What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
 
  You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
  There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional. 
  | sent on July 27, 2017 (20:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
  I overlook history because I'm not able to comment ...   I find the colors of the beautiful vegetation and the sky is what I like most of all, that slightly acidic blue is great with earthy tones ... in short, mastery of myths from my point of view.   To my taste I would have given less contrast and open some shadows ... and a counterclockwise counterclockwise.   Apart from the position (difficult to accurately establish) I like the reflection of the hot air balloon, then if it tells you how you got it.   I do not like the reflection of the moon, too sharp and unreal .. and wanting to be faded has not been overturned! io sorvolo sulla storia perchè non sono in grado di fare commenti...   trovo i colori della vegetazione splendidi ed il cielo è quello che mi piace di più fra tutti, quell'azzurro leggermente acidulo ci sta alla grande con i toni terrestri.. insomma gestione dei toni magistrale dal mio punto di vista.   a mio gusto avrei dato meno contrasto ed aperto un pò le ombre.. ed una raddrizzata in senso antiorario.   a parte la posizione (dfficile stabilirla con precisione) mi piace molto il riflesso della mongolfiera, poi se ti va mi spieghi come l'hai ottenuto.   non mi piace invece il riflesso della luna, troppo nitido ed irreale.. e volendo essere pignoli non è stata ribaltata!  |   
  | sent on July 28, 2017 (1:05)
 
 
 
  Grazie per le osservazioni.   Eh... finalmente uno che se ne è accorto, ma la cosa buffa è che avevo duplicato il livello e accordato con il ribaltamento, però ho fatto dei test e alla fine ho buttato quello giusto!   Bravo Salvazu     Il riflesso della luna come inserimento non mi sembrava male, però farò ci caso la prossima volta che mi capiterà.   Per i riflessi in acqua placida di solito cerco quello che c'è già per capire come emulare. In questo caso ho dato una leggera sfocatura di movimento, i riflessi sono stati fusi in modo overlay o soft light, mi pare il secondo e poi un blend if w ho mascherato la parte bassa per renderla piu trasparente. Poi ho diminuito il riempimento globale del livello ma di pochissimi punti.   Dovrebbe essere tutto. Il condizionale è d'obbligo perché l'ho realizzata in un momento con una scadenza imminente, 800 scatti in un pomeriggio ma senza aver voglia di post produrli e quindi ho scritto la storia ed elaborato quasi in automatico. 
   Grazie per le osservazioni.   Eh... finalmente uno che se ne è accorto, ma la cosa buffa è che avevo duplicato il livello e accordato con il ribaltamento, però ho fatto dei test e alla fine ho buttato quello giusto!   Bravo Salvazu     Il riflesso della luna come inserimento non mi sembrava male, però farò ci caso la prossima volta che mi capiterà.   Per i riflessi in acqua placida di solito cerco quello che c'è già per capire come emulare. In questo caso ho dato una leggera sfocatura di movimento, i riflessi sono stati fusi in modo overlay o soft light, mi pare il secondo e poi un blend if w ho mascherato la parte bassa per renderla piu trasparente. Poi ho diminuito il riempimento globale del livello ma di pochissimi punti.   Dovrebbe essere tutto. Il condizionale è d'obbligo perché l'ho realizzata in un momento con una scadenza imminente, 800 scatti in un pomeriggio ma senza aver voglia di post produrli e quindi ho scritto la storia ed elaborato quasi in automatico.  |  
 
  | 
  
  Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |