What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on November 27, 2013 (12:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Just a nice shot, compliments for the way you made. Hello, Dino Proprio un bello scatto, complimento per come l'hai realizzato. Ciao, Dino |
| sent on November 27, 2013 (15:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Dino, I thank you for the visit and the beautiful assessment made for this shot ;-) Thank you again, hello, G.Piero Ciao Dino, ti ringrazio della visita e della bella valutazione espressa per questo scatto Grazie ancora, ciao, G.Piero |
| sent on November 27, 2013 (15:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations and great lens for shooting .. Complimenti per lo scatto e ottimo obiettivo.. |
| sent on November 27, 2013 (18:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you, Albert, and the passage of compliments, always appreciated, thanks in the name of "Sonnar":-D ;-) - A friendly :-) greetings, good evening. - G.Piero Grazie mille, Alberto, del passaggio e dei complimenti, sempre graditi, un grazie anche a nome del "Sonnar" - Un cordiale saluto, buona serata. - G.Piero |
| sent on November 28, 2013 (8:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ Thanks Paul for the visit. ;-) You said it, I knew how many times it happens "repent" of the composition, especially in these shots a little 'special. In fact, I should be a little 'more patience, more calm, at scattoMrGreen ;-) Always fearing sudden changes (cloud or otherwise) of light, and I'm shooting a little' to guess, worrying more of the shake-(I have no stabilizer) , always hoping for good luck ;-) Maybe with easel resolves everything. Unfortunately I do not really love the tripod, in principle, of course, wrong ;-) - Greetings Sorrisograzie thousand and the next. - G.Piero „
Of course, in these cases, looking for the moment without a tripod there are good chances of error and more with the disk does not have much room for choice ... it would be better zoom stablezed that would allow you to expand a little and then trim at home with more time perfecting the composition ... it is what I do as often as you normally working freehand ... :-D Hello " Grazie Paolo della visita. L'hai detto;-), sapessi quante volte capita "pentirsi" della composizione, specie in queste inquadrature un po' particolari. In effetti mi occorrerebbe un po' più di pazienza, più calma, allo scattoMrGreen;-) Sempre temendo cambi bruschi ( nuvole o altro) di luce, vado e scatto un po' ad intuito, preoccupandomi di più del micromosso ( non ho stabilizzatore ), sperando sempre nella buona sorte;-) Magari col cavalletto si risolve il tutto. Purtroppo non lo amo molto il treppiede, per principio, naturalmente sbagliando;-) - Un saluto Sorrisograzie mille e alla prossima. - G.Piero " Certo che in questi casi, cercando l'attimo senza cavalletto ci sono buone possibilità d'errore e in più col fisso non hai molto margine di scelta..., meglio sarebbe uno zoom stabilizzato che ti permetterebbe di allargare un po per poi rifilare a casa con più calma perfezionando la composizione..., è quello che io faccio normalmente lavorando spesso come te a mano libera... Ciao |
| sent on November 28, 2013 (10:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Paul, thanks for the comment, really constructive ;-). - I must confess to the world, it is my choice "reckless":-D:-D but weighed a long time that perhaps some may consider it not acceptable. --- I had a Zoom surely performance, the Canon 70-200 f4 L. Sharpness and color reproduction, not good, but great, nothing to complain about. Just something I've noticed that, for my taste, it was not exactly the best, indeed even unacceptable: Total lack of "depth". After numerous tests, even in a still more stringent comparison, Canon 70-200 F4L vs. C. Zeiss T * 300mm f4 C / Y, almost 30 years ago, the doubts are gone: The photos of the landscape (like this one), made with the Canon, I were and I are still (yet having the File) unquestionably "flat" Very sharp, clean, but flat. Same goes with the aim3EPs - definitely some time, at least, I have to use a tripod in tow: The pictures certainly will improve, no doubt ;-) ----- Ciao Paolo, grazie del commento, davvero costruttivo . -- Devo confessarlo al mondo, è una mia scelta "spericolata"  ma soppesata a lungo che forse alcuni possono ritenere non condivisibile. --- Avevo uno Zoom sicuramente performante, il 70-200 f4 L della Canon. Nitidezza e riproduzione colore, non buoni, ma ottimi, nulla da ridire. Solo che ho notato qualcosa che, per i miei gusti, non era proprio il massimo, anzi persino inaccettabile: Mancanza totale di "profondità". Dopo numerose prove, addirittura in un confronto ancora più spinto, 70-200 f4L Canon vs C. Zeiss T* 300mm f4 C/Y , di quasi 30 anni fa, i dubbi sono spariti: Le foto di paesaggio ( simili a questa ), fatte con il Canon, mi risultavano e mi risultano tutt'ora ( avendo ancora i File ), indiscutibilmente "piatte": Molto nitide, pulite, ma piatte. Stesso discorso vale con l'obbiettivo usato per questa immagine, essendo andato a rifotografare gli stessi paesaggi già catturati con il Canon. - E' così che mi sono liberato di questo obbiettivo Zoom della Canon, sicuramente ottimo, ma che in quella particolare performance (profondità), mi ha parecchio deluso. Un paesaggio anche se eseguito con un tele deve assolutamente avere quel minimo di "impressione di profondità" e di tridimensionalità, la "super-nitidezza" tout court, proprio non basta, in una foto di paesaggio. -- Non so se ciò è condivisibile, ma avendo le "prove", non mi sono affatto pentito di averlo sostituito con questo "vetusto" C. Zeiss 180 Sonnar C/Y , anche questo parecchio datato. Non mi sono pentito, tutt'altro - Grazie della "pazienza" nel leggere questo papiro e grazie della visita, sempre gradita, ciao. - G.Piero Ps - sicuramente qualche volta, almeno, dovrò portare il treppiede al seguito: Le foto miglioreranno certamente, senza alcun dubbio ----- |
| sent on November 28, 2013 (14:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I understand your choice ... but for the type hunting landscape that we do perhaps you need another canvas a bit shorter, type 105 or 135mm with whom then do what you have already written ;-)
PS: Is not the 70-200L is good but not as much as the stabilized version Capisco la tua scelta..., ma per il tipo ci caccia paesaggistica che fai forse avresti bisogno di un altro tele un po più corto, tipo 105 o 135mm con cui poi fare quello che ti ho già scritto PS: il 70-200L non Is è buono ma non tanto quanto la versione stabilizzata |
| sent on November 28, 2013 (18:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
excellent color effect bellawow! wow! ottimo effetto cromatico bella |
| sent on November 29, 2013 (9:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
For Paolobisonniphoto --- In the "papyrus" previous,:-D, illustrating the "performances" that pretend to be an objective may not be entirely accurate technical term "depth", meaning more exactly, "volume". Obviously there are volumes that determine the "deep space." --- About the same Canon zoom, although stabilized, the "philosophy" of construction is the same, then nothing would have changed in my "perception" and the consequent decision to opt for the Zeiss. --- The only flaw of the "fixed" is to be:-D ;-). not allow you to dial in the best, but it should be fine anyway, just adapt to what you get ;-) - Thanks again Paul, a greeting. - G.Piero Per Paolobisonniphoto --- Nel "papiro" precedente, , illustrando le "performances" che pretendo da un obbiettivo forse non è del tutto esatto il termine tecnico "profondità", intendendo più esattamente, "volume". Ovviamente sono i volumi che determinano la "profondità spaziale". --- Riguardo lo stesso zoom Canon, seppur stabilizzato, la "filosofia" costruttiva è la stessa, dunque nulla sarebbe cambiato nella mia "percezione" e conseguente decisione di optare per lo Zeiss. --- L'unica pecca dei "fissi" è quella di esserlo . non ti permettono di comporre al meglio, ma va benissimo lo stesso, basta adattarsi a quello che danno -- Grazie ancora Paolo, un saluto. - G.Piero |
| sent on November 29, 2013 (9:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you John and thank you for the visit very positive evaluation ;-) A cordial greeting :-) good day. - G.Piero Grazie Giovanni della visita e grazie della valutazione molto positiva Un cordiale saluto buona giornata. - G.Piero |
| sent on February 16, 2014 (20:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
undoubtedly beautiful ... you could get more pictures: the frame contains various possibilities. Good indubbiamente bella...si potevano ricavare più foto: il fotogramma contiene varie possibilità. Bravo |
| sent on February 17, 2014 (9:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It 's true, Claudius, multiple images into one. Often these pleasant hills you can also indulge in composing ;-) - Thanks for your visit and appreciation ;-) Greetings, G.Piero E' vero, Claudio, più immagini in una. Spesso su queste amene colline ci si può anche sbizzarrire a comporre - Grazie della visita e dell'apprezzamento Un saluto, G.Piero |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |