What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 04, 2014 (12:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Claudio :) Grazie Claudio :) |
| sent on June 04, 2014 (13:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful portrait steering wheel. If I happy, no problemo the shadows but the maf is not very accurate :-) Bellissimo ritratto volante. Se posso Felice, il problemo non sono le ombre ma la maf non precisissima |
| sent on June 04, 2014 (13:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Alexander, thanks for the ride ... I'm undecided between a MAF problem or shake-... :) Ciao Alessandro, grazie del passaggio ... sono indeciso tra un problema di MAF o di micromosso ... :) |
| sent on June 05, 2014 (17:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
To 1/2500 I think it is very unlikely camera shake :-) Ad 1/2500 ritengo sia veramente improbabile il micromosso |
| sent on June 05, 2014 (21:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
nice bella |
| sent on June 06, 2014 (10:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Max ... @ Alexander: from the theoretical point of view I agree with you ... but the fact is that when you're shooting "on the fly", even with rapid, several pictures come out moves, not out of focus. It would be nice if it were enough to set a fast time to have the mathematical certainty of avoiding blur ;) Grazie Massimo ... @Alessandro: dal punto di vista teorico sono d'accordo con te ... però sta di fatto che quando scatti "a volo", anche con tempi rapidi, diverse foto escono mosse, non fuori fuoco. Sarebbe bello se bastasse impostare un tempo veloce per avere la matematica certezza di evitare il mosso ;) |
| sent on June 06, 2014 (10:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The first gives always a great emotion and so suddenly shoot freehand there is often unprepared, however, have taken a wonderful subject in a good time, as far as the lights, shadows and sharpness, well the next shot will definitely be performing + :-P. Greetings ;-) La prima dà sempre una grande emozione e scattare così all'improvviso a mano libera ci trova spesso impreparati, comunque hai ripreso uno splendido soggetto in un bel momento, per quanto riguarda le luci, ombre e nitidezza,beh il prossimo scatto sarà sicuramente + performante . Un saluto |
| sent on June 06, 2014 (11:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
6ugrave; fast but sometimes I've seen pictures with parts of the body moves with 1/4000. The under wing is not very detailed, perhaps you mean this? But even here the wings being in the shade in stark contrast to the sun that you have returned very well, it is natural that I lose detail, then we should also understand if you've cropped and how much. Ok, maybe I did not understand anything and in any case all the old story was not aimed at you because you do not really need my opinion but maybe it can help someone who will see this photo with your big beautiful high degree of difficulty. A greeting. Antonio.
Ciao Felice, come sai benissimo abbiamo già parlato di questi micromossi o sfocati su una mia foto di una poiana, il mio modesto parere lo vorrei dare su questa tuo bellissimo scatto, si bellissimo perchè ho provato anche io e non ci sono riuscito, è vero che la mia era lontana, comunque avrei dovuto fare meglio, onore al merito a te per questo scatto. Tecnica: io non ci trovo micromosso su nessun punto, quello che mi sembra di vedere è una caduta di nitidezza per caduta della profondità di campo verso l'ala destra e questo è naturale in quanto focale 300+1,7 poi, avendola vicino la caduta della profondità di campo è amplificata, forse parli degli aloni sulle ali come se fossero leggermente sdoppiate, forse questo è proprio dovuto al fatto che lei era in pieno battito, non credo che fosse in planata e allora ci voleva ancora il tempo più rapido ma a volte ho visto foto con parti del corpo mosse anche con 1/4000. Il sotto delle ali non è molto dettagliato, forse intendevi questo? Ma anche qui essendo le ali in ombra fortemente in contrasto con la parte al sole che hai restituito benissimo, è naturale che perdessi il dettaglio, poi bisognerebbe anche capire se hai croppato e quanto. Ok, magari non ci ho capito niente e comunque tutta la solfa non era mirata a te perchè non hai davvero bisogno di un mio parere però forse può aiutare qualcuno che vedrà questa tua gran bella foto con grado di difficoltà elevato. Un saluto. Antonio. |
| sent on June 06, 2014 (11:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
You're finally succeeded. Compliments. ;-) Hello Sergio Finalmente sei riuscito. Complimenti. Ciao Sergio |
| sent on June 06, 2014 (11:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Giancarlo and Antonio :) @ Anthony: I meant that hard shadow sign that "cuts" all the left wing and the body part closest to the tail wings ... I can not touch more than that in PP., Whatever I did would boost further noise already very evident.
This for me would be a photo to trash (as well as the other three quarters that I have posted lately) ... if I threw them and, indeed, I've also published it is only because they have a sentimental value that goes beyond the photographic technique: ) Grazie Giancarlo e Antonio :) @Antonio: intendevo quel segno duro dell'ombra che "taglia" tutta l'ala sinistra e la parte del corpo più prossima alla coda ... Le ali non le posso toccare più di questo in pp., qualunque cosa io facessi amplificherebbe ulteriormente il rumore già molto evidente. Questa per me sarebbe una foto da cestinare (come anche altre 3/4 che ho postato ultimamente) ... se non le ho buttate e, anzi, le ho anche pubblicate è solo perché hanno un valore affettivo che va oltre la tecnica fotografica :) |
| sent on June 06, 2014 (11:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Happy
I read some previous posts on this and as far as the problem with the blur or out of focus, a technical nital assured me, at least for the D7100 with the 300 f / 4 and 1.7 tc which is not guaranteed to focus. : Fconfuso: Ciao Felice ho riletto alcuni post precedenti a questo e per quanto riguarda il problema relativo al mosso o fuori fuoco, un tecnico della nital mi ha assicurato, almeno per la D7100 con il 300 f/4 e tc 1.7 che non è garantita la messa a fuoco. |
| sent on June 06, 2014 (13:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello ... Sergio is not guaranteed as the focus, what did he say exactly? Ciao Sergio ... come non è garantita la messa a fuoco, cosa ti ha detto di preciso? |
| sent on June 06, 2014 (15:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
the D7100, with the 300 f / 4 and 17 tc does not ensure the proper focus of the subject as the lens and the camera can be adjusted so as to be able to converse properly, the tc 1.7 (but also the latest generation ) does not have this possibility. Currently trashed after hundreds of photographs thinking about a shake-I decided to go to ditrettamente NITAL to ask informazioni.Attualmente my car is in the process of adjustment. I sincerely hope that solve the problem as they arrived bee-eaters and are without a car. :-( Hello che la D7100, con il 300 f/4 ed il tc 17 non assicura la corretta messa a fuoco del soggetto in quanto l'obiettivo e la macchina sono regolabili in modo da poter dialogare correttamente, il tc 1.7 (ma anche quello di ultima generazione) non ha tale possibilità. Attualmente dopo aver cestinato centinaia di fotografie pensando a un micromosso ho deciso di andare ditrettamente alla NITAL a chiedere informazioni.Attualmente la mia macchina é in fase di regolazione. Spero vivamente che risolvano il problema in quanto sono arrivati i gruccioni e sono senza macchina. Ciao |
| sent on June 06, 2014 (19:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Well I sergio there I took pictures of subjects are still and focus ... the problem I have with people in flight, but I think it depends on my (still) are unfamiliar with the 24 MPs that accentuate its strengths and weaknesses .. . then look at photos of Henry and you realize that depends on the handle and not by the equipment .... Beh sergio io ci ho scattato foto a soggetti fermi e sono a fuoco ... il problema ce l'ho con soggetti in volo, ma credo che dipenda dalla mia (ancora) poca dimestichezza con i 24 mp che accentuano pregi e difetti ... poi guarda le foto di Enrico e ti accorgi che dipende dal manico e non dall'attrezzatura .... |
| sent on June 07, 2014 (19:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
just beautiful on the fly! wow wow! congratulations, Vittorio proprio bella al volo! complimenti, Vittorio |
| sent on June 08, 2014 (8:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Victor :) Grazie Vittorio :) |
| sent on June 08, 2014 (18:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A beautiful capture! Compliments Hello George Una splendida cattura! Complimenti Ciao Giorgio |
| sent on June 09, 2014 (9:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Happy, I agree that it depends on the handle, provided that the equipment will do his duty. ;-) Check page 297 of the manual to voice support autofocus with TC-17E II. Hello Sergio Felice, sono d'accordo che dipenda dal manico, a condizione che l'attrezzatura faccia il suo dovere. Controlla pagina 297 del manuale d'uso alla voce supporto autofocus con tc-17E II. Ciao Sergio |
| sent on June 09, 2014 (11:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Gizzy :) @ Sergio: p. 297 of the manual it says that, for all teleconverters (except the 1 .4 x), there may be problems of focus (but only on dark subjects and low contrast) when the diaphragm combined is less than f5.6 or higher to f8. In our case, the combined aperture is 6.7 ... so there should be no problems. In any case, this indication applies to all cameras, not only for the D7100. Grazie Gizzy :) @Sergio: a pag. 297 del manuale c'è scritto che, per tutti i moltiplicatori di focale (eccetto l'1.4x), potrebbero esserci problemi di messa a fuoco (ma solo su soggetti scuri e poco contrastati) quando il diaframma combinato è inferiore a f5.6 o superiore a f8. Nel nostro caso il diaframma combinato è 6.7 ... quindi non ci dovrebbero essere problemi. Ad ogni buon conto, questa indicazione vale per tutte le fotocamere, non solo per la D7100. |
| sent on June 09, 2014 (13:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Happy the problem I encountered is a poor focus on moving subjects. The last three pictures posted are the result of a manual focus with support cushion on the window, photos certainly perfectible but have not managed to get on equal terms (aperture time and light) shooting in autofocus mode. However, in my case I hope the problem is due to poor dialogue between optics and camera. As soon as I return I'll let you all know if the problem is me. ps bee-eaters country are waiting for you. Felice il problema da me riscontrato è una cattiva messa a fuoco su soggetti in movimento. Le ultime tre foto postate son frutto di una messa a fuoco manuale con appoggio su cuscino dal finestrino, foto sicuramente perfettibili ma che non sono riuscito ad ottenere a parità di condizioni (diaframma tempo e luce) scattando in modalità autofocus. Comunque nel mio caso specifico il problema spero sia dovuto ad un cattivo dialogo tra ottica e fotocamera. Non appena mi ritorna il tutto ti farò sapere se il problema sono io. p.s. i gruccioni di campagna ti stanno aspettando. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |