What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user33394 | sent on November 08, 2016 (10:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Simone this shot is very nice !!! You really like the composition, the colors and the meaning you wanted to !!
A beautiful image!
In my personal opinion, and I would taste just a little content 'sharpness in the trunk in the foreground as the effect of depth is rendered still very good in phase composition and pdr.
Hello ;-) Simone questo scatto è molto bello!!! Mi piace molto la composizione, i colori e il significato che hai voluto dare!! Una bellissima immagine! A mio personale parere e gusto avrei solo contenuto un po' la nitidezza nel tronco in primo piano visto che l'effetto di profondità è reso comunque molto bene in fase di composizione e pdr. Ciao |
| sent on November 08, 2016 (15:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A little too sharp, for me, especially considering that you have developed the image with low contrast. Played my technical homework, I have to say it's a pleasant image that transports you to a beautiful larch forest in autumn dress, and I appreciate very much also because it is always very difficult to write well in these environments. Compliments!
ps .. a clear sky ever? ;-) Un pò troppo sharp, per me, specie in considerazione che hai sviluppato l'immagine a basso contrasto. Svolto il mio compitino tecnico, devo dire che è una piacevolissima immagine che ti trasporta in un bellissimo lariceto in veste autunnale, e l'apprezzo molto anche perchè è sempre molto difficile comporre bene in questi ambienti. Complimenti! ps.. un cielo sereno mai? |
| sent on November 08, 2016 (16:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
All very well maintained for this beautiful image. Compliments Hello ;-) Tutto gestito molto bene per questa bella immagine. Complimenti Ciao |
| sent on November 08, 2016 (17:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
thanks again to all.
for sharp enough just a passage in fact, instead I wanted to apply it to the shadows as I usually do and it is all too detailed.
A greeting Simone
grazie ancora a tutti. per lo sharp bastava solo un passaggio in effetti ,invece ho voluto applicarlo anche alle ombre come faccio di solito ed è fin troppo dettagliata. un saluto Simone |
| sent on November 08, 2016 (22:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Simon, as well as good at making co incredible accuracy the scene, measuring out each element in post, you're very good at finding the situation and to misrepresent you in it, defining the conditions of cause and effect. I like then what you have contextualized this photo! Mere personal taste, I would have trimmed at the top just above the tip of larch on the left, because that portion of the sky milky top left distracts me by the major players ...
Hello, Alberto Ciao Simone, oltre che bravo a rendere co incredibile accuratezza la scena, dosando ogni elemento in post, sei molto bravo a trovare la situazione e ad impersonarti in essa, definendone le condizioni di causa ed effetto. Mi piace dunque come hai contestualizzato questa foto! Per puro gusto personale, l'avrei rifilata in alto appena sopra la punta del larice a sinistra, perché quella porzione di cielo lattiginoso in alto a sx mi distrae dai soggetti principali... Ciao, Alberto |
| sent on November 08, 2016 (23:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
grazie Alberto,come sempre non ti limiti ad un semplice mi piace e mi regali sempre una lettura dettagliata della foto.sono queste piccole soddisfazioni che mi fanno ancora rimanere sul forum. come ho già detto credo a Claudio e Emanuele,accetto il consiglio ma non sono però d'accordo sul taglio.se tolgo quella porzione di cielo si appesantisce troppo il primo piano,si alza la punta del tronco e si abbassano le fronde dei larici.secondo me si appesantisce la foto.il cielo mi serve per staccare e alleggerire un pò la prenza massiccia di dettagli fini su tutta la parte bassa.forse meglio una vignettatura più decisa come suggeriva Franco per concentrare meglio l'attenzione sul soggetto.la mia idea comunque era quella di far partire l'occhio dal tronco spezzato e far correre lo sguardo comunque verso sx lungo i larici con punto di arrivi sul larice intero di sx. cosa ne pensi può reggere come spiegazione o ho detto una cavolata? ciao e grazie della visita. Simone |
| sent on November 09, 2016 (1:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciao Simone, provo a raccogliere la sfida di Riccardo sulle facce, perché sul tuo scatto, detto che mi piace molto, non posso dire altro per incompetenza. Comincio dal grosso masso grigio al centro: sembra la faccia di un elefante senza proboscide. Sotto il tronco spezzato, in grigio, c'è un animale che potrebbe essere un cane. Si distingue nettamente tutto il corpo zampe e coda. Nell'angolo di sinistra, ma qui le cose non sono così chiare, ci sono tre facce. La prima, in basso nell'angolo, faccia con bandana e occhiali da sole. Poco più in alto, sulla diagonale, altre due facce meno evidenti: una verde, e una grigia con occhiali neri. Sono curioso di sentire dal Maestro Riccardo quante ne ho saltate. A questo punto posso andare a farmi la diciottesima (e ultima) pastiglia quotidiana. Forse è per questo che "vedo cose che Voi umani non vedete!" Ciao e scusami per il romanzo. Angelo |
| sent on November 09, 2016 (7:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciao Simone, non hai detto una cavolata ma ci hai spiegato come hai concepito questa immagine ed é molto interessante! Anche i miei occhi la percorrono da dx a sx, fino ai larici lá in fondo... A me però distrae proprio quel fazzoletto di cielo lattiginoso, per questo, non potendolo trasformare in un cielo stupendo e non potendolo eliminare completamente, quantomeno lo ridimensionerei. Anch'io nei miei giri in montagna vedo soggetti come questi (resti di alberi avvinghiati a massi muschiosi), mi attirano, ma non riesco mai a fotografarli! Sai che la semplicità (e la semplificazione) é il principale valore che perseguo nella mia fotografia; forse é per questo che non riesco a fotografarli... Per me sono troppo complessi! Non riesco ad isolarli... Tu invece sei molto bravo ad "affrontarli"! Detto ciò il mio istinto mi avrebbe portato a scattare questa foto escludendo il più possibile il cielo, tutto qui. Non credo però che una forte vignettatura sopperisca. Resta una bellissima immagine, dalla forte poesia che non viene intaccata da questi "freddi" commenti tecnici! Buona giornata, Alberto |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |