RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies



 
Mooi huis...

Street olandese

View gallery (7 photos)



PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on August 19, 2017 (15:45) | This comment has been translated

Really nice, congratulations!

avatarsenior
sent on August 19, 2017 (21:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks Federico.
Can I ask you what is beautiful?
Andrew

avatarsenior
sent on August 22, 2017 (11:48)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


ciao Pi. avevo messo il segnalibro in queste tre foto in bn dall'Olanda perchè volevo commentarle con calma e sono tornato più volte a vederle. Mi piacciono molto tutte e tre ma non riuscivo a capire il perchè. sicuramente il bn è molto d'effetto ed è altrettanto certo che come ha detto franco bedin ti fanno entrare nella scena. ed è proprio questo secondo aspetto quello che mi affascina di più. è più o meno quello che vorrei fare anch'io quando viaggio ma con scarso successo.. MrGreen cioè riuscire a trasmettere l'aria che si vive in un determinato posto. io non la chiamo street ma una specie di "ritratto" di un posto. cioè riuscire a captare delle sfumature del carattere del posto e trasmetterle a chi guarda, concetto diverso a mio avviso dalla street (tipico "cogli l'attimo" come dicono i streeters). In effetti in queste tre foto i protagonisti non sono la ragazza (nella prima) o la ciclista per esempio ma la fa da padrona l'atmosfera... il contesto è talmente presente, ma con tanta discrezione, che prevale su tutto. per esempio quando guardi la ragazza della prima foto non pensi che bella ragazza ma la prima cosa che si fa è immaginare se stessi in piedi sul marciapiede ad aspettare il verde mentre questa ragazza si gira e guarda. MrGreen il pavimento non è bagnato (nè alla prima nè in questa) ma si percepisce quell'aria freschina e umidiccia. inoltre penso che nel discorso generale di entrare nella scena aiuta (oltre al formato MrGreen) anche una composizione "sbarazzina", nel senso non rigorosa... un po' come quando si fa una passeggiata e si guarda a destra e sinistra senza fermarsi al minimo particolare.
grazie per questo passeggiata che mi hai regalato insomma. MrGreen;-)



avatarsenior
sent on August 24, 2017 (21:03)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Ciao Alepou!
Innanzitutto ti ringrazio per l'attenzione e lo studio che presti sui miei scatti.
Capisco cosa intendi quando parli di "ritratto di un posto" non decifrabile con la street; la tua decisione di commentare le tre fotografie sotto questa rafforza quello che intendi. Rendere protagonista il posto, farlo diventare un attore attivo incuriosisce molto anche me.
Tu mi chiedi come ho cercato di rendere l'atmosfera del posto...
La mia risposta è racchiusa in un percorso un pochino articolato che non è sicuramente ancora ultimato. Risponderti quindi non mi è facile perché ancora oggi rimetto continuamente in discussione quello che credo di aver capito. L'autore che più mi piace e seguo da questo punto di vista è sicuramente Gabriele Basilico, capisco però che è come rispondere che l'acqua è bagnata...
Cercherò di scrivere una sintesi con calma di quello che penso e te la girerò volentieri.
È brutto però lasciarti a bocca asciutta e allora voglio suggerirti la visione di un film che ha portato avanti in me questo discorso. Anni fa scrissi anche una specie di recensione, te la riporto sperando di aumentare la tua curiosità ;-)

Due sicari irlandesi sporcano un lavoro e così vengono spediti dal loro boss in Belgio in vacanza forzata. Una cittadina medioevale sull'acqua, questa la loro destinazione.
Inizia così "in Bruges" film difficile da etichettare ma a cui sicuramente il sottotitolo italiano "la coscienza dell'assassino" non rende giustizia.
Man mano che la storia prosegue Bruges, questo il nome della cittadina, assume un ruolo sempre più importante. Interagisce con i personaggi affascinandoli o annoiandoli, inseguendoli o ignorandoli, riempiendoli di vita o uccidendoli, sempre senza mezze misure. Si trasforma lentamente da distaccato sfondo per turisti a intima custode delle vite dei personaggi che la abitano fino a non tollerarne nemmeno la fuga.
La regia è squisitamente lenta nel descrivere questa trasformazione mentre un taglio più fumettistico rende briosi dialoghi e finale.
Martin McDonagh, qui in doppia veste di regista/sceneggiatore, chiede anche agli interpreti in carne e ossa di recitare dentro personaggi all'apparenza stereotipoati ma in realtà costantemente in trasformazione. Complessi e sfuggevoli, anche i personaggi minori diventano essenziali protagonisti mossi da sentimenti e valori contrastanti. Spicca un bravissimo Brendan Gleeson nel ruolo di Ken il sicario più anziano.


Mi auguro così allora di poterti regalare un'altra passeggiata;-)MrGreen
Andrea


avatarsenior
sent on August 25, 2017 (9:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Andrea is unique. I had seen the movie, unfortunately broken by sleep, and something of your shot took me (see looking around the 2 characters just entering the sad Bruges) but I did not connect. Nice that you have made us think back. NEXT 8-)

avatarsenior
sent on August 25, 2017 (9:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

m.youtube.com/watch?v=AqrR45waxVE

I did not know him ... At first I look at him and surely after your words I will look at him with a different eye ... :-D
Thanks Pi. It's always fun to swap two chats with you. ;-)


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me