What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on January 19, 2014 (10:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Commissioner, these moments last moments ..... few minutes and the color is diminished .... Vigna, Trepalle is the name of the village, it is encountered before arriving in Livigno. The step that allows you to go from Trepalle in Livigno is the highest in Europe. Commissario, questi attimi durano istanti..... pochi minuti e il colore è scemato.... Vigna, Trepalle è il nome del paesino, lo si incontra prima di arrivare a Livigno. Il passo che permette di andare da Trepalle a livigno è il più alto d'Europa. |
| sent on January 19, 2014 (10:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Below I report the proposal put in the blog post
“ I would like to add one thing in my opinion very useful when someone post a picture I'd love to hear your opinion: what he photographed, why, what hit him, what he tried to convey .... „
For example, I have hit in this imagined the colors, the atmosphere hushed dawn in a snowy environment and as mentioned the particular semi-central mountains of snow. Riporto anche qui la proposta messa nel post del blog " Vorrei aggiungere una cosa a mio parere molto utile: quando uno posta un'immagine mi farebbe piacere sentire il suo parere: cosa ha fotografato, perché, cosa lo ha colpito, cosa ha cercato di trasmettere.... " Per esempio a me in questa immaginato hanno colpito i colori, l'atmosfera ovattata dell'alba in un ambiente innevato e come già detto il particolare semi-innevamento della montagna centrale. |
| sent on January 19, 2014 (10:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
in front of your last comment you add an explanation of why I like despite the technical shortcomings or photographic Taken: I love the mountain and when I see snow-capped mountains and skies so soft but not colored PP that creates the color impact I dwell in spite of everything soganre as would be reached on skis and I imagine routes
only this is nothing more
a fronte del tuo ultimo commento ti aggiungo la spiegazione del perchè mi piace nonostante le lacune tecniche o fotografiche dello scatto: adoro la montagna e quando vedo montagne innevate e cieli cosi tenui ma colorati senza PP che crei il colore di impatto mi soffermo nonostante tutto a soganre come sarebbe salire con gli sci e immagino gli itinerari solo questo niente di più |
| sent on January 19, 2014 (10:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Eliana, try to cut out the lower part of the picture until about the last group of houses at the base of the peaks, perhaps you can highlight and write what you like (That is actually nice), I have tried but I do not want to influence you (the proportions of the sides of the up to you). By doing so put also underlines the central cloud (like me:-D). I'm not an expert of photos then I might write opinions on what I read from the beginning of the embryonic stages of this, and I just try to write freely, without constraints but always trying to stay within un'ambito constructive. I would also add that if I had taken this photo myself I'd keep it tight because the photo is beautiful, the "problem" is that we are in a forum where they circulate a lot of good to badfantastic and mediocre to stand out is to have a bit more but ... I've already written so I do not go forward, it's just to improve a little bit ... :-) hello Massimo Ciao Eliana; prova a ritagliare la parte sotto della foto circa fino a l'ultimo gruppo di case alla base delle cime, forse riesci a mettere in risalto ciò che scrivi e che ti piace (la qual cosa effettivamente è piacevole ); io ho provato ma non voglio influenzarti (le proporzioni ai lati le decidi tu). Così facendo metti in risalto anche la nuvoletta centrale (mi piace ). Non sono un'esperto di foto quindi mi permetto di scriverti pareri in quanto ho letto dalle fasi embrionali l'inizio di tutto ciò e cerco solo di scrivere liberamente, senza condizionamenti ma cercando sempre di restare all'interno di un'ambito costruttivo. Aggiungo anche che se questa foto l'avessi scattata io me la terrei ben stretta perchè la foto è bella, il "problema" è che siamo all'interno di un forum dove ne circolano tante, di belle di brutte di fantastiche e di mediocri; per risaltare deve avere un qualcosa in più ma...te l'ho già scritto quindi non vado avanti, è solo per migliorarla un pochino... ciao Massimo |
| sent on January 19, 2014 (11:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Well now that I know ... Let's see, I find the impeccable management of the mountains have a three-dimensional pdc and management of light and shadow ad hoc ... what I struggle to understand and that slight rumorsità you see on the sky despite being taken just 400 iso ... is because of some artifact or PP is output directly from the machine as well? Bene ora che ho capito... Vediamo io trovo la gestione delle montagne impeccabile hanno una tridimensionalità pdc e gestione di luci ed ombre ad hoc ... quello che faccio fatica a capire e quella leggera rumorsità che si vede sul cielo nonostante sia scattata a soli 400 iso ... è colpa di qualche artefatto in PP o È uscita direttamente dalla macchina cosi? |
| sent on January 19, 2014 (11:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

This was the view, this shot with the 24-105 .... just to give you an idea of ??the surrounding environment
 Questo era il panorama, questa scattata con il 24-105.... giusto per darvi idea dell'ambiente circostante |
| sent on January 19, 2014 (11:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Vineyard, I think the noise is due to saturation .... then an artifact .... pp are really a landslide. The few which I correct cse usually correct them bad:-D:-D Vigna, penso che il rumore sia dovuto alla saturazione.... quindi un artefatto.... in pp sono davvero una frana. Le poche cse che correggo solitamente le correggo male  |
| sent on January 19, 2014 (12:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
you put me in trouble ... I do not know which one to choose ....: fconfuso: perhaps even the first posted but without the part below. boh. hello mi hai messo in difficoltà...non saprei quale scegliere.... forse ancora la prima postata ma senza la parte sotto. boh. ciao |
| sent on January 19, 2014 (12:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Cabbage Eliana, you see that with the broader vision is quite another photo? failing to include more foreground right, my eye starts from them and following the road of the valley, climb the mountain to get to the top of the peak and enjoy that wonderful pink of dawn, and then says Gianmarco imagine how to get off with Ski pendio.anche from the narrow strip of cloud that starts from the right and ends at the tip on the mountains invites you to look into that for me direzione.Questa encloses all my observations reported in my previous speeches, but it seemed from your answers that you I un'attimino scocciata.In what it was before I had thrown in his face a classic photo of a snowy mountain landscape at sunrise, lovely for charity, but instead with this I can get myself in the picture with you. as regards the fact of waiting for thethe sun was just a way to make you understand that sometimes a color of the sky is not enough to make a wonderful photograph that is able to convey the feelings that you have lived at that time and that I fully agree with, but also with the frame, a ray of light, a special form must attract the attention of the beholder and direct it to what is most beautiful in the picture.'s why in my landscape photography, queens they say is the most difficult that we is, and tells you someone who has not yet learned to do so. and of course, as always, everything I write is dictated solely by my personal taste and I hope that this time was able to make you understand ;-)
a greeting, simone Cavolo Eliana,lo vedi che con la visione più ampia è tutta un'altra foto? avendo incluso più primo piano a destra,il mio occhio parte da li e seguendo la stradina di fondo valle,risale la montagna per arrivare in cima alla vetta e gustarsi quel meraviglioso colore rosa dell'alba,per poi come dice Gianmarco immaginare di scendere con gli sci dal pendio.anche la striscia di nuvola stretta che parte dalla destra e finisce a punta sulla montagne ti invita a guardare in quella direzione.Questa secondo me racchiude tutte le mie osservazioni riportate nei miei interventi precedenti,ma sembrava dalle tue risposte che ti fossi un'attimino scocciata.In quella di prima mi avevi sbattuto in faccia una classica foto di un paesaggio montano innevato all'alba,bella per carità,ma con questa invece riesco ad entrare anch'io nella foto insieme a te. per quanto riguarda il fatto di aspettare il sole era solo un modo per farti capire che a volte non basta un colore del cielo meraviglioso per fare una fotografia che riesca a trasmettere le sensazioni che hai vissuto in quel momento e che condivido in pieno,ma anche con l'inquadratura,un raggio di luce,una forma particolare bisogna attirare l'attenzione di chi guarda e indirizzarla verso quello che c'è di più bello in un'immagine.è per questo che secondo me la fotografia di paesaggio,checche se ne dica è la più difficile che ci sia,e te lo dice uno che non ha ancora imparato a farlo. naturalmente e come sempre tutto quello che scrivo è dettato solo ed esclusivamente dal mio gusto personale e spero che stavolta sia riuscito a fartelo capire un saluto,simone |
user12195 | sent on January 19, 2014 (13:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
According to me the one made with the 24-105 the only thing that gives a little 'annoyance is the black part of the forest that draws down a bit' too much attention ... I understand, however, 'it was also impossible to exclude it. Instead, in that I would have done with the remote except the way down and I would have included a lot more sky that was always as good as what you see. Hello Titian Secondo me in quella fatta con il 24-105 l'unica cosa che dà un po' fastidio è la parte nera del bosco in basso che attira un po' troppo l'attenzione... capisco pero' anche che era impossibile escluderla. Invece in quella fatta con il tele avrei anch'io escluso la strada in basso e avrei incluso molto più cielo sempre che fosse stato bello come quello che si vede. Ciao Tiziano |
| sent on January 19, 2014 (22:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Eliana, I would cut only the small triangle in the lower right. Other comments from the likes of my predecessors are still not able to get them ... :-) ;-) Hello MN Ciao Eliana, io taglierei solo il triangolino in basso a dx. Altri commenti del calibro dei miei predecessori non sono ancora in grado di farli... Ciao MN |
| sent on January 20, 2014 (16:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Simone Hello, sorry if I gave the impression of answers peeved .... this was not my intent ... However, it is a matter of taste: I do all of this slope in the foreground with the black piece of "pine plantation" did not like ... that's why I preferred to use the remote and focus on the left, although in doing so I had to deprive myself of that beautiful cloud horizontal to the right ... It 's true that everyone has his EYE ;-). thanks for your assistance and your point of view ;-) Ciao simone, scusa se ti ho dato l'impressione di risposte scocciate.... no era questo il mio intento... Comunque è una questione di gusti: a me tutto questo pendio in primo piano con il pezzo nero di "piantagione pini" non piaceva molto... per questo ho preferito usare il tele e concentrarmi sulla parte sx, anche se così facendo dovevo privarmi di quella bella nuvola orizzontale a dx... E' proprio vero che ognuno ha il suo OCCHIO . grazie dei tuoi interventi e del tuo punto di vista |
| sent on January 20, 2014 (16:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Excuse me if I would, but after reading all the comments generated by the topic of Eliana, and after reading these criticisms, because no one says that perhaps 33 I like to have a little 'too much? Greetings Roberto
PS of course without detracting from the skill of Eliana. Scusate se mi permetto, ma dopo aver letto tutti i commenti generati dal topic di Eliana, e dopo aver letto queste critiche, perché nessuno dice che forse 33 mi piace sono un po' troppi ? Saluti Roberto P.S. naturalmente senza nulla togliere alla bravura di Eliana. |
| sent on January 20, 2014 (17:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Why Eliana with # circolofotografico implicitly expressed a desire for comparison, that in itself does not indicate that the shot should not pleasure, but only that it is open to a civil confrontation where this becomes useful to her (and anyone reading) growth photo . As a photography club in fact. ;-) MN Perchè Eliana mettendo #circolofotografico ha implicitamente espresso il desiderio di confronto, che di per sè non indica che lo scatto non debba piacere, ma solo che è aperta ad un civile confronto ove questo si renda utile alla sua (e di chiunque legga) crescita fotografica. Come in un circolo fotografico appunto. MN |
| sent on January 20, 2014 (17:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ Excuse me if I would, but after reading all the comments generated by the topic of Eliana, and after reading these criticisms, because no one says that perhaps 33 I like to have a little 'too much? Greetings Roberto „
I'm sorry you Roberto, but that is history with balls I like, but I really have to look at how much I like to get a photo?, But who cares, we are not on the forum to see who gets the most votes, and even if he had taken thousand and to me I can not care less. but because instead of watching this crap, you do not express your own opinion on the pictures of Eliana that would be much more useful for everyone '.
sorry for my speech a little brusque but do not have it with you, I would have said the same things with anyoneanother.
hello, simone " Scusate se mi permetto, ma dopo aver letto tutti i commenti generati dal topic di Eliana, e dopo aver letto queste critiche, perché nessuno dice che forse 33 mi piace sono un po' troppi ? Saluti Roberto " Scusami tu Roberto ,ma che palle con sta storia dei Mi piace,ma davvero state a guardare quanti mi piace riceve una foto?,ma chi se ne frega,non siamo sul forum per vedere chi prende più voti,e anche se ne avesse presi mille e a me non me ne può fregar di meno. ma perchè invece di guardare queste cagate,non esprimi anche tu il tuo parere sulla foto di Eliana che sarebbe molto più utile per tutti?. scusa per il mio intervento un pò brusco ma non ce l'ho con te ,avrei detto le stesse cose con chiunque altro. ciao,simone |
| sent on January 20, 2014 (17:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Marco I understand what you say and I understand the intention of Eliana, but I was wondering why none of those who have criticized the photo did not refer to "like" and comment, that was the crux of the matter of the birth of tags. @marco Capisco benissimo quello che dici e ho capito l'intenzione di Eliana, ma io mi chiedevo come mai nessuno di quelli che hanno criticato la foto non hanno fatto riferimento ai "mi piace" e ai commenti , che era il nocciolo della questione della nascita del tag. |
| sent on January 20, 2014 (17:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Commissioner I said almost the same things that you said on the photo and I did not want to repeat myself Forget it .... Sorry for the inconvenience @commissario Avrei detto quasi le stesse cose che hai detto tu sulla foto e non volevo ripetermi Come non detto .... Scusate il disturbo |
| sent on January 20, 2014 (17:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ because no one says that perhaps 33 I like to have a little 'too much? „ Why not make sense ... :-| The "Like" is not bad or good, right or wrong. And 'half. This photo is not a disgrace, has beautiful colors and a beautiful mountain scene. And 'quite normal that many will like. You have to see how they intend to use the "Like". You have to see what kind of landscapes have seen in their lives. How can we criticize the taste of these people? We do not have the means.
Here there is a subject awkwardly out of focus, a clearly discordant composition, lighting relentlessly flat and insignificant, etc etc etc ... C '& flaggingI, a photo with the quality and, according to many of the defects. According to some might be more affected by qualities that defects and vice versa ... But to us who we care? Instead of entering or not to include only the "Like" we expressed an argument? So what is missing? Revenge?! ;-)
Now I'm going to read the first comments ... :-D
" perché nessuno dice che forse 33 mi piace sono un po' troppi ? " Perché non ha senso... Il "Mi piace" non è brutto o bello, giusto o sbagliato. E' un mezzo. Questa foto non è un obbrobrio, ha dei bei colori e presenta una bella scena montana. E' più che normale che a molti possa piacere. Bisogna vedere come costoro intendono l'uso del "Mi piace". Bisogna vedere quanto paesaggi del genere abbiano visto nella loro vita. Come possiamo sindacare sul gusto di queste persone? Non ne abbiamo i mezzi. Qui non c'è un soggetto maldestramente fuori fuoco, una composizione palesemente disarmonica, un'illuminazione inesorabilmente piatta e insignificante, etc etc etc... C'è una foto con delle qualità e, secondo molti, dei difetti. Secondo qualcuno potrebbe essere più affetta da pregi che da difetti e viceversa... Ma a noi che ce ne frega? Invece di inserire o non inserire solo il "Mi piace" abbiamo espresso un'argomentazione? E allora che cosa manca?La vendetta??!! Adesso mi vado a leggere i primi commenti... |
| sent on January 20, 2014 (17:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I do not think anyone has criticized the photo, or simply been commented on in depth. Eliana asked for something more simple and I like beautiful moment but surely nobody forbids to speak his or click the small button that says I love green. Just as we respect everyone's opinion I believe that even your vision would be well accepted by both the forum that author. The outpouring of Simon just wanted me to be a cry of enough importance to this on those two words. Hello Non penso che nessuno abbia criticato la foto , sia semplicemente stata commentata a fondo. Eliana ha chiesto qualcosa in più dei semplici mi piace e bel momento ma sicuramente nessuno vieta di dire la sua o di cliccare quel tastino verde con scritto mi piace. Così come si rispetta l'opinione di tutti ritengo che anche una tua visione sarebbe ben accetta da parte sia del forum che dell'autrice. Lo sfogo di Simone per me voleva solo essere un grido di basta a questa importanza su quelle due parole. Ciao |
| sent on January 20, 2014 (17:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Roberto “ I would have said almost the same things that you said on the photo and I did not want to repeat myself „
are of the opinion that an action in more, even if repetitive, can be very helpful to the author in order to better understand what really send her picture to those who look at it (sorry maybe I'm stuck with the subjunctive:-D) and in any case There is the "odds" that I find very useful in these cases when you want to express the same ideas.
I apologize for the tone of my speech before
hello Roberto " Avrei detto quasi le stesse cose che hai detto tu sulla foto e non volevo ripetermi " sono del parere che un intervento in più,anche se ripetitivo,possa essere molto utile all'autore per far comprendere meglio quello che la sua foto trasmetta veramente a chi la guardi (scusate forse mi sono incastrato con i congiuntivi ) e comunque esiste la funzione "quote" che la trovo molto utile in questi casi quando si vuole esprimere le stesse idee. ti chiedo scusa per il tono del mio intervento di prima ciao |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |