What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on November 12, 2012 (15:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The jar tightly sealed please, otherwise the bears can smell and are looking for the jar in herd:-D The Kamchatka is a dream ... maybe make them part of a shipment must be fantastic, I think he has the charm of Iceland that the power of the Earth natural wild, a place where it still feels pioneers of unexplored places. Il vasetto ben sigillato mi raccomando, altrimenti gli orsi sentono l'odore e vengono a cercare il vasetto in mandria Il Kamchatka è un sogno... far magari parte di una spedizione li deve esser fantastico, credo che abbia sia il fascino di potenza della Terra dell'islanda che quello naturalistico selvaggio, un posto in cui ci si sente ancora pionieri di luoghi inesplorati. |
| sent on November 12, 2012 (16:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The charm is in fact that of a frontier and full immersion in the wilderness, but I must say that, although it should be "in the middle of nowhere", an hour from the capital by helicopter in an area where there are no roads in the evening when you return, you can enjoy all the comforts of a lodge with that but it would be better to call retreat .... Because of the remoteness and the high cost is still a very little visited. :-D:-D Il fascino in effetti è quello del luogo di frontiera e della full immersion nella wilderness ma devo anche dire che, nonostante si vada " in mezzo al nulla ", ad un ora di elicottero dalla capitale in una zona dove non ci sono strade, alla sera quando si torna, si può godere di tutto ciò con i comfort di un lodge che però sarebbe meglio chiamare rifugio.... A causa della lontananza e dei costi elevati è ancora un posto molto poco visitato. |
| sent on November 12, 2012 (16:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
wow ...... cmq was not hungry or he would have attacked / chased well before you click! wow...... cmq non aveva fame altrimenti l'avrebbe aggredito/scacciato ben prima del tuo scatto! |
| sent on November 12, 2012 (16:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In fact we just had a snack and my friend was not hungry! but also stomach vuoro do not think the 'bear would have feared an assault .. :-D:-D
Seriously, in that area there are grizzly, say the most gorssi after those Kodyak with males far exceed the 5/600 Kg, which every year are victims. Let us remember that Michio Hoshino (who at the time was considered the most influential photographer of bears) was killed by a bear right over there in 1996 while he was sleeping in a tent next to the "lodge". The fact is that just begins the ascent of salmon the bears feed poor abundantly and are fully focused on weight in view of the 'winter .... so if it does not bother you, you can rest easy but obviously without lowering theguard. ;-) In effetti avevamo fatto uno spuntino da poco ed il mio amico non aveva fame ! ma anche a stomaco vuoro non credo che l' orso avrebbe potuto temere un assalto.. Parlando seriamente, in quella zona ci sono i grizzly, dicono i più gorssi dopo quelli di Kodyak con maschi che superano abbondantemente i 5/600 Kg, che ogni anno fanno delle vittime. Ricordiamoci che Michio Hoshino ( che ai tempi era considerato il più autorevole fotografo d'orsi ) è stato ucciso da un orso proprio da quelle parti nel 1996 mentre stava dormendo in tenda a fianco del " lodge ". Il fatto è che appena inizia la risalita dei salmoni gli orsi si sfamano abbondantemente e sono completamente concentrati ad ingrassare in vista dell' inverno.... per cui, se non gli si da fastidio, si può stare tranquilli ma ovviamente senza mai abbassare la guardia. |
| sent on November 12, 2012 (16:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Inside the tent? why? from my experience with wild animals I just know that you should not leave any kind of food in your tent. “ ... high cost is still a very little-visited „ here the costs are something that take away me too :-( From my first inter rail more than ten years ago are a professional travel low cost even though they often reveal fantastic surprises ;-) Dentro la tenda? come mai? dalla mia esperienza con animali selvatici so solo che non bisogna lasciare alcun genere di cibo in tenda. " ...costi elevati è ancora un posto molto poco visitato" ecco i costi sono una cosa che tengono lontano anche me Dal mio primo inter rail più di dieci anni fa sono un professionista dei viaggi low cost anche se spesso rivelano soprese fantastiche |
| sent on November 12, 2012 (17:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Massimo.
From what I know the salmon were long overdue and were waiting for them at any moment and not wanting to lose the moment, because he felt he had decided to remain quiet even though there was no room in the lodge in tents. Legend has it that bad luck has put the tent right next to the place where the remains of food were thrown and unfortunately the rest is history ...
What one must first of all realize is that there can never be forgotten by those who have to do: sometimes it is a sin confidence ... it feels too confident and end up doing things risky and potentially dangerous. Grazie a te Massimo. Da quello che so i salmoni erano in grave ritardo e li aspettavano da un momento all'altro e non volendo perdere quel momento, siccome si sentiva tranquillo aveva deciso di rimanere anche se non c'era posto nel lodge dormendo in tenda. La leggenda vuole che per sfortuna abbia messo la tenda proprio vicino al posto in cui venivano buttati i resti del cibo ed il resto purtroppo è storia... Quello di cui ci si deve prima di tutto rendere conto è che non ci si deve mai dimenticare con chi si ha a che fare: alle volte si pecca di confidenza... ci si sente troppo sicuri finendo per fare cose azzardate e potenzialmente pericolose. |
| sent on November 12, 2012 (19:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
That sucks :-( Che sfiga |
| sent on November 13, 2012 (0:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In fact it was not lucky.
Thank you Ruben! In effetti non è stato fortunato. Grazie mille Ruben! |
| sent on November 13, 2012 (12:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Unique image .... complimentissimi, Fabio Immagine unica.... complimentissimi, Fabio |
| sent on November 13, 2012 (12:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Pieffe! :-)
More than anything I think it makes good l 'idea of ??the situation we have lived and the fantastic environment in which we found ourselves .............. Grazie mille Pieffe! Più che altro credo che renda bene l' idea della situazione che abbiamo vissuto e del fantastico contesto in cui ci siamo ritrovati.............. |
| sent on November 13, 2012 (12:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Memy thanks! I'm now also made fun of Juza, not enough to be the laughing stock of the group! :-D yes, the unsuspecting bait for bears, it's me:-D:-D:-D Seriously, we were so closely with them that hardly consideravi their presence (as if they were sparrows or pigeons), but in this situation, as soon as I realized the bear I felt a mixture of fascination and excitement (because , was really close) and I agree with the fact that a bear should never be underestimated (of course, coming from me, after this photo, loses credibility ... but it is true):-D grazie Memy! ora sarò anche preso in giro su Juza,non bastava essere lo zimbello del gruppo! ebbene si,l'ignara esca per orsi,sono io   scherzi a parte,siamo stati talmente a stretto contatto con loro che quasi non consideravi la loro presenza (come se fossero stati passeri o piccioni) ma in questa situazione,appena mi sono accorto dell'orso ho provato un misto di fascino e agitazione (perche,era veramente vicino) e concordo con il fatto che un orso non va mai sottovalutato (ovvio,detto da me,dopo questa foto ,perde di credibilità...ma è verissimo) |
| sent on November 13, 2012 (14:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I'm ready for this new challenge:-D sono pronto a questa nuova sfida |
| sent on November 13, 2012 (15:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Who has been standing for 2 days? hahaha great shot! Chi è rimasto fermo per 2 giorni? ahahah grande scatto! |
| sent on November 13, 2012 (15:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Dave Morse! :-D:-D Grazie Dave Morse!! |
| sent on November 13, 2012 (15:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Well .. what to say? I do not have similar experiences, but I am very curious and I could take advantage of this great shot and the comments that followed to put a question to you Memy, and those who have already had the chance to do these totally wild experience. I "felt around" that, among all wild animals commonly photographed, the bear is the most dangerous and this is why, while in the case of big cats-for example-it is unlikely that the animal attacks without warning (usually if you're giving somewhat bothersome, manifests quite clearly before moving on to manners, "strong"), in the case of the bears would not be so, as much unpredictable. I do not know whether to believe, nor how this may be true, but so far I was in doubt. And maybe it's a stupid speech because it is clear that thegeneral concept is always take care .. Beh..che dire? Non ho esperienze simili, ma sono molto curiosa e potrei approfittare di questo bellissimo scatto e dei commenti che ne sono seguiti per porre un interrogativo a te Memy, e a chi ha avuto già la fortuna di fare queste esperienze totally wild. Ho "sentito in giro" che, tra tutti gli animali selvatici comunemente fotografati, l'orso è il più pericoloso e questo perchè, mentre nel caso dei grandi felini -per fare un esempio- è difficile che l'animale attacchi senza preavviso (normalmente se gli si sta dando in qualche modo fastidio, lo manifesta abbastanza chiaramente prima di passare alle maniere "forti"), nel caso degli orsi non sarebbe così, in quanto decisamente imprevedibili. Non so se crederci, nè quanto questo possa essere vero, ma fin'ora sono rimasta col dubbio. E magari è un discorso stupido perchè è evidente che il concetto generale è sempre take care.. |
| sent on November 13, 2012 (16:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Eleanor, for what p In my experience, all animals, including bears give signals before attacking unless they are caught off guard, for example where there are bears is dangerous to walk in silence because if arrivals close without them notice can easily react in a violent way. We walked among the bears for 7 days and I can tell that you realize when you can stay tranquillie if not, in some cases the attitude is hostile and immediately understand that it is better to stay at sea and in other cases it happened from a quiet location inziati are worrying signs as in the example of their noses through gritted teeth. The reasons for these reciprocally sometimes are understandable in the case of a little too close that the mother perceives in danger or linked to reinterialità especially by males and others are less so, but there is always a reason ... For when I know the bears are so predictable, but it is able to recognize the signals this quickly because sometimes the transition from a quiescent state to 'aggression can be very short ... Then there are some rules to deal with these situations type ever to run like hell, never turn your back, stand up, raising his arms to look as impressive as possible etc ...... other things that we never had to do ... As mentioned bears also came just a few meters from us but everything has always happened in the utmost tranquility and always under the 'watchful eye of armed ranger who confirmed him as the' bear, before attacking sends clear signals. Ciao Eleonora, per quello che p la mia esperienza, tutti gli animali, orsi compresi danno segnali prima di attaccare a meno che non siano colti alla sprovvista: ad esempio dove ci sono gli orsi è pericoloso camminare in assoluto silenzio perchè se gli arrivi vicino senza che se ne accorga può facilmente reagire in modo violento. Noi abbiamo camminato in mezzo agli orsi per 7 giorni e ti posso dire che ti rendi conto di quando si può stare tranquillie quando no, in qualche caso l'atteggiamento è ostile e capisci subito che è meglio stare al largo ed in altri casi è capitato da una situazione tranquilla siano inziati segnali preoccupanti come quello ad esempio di storcere il naso digrignando i denti. Le ragioni di questi mutamente alle volte sono comprensibili nel caso di un piccolo troppo vicino che la madre percepisce in pericolo oppure legate alla territorialità soprattutto da parte dei maschi ed altre lo sono meno ma una ragione c'è sempre... Per quando ne so anche gli orsi quindi sono prevedibili ma si tratta di saper riconoscere i seganli alla svelta perchè qualche volta il passaggio da uno stato di quiete all' aggressività può essere molto breve... Poi ci sono alcune regole per affrontare queste situazioni tipo mai correre a gambe levate, mai dare le spalle, alzarsi in piedi alzando le braccia in modo da sembrare il più imponenti possibile etc...... cose per altro che non abbiamo mai dovuto fare... Come detto gli orsi sono arrivati anche a pochissimi metri da noi ma tutto è sempre successo nella massima tranquillità e sempre sotto l' occhio vigile del ranger armato che ha confermato anche lui come l' orso, prima di attaccare manda evidenti segnali. |
| sent on November 13, 2012 (17:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very interesting and exciting story .. :-D Of course, in fact we have to consider also (I think.) That safari is almost always in the car, while with bears .. So now I enjoy the shots, I like the pictures "told" by the way, you are generous descriptions. Molto interessante ed emozionante il racconto.. Certo, insomma c'è da considerare anche (penso..)che in safari fotografico si è quasi sempre in macchina, mentre con gli orsi.. Allora adesso mi godo gli scatti, mi piacciono le foto "raccontate" tra l'altro e tu sei generoso di descrizioni. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |