RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Landscape (wilderness)
  4. » Lentils on Lake Gray

 
Lentils on Lake Gray...

Patagonia

View gallery (14 photos)

Lentils on Lake Gray sent on May 29, 2017 (21:40) by Andrea Pozzi. 50 comments, 6620 views.

, 30 sec f/11.0, ISO 200, tripod. Torres Del Paine, Chile.

Eccomi dopo un periodo di assenza di ritorno dal mio ultimo viaggio in Patagonia. Foto scattata nei pressi del Lago Grey (Parco Nazionale Torres del Paine, Cile) durante uno dei Photo Tour tenuti lo scorso aprile. Quella sera credo di avere ammirato uno dei cieli più belli che abbia mai visto...



217 persons like it: -Eric Draven-, 7h3 L4w, Adrian.p, Adriano Ghiselli, Adrianogattoni, Adrimas51, Afrikachiara, Aguilucho, Alberto Dall'oglio, Alberto Tirri, Albieri Sergio, Albrex68, AlbyGrz, Alessandro Forgiarini, Alessandro Murgia, Alessandro Schieppati, Alessmile, Andnol, Andrea Cacciari, Andrea Costaguta, Andrea Gaeta, Andrea John, Andrea84, Andrzej Kocot, Andypulse, Angelo Adorisio, Antonio Aleo, Antonio Pardini, Apollo79, Ardos, Aringhe Blu, Arvina, Beppeverge, Bernardo, Brièxit, Brontolo83, Bruno Brogi, Caiman, Camouflajj, Carlo Giacomini, Carlogreg, Carracate, Caterina Bruzzone, Cirillo Donelli, Cirulli Mauro, Claudio Cozzani, Claudio Ricci, Claudio Santoro, Cocchia Nicola, Corallo, Cosiminodegenerali, Cristiano Bellesi, Daniel Florea, Davide Falossi, Diego-v-73, Diego49, Docmello71, Dramtastic, E-nn-io, Ecka, Elia G. De Feudis, Ellebi, Emilio Paolo, Enrico Cardani, Fabrizio Federici, Fabrizio Zerbini, Fedebobo, Federico Montanari, Federicomorelato, Filippo Del Giudice, Fiorenzo Fiorenza, Flory, Fotomistico, Francesco Abbate, Francesco., Franco Bonanni, Franco Galattica, Fraxnico, Fulvio Gioria, Fulvio Lagana', Gabriele Castellari, Gabriele Mannelli, Gabriele Mauri, Gabriele Prato, Gaucho62, Ggbruni, Giammarcoa, Gianluca Porciani, Giordano Vergani, Giorgio Cagnetti, Giorgio Guarraia, Giovanni Azzi, Giovanni Riccardi, Giuseppe Guadagno, Giuseppe58, Graziano Vienni, Guido Cappelletti, Gundamrx91, Herman, Impaolo87, Ivan.pirina, Iw7bzn, Jankoj, Jerry Vacchieri, Jo., Karateka, Kcoma, Kevin Marson, Kruzzolo, Lazzaro, Leonardo Nieri, Leonardo670sv, Leothesuperman, Lince, Luca Donegà, Luca Giovenzana, Luca Mangiagalli, Luca Ronchi, Luciano54, Lucio Pegoraro, Luigi91, Lully, M.ghise, Ma56, Maramaldo, Marcello Massaro, Marco Moretti, Marco Mottillo, Marco Neri, Marcophotographer, Mario2006, Marisa Giordano, Massimo-tiga, Mattbre, Matteo Bertolaso, Mattiastefano, Maurizio Bistacchia, Maurizio Junior Gabbi, Max Lucotti, Maxfork, Maxspin73, Maxviii, Michele Pighi, Micio, Mihaela Manole, Misterg, Mnardell, Mroman, Muttley76, Nevio Saule, Nick1979, Nickburen, Nickclick50, Nikev, Nonnachecca, Olovni, Omar64, OpenSpaces, OsmErk, Ovidiu74, Paolo Luzi, Paolotom94, Papy 55, Paul86, Peppepontillo80, Photo Infinity, Pjehlicka, Rapt8, Ravell, Remo.lanzoni, Renavett, Renzo Fermo, Riccardo Arena Trazzi, Richy2405, Rickyhd, Rino Orlandi, RobertMarc, Roberto Caliari, Roberto Degli Uomini, Roberto Tamanza, Romma69, Ronda, Rosamaria Bidoli, Ruggero Bertarello, Sampe, Sandro Mosca, Savastano, Seo Photo, Sg67, Simone Forza, Stealth, Stefano Fiori, StefanoMoretti, Tama, Ted, Terrestre Extra, Tessi, TheVeryMagicMe, Thomas de Franzoni, Thomas Farina, Timk2, Turibol, Uomoragno, Vanni T., Vincenzo De Paola, Vincenzo Sciumè, VittorioDs, Voodoo, Walter Verna, Walter1, Walterfoto, Wladimiro Cavina, Yura, Zaimon, Zen56zen, Zman, Zucco55




What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on May 30, 2017 (11:41) | This comment has been translated

Truly beautiful

avatarsupporter
sent on May 30, 2017 (11:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Spectacular.
It is a good thing to come across these situations.
Lenticular clouds and sunset
Compliments

avatarjunior
sent on May 30, 2017 (12:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hello André !! Spatial photos and conditions!
To my liking I would have preferred the rock on the left most present in the image but I can imagine the shooting conditions during a phototour !!

Bye, see you soon,
Teo.

avatarsenior
sent on May 30, 2017 (12:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Total performance

avatarsupporter
sent on May 30, 2017 (13:17)

So very beautiful!!

avatarsenior
sent on May 30, 2017 (13:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hello Andrea beautiful shot

avatarjunior
sent on May 30, 2017 (14:22)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Sono sicuro di quello che dici Andrea sulla situazione pazzesca che avete trovato quella sera, cielo incredibile!
personalmente approvo la tua scelta sul tempo di posa e composizione e ti spiego perchè legandomi ad altri commenti fatti

" @Simone > trovo che primo piano e sfondo non siano molto in armonia tra loro...che dici? "
non so bene a che tipo di armonia ti riferisci simone e quindi magari mi sbaglio, forse a livello composito di volumi e forme?.. io personalmente trovo armonia tra il primo piano e cielo proprio perchè non ce nè.. o meglio l'armonia qui nasce grazie al forte contrasto di staticità del primo piano e dinamicità del cielo è questa contrapposizione che a mio avviso riporta armonia tra due elementi che ad una prima analisi possano sembrare poco in sintonia..

" @Max > non concordo sulla scelta del tempo troppo lungo, (30secondi), le nuvole perdono di definizione e l'acqua non mi esalta."
normalmente pure io disapprovo lunghe esposizione su questo genere di scenari.. solo che in questo caso trovo intelligente sfruttare un tempo di posa particolarmente lungo per i motivi sopra citati..

In conclusione apprezzo la profondità restituita dal punto di ripresa e la sinergia contrapposta tra gli elementi statici e dinamici della scena!






avatarsupporter
sent on May 30, 2017 (15:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Magnifies your representation of this great scenario. Very good.
Hello.

avatarsenior
sent on May 30, 2017 (15:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Great beauty !! :-or

avatarsenior
sent on May 30, 2017 (15:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

good job! compliments! Spectacular sky

avatarsenior
sent on May 30, 2017 (16:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

@Gabriele mannelli:
Yes, I was referring to the balance of volumes and shapes between the lower / middle / high part ... the detachment that I like you in this situation I do not find it pleasing to 100%.
I think the strong point of this scenery is the mountains and the sky, so if there had been the possibility I would give more importance / space to them than to the first floor.

Anyway I understood your idea and in fact it is shared ... now let's wait for the author to say his own, if he wants to!

avatarsupporter
sent on May 30, 2017 (17:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful composition with a splendid sky ..........

Jerry

avatarsenior
sent on May 30, 2017 (19:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Very nice
Hello

user6400
avatar
sent on May 30, 2017 (19:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Incredibly beautiful and charming with those stupendous clouds

avatarsenior
sent on May 30, 2017 (20:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Fantastic sky ... it just seems to me to tip slightly
A greeting
Alexander

avatarsenior
sent on May 31, 2017 (8:06) | This comment has been translated

Amazing!

avatarsenior
sent on May 31, 2017 (18:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Great Andrea! For a while I was waiting for your other photos. And as usual this is wonderful too!

avatarsenior
sent on May 31, 2017 (22:00)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Grazie a tutti per i graditi commenti e le analisi, provo a rispondervi con calma ;)
" Pennellate sul cielo favolose. Complimenti Andrea :) ps. Rammstein a gogo in fase di scatto?"

Grande Anthony! No, non questa volta. Magari quell'album soft in questo caso ci sarebbe stato però... ;)

" Complimenti per lo scatto e lo spettacolo che ci riporti...personalmente avrei valutato di tenere almeno 2/3 di cielo visto quanto merita...ciao!"

Grazie Matteo!
Alzando l'inquadratura la foto sarebbe risultata decisamente sbilanciata, oltretutto più sopra il cielo era azzurro, le uniche lenticolari presenti erano queste e ho cercato di inserirle nella scena nel miglior modo possibile forzando lievemente la composizione (non era questa quella che avevo in mente durante la fase di scouting, prima che comparissero le astronavi Cool )
Grazie ancora, alla prossima!

" Nubi molto rare ....almeno alle nostre latitudini, per uno scatto eccellente ;-)
Complimenti Ciao Francesco CoolSorriso
"


Ti ringrazio Francesco! ;)
Sì, sono nubi piuttosto rare, anche se non dipendono dalla latitudine. Per fare un esempio i famosi Mount Hood in Oregon e Mount Rainier nello stato di Whashington si trovano a latitudini simili alle nostre e sono noti per essere soggetti alla formazione di lenticolari attorno alla loro sommità.
Sono diversi i fattori che contribuiscono alla loro comparsa: umidità, vento, incidenza dello stesso e anche l' "importanza" che i massicci montuosi hanno nel contesto morfologico di un'area.
È davvero un privilegio potere ammirare questa bellezza, in Italia si vedono raramente.
A presto e grazie ancora per l'apprezzamento :)

" Sul cielo e la situazione hanno già detto tutto, è un vero spettacolo!
Non so quali fosssero i tuoi spazi di manovra in quel momento, però trovo che primo piano e sfondo non siano molto in armonia tra loro...che dici?
In ogni caso complimenti, ciao!

Simone
"


Ciao Simone e grazie anche a te!
Per quanto riguarda gli spazi: mi trovavo in bilico ma questo poco importa perché la composizione che avevo battezzato, dopo la formazione delle lenticolari, era questa (ad essere sincero mi sarebbe piaciuto poter usufruire di una lente leggermente più wide, 1-2mm, per poter comporre in maniera ottimale. Non sono amante delle focali super ampie ma in questi rari casi - rari per me - tornerebbero utili. Ero a 16mm su FF).
Per quanto riguarda l'armonia non capisco bene a che cosa ti riferisci. Il mio intento era quello di utilizzare la roccia in primo piano, che assomiglia se vogliamo alla prua di una nave, come linea guida per portare lo sguardo verso il centro e poi sullo sfondo. Il posizionamento dell'iceberg non è casuale e, nonostante sia lontano, è uno dei punti focali dell'immagine (chiaramente non apprezzabile vedendo la foto a 1200px, andrebbero sempre viste stampate belle grandi ma tant'è ;-)). Attendo il tuo punto di vista ;)

" Che cielo pazzesco! Però in questo caso non concordo sulla scelta del tempo troppo lungo, (30secondi), le nuvole perdono di definizione e l'acqua non mi esalta.Sorriso"

Ciao Max e grazie!
Non sono fanatico dei tempi lunghi, li utilizzo davvero con il contagocce ma qui mi sentivo di farlo e ti spiego il perché. Le nuvole lenticolari appaiono ferme in un lasso di tempo così ridotto come 30sec e si può dire che, quasi, lo sono. Gli intensi flussi d'aria generano un continuo processo di condensazione ed evaporazione che da l'impressione di immobilità, sia ad occhio nudo che in fotografia. Le altre nuvole invece, come si nota nello scatto (in alto) sono in movimento e mi hanno aiutato a conferire dinamismo alla scena. Il mio obiettivo non era solo il dinamismo tuttavia.
Non amo i cieli troppo azzurri o troppo vuoti, in questi casi i tempi lunghi ci possono permettere di "pennellare" le nuvole e creare forme/colori che possano aiutarci dal punto di vista compositivo (nel mio caso "riempire più cielo possibile"). Pensa che dopo qualche istante le nuvole che vedi mosse in alto sono state spazzate via dal vento e sono sopravvissute solo le due lenticolari, hanno anche acquistato più colore ma ho escluso quelle immagini perché le ritenevo meno valide presentando esse una macchia di cielo azzurro là nel mezzo che faceva perdere completamente la percezione di movimento e che impoveriva parecchio l'immagine dal punto di vista della percezione colori/forme.
30sec di esposizione su nuvole così non gli fanno perdere definizione, il più delle volte, per il motivo sopra citato. Si noti la linea tondeggiante sulla nuvola di destra che sembrerebbe davvero dipinta, così come i profili. Confrontanto immagini scattate una mezz'ora prima con tempi brevi non trovo nulla che mi possa fare cambiare idea sulla scelta del tempo.
L'acqua non ti esalta e ci sta. Credo tuttavia che non ti avrebbe esaltato nemmeno con un tempo più breve: a. per la mancanza di onde consistenti che potessero aiutarmi a incrementare la dinamicità e/o a rendere il primo piano più ricco di dettagli e b. per il colore del lago che ha delle tonalità grigie a causa dell'abrasione che si verifica tra il ghiaccio e le rocce sottostanti che vengono in un certo senso lucidate, generando una grande quantità di polvere di roccia che conferisce le tipiche tonalità grigio all'acqua (sullo sfondo in lontananza si intravede il fronte del ghiacciaio Grey).
Ti ringrazio per lo spunto, un forum di fotografia deve essere così e sto spendendo il mio tempo con piacere cercando di rispondervi e di spiegarvi che cosa mi passava per la mente in quegli attimi straordinari ;)
A presto!

" Ciao André!! Foto e condizioni spaziali!
A mio gusto avrei preferito lo scoglio a sinistra più presente nell'immagine ma posso immaginare le condizioni di scatto durante un phototour!!

Ciao a presto,
Teo.
"


Ciao Teo e grazie!
La composizione studiata in precedenza lo prevedeva. Poi però è la natura a farti prendere la fotocamera e a fartela indirizzare verso il vero protagonista della scena! Quando si dice "comporre per la condizione", ecco. Vi è mai capitato di ritrarre un arcobaleno e dire: caspita, se solo fosse "caduto" più a destra o più a sinistra la foto sarebbe stata super. Credo molte volte ;)
Anche nel caso di aurore boreali o lenticolari, si compone per la condizione, cercando di fare il meglio possibile. Un mix di tempismo, prontezza, capacità tecnica, freddezza e fortuna: avremmo sempre bisogno di tutto questo per realizzare l'Immagine con la I maiuscola! Quanto è bella la fotografia? Cool
A presto!

" Sono sicuro di quello che dici Andrea sulla situazione pazzesca che avete trovato quella sera, cielo incredibile!
personalmente approvo la tua scelta sul tempo di posa e composizione e ti spiego perchè legandomi ad altri commenti fatti

" @Simone > trovo che primo piano e sfondo non siano molto in armonia tra loro...che dici? "
non so bene a che tipo di armonia ti riferisci simone e quindi magari mi sbaglio, forse a livello composito di volumi e forme?.. io personalmente trovo armonia tra il primo piano e cielo proprio perchè non ce nè.. o meglio l'armonia qui nasce grazie al forte contrasto di staticità del primo piano e dinamicità del cielo è questa contrapposizione che a mio avviso riporta armonia tra due elementi che ad una prima analisi possano sembrare poco in sintonia..

" @Max > non concordo sulla scelta del tempo troppo lungo, (30secondi), le nuvole perdono di definizione e l'acqua non mi esalta."
normalmente pure io disapprovo lunghe esposizione su questo genere di scenari.. solo che in questo caso trovo intelligente sfruttare un tempo di posa particolarmente lungo per i motivi sopra citati..

In conclusione apprezzo la profondità restituita dal punto di ripresa e la sinergia contrapposta tra gli elementi statici e dinamici della scena!
"


Grazie Gabriele per la tua gradita analisi. Credo di avere spiegato ampiamente il dietro le quinte e le motivazioni che mi hanno portato ad optare per un'immagine di questo tipo nelle righe qui sopra, se avrai voglia di leggere ;)
Grazie ancora e un caro saluto!


Ecco fatto, spero di essere stato esaustivo :)
Buona serata a tutti e alla prossima!
Un abbraccio,

André





avatarsenior
sent on June 01, 2017 (8:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hi Andrea, and thanks for the reply! On the sky you got me on the water less but if you wanted to do everything in a single click I understand you had to make a choice ... ;-)

avatarsenior
sent on June 01, 2017 (8:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

What a show! : -o It's a really beautiful picture, congratulations on how you handle it all, I really like sky and composition not to mention the colors!


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me