What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user33394 | sent on January 25, 2017 (0:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I sincerely high-cut there I see a lot ..... starting to see the waterfall from the top edge it seems to me that something is missing ....
I renew to you the compliments for the composition that is truly at your level. I understand the idea of ??setting a bit 'dark with ice waterfall that bursts forcefully in the scene! Nice I like it
When I talked about crispness I was referring to the sharpness of the whole image that appears almost decided edgy! surely you've thought so just to make the most of these sensations. I know that you do not leave anything to chance ;-) Hello! Io sinceramente il taglio in alto non c'è lo vedo molto..... veder partire la cascata dal bordo in alto mi sembra che gli manchi qualcosa.... Ti rinnovo i complimenti per la composizione che è veramente al tuo livello. Ho capito l'idea della ambientazione un po' dark con la cascata di ghiaccio che irrompe prepotentemente nella scena! Bella mi piace Quando parlavo di croccantezza mi riferivo alla nitidezza di tutta l'immagine che appare decisa quasi spigolosa! sicuramente l'hai pensata così proprio per rendere al meglio queste sensazioni. Lo so che tu non lasci nulla al caso Ciao! |
| sent on January 25, 2017 (11:04)
Beautiful compo! Congrats Brian |
| sent on January 25, 2017 (11:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
If you want to delete a part of the sky, leaving unchanged all the rest may proceed as well Simon, with selections rectangular selection around the upper half image or better yet a third, and then with the free transform the stiri upwards of what it takes. The waterfall would stretch a little and you would get the desired effect, the rest of the scene would be framed in the same way. With the free transformation, with Distort and / or alters I've seen him do crazy things, and there are now straighten lines and / or horizons only locally. Enjoy :-D Se vuoi eliminare una parte del cielo lasciando inalterato tutto il resto potresti procedere così Simone: con la selezione rettangolare selezioni circa metà immagine superiore o ancora meglio un terzo e poi con la trasformazione libera la stiri in sù di quello che serve. La cascata si allungherebbe di poco e otterresti l'effetto voluto, tutto il resto della scena rimarrebbe inquadrato nella stessa maniera. Con la trasformazione libera, con distorci e/o altera ho visto fare cose assurde, tanto che attualmente raddrizzo linee e/o orizzonti solo localmente. Enjoy |
| sent on January 25, 2017 (13:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The panta rei has stopped, therefore the time, and rightly so. The light tones and shades of color are very beautiful. The photograph I love it. Hello. Il panta rei si è fermato, quindi anche il tempo, giustamente. I toni di luce e le tonalità di colore sono molto belle. La fotografia mi piace moltissimo. Ciao. |
| sent on January 25, 2017 (15:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Definitely pretty chaotic scene at least in outline, but for this sincere and by the way the contrast of the same with linear vertical geometry of "stalactites of ice" is interesting. Then forever just love the various considerations about light etc etc ..... but photography that "tells" a place must always be the impact? Scena sicuramente abbastanza caotica per lo meno nel contorno, ma proprio per questo sincera e tra l'altro il contrasto della stessa con la lineare geometria verticale delle "stalattiti" di ghiaccio appare interessante. Poi per carità sempre giuste le varie considerazioni sulla luce etc etc.....ma la fotografia che "racconta" un luogo deve essere sempre d'impatto? |
| sent on January 25, 2017 (15:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Brian, Franco, Joseph and Massi
@Franco yes thank Franco, I know the potential of "alters", I use it myself, here for example I used to straighten a little cascade to the left without going to cut that stone that is already in inquadratura.fichè hair is to straighten something is very powerful, but I've seen what they do certain characters (one for all ryan Dyar) and frankly I dropped the balls when I saw elongated mountains, hills or shrunken ups ingranditi..per charity done in a workmanlike manner, but it is not my photographic world. ;-)
Giuseppe and Massimiliano thanks for the beautiful remarks.
A greeting Simone grazie Brian,Franco,Giuseppe e Massi @Franco si grazie Franco,conosco il potenziale di "altera",lo uso anch'io,qui ad esempio l'ho usato per raddrizzare un pò la cascata verso sx senza andare a tagliare quel sasso che già si trova a pelo inquadratura.fichè si tratta di raddrizzare qualcosa è potentissimo,ma ho visto cosa fanno certi personaggi (uno su tutti ryan dyar) e sinceramente mi sono cadute le palle quando ho visto montagne allungate,colline rimpicciolite o primi piani ingranditi..per carità fatte a regola d'arte,ma non è il mio mondo fotografico. Giuseppe e Massimiliano grazie per le belle considerazioni. un saluto Simone |
| sent on January 25, 2017 (17:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Concordo con quanto detto da Franco.... ma qua faccio anche una considerazione tecnica: ma distorcere cosi tanto i pixel giova all'immagine ? ( non è il caso di Franco che crea sempre immagini delicate e mai pasticciate) quando si usa il filtro fluidifica, fisicamente si "allunga" o "comprime" la reale dimensione di un pixel... do coseguenza si rovina quella che è la sua proporzione e nel caso di allungamenti , il software dovrà riempire con dati "falsi" lo spazio che noi aggiungiamo. Se da una parte allunghiamo dalla parte opposta dobbiamo accorciare per portare tutti i pixel come erano in origine. Ci sarà sempre un punto dove i pixel saranno alterati e questo a 1200 punti su web non lo si nota... ma se si stampa anche solo 50x70 nella zona alterata ci sarà una grossa perdita di dettaglio.. quindi occhio sempre a fare queste modifiche perché finche le vediamo su web va tutto bene.... ma se poi stampiamo il discorso cambia. Ultima precisazione ... ovvio che se lo faccio con una macchina da 18 mpx ho un margine minore rispetto a farlo con una macchina da 80 mpx!! |
| sent on January 25, 2017 (17:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ obvious that if I do it with a 18-megapixel camera have a smaller margin than that with a 80-megapixel camera !! „ I still think I photograph with a 12 :-D
speech on the loss of detail I agree, but my fetched here was minima.in some photos I pushed a little more but in the end I did not notice large differenze.c'è to also say that Photoshop really does miracles. then as I always say I'm not a technician and if the photo does not split hairs I do not make a tragedy. because even then with the orton Gianluca do not you go off retail? " ovvio che se lo faccio con una macchina da 18 mpx ho un margine minore rispetto a farlo con una macchina da 80 mpx!! " pensa io che fotografo ancora con una da 12 sul discorso perdita di dettaglio sono d'accordo,ma la mia stiracchiata qui è stata minima.in alcune foto mi sono spinto un pò di più ma alla fine non ho notato grandi differenze.c'è da dire anche che photoshop fa veramente miracoli. poi come dico sempre io non sono un tecnico e se la foto non spacca il capello non ne faccio una tragedia. anche perchè poi con l'orton Gianluca non vai a togliere dettaglio? |
| sent on January 25, 2017 (19:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Well you have found ice at will, indeed only one without a trickle of water. Nice place and beautiful picture I like the original, I would say good and realistic rendering of shadows. Hello Adriano Beh hai trovato ghiaccio a volontà, anzi solo quello senza un filo d'acqua. Bel posto e bella l'immagine a me piace quella originale, direi buona e realistica la resa delle ombre. Ciao Adriano |
| sent on January 25, 2017 (20:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
thanks Adriano, I am very pleased to your visit, you will have passed a number of streams, gorges and frozen waterfalls. ;-) Hello Simone grazie Adriano,mi fa molto piacere la tua visita,tu ne hai fatte passare parecchi di torrenti,gole,e cascate ghiacciate. ciao Simone |
