What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on April 27, 2014 (12:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice, congratulations! Very beautiful light and also the focus on only one of the two children, it seems very "functional" image giving some of that ... "dynamic"! :-P Then there is also that to someone, this focus, can not ... please! ;-) Regards, Paul Bellissima, complimenti! Luce molto bella e anche la messa a fuoco, su uno solo dei due bimbi, mi sembra molto "funzionale" all'immagine donandogli un certo che di... "dinamicità"! Poi ci sta pure che a qualcuno, questa messa a fuoco, possa non... piacere! Saluti, Paolo |
| sent on April 27, 2014 (13:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ Then there is also that to someone, this focus, can not pleasure ... „ Hello Paul, I engage in this phrase of yours just to explain better my, MODESTO, point of view. blurring in reportage photography is on the agenda, many times, almost always you do not have some time to perfect the shot because they are moments that most of the time should be taken on the fly. My disappointment about the blurring of the second subject is not so much because I would have wanted to see crisp, because there are many pictures with the subject in the foreground subjects in sharp focus and the background completely blurred, are solutions that allow you to better focus ripreso.questa the protagonist is a clear example although extreme and not very consistent with that of this photo www.juzaphoto.com / me.php? l = en & pg = 67985 # fot752391.Qui are two subjects and for me to be both in focus, I have no doubt about this. I also wanted to know why judges Ellemme this photo with a MAF at the top. The blur of the second child in this case is just a "mistake" or a "limit" (call it what you will) of recovery and certainly not wanted, if he had been more blurred then it would be definitely a 'different kettle of fish, and for this I wanted to ask him if he Memy blurring in post the second face could be an interesting solution. oh mind you, I express only my personal taste, I definitely want to impose my ideas, just try to corroborate constructively. I reiterate the avoidance of doubt my appreciation for the photo. a greeting, simone " Poi ci sta pure che a qualcuno, questa messa a fuoco, possa non... piacere" Ciao Paolo,mi aggancio a questa tua frase solo per spiegare meglio il mio ,MODESTO,punto di vista. la sfocatura in fotografia di reportage è all'ordine del giorno,molte volte ,anzi quasi sempre non si ha certo il tempo di perfezionare lo scatto perchè sono istanti che il più delle volte vanno presi al volo. Il mio disappunto sulla sfocatura del secondo soggetto non è tanto perchè l'avrei voluto vedere nitido,perchè molte sono le foto con soggetto in primo piano ben a fuoco e soggetti in secondo piano completamente sfocati ,sono soluzioni che permettono di concentrare meglio l'attenzione sul protagonista ripreso.questa ne è un chiaro esempio anche se estremo e non molto coerente con quello di questa foto www.juzaphoto.com/me.php?l=it&pg=67985#fot752391.Qui i soggetti sono due e per me devono essere tutti e due a fuoco,su questo non ho nessun dubbio. Mi interessava sapere anche il motivo per cui Ellemme giudica questa foto con una MAF al top. Lo sfocato del secondo bambino in questo caso è solo un "errore" o un "limite" (chiamatelo come volete) di ripresa e non certo ricercato,se fosse stato più sfocato allora sarebbe stato sicuramente un 'altro paio di maniche,e per questo volevo chiedere a Memy se secondo lui sfocando in post il secondo volto potrebbe essere una soluzione interessante. oh sia ben chiaro ,io esprimo solo i miei gusti personali,non voglio assolutamente imporre le mie idee,solo cerco di avvalorarle costruttivamente. ribadisco a scanso di equivoci il mio apprezzamento per la foto. un saluto,simone |
| sent on April 27, 2014 (13:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Commissario71 wrote: “ I also wanted to know why judges Ellemme this photo with a MAF at the top. „ . Simple: I find surgical and functional :-) “ The blur of the second child in this case is just a "mistake" or a "limit" (call it what you will) of recovery and certainly not wanted „ . Inquivocabilmente is a limit given by the focal length, the aperture and the sensor used, the author can only play with these variables and emphasize what has previsualized. This is a shot in another context, in bright, great for the weight of the variables. Reversing the point of the central subject maf completely blurred would "crashed", to have them both sharper and to increase pdc, the only was to use a shorter focal length and a sensor pi & ugravand; large, if the moment is not repeatable then you try to optimize the shot according to their inclinations / choices of composition / aesthetic priority. (imho). www.juzaphoto.com/galleria.php?t=171749&l=it (IMHO). hello, laurel Commissario71 ha scritto: " Mi interessava sapere anche il motivo per cui Ellemme giudica questa foto con una MAF al top." . Semplice: La trovo chirurgica e funzionale " Lo sfocato del secondo bambino in questo caso è solo un "errore" o un "limite" (chiamatelo come volete) di ripresa e non certo ricercato" . Inquivocabilmente è un limite dato dalla focale, dal diaframma e dal sensore usati , l'autore può solo giocare con queste variabili ed enfatizzare quello che ha previsualizzato. Questa è una ripresa in altro contesto, in ambiente luminoso, estrema per il peso delle variabili. Invertendo il punto di maf il soggetto centrale completamente sfocato avrebbe "impallato" , per averli entrambi più nitidi e per aumentare la pdc, l'unica era di usare una focale più corta e un sensore più grande, se l'attimo non è ripetibile si cerca quindi di ottimizzare lo scatto secondo le proprie inclinazioni/scelte compositive/estetiche prioritarie.(imho). www.juzaphoto.com/galleria.php?t=171749&l=it (imho) . ciao, lauro |
| sent on April 27, 2014 (13:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Spectacular, beautiful creation! Congratulations! Spettacolare, bellissima realizzazione!! Complimenti! |
| sent on April 27, 2014 (15:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ to have them both sharper and to increase the pdc, the only was to use a shorter focal length and a larger sensor, „ This seems obvious to me
but if you can not get it, so you have to settle for less? is a word that in the "dictionary" of the photo should not exist ;-)
Everything I wrote was also to reflect on the possibility to shoot at f2, f8 8 instead of focusing on the subject, however, remained the one in the foreground and the second one had the same function as Martino in the second floor of the example on your foto.In Alternatively, blur it in post. on the latter option I tried and I much prefer the sincere, but not the public out of respect for the author Cos ì for me that blur (which is now just a blur almost) would really “ surgical and functional „ some are aware of it, and I also said in my first speech, the difficulty of these shots, I also add that I would not be able to do better because Memy is a talented photographer of reportage and this Did I also mentioned several times acting on his photos.
I close with this and I do not weigh more than my "obnoxious" intervention a salute to Memy and Ellemme. " per averli entrambi più nitidi e per aumentare la pdc, l'unica era di usare una focale più corta e un sensore più grande," questo mi sembra evidente ma se non si riesce ad ottenerlo,quindi bisogna accontentarsi? é una parola che nel "dizionario" della fotografia non dovrebbe esistere Tutto quello che ho scritto era anche per far riflettere sulla possibilità di scattare a f2,8 anzichè f8 il soggetto a fuoco rimaneva comunque quello in primo piano e il secondo aveva la stessa funzione del martino in secondo piano dell'esempio sulla tua foto.In alternativa sfocarlo in post. su quest'ultima possibilità io ho provato e sono sincero la preferisco di gran lunga,ma non la pubblico per rispetto verso l'autore Così per me quella sfocatura (che ora è solamente una quasi sfocatura) sarebbe davvero " chirurgica e funzionale" certo sono consapevole,e l'ho anche detto nel mio primo intervento,della difficoltà di questi scatti,aggiungo anche che io non sarei in grado di fare di meglio perchè Memy è un bravissimo fotografo di reportage e questo gliel'ho anche detto più volte intervenendo sulle sue foto. con questo chiudo e non voglio appesantire oltre il mio "antipatico"intervento un saluto a Memy e a Ellemme. |
| sent on April 27, 2014 (15:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I watch a lot 'of photos each day. I like a lot, but some, such as your strike me. Congratulations! Osservo un bel po' di foto ogni giorno. Molte mi piacciono ma alcune come la tua mi colpiscono. Complimenti! |
| sent on May 05, 2014 (16:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you all! I am speaking now only because I was in Finland ... I found it quite interesting interventions Simone and Lauro who have made both strong motivation and interesting insights. :-) Although in this case I prefer the one who wrote Lauro! :-D:-D:-D:-D
Personally I prefer the 'emotion aroused in me a photo, and as I've said before, I prefer an image that communicates albeit imperfect to a perfectly successful from a technical standpoint but uncommunicative .... Moreover anyway, even if I do not picture a arouses emotions, I focus more on the technical components that in some cases not even know .. This does not mean that anyone who is rightly free to comment on any photo according to thehis taste and his ideas so much ;-) plus one Simon, who has repeatedly expressed appreciation for my shots
About this photo, except that there was no time to think because it is not a pose, and after 2 or 3 shots, having realized that I was photographing them have turned, in my field you could not do much more. Even before this comparison, however, I also thought it would perhaps have been better to greater blur another reworking of the other 2 shots in this sense, and maybe, if I remember, the place tonight ... Grazie mille a tutti ! Intervengo solo ora perchè sono stato in Finlandia... Ho trovato decisamente molto interessanti gli interventi di Simone e Lauro che hanno apportato entrambi solide motivazioni ed interessanti spunti di riflessione. anche se in questo caso preferisco quello che ha scritto Lauro !   Personalmente preferisco l' emozione che mi suscita una foto e, come ho già detto in passato, preferisco un immagine che comunica seppur imperfetta ad una perfettamente riuscita dal punto di vista tecnico ma poco comunicativa.... Del resto comunque, anche io se un immagine non mi suscita emozioni, mi concentro di più sulle componenti tecniche che in altri casi non noto nemmeno.. Questo comunque non toglie che giustamente chiunque sia libero di commentare qualsiasi foto secondo il suo gusto e le proprie idee tanto più uno Simone che ha manifestato più volte apprezzamento per i miei scatti Riguardo a questa foto, a parte che non c'è stato il tempo di riflettere perchè non si tratta di una posa e dopo 2 o 3 scatti, essendosi accorti che li stavo fotografando si sono girati, secondo me sul campo non si poteva fare molto di più. Anche prima di questo confronto comunque anche io ho pensato che sarebbe forse stato meglio una maggiore sfuocatura rielaborando un altro degli altri 2 scatti in questo senso e magari, se mi ricordo, questa sera lo posto... |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |