RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Birds
  4. » Assiolo with gecko

 
Assiolo with gecko...

Rapaci notturni 4

View gallery (21 photos)

Assiolo with gecko sent on June 23, 2017 (14:46) by Carmelo Milluzzo. 39 comments, 2271 views.

1/160 f/9.0, ISO 125, tripod. Specie: Otus scops

Il mio amico Assiolo che seguo ormai da 3 mesi e in questa sessione mi ci sono dedicato un po di più a sistemare il set di ripresa a 5 metri di altezza, infatti per poterlo fare mi sono preso 4 ore di permesso nella mia azienda e farmi sostituire nel lavoro :)) grazie a mio figlio...infatti questa è l'ultimo mio impegno per questa coppia di Assioli che a prescindere dalla bella foto "per Me" che mi ha concesso, ho avuto una grande soddisfazione nel vedere il comportamento della coppia e delle prede che hanno portato ai piccoli, dalle piccole farfalle notturne, scolopendre grossi grilli libellule grandi bruchi verdi di sfingidi e relativi adulti, gechi scarafaggi ecc...ma le prede che più mi hanno meravigliato sono state i passeracei che ho documentato in questa coppia per ben due volte, e per ultimo in questa sessione ho potuto vedere e filmare l'abbandono del nido di 2 pulli ed è stato uno spettacolo..più di ogni bella foto che potessi fare. Altri 2 pulli sono rimasti nel nido e penso che tra qualche giorno spiccheranno il volo anche loro, bellissima soddisfazione che ho ottenuto dalla mia prima cassetta nido, questo è il secondo anno del successo della mia casetta. Il prossimo spero di documentare l'intero ciclo riproduttivo con telecamere interne.. sostituirò la casetta con una più appropriata allo scopo. FOTO ESEGUITA CON SNIPER P2X



View High Resolution 1.3 MP  



PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarjunior
sent on June 24, 2017 (10:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful and very good she. Congratulations to the wolf for next year.

avatarsenior
sent on June 24, 2017 (10:09) | This comment has been translated

Wonderful!

avatarsenior
sent on June 24, 2017 (10:51) | This comment has been translated

Wonderful!

avatarsenior
sent on June 24, 2017 (12:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks guys are very happy with your kind comments.
A salutone.
Carmelo ;-)

avatarsupporter
sent on June 24, 2017 (12:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Great beautiful document, great photo!
Compliments! Sergio ;-) :-P

avatarjunior
sent on June 24, 2017 (12:55)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Molto bella, complimenti!!! .. immagino quanto tempo e passione avrai dedicato.

L'assiolo (che qui a BS ha due nomi: "sunclì" e "ciòt" .. questo ovviamente dal verso), mi piace molto e mi risveglia dei ricordi.

Spesso ne regalavano a mio padre che essendo veterinario conosceva tutti nelle campagne. Se l'autunno era precoce, era rischioso rilasciarli e li liberavamo in soffitta dove circa ogni 2-3 giorni gli portavo da mangiare. Poi in primavera aprivamo il lucernario e se ne andavano.
Un anno ne avevamo uno che si era abituato a "farsi servire": quando sentiva il rumore della scala volava su uno scatolone molto vicino alla botola della soffitta. In primavera, mentre ci chiedevamo se fosse già stagione abbastanza avanzata per rilasciarlo, abbiamo sentito che si chiamava con uno che stava all'esterno. Beh senz'altro era tempo, quindi avevo aperto il lucernario perchè raggiungesse il partner acquisito e se ne andassero. Dopo qualche giorno sono salito a controllare .... anche il "partner esterno" era entrato in soffitta e se ne stavano lì entrambi sullo scatolone a guardarmi come per dire: "beh è pronta o no?"


avatarsenior
sent on June 24, 2017 (14:22)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Grazie di cuore Sergio e Armando gentilissimi; bella storia Armando seppur selvatici alcuni animali come se capissero l'amore che gli dimostriamo, ti racconto questa storia che sta succedendo a me fino ad oggi..circa 13 anni fa trovai sotto casa una giovane tortora dal collare con un'ala spezzata, dicisi allora di portarla a casa e di accudirla e l'ho tenuta fino a qualche mese fa, la stessa tenuta in gabbia nel balcone faceva da richiamo ai suoi simili ed altri passeracei tipo, passeri cinciarelle cinciallegre pettirossi zigoli neri ed altre specie che si sono alternati nel mio balcone fino ad oggi, ed io amorevolmente gli somministravo e somministro granaglie di ogni tipo, in pratica un fast food gratuito, praticamente parlando fino al mese di gennaio di quest'anno davo da mangiare a circa 60 tortore dal collare e i vari passeracei dei d'intorni, dal mese di febbraio a qualche mese fa notai la moria in massa di queste splendide tortore ingrassate e pieni di salute, in un primo momento pensai che qualche mio....vicino non gradisse tutta questa "piccionaia " e che li avesse avvelenati, per cui smisi subito di alimentarli sperando di salvarli, ma dopo qualche mese mori anche la mia adorata tortora e capii subito che si trattava di un virus letale, da questa disgrazia se ne salvarono un 5 esemplari che sistematicamente vengono a farmi visita :) e per finire dal mese di aprile ad oggi viene al mio fast food una tortora selvatica con me confidentissima quasi a prenderla in mano e naturalmente "ingrasso" pure lui..poichè è maschio.., ma la cosa ancor più strana che fa la corte alle femmine dal collare..sempre sul mio balcone, anche in questo momento!! Chiudendo la discussione penso che alcuni animali percepiscano l'amore che gli dimostriamo e loro ci ricambiano affettuosamente avvicinandosi a noi senza paura.
Un caro saluto.
Carmelo;-)


avatarsenior
sent on June 24, 2017 (14:24) | This comment has been translated

Beautiful

avatarsupporter
sent on June 24, 2017 (14:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hi Carmrlo ... documentary professional? A great job to get a great result, congratulations.
Hello ;-) :-)

avatarsenior
sent on June 24, 2017 (15:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful catch, MARIO

avatarjunior
sent on June 24, 2017 (16:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I had not read a virus that hit the birds that way. Do you know what it is? (Avian Influenza?)

avatarsenior
sent on June 24, 2017 (17:01)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Ringrazio veramente tutti dei vostri apprezzamenti, Armando non saprei...tutto è iniziato quando ho trovato una tortora morta nel mio balcone...nascosta dietro un vaso da fiori..dopo poco tempo ne trovai un'altra e in quel momento mi insospettii ma la cosa che notavo che gli uccelli posati nel passamano del balcone alcuni stavano arruffati e aprivano continuamente il becco, subito pensai a qualche avvelenamento procurato da qualche st...o, non denunciai l'accaduto per il buon vivere...ma la cosa si potrasse per diversi mesi dopo tutti con la stessa sintomologia " avvelenamento alimentare " ma non fu cosi..nel mese di marzo la mia femmina di tortora dal collare messa in gabbia presentò gli stessi sintomi per cui la portai dal veterinario sperando di salvarla con antibiotici e altre medicine...purtroppo dopo una settimina morì con tutto il dispiacere della mia famiglia :(( allorché mi sono reso conto che la causa è stata virale...e che ha colpito soltanto le Tortore dal collare ...
Ho chiesto ad un altro veterinario se sapesse qualcosa ma mi fu risposto che dovevo raccoglieri alcuni esemplari per farli analizzare da qualche ente preposto...ma il tempo libero x me è impossibile se no di notte..ed ho lasciato perdere, nel mio balcone in quasi 4 mesi ne raccolsi +- 14 esemplari...attorno al mio palazzo ne trovai 3 e gli altri avranno fatto la stessa fine..a questo punto non saprei che tipo di virus li ha colpiti,ho letto qualcosa sul web e si parlava di un certo virus specifico ma non ricordo.Mi è dispiaciuto tanto vederli soffrire in questo modo e ancor più la mia che accudivo come fosse un gattino che dopo 13 anni si era instaurato una amicizia che solo un animale ti puo dare.
Un saluto


avatarjunior
sent on June 24, 2017 (17:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Sin :-(
Hi, thanks for the exchange of experiences .. and still compliments

avatarsenior
sent on June 24, 2017 (17:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks to you arming !!

avatarsenior
sent on June 26, 2017 (13:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Awesome shot and great job, but when you get paid it is a great satisfaction, still compliments.
Hi Andrea

avatarsenior
sent on June 26, 2017 (14:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

That I work behind an extraordinary result. Very good. Unfortunately, our world is becoming less suitable for nature. We are destroying it. An owl puppy died on my night although I followed all the advice of the veterinary clinic I was in contact with. Some lp found crushed by cars. A tramorte and saved himself. The habitat at least here by me is too dominated by man. Nature suffers terribly.

avatarsenior
sent on June 26, 2017 (22:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you Andnol and Matthew, hearty your comments !!! @ Matteo the luck from, my parts that the environment, around where I live, is unpopulated because many lands are abandoned, for the fortune of wildlife but road accidents with birds stationed near vehicular traffic, In the order of the day, I often find myself squatting on the asphalt many beasts, martyrs, some owl and other birds, unfortunately the animals do not understand the danger of being too close to the man.
A salutone.
Carmelo ;-)

avatarsenior
sent on June 27, 2017 (23:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Yes I know. Uncultured and abandoned fields are nonexistent. Every corner is used or at least scratched. Animal life less and less. I went to Latina with relatives last month and I was left with my mouth open: sparrows in every corner, owls under the house photographed after 5 mins waiting in tent, axiom in the distance that every night sang and a barbarians (never seen in my first life from now). Here from me (Venus Venus) is a total mortuary in comparison. An owl that nests here runs the big risk that the unborn (coming out of the nest soon) end up under a tractor, a car or a lawn mower. Every piece of earth is worked or kept "beautiful". Woe, excuse me for venting and good light. See you soon

avatarsenior
sent on June 28, 2017 (20:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I understand you, Matteo, unfortunately even if the animals "fit" us ... we do not do them and we do nothing to improve we only think about our profits and we feed animals.
A greeting


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me