| sent on January 25, 2017 (22:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciao Simone, dopo la pausa dovuta ai festeggiamenti per la vittoria di tappa, eccomi come promesso. Qualcosa ti ho già anticipato e quindi non resterai del tutto sorpreso. Innanzitutto grazie ancora per la dedica su una foto in cui mi ci ritrovo per vari fattori che la compongono: l'apparente caos, l'apparente freddezza; l'apparente staticità; l'apparente selvaticità; l'apparente ombrosità. Mi hai fatto proprio un bel ritratto, mettendo in evidenza tutti i miei pregi: confusione, diffidenza, lentezza, scontrosità, permalosità. Però oltre questo lo scatto nasconde molto altro, un mondo tutto da scoprire e ricco di gioia, di amore e di vita. La cascata è una poesia dove primeggia la mamma che coccola il figlioletto, attorniata da numerosi altri soggetti felici. I massi, disposti con precisione lungo una diagonale, sorridono felici e si mettono in posa per la foto. Hanno bloccato la scena per permetterti di riprendere questo momento ma poi tutto ritornerà ai ritmi frenetici a cui il bosco, l'acqua e il ruscello sono abituati, a generare vita con molto rumore e tanti spruzzi d'allegria. Ric |
| sent on January 26, 2017 (17:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ric fantastic, as always great ;-) Hello Simo fantastico Ric,come sempre fantastico ciao Simo |
| sent on January 27, 2017 (17:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" anche perchè poi con l'orton Gianluca non vai a togliere dettaglio?" certamente Simo.... ma il processo con cui photoshop leva dettaglio tramite L'orton non è distruttivo per i pixel. Entro nello specifico: quando applichi l'orton, lo fai con il metodo ormai assodato del livello riempito di grigio al 50% giusto? Se fai questo passaggio sei sicuro che , rispetto ad altri procedimenti , salvi i pixel dal decadimento perchè, applicando qualsiasi passaggio che sia orton, dodge/burn, micro dettaglio etc etc su di un livello neutro ( grigio al 50 %) se sicuro di non applicare direttamente le modifiche alla foto originale ma bensi ad un layer di "salvataggio" che funge da filtro salvando i pixel sotto . Quindi nello specifico quando applichi l'effetto orton togli solo dettaglio alla foto perchè di fatto è una sfocatura.... ma non rovini i pixel. mentre fluidifica , cosi' come altera lo devi usare su un layer puro ! |
| sent on January 27, 2017 (17:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It goes well, but that centers Gian, then do unico.livello the end to which a decay there anyway. Il.mio was just an example to say that on our photos with all levels of adjustments, filters, detail extractor, bd layer, orton, glows, etc. The perspective corrections massacriamo not little.
Excuse me but you the orton him from the level of 50%? Because? Si va bè ma che centra Gian,poi fai unico.livello alla fine per cui un decadimento c'è comunque. Il.mio era solo un esempio,per dire che sulle nostre foto con tutti i livelli di regolazioni,filtri,detail extractor,bd layer,orton,bagliori,correzioni prospettiche ecc le massacriamo mica poco. Scusa ma tu l'orton lo dai sul livello al 50%? Perché? |
| sent on January 27, 2017 (18:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
As well as you thought, taken and treated me like a lot. Too bad for the light, but I bet you too, as it happens to me, if I decide to go out to photograph, you can be sure that even if the sun disappears ... is July !!! :-D Seriously, good at everything Simone.
Hello. Peter. Così come l'hai pensata, scattata e trattata mi piace parecchio. Peccato per la luce, scommetto però che anche a te, come capita a me, se decido di uscire a fotografare, stai pur certo che anche se è luglio...sparisce il sole!!! Scherzi a parte, bravo in tutto Simone. Ciao. Pietro. |
| sent on January 27, 2017 (18:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Good composition and pp, shame about the light, really flat, I also prefer the version without the sky, so white is a punch in the eye :-D
Hello Francis Buone la composizione e la pp, peccato per la luce, davvero piatta, anche io preferisco la versione senza cielo, bianco così è un pugno in un occhio Ciao Francesco |
| sent on January 27, 2017 (18:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Okay, you've saved in corner kick :-D Va bene, ti sei salvato in calcio d'angolo |
| sent on January 27, 2017 (20:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
This fascinating frozen waterfall. Excellent recovery. Hello ;-) Affascinate questa cascata ghiacciata. Ottima ripresa. Ciao |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |