RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Landscape (wilderness)
  4. » In the desert between rain and stars

 
In the desert between rain and stars...

Spagna

View gallery (13 photos)

In the desert between rain and stars sent on January 17, 2022 (11:59) by Alberto Ghizzi Panizza. 59 comments, 6826 views.

, Posa B f/1.8, ISO 1000, tripod.

Una notte tra pioggia e stelle. Ho portato la Nikon Z9 tra i deserti della Spagna per fare qualche prova in notturna e devo constatare che la differenza con le precedenti Z in termini di usabilità è abissale. In notturna la Z9 ha la possibilità di attivare da menù la voce "visualizzazione luce stellare" che tramite un rallentamento del refresh del liveview permette di vedere nell'oscurità quasi totale (Vedi foto di esempio nei commenti). In questo modo il confronto con le altre fotocamere è davvero impietoso per queste. Utilizzando questa modalità ed i pulsanti retroilluminati la fotografia notturna è decisamente più semplice. Prima della Z9, per capire bene cosa stavo fotografando nel buio, facevo uno scatto ad altissimi ISO e qualche secondo per capire l'inquadratura. Ora questo non serve più perché vedo meglio sul display della Z9 che con i miei occhi. La possibilità inoltre di utilizzare anche tempi più lunghi dei 30", fino a 900" come sulle ultime Z, è molto comodo e non ci costringe ad usare la modalità bulb o time. Un grave difetto che ho però trovato è che il display oled di stato sopra il corpo della Z9, per altro più grande e ricco di informazioni rispetto alle altre Z, spegne sempre la retroilluminazione dopo aver cominciato l'esposizione. Diversamente dalle altre Z non si riescono a più a vedere bene le impostazioni di scatto e il conteggio dei secondi che mancano al termine dell'esposizione se non illuminandolo con una luce. Dalle tantissime opzioni della fotocamera è sparito, o almeno non ho più trovato, il menù delle impostazioni del pannello oled. Spero che in un prossimo aggiornamento firmware sia reintrodotta questa importante opzione per la fotografia notturna e per altro presente sulle altre Nikon Z. (Nello scatto Bardenas Reales scattato con Nikon Z9 e Nikkor Z 20mm 1.8 S - Dati di scatto: singola esposizione a 60"; ISO1000; f/1.8 )



View High Resolution 2.8 MP   Buy Usage License  

181 persons like it: 1niko, Agaler Layenel, Agata Arezzo, Agemax, Ager57, Alan Ford, Alan_Gallo, Alberto Tirri, Alberto_Conti, Albieri Sergio, Alemaff, Alessandro Schieppati, Alessio Palazzolo, Alessio.caria, Andesigno, Andrea Maioglio, Aringhe Blu, Arvina, Atrox, Basilio Leone, Beato Angelico, Bennyumbo, Bruno Di Bernardo, Carlo Girola, Carlo OZ, Carlo Tavallini, CarloAvi, Chassepot55, Chris975, Ciriaco Capobianco, Claudio Santoro, Claudiolm, Claudiosquarc, Corallo, Daniele_rom, Dante Massera, Dario Ropero, Dariobenji, Davide Fusco, Davide1972, Dede66, Delio.vernacchia, DomenicoZauber, Dylan, Eight_wonder, Elias Piccioni, Elis Bolis, Emanuele T., Emilio Paolo, Emilio1948, Enrico De Capitani, Errekappa, Errevi, Eugen Frunza, Fabrizio1608, Fabrizios53, Fausto Pesce, Fiodor, Francesco Lo Gullo, Franco Abbiati, Gabriele Netti, Gaetano Perego, Ggbruni, Giangilbe77, Gianluigi64, Gibo51, Gioberfoto, Giocala, Giordano Vergani, Giorgio49, Giovanni Azzi, Giovanni Colicchia, GiulianoM, Giulyp, Giusrusso, Grandisde, Graziano Vienni, Gualti, Guido Cappelletti, Jacopo Maffei, Jankoj, Jonphoto, Josesilva, Juza, Kimarzuki, Lamahd, Lauc, Leonardo Nieri, Loribert, Luca Monego, Luca-spleen, Luca160, Luca1970, Lucabosio, Luci, Lucianomor, Luigi Casetta, Luigi Torino, Luigi_d., Lupo Manulo, Ma56, Madrano, Manzato, Mar40, Marco Marino, Marco Re, Marco Riccardi, Marcophotographer, Marlon, MarsCr, Massimo Fontana, Massimo Soldani Benzi, Matricalby, Matteobelletti, Maurizio Junior Gabbi, Mauro Mendula, MauroAvidano, Maurocomi8, Mauropol, Max010, Maxdemian74, Maxspin73, Maxviii, Michele Bonelli, Michele Marini, Mirc_s, Mmc12, Mmichy, Mnardell, Nicola Zarantonello, Nicola1201, Nikonparts, Nino82, Nonnachecca, Novizio, Noxs77, Odysseus, Oleg Tsapko, Ombra Grigia, Orsobrutto, P.a.t 62, Panleo1, Paolo Cadeddu, Paolo Iacopini, PaoloGo, Paolorossi, Papy 55, Piermariopilloni, PietroBettega, PietroCv, Renavett, Rial, Riccardo Arena Trazzi, RiccardoGandi95, RikCapra, Roberto Degli Uomini, Roberto M, Roberto7i, Romma69, Ronda, Rufus68, Ruggero Bertarello, Ryothunder, Sabbiaman, Scapinblak, Scott Allen, Sergio Fiorenti, Soriana, Stefan Mihaylov, StefanoConti, Timpa, Tonyfg86, Turbolumaca, Vahid_st, Vincenzo De Santis, Vincenzo Sciumè, Wazer, Zanardo, Zanzibar79, Zinder, Zolikron




What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on January 20, 2022 (12:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

@Maurizio, I honestly do not know why every time I propose to see the raw does not give me an answer. The photo was taken at 22.59 and data are correct to the second since the Z9 has built-in GPS. Those in the background are not the lights of the sunset but of the light pollution produced by the surrounding towns and cities.

avatarsenior
sent on January 20, 2022 (13:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I do not see the raw because I am a simple amateur are able to replace the sky in a shot and rebuild, or rather have a new raw, then the raw with the new sky.
With regard to light pollution, I apologize but I allowed myself to use your own photo as an example: bringing to + 90 with photoshop the saturation of the image you produced and downloaded from the internet it is evident that it is another type of brightness, moreover with different shades in shades of yellow and red; in particular the reddish at the top left certainly can not be the result of light pollution, which has other nuances and can not be found so far from the ground in any type of shot. You can do it too if you have any doubts.

avatarsupporter
sent on January 20, 2022 (15:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

@Maurizio, even if he were an amateur you can not replace a sky and get back a raw. I'm still willing to let you evaluate the raw, or all the sequence of shots I did before and after this with the specific program you prefer. Working a file downloaded from the internet can produce artifacts and errors in color given the high compression of the web. It is however very normal that exasperating the saturation between the colors near the ground there are various shades since there are various types of artificial lighting. Have you ever seen for example in Norway that there are red lights in the mountains that make the whole landscape red? I think she is really wasting time on completely wrong assumptions and it would be much easier for me to show her the, indeed i, raw that I remind her that if seen live they are not "taroccabili".

avatarjunior
sent on January 21, 2022 (12:09)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


@Maurizio, devo dire che lei ha delle foto molto belle (e gli EP che ha preso son strameritati), personalmente quella del ponte di Rialto la trovo magica e fiabesca.
Ma onestamente non capisco perchè, pur definendosi un diletteante, allo stesso tempo non perde occasione di insinuare che uno dei professionisti più forti in circolazione menta su come abbia ottenuto gli scatti, anche dopo che gli viene offerta la possibilità di avere i raw (davvero lei crede che sia possibile fare una sorta di fotomomtaggio e riottenere un file raw? ..e quali sarebbero i programmi specifici che ha menzionato in grado di "smascherare" un raw "taroccato"? Lightoom o lo lo stesso Nikon NX non sarebbero sufficienti?
Tutti noi abbiamo la possibilità di diventare testimonial di qualche brand, la ricetta è semplice, investire tempo e risorse per continuare a migliorarci e sfornare immagini che possano piacere a chi ha il "potere" di decidere x conto dei vari marchi.

A mio gusto personale questa immagine notturna del Castil de Tierra è la più acattivante foto prodotta in questi mesi da chi ha avuto la possibilità di avere tra le mani la Z9, quindi faccio i complimenti ad Alberto per la realizzazione


avatarsenior
sent on January 21, 2022 (15:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

@Denismark
yeas speech embarrasses me; I should list the reasons why "insinuate"; it does not seem to me the case; you look for them yourself on this site .....
Ovvia on every single photo and on what can be the different level of Italian professionals everyone has the right to have their own opinions.

avatarjunior
sent on January 21, 2022 (18:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Maurizio I think your insinuations are deliberately pretentious

avatarsenior
sent on January 21, 2022 (19:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

@pinoamici
Maurizio I think your insinuations are deliberately pretentious

Possibile .... this is also a respectable opinion, although I do not understand what the assumptions would be; detailed observations on stars not crawled at 60 seconds and yellow/red shades at 11 pm would certainly be more useful and, above all, more objective.

avatarjunior
sent on January 21, 2022 (19:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

@Maurizio it is she herself who embarrasses herself by writing that she does not trust the raw that the Panizza is willing to send her, and then jumps from the pan to the grill specifying that she does not discuss the beauty of the photo (she would have all the "right") but rather how it was obtained .... Maurizio, you know very well what it costs all of us, in terms of time, sacrifice, money for gasoline, plane and place to sleep, taking home a good photo (not counting the editing) especially for a professional who has to live with his own results, however, despite the written explanation provided by the author refuses the raw and remains of his idea .. that is, that he lies by writing a single exposition of 60 "


avatarsupporter
sent on January 21, 2022 (20:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

SHOOTING FABULOUS!!!!!!!

avatarsenior
sent on January 21, 2022 (20:48)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


@Denismak

Il fatto di come si dichiara di aver ottenuto una foto è importante quanto e anche di più dell'estetica del foto stessa, a maggior ragione se si tratta , come lei ha sostenuto, di un importante professionista.

La spiegazione fornite dall'autore:
" Concordo che normalmente con un 20mm su FF e 60sec di esposizione le stelle vengono più strisciate, ma ogni tanto il caso ci mette del suo come in questo caso, "

" E' comunque normalissimo che esasperando la saturazione tra i colori vicino al terreno ci siano svariate tonalità "

non mi hanno convinto sotto l'aspetto tecnico, perchè a 60 secondi le strisciate si vedono sempre e perché i toni gialli e rossi sono tipici del posttramonto e non dell'inquinamento luminoso alle 11 di sera a 60 secondi e si vedono senza alcuna esasperazione mentre, esasperando, si rilevano anche nella parte alta del cielo ( le esasperazioni di fatto "esasperano i colori" ma non trasformano i blù in rossi). Poi , ovviamente, ognuno può avere le sue opinioni.

I motivi di imbarazzo nascono da precedenti discussioni su altre foto dell'autore, non iniziate da me, ben presenti su questi sito; non capisco se lei non le conosce o le ritiene superate e, in questo caso, in base a quali elementi. Solo questo, e non altro, è il mio imbarazzo, perchè la mia discussione è riferita solo a questo scatto.

Circa il raw, se vuole le mando quello di questa foto

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=4151416&show=last#24540013

detto questo, non le replico più, perché ognuno ha diritto di aver le proprie opinioni, io quanto lei e, in ogni, caso non ho interesse a discutere con le terze parti.



avatarsenior
sent on January 21, 2022 (21:39) | This comment has been translated

Very nice!

avatarjunior
sent on January 22, 2022 (11:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

@Maurizio the matter fascinates me more and more!
I just opened in Lightroom the raw of this photo of the castil de Tierra. The Panizza did not lie as you continue to claim, the shooting data are here 60 seconds disputed by you and the photo was taken at 22.59.07, in Bardenas there are perhaps 30/40 minutes of light more than in Italy but at 11 pm you can not see the sunset as you mistakenly assumed.
I remember that the raw shot you can have ache you, Alberto has proposed it (not only for this photo)
Thank you for offering me the opportunity to see the raw that you linked in your last post "that you say is a counterfeit raw"
How can I have the raw?
Thank you

avatarsenior
sent on January 22, 2022 (13:45)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


@Denismark
avevo detto che non volevo alimentare discussioni con terze parti, intendendo con questo coloro che invece di commentare le foto oggetto di discussione preferiscono commentare i commenti altrui (cosa che competerebbe solo all'autore dello scatto postato) ma poiche lei nel suo ultimo messaggio (non so se perchè non sa leggere o perchè in malafede) tenta di attribuirmi affermazione diverse da quelle da me effettivamente proposte ....

" Il Panizza non ha mentito come continui a sostenere tu, i dati di scatto sono qui 60 secondi da te contestati e la foto è stata scattata alle 22.59.07, in Bardenas ci sono forse 30/ 40 minuti di luce in più rispetto all'italia ma a alle 11 di sera non si può vedere il tramonto come tu hai erroneamente supposto. "

sono costretto a replicare precisandole nuovamente:

a) Non ho contestato i 60 secondi e il tempo di scatto, che emergono dai dati exif e che sono pertanto dati certi: ho semplicemente osservato che a 60 secondi le stelle vengono strisciate, e nello scatto non lo sono, e che nello scatto affiorano tonalità gialle e rosse non coerenti con l'ora di scatto. Se lei ha il file raw (anche se non so a quale titolo), è sufficiente che aumenti la saturazione per poterle vedere molto chiaramente.

b) Non ho assolutamente sostenuto che Panizza ha mentito (questa è una espressione che usa lei): ho rilevato quello che io ritengo un'incongruenza tra i dati exif e alcuni aspetti dell'immagine. Finora non ho trovato spiegazioni sufficienti a capirne la ragione.

c) Come forse avrà capito dalla foto da me postata , con vecchi programmi Nikon è possibile salvare un tiff e/o un jpg in un file raw/nef; presumo che chi abbia usato materiale Nikon (se non sbaglio anche lei) negli ultimi 10 anni, ne conosca l'esistenza e l'utilizzo. Altrimenti mi fa piacere insegnare una cosa nuova a chi non la conosceva.

In passato una discussione su una foto di Ghizza Panizza è stata giustamente chiusa dal gestore del sito per le discussioni tra commentatori (se ricordo bene sulla presunzione o meno di uno scatto unico per una serie di fulmini alle Tre Cime di Lavaredo). Lasci dunque ai commentatori il diritto delle loro opinioni e all'autore della foto, se ne ha voglia, il diritto a replicare. Lei cosa c'entra ? Altrimenti si corre il rischio che anche questa discussione verrà chiusa.

Per quanto riguarda il raw della mia foto, è stato fatto apposta per un allargamento delle conoscenze. Come vede io mi firmo con nome e cognome e non con un pseudonimo; mi lasci pure il suo nome e cognome con un indirizzo personale di email e/o whatsapp e avrà il il nef richiesto.


avatarjunior
sent on January 22, 2022 (16:53)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


@Maurizio
1 - Come fa a sostenere che l'ora di scatto dichirata dall'autore non'è coerente con le tonalità che lei vede scaricando e saturando un jpeg s-RGB ridimensionato a 2,8 MB e nelle stessa riga affermare che i dati Efix sono certi??

Perchè non si fa spedire il raw e se lo analizza con calma?

Con i vecchi programmim Nikon i file ottenuti con corpi moderni non sono più utilizzabili, mi sembra che l'abbia scritto anche lei.
Quindi, 2- come ha fatto Albeto a taroccare un file della Z9?

Maurizio, ho lo stesso diritto che ha lei di commentare, stiamo confrontandoci civilmente su una questione tecnica da sollevata che ririene falsata o conmunque non veritiera e io incece sontengo il contartio con il raw e i dati di scatto sotto gli occhi ..ah, dimenticavo, le giuro che son capace di leggere.

E non dia la colpa a me se quella volta la discussione è stata chiusa, io allora non ero nemmeno intervenuto, ma se non ricordo male anche in quel contesto lei aveva dei bubbi che si trattasse di un singolo scatto, o ci fosse qualche fulmine aggiunto in PP, o mi sgablio?

le scrivo la mia mai in privato e le riperto che il raw che le suscita gli interrogativi sopraelencati è empre a sua disposizione con tanto di Efix




avatarsenior
sent on January 22, 2022 (17:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

If you allow me, I compare, in the case, with the author of the photo, not with a pseudonym that I do not know, who flaunts the raw of a photo not his and who continues to make me say things that I have not said.

avatarsupporter
sent on January 22, 2022 (17:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

@maurizio I make the raw available as other times I happened to send them. Now she has promised her raw with which she is holding up the hypothesis that the raw can easily be taroccare. And in this way you can say that some professionals would make up the photos. From his post there is no evidence that this is the case. You can only check from a raw.
Me can send it to the email: info@albertoghizzipanizza.com
It would be very useful for everyone, since I sometimes act as a juror of competitions too, if it is so simple to falsify a photo.

avatarjunior
sent on January 22, 2022 (18:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

But @Maurizio it is she who mentions me in the caption of her photo of the fisherman and in the 7th post before this offers me the possibility to see the raw .. :-/

avatarsenior
sent on January 22, 2022 (21:23)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Leggo solo ora.

@Alberto Ghizzi Panizza
Le farò avere il raw della foto scattata domani; ora sono fuori casa; peraltro ho postato una schermata dei file nella discussione della mia foto.
E' bene precisare che io ho affermato che è possibile produrre un file raw/nef da un tif e/o da un jpg già elaborato. Non ho detto che qualcuno usi questa tecnica per truccare le foto, ma semplicemente che non è il nef che può garantire la genuinità di qualsiasi scatto, né ho mai esaminato, anche per questo motivo, raw altrui con questo fine. Nei concorsi fotografici, per quello che io sappia, il controllo dei raw è fatto da un apposito ufficio della FIAP quando ritenuto necessario e non dalle giurie. Rimango stupito che un professionista che utilizzi Nikon non sappia che alcuni vecchi programmi consentano di poter salvare in nef anche file già elaborati, come emerso anche da altri partecipanti alla discussione; ovviamente, il problema principale è appunto il salvataggio in file nativo nef Nikon, apribile in camera raw; tutto il resto è una questione puramente informatica.

@Denis
innanzitutto io , per ovvi motivi di educazione e privacy, ho citata nella mia didascalia la sua affermazione in modo anonimo; il suo nome, e quello di Ghizzi Panizza lo ha voluto fare lei stesso. Come già detto nella specifica discussione "Il nef della foto .... è a disposizione di chi è scritto su Juza con nome e cognome o di chi mi dà prova di identità certa. Io ci metto la faccia pubblicamente e lo stesso deve fare chi usa pseudonimi impersonali."



avatarsenior
sent on January 23, 2022 (7:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Nice picture! I see the stars as they are crawled, just zoom in and it is evident that they are not point-like. All consistent with the shutter speed.

avatarsupporter
sent on January 23, 2022 (12:17)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


@Maurizio Trifilidis

Ho ricevuto il raw da lei volutamente taroccato della foto del pescatore con la Via Lattea dietro, ma si può velocemente verificare che è un falso (al contrario di quelli che le avevo inviato) e che non è un NEF originale. Già con Lightroom, Photoshop o con un programma tipo Nikon Capture o Nikon NX Studio chiunque può capire che il file non è coerente. Dati di scatto assurdi a parte ci sono: dimensioni del file errate, metadati mancanti, profili colore già assegnati, icona di post produzione aggiuntiva, ecc.

La mia foto qui sopra è invece coerente in tutti i parametri, nonostante lei continui a credere e addure teorie che non la è.

Quindi al momento per fortuna un NEF originale è ancora una prova che la foto non è stata photoshoppata.

Dato che spesso cerca con opinioni errate qui nel forum e non solo di far dubitare delle mie immagini sarebbe ora che spiegasse il metodo da lei utilizzato e i passaggi per "taroccare" i NEF. Cosa che è di interesse per tutti, professionisti e amatori.

Grazie e buona domenica.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me