RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Landscape with human elements
  4. » Treasures of Sicily: Pantalica

 
Treasures of Sicily: Pantalica...

Sicilia - 2

View gallery (60 photos)

Treasures of Sicily: Pantalica sent on November 09, 2016 (9:40) by Nicolò Cavallaro. 51 comments, 8609 views.

, tripod. Riserva naturale orientata Pantalica, Valle dell'Anapo e Torrente Cava Grande, Italy.

Pantalica costituisce uno dei più importanti luoghi protostorici siciliani. Il sito si trova su un altopiano, circondato da canyon formati nel corso dei millenni da due fiumi, l'Anapo e il Calcinara, che hanno determinato l'orografia caratteristica della zona. L'altopiano così come le vallate sottostanti sono delle importanti zone naturalistiche. Nella prima metà del XIII secolo a.C. tutti gli insediamenti costieri scomparvero quasi all'improvviso per l'arrivo in Sicilia dei Siculi e di altre popolazioni italiche. La popolazione indigena abbandonò la fascia costiera e cercò rifugio in impervie e disagevoli zone montane, scelte perché rispondenti ad esigenze di difesa, riunendosi in grossi agglomerati. Nel 728 a.C. venne fondata Megara Iblea, ma la successiva nascita ed espansione di Siracusa determinò la distruzione della nuova città che il re Hyblon concesse ai megaresi e probabilmente i Siracusani distrussero anche il regno di Pantalica, essendosi il dominio della polis espanso sino all'entroterra, con la fondazione di Akrai nel 664 a.C. Di questa epoca restano le vestigia del palazzo del Principe o Anaktoron, nonché la presenza di una vasta necropoli di ben 5.000 tombe a grotticella artificiale, scavate nella roccia. Dopo lunghi secoli di silenzio, Pantalica tornò ad essere abitata nel corso dell'VIII e IX secolo D.C. dai Bizantini, rifugiatisi nel luogo come estrema difesa di fronte all'invasione e alla conquista araba della Sicilia. Sfruttando e ampliando le grotte delle necropoli preesistenti, essi costruirono abitazioni e luoghi di culto rupestri e questa foto è stata scattata proprio da una di queste 'dimore'. [TEMA NERO per la visualizzazione] #Sicilia #Sunset #Tramonto



198 persons like it: -Eric Draven-, 87ste87, Afrikachiara, Agata Arezzo, Aketon, Alan220387, Albieri Sergio, Alessandro Laconi, Alessandro Murgia, AmonRa, Andrea Cacciari, Andrea Costaguta, Andrea Di Gregorio, Andrea Panagini, Andriolia, Andrzej Kocot, Angelo Jesus, Annamaria Pertosa, Anouk, aPagliari, Ardian, Arvina, Arx, Bal, Beppe Reda, Bo Larkeed, Carlogreg, Caterina D.M., Claudio Carpinato, Claudio Cozzani, Claudio Polizzi, Claudio Ricci, Clipper, Cocabuton, Cosiminodegenerali, Cristian Monello, DanCa, Daniele Quaranta, Daniele.pascolini, Dantes, Darioph, Diamante_P, Diodato Campagna, Dramtastic, Dtmarcello, Duri, El Gio, Elias Piccioni, EmilLask, Esaphoto, Etneo71, Eugen Frunza, Fabio Castagna, Fausto D, Flaber70, Fomalhaut_01, Fotomistico, Francesco Abbate, Francesco C, Francofish, Frinzello, Gabri1611, Gabriele Chemello, GabrieleFare, Gazebo, Ggbruni, Giacomo62, Giani Scarpa, GianlucaRome, Gibo51, Giordano52, Giova 82, Giovabubi, Giovanni Fontana, Giusfinar, Green is the colour, Guidoalpino, Gullos968, Hokusai72, Ignazioatzeni, Ilcentaurorosso, Ilduccio, Ilmore52, Ishan, Jankoj, Jean-Pierre Lannoy, Jimmylu, Jing_hoo, Julia Mospan, Kiaralic, Klimt75, KonradCoreander, Kuro77, Lamtre, Lattu96, Lazza80, Lazzaro, Lcb87, Lgorph, Light84, Linor79, Liviu22, Loki19, LorenaG, Lorenzo Marini, LoriCava, Lory A., Loryfr, Lu.slam, Luca160, Luca1964pr, Lully, M.tribolato, Madmax72, Mao72, Mapik, Marcing77, Marco Biancalani, Marco Mottillo, Marcopalumbo, Marcophotographer, Marcoss, Marfili, Marialuisa.pagliani, Mariano77, MarsCr, Massimiliano Montemagno, Massimo Fontana, Matteo N., MatteoBio, Mauro66, Max Lucotti, Maxim78, Maxmontella, Mb339, Mbi, Michele Poma, Micio, Mlfoto, Monica D.d., Mvadac, NaCapaTanta, Nerone, NievesY, Nike, Nikispinnato, Nonnachecca, Orso49, PaoloPgC, Patrizio89, Peppe Cancellieri, Peppepontillo80, Phostech, Photog, Pierofili, Pietro Bianchi, Pucci Mirti della Valle, Quellolà, Raffaele1978, Raimondo Impellizzeri, Realvit, Remo.lanzoni, Renato Urbano, Renzo Fermo, Riccardo Arena Trazzi, Riccardoerre, Ricky60, Rino Orlandi, Roberto 7d, Roberto Giancristoforo, Roberto Vacca, Roby Photo, Ronda, Ros1, Roscroce70, Ross93, Rossy80, Rosybmil, Rusfra90, Sadi97, Sal LittleGreen, Salvo L. G., SGiuffy, Sgrugno, Silvio Madeddu, Simoford20, Simoneb60, Sixtynine, Soriana, Stefano Marangoni, Stefano Masala, Stefanoghirardo, Vincent68, Vincenzo92, Vinsss, Yari Cerruti, Yurikun, Zman




What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on November 10, 2016 (9:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks for the nice picture, good framing and interesting caption. :-)
Greetings, Renato.

avatarsupporter
sent on November 10, 2016 (9:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

A photo with the caption comprehensive enriches a historical document very well taken. Compliments

avatarsupporter
sent on November 10, 2016 (9:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Excellent shot, the caption very comprehensive. Sincere congratulations!
A greeting
Anna Maria :-)

avatarsenior
sent on November 10, 2016 (9:55) | This comment has been translated

Really suggestive!

avatarsenior
sent on November 10, 2016 (11:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Really nice, light stupenda..complimenti!

user79089
avatar
sent on November 10, 2016 (14:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Nice website and beautiful image. :-or

avatarsenior
sent on November 10, 2016 (16:00)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Buongiorno Nicolò,

è inutile commentare questa immagine perché come tutte le altre è super. Se ti ricordi di me sono il possessore di una casa alla Baia del Silenzio, vicino a Brucoli. Ho avuto modo di visitare il sito due anni orsono, in inverno, e quello che mi ha colpito allora era lo stato di abbandono in cui era lasciato. Non una guida o quanto meno un guardiano che ti indicasse almeno un percorso o che potesse fornirti qualche informazione. Forse non era la stagione giusta, ma come si fa a non valorizzare forse la necropoli più vasta esistente al mondo. Invece di spendere soldi per mantenere una pletora di incompetenti ed incapaci a Palermo, e sai di cosa parlo, si assumano giovani per custodire ed accogliere i turisti nelle centinaia di luoghi di cui è ricca la tua Terra.

P.S.: conosci San Marco d'Alunzo vicino a Capo d'Orlando ? Un'altra perla praticamente sconosciuta.

Saluti e continua a stupirci con le tue immagini.

Graziano.


user59947
avatar
sent on November 10, 2016 (16:06) | This comment has been translated

Beautiful!

avatarsenior
sent on November 10, 2016 (17:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful shot and great historical site tale. Compliments.

Marco

avatarsupporter
sent on November 10, 2016 (17:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

quoto Mbi

avatarsenior
sent on November 10, 2016 (23:03) | This comment has been translated

Very nice!

avatarsupporter
sent on November 11, 2016 (8:58)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


In tanti avete commentato e vi ringrazio davvero tutti!
Contentissimo che vi sia piaciuta :-)
Grazie sempre a voi per le bellissime parole che mi rivolgete.

" Le popolazioni antiche davano estrema importanza al paesaggio e agli elementi naturali. Motivazioni religiose e pratiche si intrecciavano nella scelta dei siti e l'immagine rende bene l'idea, anche senza parole Sorriso
Ho lavorato mesi in luoghi con storia e architetture similari sul territorio dell'antica Tuscia e vedere quest'immagine mi ha riportato alla mente la "magia" che li pervade.
"


Ciao Mbi.
Hai perfettamente ragione e in effetti in questi posti si percepisce molto bene questa commistione tra necessità e spiritualità :-)

" Se ti ricordi di me sono il possessore di una casa alla Baia del Silenzio, vicino a Brucoli. Ho avuto modo di visitare il sito due anni orsono, in inverno, e quello che mi ha colpito allora era lo stato di abbandono in cui era lasciato. Non una guida o quanto meno un guardiano che ti indicasse almeno un percorso o che potesse fornirti qualche informazione. Forse non era la stagione giusta, ma come si fa a non valorizzare forse la necropoli più vasta esistente al mondo. Invece di spendere soldi per mantenere una pletora di incompetenti ed incapaci a Palermo, e sai di cosa parlo, si assumano giovani per custodire ed accogliere i turisti nelle centinaia di luoghi di cui è ricca la tua Terra.
Graziano.
"


Graziano, certo che mi ricordo! Tra l'altro hai un nickname che non posso scordare. Se non erro fa riferimento all'Aermacchi MB-339, aereo in dotazione alle Frecce Tricolore (nostro vanto nel mondo intero) e che adoro per le sue caratteristiche uniche.

Per quanto riguarda la tua constatazione forse bisogna fare qualche premessa:

- io di solito, da questo punto di vista, sono molto critico. Vorrei che la promozione e la gestione del nostro patrimonio naturale, storico e culturale fosse adeguatamente portata avanti, con costanza e dedizione. Finalmente qualcosina sembra muoversi in tal senso, ma c'è ancora tantissimo da fare. Per quanto riguarda Panatalica vero è che difficilmente troverai dei 'custodi' che girano per il sito, ma in realtà non è completamente abbandonato a se stesso. Se ci hai fatto caso, prima di quelle che convenzionalmente sono alcune delle entrate principali al sito, ci sono dei casotti nuovi dove staziona del personale (di solito una persona per casotto) che fa accoglienza ai turisti interessati. Forniscono gratuitamete una mappa della zona e le informazioni che possono servire a chi viene a visitare questo posto affascinante.

- Andandoci di inverno magari avrai trovato erba alta frammista a quella secca e questo contribuisce alla percezione di abbandono. Non che il sito sia presidiato adeguatamente, alcuni graffiti indecenti (per fortuna pochi) lo testimoniano, ma tutto sommato personalmente non respiro aria di trascuratezza. Anche tutta la zona attorno al sito, che è un parco protetto, si vede che è visitata spesso dalla Forestale. Proprio in questa ultima occasione ho trovato il boschetto molto ordinato, con tutti i tronchi (quelli che andavano tagliati) belli impilati, con il bestiame fatto pascolare all'aria aperta nelle zone consentite. Insomma, un bel quadretto bucolico :-)

- Detto tutto questo, sono consapevole che non siamo efficienti come in Trentino! ;-D
Sono il primo a sostenere che margini di miglioramento nella gestione di questo, come di altri siti, ce ne sarebbero eccome. Capisco le ristrettezze economiche (basti pensare che per visitare molte delle bellezze presenti in Sicilia l'accesso è completamente gratuito e qui dovremmo argomentare a fondo), ma basterebbe fare un modesto investimento per monitorare meglio l'area. Un piccolo circuito di telecamere nei punti storicamente più rilevanti di Pantalica e l'ingaggio di personale preposto (almeno nelle ore di maggior afflusso turistico) al controllo dei siti e alla spiegazione ai turisti degli aspetti storico/naturali del posto. Insomma, non cose dell'altro mondo; si potrebbero coinvolgere ad esempio le scuole e far fare le guide ai ragazzi (esperimento a cui ho assistito in altri posti in Sicilia e che tutti abbiamo trovato davvero carino e riuscito), mentre per monitorare il sito basterebbero poche persone che a turno girino all'interno della necropoli.

Che ti devo dire, speriamo che la sensibilità riguardo il nostro grande patrimonio si diffonda sempre di più, in modo da preservarlo che chi verrà dopo.

" P.S.: conosci San Marco d'Alunzo vicino a Capo d'Orlando ? Un'altra perla praticamente sconosciuta."

No, non conoscevo questo paesino. Grazie per la segnalazione! ;-)
Appena andrò da quelle parti sicuramente lo visiterò e magari potrò dedicarti qualche foto, visto che me lo hai fatto scoprire tu :-)

Ancora saluti
Ciao a tutti
Nicolò



avatarsenior
sent on November 12, 2016 (21:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

every time, and I say all, I see your picture I remain watching her for several consecutive seconds, like a child who observes the play in a toy store.
Congratulations because you can always capture beautiful scenes and do a fantastic post.
Greetings
Lorenzo

avatarsupporter
sent on November 14, 2016 (8:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hello Lorenzo.
Thanks, really too kind! :-)

avatarsenior
sent on November 15, 2016 (22:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

One of the places I visit sooner or later, given that I come often enough in those areas. Beautiful shot Nicholas, a greeting. Gianfranco :-)

avatarsenior
sent on November 15, 2016 (22:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Wow how wonderful compliments :-)

avatarsenior
sent on November 15, 2016 (22:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

An extraordinarily beautiful shot!
Congratulations and greetings!
orazio :-)

avatarsupporter
sent on November 16, 2016 (0:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Great choice of pdr and a perfect balance of light and shadow. Very beautiful colors.
Very interesting caption.
Congratulations Nicholas. :-P ;-)
Hello,
Roberto

avatarsupporter
sent on November 16, 2016 (11:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Go easy Gianfranco, deserves ;-)

Thank you, Stephen, Orazio and Roberto for the nice comments you wrote to me. Glad you liked it :-)

Hello to all
Nicolò

avatarsupporter
sent on November 16, 2016 (21:53) | This comment has been translated

Really nice, congratulations!


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me