caterina " avrei forse lasciato meno spazio a sinistra" Temevo che venisse penalizzata la profondità prospettica ma, siccome di te mi fido , farò sicuramente una prova; grazie del suggerimento! Alessandro " Mi piace molto la posizione che hai scelto di scattare vicino al muro a Dx... " ...diciamo appiccicata al muro; oltre non si poteva andare Vi saluto caramente augurandovi una buona giornata! Michela
Grazieeee to Lully “ looks like an HDR „ :-) Merit of the excellent lens! “ you need to know in advance the situation of the water so as not to be disappointed „ ... I do not know if there is a way ... unfortunately it's the second time I get there and I can not get to the rocks. But trust me, it's worth it! ;-) Massimiliano :-) Catherine:-P “ I might have left less space on the left „ I was afraid you were penalized depth perspective, but because I trust you ;-), I will definitely test; thanks for the tip! Alexander :-) “ I really like the location you chose to shoot close to the wall in right-hand ... „ ... let's stuck to the wall; besides you could not go ;-)
I greet you carament wishing you a good day! :-) Michela Grazieeee a Lully " sembra quasi un HDR" Merito dell'ottima lente! " occorre sapere in anticipo la situazione delle acque per non restare delusi" ...non so se ci sia un modo...purtroppo è la seconda volta che arrivo lì e non riesco ad arrivare ai sassi. Ma credimi, ne vale la pena! Massimiliano Caterina " avrei forse lasciato meno spazio a sinistra" Temevo che venisse penalizzata la profondità prospettica ma, siccome di te mi fido , farò sicuramente una prova; grazie del suggerimento! Alessandro " Mi piace molto la posizione che hai scelto di scattare vicino al muro a Dx... " ...diciamo appiccicata al muro; oltre non si poteva andare Vi saluto caramente augurandovi una buona giornata! Michela |
| sent on June 18, 2014 (11:05)
Carissima Michela, molto bella la nitidezza (anche se mi sembra, in parte, ottenuta con un "congruo" incremento della MDC), la luce ed i colori! Pure molto bella l'idea della composizione con la diagonale della struttura ad archi anche se potendo (e se posso permettermi io ) avrei cercato di "enfatizzarla" maggiormente spostando il punto di ripresa leggermente più a destra (in modo da potere avere la struttura leggermente più frontale) e portando il primo pilastro più vicino al margine sinistro della foto (lasciando "fuori" dalla foto il pilastrino in ferro )! Non so se sono riuscito a farmi capire ma ha poca importanza in quanto la tua immagine mi piace già tanto... così! Un'ultima parola in merito al pilastrino metallico: io, ma come ho già detto più volte è un mio "limite", non riesco ad immaginarlo diversamente da quello che semplicemente è (un pilastrino di recinsione) però ben sai come la penso in maniera di PP per cui se, in fase di ripresa, hai ritenuto (o sei stata "costretta" da particolari condizioni) di includerlo nella composizione, era lì e che ci... resti! Scusami per essermi dilungato tanto e per avere espresso quello che non vuole essere assolutamente una critica ma solo il mio modestissimo parere! Un carissimo saluto ed un abbraccio, Paolo P.S.: Ho visto solo dopo aver scritto, di getto, il mio commento che Caterina (Bruzzone) aveva già detto in maniera più semplice (e, probalbimente, più efficace) quello ho cercato di dire io!
3B is sometimes one of my "limit", I can not imagine it differently from what is just (a pillar of hedge) but you know how I feel in a PP so if, in the recovery phase, you have believed (or were you "forced" by circumstances) to include in the composition, it was there and that there remains ...! :-D Excuse me for having dwelt so much :-( and for expressing what I do not want to be absolutely a critical, but just my humble opinion! :-| A dear greeting and a hug,:-P Paul
PS: I only saw after writing, casting, my comment that Catherine (Bruzzone) had already said more simply (and probalbimente, more effective) that I tried to tell myself! :-D Carissima Michela, molto bella la nitidezza (anche se mi sembra, in parte, ottenuta con un "congruo" incremento della MDC), la luce ed i colori! Pure molto bella l'idea della composizione con la diagonale della struttura ad archi anche se potendo (e se posso permettermi io ) avrei cercato di "enfatizzarla" maggiormente spostando il punto di ripresa leggermente più a destra (in modo da potere avere la struttura leggermente più frontale) e portando il primo pilastro più vicino al margine sinistro della foto (lasciando "fuori" dalla foto il pilastrino in ferro )! Non so se sono riuscito a farmi capire ma ha poca importanza in quanto la tua immagine mi piace già tanto... così! Un'ultima parola in merito al pilastrino metallico: io, ma come ho già detto più volte è un mio "limite", non riesco ad immaginarlo diversamente da quello che semplicemente è (un pilastrino di recinsione) però ben sai come la penso in maniera di PP per cui se, in fase di ripresa, hai ritenuto (o sei stata "costretta" da particolari condizioni) di includerlo nella composizione, era lì e che ci... resti! Scusami per essermi dilungato tanto e per avere espresso quello che non vuole essere assolutamente una critica ma solo il mio modestissimo parere! Un carissimo saluto ed un abbraccio, Paolo P.S.: Ho visto solo dopo aver scritto, di getto, il mio commento che Caterina (Bruzzone) aveva già detto in maniera più semplice (e, probalbimente, più efficace) quello ho cercato di dire io! |
| sent on June 18, 2014 (11:46)
Molto particolare
Very special Molto particolare |
| sent on June 18, 2014 (12:01)
Ciao Michela, lo scatto è molto bello, le linee della prospettiva mi attraggono fino alla luce di quel cielo tempestoso. Avrei cercato anch'io di mantenere la luce originale. BRAVA davvero. Ciao Mauro
Hello Michael, the shot is very nice, the lines of perspective attract me up to the light of the stormy sky. I would have tried to keep the original light. BRAVA really. Hello Mauro Ciao Michela, lo scatto è molto bello, le linee della prospettiva mi attraggono fino alla luce di quel cielo tempestoso. Avrei cercato anch'io di mantenere la luce originale. BRAVA davvero. Ciao Mauro |
| sent on June 18, 2014 (12:16)
@Paolo Ti sono estremamente grata per questo bellissimo commento!!! La nitidezza la si deve moltissimo al 10-24: è una lama!!! Una leggera MDC certamente c'è: quando si ritrae architettura trovo sia necessaria per enfatizzare la resa dei dettagli murari. Capisco (almeno credo ) cosa intendessi per "spostare il punto di ripresa" ma.... se osservi la foto... più avanti proprio non potevo andare perchè c'erano un pochine di vestigia romane. Per il grandangolo avevo la necessità di mantenermi il più lontano possibile addossata al muretto. Potrei tentare comunque un crop come appunto suggerito da Caterina Diversamente dai tre turisti che ho clonato, ho ritenuto di lasciare il paletto per, come bene ha espresso nel suo commento Flavio, rendere un continuum temporale tra passato e presente. Grazie dei tuoi suggerimenti e sono lieta ti sia piaciuta! Un abbracciooo! @Andrea Grazie!!! Non so esattamente in cosa tu la trovi particolare (sei ermetico!) ma mi fa piacere sia così!!! @Mauro Mauro ciaooo! Cosa intendi con " Avrei cercato anch'io di mantenere la luce originale." Questa in realtà è la luce originale durissima delle ore centrali del giorno; in altri commenti mi avevano suggerito di contrastare maggiormente il cielo... Grazie se vorrai spiegarmi!!! Grazie anche per aver tanto apprezzato questa foto! Cari saluti a tutti!!! Michela
@ Paul We are extremely grateful for this beautiful comment! The sharpness of the lot must be at 10-24: is a knife! A slight MDC certainly there: architecture retracts when I find it necessary to emphasize the detail rendering walls. I understand (at least I think:-D) what I meant by "move the point of recovery" .... but if you look at the pictures ... I just could not go ahead because there were a pochine of Roman ruins. For wide angle I needed to keep myself as far as possible leaning against the wall. I could, however, groped a crop just as suggested by Catherine ;-) Unlike the three tourists that I cloned, I decided to leave the post, as well expressed in his commentary Flavio, make a temporal continuum between past and present. -) Thanks for your suggestions and I am glad you enjoyed! :-P A abbracciooo!
@ Andrea Thank you! I do not know exactly what you can find the particular:-D (six sealed) but I'm happy to be so! :-P
@ Mauro Mauro ciaooo! What do you mean “ I too tried to keep the original light. „ This is actually the original light of the tough middle of the day; in other comments I had suggested to sharpen the sky if you want to tell me ... Thanks! :-) Thanks so much for having enjoyed it!
Best wishes to all! :-P Michela @Paolo Ti sono estremamente grata per questo bellissimo commento!!! La nitidezza la si deve moltissimo al 10-24: è una lama!!! Una leggera MDC certamente c'è: quando si ritrae architettura trovo sia necessaria per enfatizzare la resa dei dettagli murari. Capisco (almeno credo ) cosa intendessi per "spostare il punto di ripresa" ma.... se osservi la foto... più avanti proprio non potevo andare perchè c'erano un pochine di vestigia romane. Per il grandangolo avevo la necessità di mantenermi il più lontano possibile addossata al muretto. Potrei tentare comunque un crop come appunto suggerito da Caterina Diversamente dai tre turisti che ho clonato, ho ritenuto di lasciare il paletto per, come bene ha espresso nel suo commento Flavio, rendere un continuum temporale tra passato e presente. Grazie dei tuoi suggerimenti e sono lieta ti sia piaciuta! Un abbracciooo! @Andrea Grazie!!! Non so esattamente in cosa tu la trovi particolare (sei ermetico!) ma mi fa piacere sia così!!! @Mauro Mauro ciaooo! Cosa intendi con " Avrei cercato anch'io di mantenere la luce originale." Questa in realtà è la luce originale durissima delle ore centrali del giorno; in altri commenti mi avevano suggerito di contrastare maggiormente il cielo... Grazie se vorrai spiegarmi!!! Grazie anche per aver tanto apprezzato questa foto! Cari saluti a tutti!!! Michela |
| sent on June 18, 2014 (12:56)
Ciao Michela, la mia affermazione era come riferimento alla risposta che hai dato a Pierangelo67, volevo rafforzare la tua scelta di luce. Cioè avrei tentato di lasciarla così "forte" proprio come hai fatto tu. CIAO Mauro
Hello Michael, my statement was as a reference to the answer you gave to Pierangelo67, I wanted to reinforce your choice of light. That is, I tried to leave it as "strong" just like you did. HELLO Mauro Ciao Michela, la mia affermazione era come riferimento alla risposta che hai dato a Pierangelo67, volevo rafforzare la tua scelta di luce. Cioè avrei tentato di lasciarla così "forte" proprio come hai fatto tu. CIAO Mauro |
| sent on June 18, 2014 (18:48)
Mi Piace molto la profondità che hai dato a questa foto! Ciao
I Really like the depth you've given it! Hello Mi Piace molto la profondità che hai dato a questa foto! Ciao |
| sent on June 19, 2014 (21:53)
Rivivo una memorabile escursione archeologica attraverso questa tua bellissima fotografia, che regala una grande spazialità. Grazie e tanti complimenti! Ciaoo, Adolfo
Relive a memorable tour through this archaeological your beautiful photography, which gives a great spaciousness. Thanks and congratulations!
Ciaoo ;-) Adolfo Rivivo una memorabile escursione archeologica attraverso questa tua bellissima fotografia, che regala una grande spazialità. Grazie e tanti complimenti! Ciaoo, Adolfo |
| sent on June 21, 2014 (12:32)
Composizione molto bella.
Very beautiful composition. Composizione molto bella. |
user17043 | sent on June 22, 2014 (8:37)
Profondità e prospettiva da urlo..., complimenti bellissimo scatto. Ci sono stata e posso dire che anche prima di arrivarci il posto e' bello. ciao
Depth and perspective to scream ..., compliments a nice shot. I've been there and I can say that even before you get there the place is' nice. hello :-) Profondità e prospettiva da urlo..., complimenti bellissimo scatto. Ci sono stata e posso dire che anche prima di arrivarci il posto e' bello. ciao |
| sent on June 29, 2014 (21:54)
molto bella! complimenti anche per l'introduzione! un saluto francesco
very nice! congratulations for the introduction! a greeting francesco :-) molto bella! complimenti anche per l'introduzione! un saluto francesco |
| sent on June 30, 2014 (16:39)
Michela, grazie per questa visita archeologica fatta in una bella immagine e per il ripasso; ne avevo bisogno. Ciao, Giuseppe.
Michael, thank you for this visit archaeological and made a pretty picture for the review; I needed it. Hello, Joseph. Michela, grazie per questa visita archeologica fatta in una bella immagine e per il ripasso; ne avevo bisogno. Ciao, Giuseppe. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |