What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user1802 | sent on November 02, 2011 (10:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Sorry but I think you're starting to make controversy at all. The fact that Ccino chose to compose his pictures so he can like it or not, apparently Sandro and I have a different view. Excuse me but if the choice of composition but I do not like the right to express it. It seems obvious, even if specified by the author that he has CHOSEN (unless you had your eyes closed) of not respecting this rule ... this choice is questionable! We are many, it seems normal that there are different flavors (for Fortune) I believe that every one can have their say, the comment of Sandro seems more than legitimate and even constructive ... Scusate ma secondo me si sta iniziando a far polemica per niente. Il fatto che Ccino abbia scelto di comporre la sua foto così può piacere o meno, evidentemente Sandro ed io abbiamo una visione diversa. Scusa ma se a me la scelta della composizione non mi piace avrò pur il diritto di esprimerlo. Mi sembra ovvio, anche se specificato dall'autore, che lui abbia SCELTO(a meno che aveva gli occhi chiusi)di non rispettare la suddetta regola... questa scelta è opinabile! Siamo in tanti mi sembra normale che ci siano gusti differenti (Per Fortuna) Credo che ogni uno possa dire la sua, il commento di Sandro mi pare piu che lecito e anche costruttivo... |
| sent on November 02, 2011 (12:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I'm glad that this shot has made many comments, as mentioned above via the composition at the end and 'subjective, and sometimes rules must be broken, I suggest you take pictures with different schemes, at least it is something different! That said I do not say that the rule of thirds and do not put your subject in the middle and 'wrong, but if the location and the subject because it allows him to break the rules! Shooting data: 12mm 22f 1/2 c. iso 200 remote shutter release on a tripod. Sono contento che questo scatto ha reso numerosi commenti , come via detto sopra la composizione alla fine e' soggettiva e a volte le regole devono essere infrante ,vi consiglio di fare delle foto con Schemi diversi,almeno viene qualcosa di diverso!!! Detto questo non dico che la regola dei terzi e il non mettere il soggetto in mezzo e' sbagliato, ma se la location e il soggetto ce lo permette perché non infrangere le regole!!! I dati di scatto: 12mm 22f 1/2 sec. iso 200 scatto remoto su cavalletto. |
| sent on November 02, 2011 (14:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Forgive Marsupilami, but I will not do it I was referring earlier controversy. However, I believe, still re-reading what you wrote you and Sandro, both suggest that an account or report a lack of taste (and therefore subjective), far and 'recall rules to justify something technical inconvenient, especially if the author has previously reported. Therefore, as far as I'm concerned, the technical defect by stress, which han made all, is the magenta cast. For the rest can be expressed positions purely personal, without recourse to rules. I do not know if I can be clear. When you write: "Look Franco, being a forum where we talk about photography especially to learn, discuss and improve, it seems fair to first evaluate an image based on pure technique. The only way to learn. In any case, the basic technique you have to know " I do not understand what has to do in this case. The author knows the existence of this "rule", what to learn from the fact that the remember that there? At most you can say I do not share the aesthetic choice. I would also like to take advantage of all to remember that the "rule of thirds" albeit takes the rule name and 'a supposed aesthetic functional visual perception that may or may not express more dynamic the subject. Therefore, do not confuse this aspect, related to the perception and taste, withother techniques really objective. Perdona Marsupilami, ma non intendo ne intendevo prima fare polemica. Tuttavia ritengo , rileggendo ancora quanto avete scritto tu e Sandro , che un conto sia suggerire o denunciare un difetto di gusto ( pertanto soggettivo ), tutt'altro e' richiamare regole a giustifica di un qualcosa di tecnico sconveniente , soprattutto se l'autore ne ha denunciato preventivamente . Pertanto , per quanto mi riguarda, il difetto tecnico da sottolineare , cosa che han fatto tutti , è la dominante magenta . Per il resto si possono esprimere posizioni puramente personali, senza far ricorso a regole . Non so se riesco ad essere chiaro . Quando tu scrivi: "Guarda Franco, essendo un forum dove si parla di fotografia soprattutto per imparare, confrontarsi e migliorarsi, mi sembra giusto valutare prima un'immagine basandosi sulla pura tecnica. Solo così si può imparare. Quando poi si sceglie di infrangere le regole, diventa una scelta personale e quindi è soggettiva anche la lettura dell'immagine... può piacere, può non piacere! Io dico BENVENGA la creatività e uscire dagli schemi! In qualsiasi caso la tecnica di base bisogna conoscerla " non capisco cosa c'entri in questo caso . L'autore conosce l'esistenza di questa "regola" , cosa deve imparare dal fatto che gli si ricordi che esiste?? Al più si può dire non condivido la scelta estetica . Inoltre vorrei approfittare a tutti per ricordare che la "regola dei terzi", seppur prende il nome di regola e' un supposto estetico funzionale alla percezione visiva che può o meno esprimere maggiore dinamicità al soggetto ripreso. Pertanto non confondiamo questo aspetto , legato alla percezione ed al gusto , con altre tecniche realmente oggettive. |
user1802 | sent on November 02, 2011 (16:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Franco ... if we want to make fussy about the words chosen to express fine for me. Sandro and I pointed out how he could respect the rule of thirds. Maybe the information the author and do not care even you seen that you know well ... I, however, until a couple of years ago that keen on me to explain how to compose my photographs differently just because I was studying composition in the image (which is the rule of thirds, the spiral or the golden triangle) ... then surely the information can be useful to someone else to understand the rule of thirds is not only the author. The rule of thirds is objective, the choice of the photographer to respect it or not is up to you! I hope we can close the discussion on the comments unwelcome and continue to talk about photography! Ccino: something not quite right with the shooting data, I would say we view the shadow at noon, bright light. Removing the filter 10 stops, shooting avwould have to be done to 1/2000s Opening of the aperture at f/11 to reduce the problem of diffraction you get to 1/8000s It seems to me one time high even with the bright light of midday Franco... se vogliamo fare i puntigliosi riguardo alle parole scelte per esprimersi per me va bene. Sandro ed io abbiamo puntualizzato come si sarebbe potuta rispettare la regola dei terzi. Magari l'informazione non interessa all'autore e nemmeno a te visto che la conosci bene... io però fino ad un paio di anni fà gradivo che mi si spiegasse come comporre diversamente le mie fotografie proprio perchè stavo studiando la composizione nell'immagine (che sia la regola dei terzi, la spirale o il triangolo aureo)... quindi sicuramente le informazioni possono essere utili a qualcun'altro per capire la regola dei terzi non solo all'autore. La regola dei terzi è oggettiva, la scelta del fotografo di rispettarla o meno è soggettiva! Spero che possiamo chiudere il discorso sui commenti non graditi e continuare a parlare di fotografia! Ccino: qualcosa non mi torna con i dati di scatto, vista l'ombra direi che siamo verso mezzogiorno, luce forte. Togliendo il filtro da 10 stop, lo scatto avrebbe dovuto essere fatto a 1/2000s Aprendo il diaframma a f/11 per ridurre il problema della difrazione si arriva a 1/8000s A me sembra un tempo elevatissimo anche con la luce forte del mezzogiorno |
| sent on November 02, 2011 (17:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The click and 'was made 60 days ago at 16:30 or so, if you see well the shadow goes behind the tree because the sun sets right forward to it! For shooting data you're right, I gave you another shot data by mistake! :) These are the right ones: 1/80 f10 ISO 200 remote shutter release on a tripod 10 stop filter! Lo scatto e' stato fatto circa 60 giorni fa alle ore 16:30 circa, se vedi bene l'ombra va dietro l'albero perché il sole tramonta proprio avanti a quest'ultimo !!! Per i dati di scatto hai ragione ,ti ho dato i dati di un altro scatto per errore!!!:) Questi sono quelli giusti: 1/80 f10 iso 200 scatto remoto su cavalletto filtro 10 stop!! |
user1166 | sent on November 02, 2011 (17:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Excuse Ccino, but with 1/80 sec. as do the clouds to take a swipe? Scusa Ccino, ma con 1/80 di sec. come fanno le nuvole a fare una strisciata? |
| sent on November 02, 2011 (18:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ok Marsupilami, I do not want the punctilious, and I'll note that the tone controversial and 'yours. I was just trying to think about some concepts. MI will stop here. About the picture, since you say you see streaks that I, frankly, I can not wait. I see small details of the clouds, if you move, you would not see at all. Of those massive, or those that are in the room, probably and 'applied a filter very heavy which made them "soft focus" but I do not see streaks caused by long exposures. Ok Marsupilami, non voglio fare il puntiglioso , e ti faccio notare che il tono polemico e' il tuo . Stavo solo cercando di ragionare su alcuni concetti . MI fermo qui . In merito alla foto , dall'inizio dite di vedere strisciate che io , sinceramente, non vedo . Vedo dettagli piccoli delle nuvole che , se mosse , non si vedrebbero affatto . Su quelle massicce o quelle che vengono in camera , probabilmente e' stato applicato un filtro molto pesante che le ha rese "flou" ma non vedo strisciate dovute a lunghe esposizioni. |
user1802 | sent on November 02, 2011 (18:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ccino ... worse haha if a filter 10 stop you took to 1/80s means that you should not shoot at 1/82000s Sure you do not get confused? In my opinion ... according to the rule of 16 to calculate exposure manually I opted for this pairing: ISO 200, f/11, 1/250s Aggiungengo then the filter means to take 4s (so you'd have even more clouds moves) The timing, however, are vastly different from your ... boh mystery! Ccino... peggio ancora ahah se con un filtro di 10 stop hai scattato a 1/80s vuol dire che senza avresti dovuto scattare a 1/82000s Sicuro di non fare confusione? A mio avviso... stando alla regola del 16 per il calcolo manuale dell'esposizione avrei optato per questa accoppiata: ISO 200, f/11, 1/250s Aggiungengo poi il filtro significa scattare a 4s (così avresti avuto nuvole ancora piu mosse) I tempi però sono di gran lunga diversi dai tuoi... boh mistero! |
user1802 | sent on November 02, 2011 (18:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ MI stop here. „ It is better here! “ How about beginning to see streaks that I, frankly, I can not wait „ I agree! I seem normal. " MI fermo qui." Si ecco meglio! " dall'inizio dite di vedere strisciate che io , sinceramente, non vedo" Concordo!! A me sembrano normali. |
user1166 | sent on November 02, 2011 (19:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Sorry, I'm no expert and maybe I explained evil. I am referring to the clouds. The clouds, especially those on the right., Play a "sharp" and a part of the "trail" that usually leaves a long exposure. How is it possible, on the same cloud mass, there are two distinct components as well? Also because, 1/80 sec., The effect of the long exposure (?) Would be nearly invisible. Or there should be a strong wind, but looking at the crown of the tree does not seem ... I do not know, maybe I'm wrong and do not get me wrong, but I think there is something wrong. Scusate, non sono un'esperta e forse mi sono spiegata male. Mi riferisco alle nuvole. Le nuvole, soprattutto quelle sulla sin., hanno una parte "nitida" e una parte con la "scia" che solitamente lascia una lunga esposizione. Com'è possibile che, sulla stessa massa nuvolosa, ci siano due componenti così distinte? Anche perchè, a 1/80 di sec., l'effetto dovuto alla lunga esposizione (?) sarebbe quasi impercettibile. Oppure dovrebbe esserci un fortissimo vento, ma guardando la chioma dell'albero non parrebbe... Non so, forse mi sbaglio e non vorrei essere fraintesa, ma secondo me c'è qualcosa di stonato. |
| sent on November 02, 2011 (19:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Perhaps the clouds are lengthened only for the presence of gradients of altitude wind. I do not seem to crawl so much to long exposure, which excludes in principle times greater than a few tenths of a second. the shot is nice, the only thing unusual is the uncertainty about the shooting data. Forse le nuvole sono allungate solo per la presenza di gradienti di vento in quota. A me non sembrano strisciate cosí tanto da lunga esposizione, il che esclude in linea teorica tempi superiori a qualche decimo di secondo. lo scatto è piacevole, l'unica cosa anomala è l'incertezza sui dati di scatto. |
user1802 | sent on November 02, 2011 (19:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Fladane, as I see the clouds were taken without moving. Those more "big" and they seem blurry, I think they were at a different altitude than smaller and more defined. The first I would say are heaps and other cirrus much up between 8000 and 12000 meters. So this distance difference is also reflected in a difference of blur. It is therefore plausible that a part of the clouds are more moves that other. The basic problem is that in 1/80s with a focal length of 12mm ... blur does not exist! Fladane, per come la vedo le nuvole sono state riprese senza mosso. Quelle piu "grandi" e che sembrano sfocate, a mio avviso erano ad una quota diversa di quelle piccole e piu definite. Le prime direi che sono cumuli e le altre dei cirri molto piu in alto tra gli 8000 e i 12000 metri. Quindi questa differenza di distanza si traduce anche in una differenza di mosso. È quindi plausibile che una parte delle nuvole siano piu mosse che altre. Il problema di base è che a 1/80s con una focale di 12mm... il mosso non esiste! |
| sent on November 02, 2011 (20:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Shooting data are these, go Clinton.it and see the data! :) In that output was with Bob a member of this forum and I guarantee that I have moved no cloud in pp, would not be me! ;) I dati di scatto sono questi, andate su Clinton.it e vedete i dati!!! :) In quell uscita ero con Bob un utente di questo forum e vi garantisco che non ho mosso nessuna nuvola in pp, non sarebbe da me!!!;) |
| sent on November 02, 2011 (20:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
That's why I bring the accounts, the filter was not 10 stop but a polarizer! The shot I did several weeks ago! Sorry guys but I'm not 'well I have a fever! :) Ecco perché non portano i conti, il filtro non era 10 stop ma un polarizzatore!!! Lo scatto l'ho fatto svariate settimane fa!!! Scusate ragazzi ma non sto' benissimo ho la febbre!!!:) |
| sent on November 02, 2011 (21:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Imagine there's no problem. threads are good to compare and understand. with polarizer lot of sense. as also said marsupilami clouds are not moved but that effect due to different levels. Figurati non c'è problema. le discussioni sono ottime per confrontarsi e capire. col polarizzatore i conti tornano. come diceva anche marsupilami le nuvole non sono mosse ma hanno quell'effetto a causa di differenti quote. |
user1802 | sent on November 02, 2011 (23:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Mystery revealed :) Mistero svelato :) |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |