What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 23, 2017 (12:47) | This comment has been translated
Thanks Francesco!! |
| sent on May 23, 2017 (13:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ to push and make pacciughi ... right? „ Absolutely :-D :-) " che spingersi e fare dei pacciughi... vero? " Assolutamente |
| sent on May 23, 2017 (13:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It will also be classic, already seen, but to me photos like this infuse peace and tranquility, a joy for the eyes and thinking of the moment you took it, also a joy to the spirit! For me it's EP unconditional! A greeting Ciauuuzz Mario sarà anche classica, già vista, ma a me foto come questa infondono pace e tranquillità, una gioia per gli occhi e, pensando al momento in cui l'hai scattata, una gioia anche per lo spirito! per me è EP incondizionato! un saluto ciauuuzz Mario |
| sent on May 23, 2017 (14:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I too like this picture of you, a corner of Lost Paradise, played very well. Hello. Anche a me piace molto questa tua foto, un angolo di Paradiso Perduto interpretato benissimo. Ciao. |
| sent on May 23, 2017 (15:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Excellent shooting point and exposure ottimo punto di ripresa ed esposizione |
| sent on May 23, 2017 (16:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Gianluca, the image is very well done, and it would have been (and here I agree with the others) even without the leaves in the foreground. Indeed in similar places it tends to use more classical and focal compositions that in general frame much of the scene, but it is also good to experiment and look for a different approach, worrying whether the picture may please or not, at best you just keep it For you: P. But I repeat, a well done and technically perfect image. Ciao Gianluca, l'immagine è molto ben fatta, e lo sarebbe stata (e qui concordo con gli altri) anche senza le foglie in primo piano. Effettivamente in luoghi simili si tende ad utilizzare composizioni più classiche e focali che in linea generale inquadrano gran parte della scena, però è un bene anche sperimentare e cercare un approccio diverso, fregandosene se l'immagine può piacere o meno, al massimo la tieni solo per te :P. Ripeto però, immagine ben fatta e tecnicamente perfetta. |
| sent on May 23, 2017 (16:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful shot of a wonderful location, good! Hi, Gabriele. ;-) :-P Bellissima ripresa di una splendida location, bravo!! Ciao, Gabriele. |
| sent on May 23, 2017 (17:30)
Love the wideness and the dark, but especially the golden leaves in the foreground Tim. |
| sent on May 23, 2017 (22:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I just like :-D ... ;-) A me semplicemente piace ... |
| sent on May 24, 2017 (8:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful photo and beautiful place (where is it?). I really like the framing of the rock walls and the creek that converge, guiding the cascade. Very effective is the contrast between the immobility of the landscape and the right motion of the water. The misty makes the magic and relaxing moment. Excellent! Hi Gabriele Bellissima foto e bellissimo posto (dov'è?). Mi piace molto sia l'inquadratura con le pareti di roccia e il torrente che convergono guidando lo sguardo verso la cascata. Molto efficace anche il contrasto tra l'immobilità del paesaggio e il giusto effetto mosso dell'acqua. La nebbiolina rende il momento magico e rilassante. Ottima! Ciao Gabriele |
| sent on May 24, 2017 (10:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Concordo con quanto detto precedentemente riguardo alle forzature nella composizione ed alla poca originalitá della fotografia in questione. Tuttavia rimane un'immagine ben eseguita a cui riesco a trovare come unico "difetto" quel primo piano di foglie troppo a ridosso del bordo inferiore. Per il resto Gianluca continua coerentemente il suo percorso, senza (mi pare) pretese pionieristiche. Mi permetto inoltre una breve riflessione. Si menziona troppo spesso la parola originalitá, ma forse non ci rendiamo conto che di originale oggi non c'é quasi nulla (anche ad altissimi livelli). E' un continuo ripetersi di schemi, che si perfezionano con il tempo e vengono inglobati all'interno di idee comunque personali. Piuttosto quando si "scade" nell'omologazione totale sparisce anche il vero senso della fotografia, la quale in quanto forma espressiva viene meno. Va anche detto che ci troviamo su un forum con una forte tendenza social (seppure sia probabilmente il migliore al momento sul web), dove l'aspetto commerciale prevale su quello prettamente artistico e concettuale (come normale che sia). |
| sent on May 24, 2017 (12:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I agree with what Fortunato said Concordo in todo con quanto detto da Fortunato |
| sent on May 24, 2017 (12:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
For, io personalmente come originalità nella naturalistica mi riferisco sopratutto al luogo , inteso come fotografia dalla stessa mattonella. Al netto delle capacità e dal talento di ciascuno, andare a fotografare perchè lo hai visto da qualche parte e lo vai a replicare è di una noia che manco le foto al pupazzo di cartone "big hero" di amazon riescono a superarla. Eppure è un continuo vedere e rivedere questi posti... Io invece ammiro quando uno si sbatte e trova posti poco conosciuti alla massa dei fotografi, e questo posto ne fà parte. Sai che succederà adesso? La gente inizia a cercare dove sia, alcuni ci hanno già provato, e poi individuato tutti in processione alla cascata come veri foto-copiatori. Fino ad ora ho parlato solo di normali artigiani della fotografia, il discorso esula da chi ha un talento . Quella è un'altra razza e fà un gioco diverso... |
| sent on May 24, 2017 (13:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Max, concordo con quanto hai scritto. Ho dato una risposta un pó piú dettagliata perché si tratta di un argomento molto interessante, in cui tutti quanti dovremmo allargare gli orizzonti. Aggiungo a quanto hai detto che anche fotografare un luogo diverso con schemi e post produzioni giá viste, porta comunque ad una sorta di omologazione, mentre paradossalmente, il "solito posto" se fotografato con una chiave di lettura differente potrebbe risultare meno visto e abusato. Certamente poi nella fotografia naturalistica c'é quell connotato di scoperta e conoscenza che eleva un'immagine rispetto all'altra. Quello che peró manca oggi nel paesaggio é il legame con il territorio. Lo si percepisce dalle immagini, che possono essere spettacolari ad un primissimo impatto, ma che hanno veramente poca sostanza. La differenza tra il collezionista seriale d'immagini e colui che vive il luogo sino a divenirne parte integrante si riflette anche sull'originalitá delle fotografie. |
| sent on May 24, 2017 (13:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The difference between the serial image collector and the one who lives the place until it becomes an integral part also reflects on the originality of the photographs. ;-)
Ah well then For I'm the most original of all on this site. I'm afraid to photograph in Apennines what's all to say. ;-)
La differenza tra il collezionista seriale d'immagini e colui che vive il luogo sino a divenirne parte integrante si riflette anche sull'originalitá delle fotografie. ;-) ah bè allora For io sono il più originale di tutti su questo sito.mi ostino a fotografare in Appennino il che è tutto dire. |
| sent on May 24, 2017 (13:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ in naturalistic photography there is that connotation of discovery and knowledge that raises an image with respect to the other. „ I would say this should be the first point, the most important one: research “ The "usual place" if photographed with a different reading key could be less seen and abused „ Very very .. Sometimes it's almost impossible, a bit for the huge amount of photographers that there have been, sometimes Because the talent to do what you say by escaping the preconstructed schemes is really few. You can do this, but as I said before, do a different game ... ;-) “ The difference between the serial image collector and the one who lives the place until it becomes an integral part also reflects on the originalLike photos. „ holy words, do we sculpt them in marble? :-) " nella fotografia naturalistica c'é quell connotato di scoperta e conoscenza che eleva un'immagine rispetto all'altra." direi che questo dovrebbe essere il primo punto, quello più importante: la ricerca " il "solito posto" se fotografato con una chiave di lettura differente potrebbe risultare meno visto e abusato" Giustissimo.. a volte è quasi impossibile, un pò per la quantità enorme di fotografi che ci sono stati, a volte perchè il talento di fare quello che dici te sfuggendo agli schemi precostruiti lo hanno davvero in pochi. Tu riesci a far questo, ma come dicevo prima fai un gioco diverso... " La differenza tra il collezionista seriale d'immagini e colui che vive il luogo sino a divenirne parte integrante si riflette anche sull'originalitá delle fotografie." parole sante, le scolpiamo nel marmo? |
| sent on May 24, 2017 (13:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Same: in fact, you, as well as Alberto and somebody else, are definitely a good example ;-)
@Max: In the end, we said more or less the same things. 8-) @Simo: infatti, tu, come anche Alberto e qualcun altro, siete sicuramente un buon esempio @Max: alla fine dicevamo piú o meno le stesse cose. |
| sent on May 24, 2017 (13:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ ah yeah then For I'm the most original of all on this site. I stubborn to photograph in Apennine what's all to say. ;-) „ It's no doubt that you are original as well as others who live Intimately nature and take it back because they live it with passion and enthusiasm and not to go there and take a picture. Unfortunately this leads to a lot of failures, fatigue, low visibility (and if you let me in this I'm a master .. :-D) but that's what you've been experiencing and that has thrilled you deserved to be told. And the devil I like! ;-) " ah bè allora For io sono il più originale di tutti su questo sito.mi ostino a fotografare in Appennino il che è tutto dire.;-) " E' indubbio che tu sia originale, così come altri che vivono intimamente la natura e la riprendono perchè la vivono con passione ed entusiasmo e non per andare lì e fare una fotografia. Purtroppo questo porta ad un sacco di insuccessi, a fatica, a poca visibilità (e se mi permetti in questo sono un maestro.. ) ma è quello che hai vissuto e che ti ha emozionato che merita di essere raccontato. E al diavolo i like! |
| sent on May 24, 2017 (14:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Lucky you have a distinctly distinctive style that I prefer to what's on the web lately. You are a well-known photographer on the international circuit, at least I think, but how many try to imitate your style? They are more concerned about where I am, I'm crazing the glitter of the shit (sorry for the language) who have forgotten why they put it. :-D I think you have said enough. Fortunato tu hai un tuo stile ben distinguibile che preferisco a quello che gira sul web ultimamente. Sei un fotografo conosciuto nel circuito internazionale,almeno credo,ma quanti cercano di imitare il tuo stile? Sono più preoccupati a dove mettere sto cazzzo di bagliore del cazzzo (scusate per il linguaggio) che si sono scordati il perché ce lo mettono. Credo si aver detto abbastanza. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |