RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies



 
Wooden men...

Bianco e Nero1

View gallery (21 photos)

Wooden men sent on April 11, 2014 (7:23) by Fulvio Gioria. 55 comments, 3529 views.

, 1/125 f/6.3, ISO 200, hand held.

Si fanno sempre più rari i momenti di vita come questo, immortalato una domenica mattina all'alba, nei boschi dell'infanzia. La visione di una anima che accarezza il legno e gli parla come fosse suo figlio, oramai fa parte solo dei ricordi più intimi. Una volta, dalle mie parti, succedeva sovente che i vecchi boscaioli guardassero il legno come una bella donna. Perché erano ben consapevoli del suo valore. E, come il maiale, di una pianta non si getta via nulla, nemmeno le foglie secche! L'uomo dell'immagine ha sempre avuto una passione innata per gli alberi e, come le formiche instancabili lavoratrici, non perde tempo a racimolare la propria legna dai boschi vicino a casa, perché sa che le stagioni muoiono in fretta ed, inesorabile, arriva improvviso un nuovo inverno. Da più di venticinque anni ha appeso la tuta di meccanico al chiodo, ed è ritornato lesto a ciò che più gli dà soddisfazione, e forse anche un certo benessere fisico, seppure sia un lavoro impegnativo, spossante e molte volte pericoloso. Grazie all'estrosità innata, ha applicato l'abilità meccanica ai preziosi marchingegni che gli facilitano il lavoro di boscaiolo. E la prudenza, acquisita con l'esperienza e l'età, per fortuna lo ha preservato dai pericoli incombenti, almeno fino ad ora! Non c'è stato albero che lo abbia imbrogliato, e, prima o poi, ogni castagno o faggio che sia ha terminato la sua lunga esistenza nell'ampia termocucina che possiede e che lo riscalda durante i lunghi inverni di quassù! Fino a poco tempo fa vi erano sistemate almeno due o tre teleferiche che gli permettevano di trasportare veloce, anche da parecchio lontano, il legname tagliato, fino in prossimità della propria abitazione. Ma la stanchezza del suo tempo lo ha spinto a riavvolgere per sempre i cavi d'acciaio. Ora sfrutta un nuovo argano, messo a punto nella propria officina e che trasporta col fedele trattore. Da qui sopra, come un vecchio lupo di mare, governa il legno a suo piacimento, grazie a pulegge di rinvio, collocate in punti vitali e che farebbero invidia anche a Leonardo. Carrucole che sottraggono da qualsiasi luogo del bosco i pesanti tronchi, posti anche a più di cento metri di distanza. Inesorabile, il potente argano muove a strascico il legno, che, legato, si dimena, si rigira, rantola, urla vendetta. Tenaci i tentativi del tronco di avvinghiarsi alla propria terra, ma ben poco si può fare di fronte al machiavellico ingegno del boscaiolo. L'argano a motore sbuffa, le pulegge girano lente ma spietate, l'occhio vigila il moto e la tensione del cavo, intorno il bosco piange sommesso, finché il legno si rassegna sfinito ai piedi del vecchio capitano. Un altro pezzo che verrà tagliato e spaccato, poi il trattore farà il resto, fino alla legnaia, dove seghe circolari e il prezioso spaccalegna pneumatico vengono in soccorso al vecchio boscaiolo. Fatica tanta, le imprecazioni non si contano, soddisfazioni... quel poco per tirare avanti. Il dottore gli ha suggerito di calmarsi perché il fisico è quello che è, il cuore altrettanto, il lavoro pesante contamina lo spirito, gli occhi cominciano a tradirlo. Ma è proprio dura rassegnarsi dopo una vita passata quassù, tra questi soldati di legno, tra queste anime silenziose che, con la loro morte, ti aiutano a campare. Tanti anni fa c'erano dei veri amici che lo aiutavano, e alla fine del lavoro si dividevano le fatiche e la legna. Ora tutti riposano nei camposanti delle nostre valli. E' rimasto soltanto il silenzio, rotto da rami scheletrici che stramazzano a terra con l'ultima neve. Si fa presto rimanere soli con i propri sogni, ritrovarsi anziani, e forse un po' indeboliti. Ma un altro inverno giunge lesto, finché c'è vita c'è speranza, e si va avanti. A maggio sono ottantuno. Ci sono più candele da spegnere che alberi da tagliare. Questo uomo di legno è, e per sempre sarà, mio padre.









What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on April 11, 2014 (23:51)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Fulvio,con questa foto e il racconto che l'accompagna,onori tuo padre e la vita che che ha vissuto e continua a vivere. Un racconto che tocca il cuore. Hai raccontato la cultura, l'amore e il rispetto che tuo padre ha per gli alberi e di come ne viene contraccambiato. Tutto questo te lo ha trasmesso. Sicuramente se leggesse la lode che gli hai fatto e quanto hai suscitato in noi,sarebbe ulteriormente orgoglioso di te.
Anche il sole che filtra dagli alberi e lo abbraccia tra i suoi raggi, sembra voler partecipare alla tua lode.;-)

Un cordiale saluto, Claudio.


Fulvio, with this photo and the story that accompanies it, honor your father and the life he has lived and continues to live. A story that touches your heart. You told the culture, the love and respect that your father has for the trees and how they are reciprocated. All that you sent me. Surely if you read the praise that you've done and what you have awakened in us, would be further proud of you.
Even the sunlight filtering through the trees and embraces between its rays, seems to want to participate in your praise. ;-)

A cordial greeting, Claudius.

avatarsenior
sent on April 12, 2014 (0:20)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Caro Fulvio, un abbraccio virtuale te lo devo, bellissima la tua immagine, davvero toccanti le parole che l'accompagnano, mi hanno commosso. Ma un grande abbraccio lo devo a tuo padre, perché mi commuove la sua dedizione e mi insegna la vita.
Complimenti, Vincenzo

Dear Fulvio, I owe you a virtual hug, your beautiful image, really touching the words that accompany it, moved me. But a big hug I owe it to your father, because I moved his dedication and teaches me life.
Congratulations, Vincenzo

avatarsenior
sent on April 12, 2014 (9:15)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Meravigliosamente commovente il racconto.
Foto fantastica.
Ho assaggiato anch'io il bosco, tagliato alberi e trasportato legna a casa , usato la "menara" per preparare i "stisi" per l'inverno.
Un fantastico contatto con la natura.
Complimenti. Ciao. Joe

Wonderfully touching story.
Fantastic picture.
I've tasted the woods, cut trees and firewood delivered at home, used the "menara" to prepare "stisi" for the winter.
A great contact with nature.
Compliments. Hello. Joe

avatarsenior
sent on April 12, 2014 (9:26)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


sono commosso, sei uno speciale. bravo fulvio!!!
ciao stefano - buona domenica

I am moved, you're a special one. fulvio good!
hello stefano - good Sunday

avatarsenior
sent on April 12, 2014 (10:24)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Mi hai commosso, veramente bella sia la foto che la descrizione.
Carlo.

I've moved, really nice both photo and description.
Carlo.

avatarjunior
sent on April 12, 2014 (18:17)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Fulvio io sono di poche parole. In questo momento poi non riuscirei a scrivere e tanto meno a parlare...Per fortuna in famiglia ho chi lo ha fatto anche per me!!!!
Alfio.

Fulvio I am of few words. At this time then I could not write, much less talk ... Luckily I have family who did it for me, too!
Alfio.

avatarsenior
sent on April 12, 2014 (19:20)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Trovo molto difficile trovare le parole x un'opera d'arte, perché questa... è arte .Sei grande BYE

I find it very hard to find words x work of art, because ... this is art.'re Great BYE

avatarsenior
sent on April 12, 2014 (21:26)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! Ho letto ogni Vostra singola parola! Non elenco tutti i nomi perché non servirebbe, l'importante è che tutti Voi, cari Amici miei, abbiate trascorso qualche minuto coi miei pensieri e avete colto le mie emozioni quando vado a trovare il gentore e lo vedo così come in questa foto (vi posso assicurare che qui è ancora coi piedi per terra!MrGreen A volte mi fa paura e impensierire non poco). Ogni tanto mi incanto a guardarlo e mille pensieri mi passano per la testa. Vorrei scriverli tutti per non dimenticare niente, ma poi mi rassegno! E' così e basta, la nostra vita è fatta così, sopravviviamo, combattiamo e tiriamo avanti. Penso che la cosa più importante è non essere dimenticati e per questo bisogna sapere amare e farsi voler bene, da tutti.
Sono proprio felice che questa immagine Vi abbia regalato una briciola di vita vissuta, e i Vostri commenti sono già andati oltre le mie aspettative. Grazie veramente e simbolicamente Vi abbraccio uno per uno, perché Vi sento con me quando sono lassù!:-P;-)

wow wow wow! I read your every single word! Do not list all the names because it would not help, it is important that all of you, my dear friends, have spent a few minutes with my thoughts and my emotions have read when I go to find the Gentore and I see him as in this photo (there I can assure you that here is still down to earth!: DA sometimes scares me a little and not worry). Every time I look at magic and a thousand thoughts go through my head. I would like to write them all not to forget anything, but then I resign! It 'just so, our life is like that, we will survive, fight and pull forward. I think the most important thing is not to be forgotten and that's why you need to know to love and be loved by all.
I'm just happy that this has given you a bit of lifelived, and your comments have already gone beyond my expectations. Thank you so much and symbolically embrace you one by one, because I feel you with me when I'm up there! :-P ;-)

avatarsupporter
sent on April 12, 2014 (22:22)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Grazie Fulvio è sempre un piacere conoscere persone di cuore come te. Anche se la vita non è sempre poesia,quando sei lassù, un caffè virtuale, lo prendo volentieri;-). Ciao!!

Thanks Fulvio is always a pleasure to meet people like you heart. Even though life is not always poetry, when you're up there, a virtual cafe, I take it gladly ;-). Hello!

avatarsenior
sent on April 12, 2014 (22:58)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Fulvio, hai fatto qualcosa di veramente Poetico, il tuo racconto è commovente oltre che una preziosa testimonianza.
Grande.
Ciao luigi:-P:-P

Fulvio, you've done something really poetic, your story is touching as well as a valuable witness.
Grande.
Hello Louis:-P:-P

avatarsenior
sent on April 13, 2014 (21:21)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Grazie mille caro Claudio, il tuo è proprio stato un commento venuto dal cuore! Se passi dalla Valsesia, fammi un fischio che un caffè vero te lo offro molto volentieri, lassù, tra faggi e castagni senza età! Un abbraccio!MrGreen;-)
Luigi, ma grazie veramente! Se questa immagine è anche testimonianza, allora sono ancora più felice! Un grande saluto!:-P;-)

Thank you so much dear Claudio, your comment has been just came from the heart! If you walk from the Sesia Valley, give me a shout that a real coffee I'll gladly offer up there among beech and chestnut ageless! A hug! :-D ;-)
Louis, but really thanks! If this is also a witness, then I'm even happier! A big hello! :-P ;-)

avatarjunior
sent on April 13, 2014 (23:13)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


I miei complimenti!

My compliments!

avatarsenior
sent on April 14, 2014 (6:15)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Mille grazie Adi! Felice!MrGreen;-)

Thank you so much Adi! Happy! :-D ;-)

avatarsenior
sent on April 14, 2014 (13:20)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Il tuo racconto mi ha commosso Fulvio,le bellissime parole esprimono fino in fondo l'amore che ti lega a tuo padre.Anche il mio va per boschi a far legna e poii se la taglia ancora a mano senza l'aiuto di nessun macchinario,ascia mazza e via...Finchè ce la fanno lasciamoli fare,è il loro mondo,la loro vita...La foto così come l'hai elaborata mi piace tantissimo,e non sto a dilungarmi;-)complimenti Fulvio:-P:-P

Your story moved me Fulvio, beautiful words express the way down the love that binds you to your padre.Anche my going to the woods to cut wood and poii if the size again by hand without the aid of any machinery, ax and mace away ... As long as we let them do make it, it's their world, their life ... The picture you have drawn so as I love it, and I will not dwell Fulvio compliments ;-):-P :-P

avatarsenior
sent on April 14, 2014 (13:45)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Bellissima immagine e storia commovente. Lo sguardo di tuo padre l'ho visto per molti anni sui volti delle persone che abita(va)no quelle stesse zone. Zone di castagni e di betulle, a metà strada tra la pianura ed il Rosa, tra i laghi e le montagne "vere". Zone che hanno pagato un prezzo alto in termini di vite date in pegno per la libertà. Vite mai restituite. Zone in cui la priorità non è avere il wi-fi attivo o la LTE (anche se a Plello so che c'è una borchia Telecom che da una banda pazzesca...forse perchè ci si collegano in tre...).;-)
Auguri a tuo padre e... un brindisi da parte mia.

Beautiful image and moving story. The look of your father I have seen for many years on the faces of the people who live (should) not those same areas. Areas of chestnut and birch trees, halfway between the plain and the Rose, between lakes and mountains "true". Areas that have paid a high price in terms of lives pledged to freedom. Screw never returned. Areas where the priority is not to have the wi-fi hotspot or LTE (although I know there's a boss Plello Telecom by a gang crazy ... maybe because we are connected in three ...). ;-)
Best wishes to your father ... and a toast from me.

avatarjunior
sent on April 14, 2014 (22:13)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Ottima.

Excellent.

avatarsupporter
sent on April 15, 2014 (0:03)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Sono ugualmente molto belle la fotografia e la storia che ci hai raccontato. Bravissimo Fulvio.
Un caro saluto, Giuseppe.

They are also very beautiful photography and the story that you told us. Bravissimo Fulvio.
Best wishes, Joseph.

avatarsenior
sent on April 15, 2014 (6:38)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Marco, Lorenzo, Giokej e Giuseppe! Grandi commenti da parte Vostra che siete sempre gentilissimi e attenti! Un grazie sincero e un abbraccio per contraccambiare i Vostri importanti pensieri!:-P;-)

Mark Lawrence, Giokej and Joseph! Great comments from your side that you are always very kind and attentive! Sincere thanks and a hug to reciprocate your important thoughts! :-P ;-)

user19955
avatar
sent on April 23, 2014 (11:10)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Che dire riesci, come già è stato scritto, a riportare alla mente e negli occhi momenti di un tempo passato; tempo che forse ancora pochi riescono ad apprezzare veramente.

You can say that, as has already been written, to bring to mind and eyes moments of the past; time that perhaps few can truly appreciate.

avatarsenior
sent on April 23, 2014 (12:50)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Hai ragione Enrico, ma solo perché questo mondo attuale ci distoglie dalle cose fondamentali della vita umana naturale, facendoci impazzire e di conseguenza annichilire nella quotidianità esasperante! Grazie di cuore per il tuo intervento in questa immagine. Ci tenevo molto! A presto!:-P;-)

You're right Henry, but only because this present world distracts us from the basics of natural human life, making us crazy, and consequently annihilate in everyday maddening! Thank you for your assistance in this image. I really wanted! See you soon! :-P ;-)


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me