RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies



 
poaching...

Zimbabwe 2016

View gallery (12 photos)

poaching sent on October 30, 2016 (0:12) by Marco Mercuri. 24 comments, 1873 views.

at 28mm, 1/1000 f/5.6, ISO 2000, hand held.

Zimbabwe, Chitake, Ottobre 2016. Avevo letto su di un recente articolo pubblicato dalla nota testata “La Repubblica” che ogni giorno perdiamo 70 elefanti e che ogni anno sono 30.000 gli esemplari africani che vengono uccisi. Durante la mia permanenza in Zimbabwe ho sentito parlare lungamente, dalle guide e dagli operatori dei lodge che mi ospitavano, del fenomeno del bracconaggio che a suon di zanne, corni e pelli alimenta un giro di affari sbalorditivo secondo solamente a quello di droga e armi. E poi è arrivato il giorno in cui ho visto con i miei occhi la ferocia e l'accanimento su questi animali, alcuni uccisi tramite l'ausilio di trappole che fungevano da cappi mentre altri avvelenati con il cianuro, e le parole non bastano, non bastano più a descrivere cosa si provi a passare accanto a quei giganti buoni stesi a terra martitizzati nel corpo senza alcuna riserva, senza alcun ritegno, senza alcuna pena, senza alcun rispetto. Mi domando certe volte chi sia davvero l'animale.



View High Resolution 1.1 MP  



PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on November 08, 2016 (20:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you for the contribution that this terrifying picture-document leaves! Bravo

avatarsupporter
sent on November 13, 2016 (12:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Big Marco! Thank you for having revived with a dramatic image a subject too often forgotten.
Hello

avatarsenior
sent on November 13, 2016 (15:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

there are no words....!!!! :-( :-(

avatarsenior
sent on November 13, 2016 (17:00)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


il bracconaggio è un fenomeno presente ovunque,anche da noi.gli uccellatori con le reti fanno danni come i cacciatori di elefanti.purtroppo in alcuni paesi africani come lo ZW è + difficile capire il confine fra ciò che è legale e ciò che non lo è.
si possono accendere inutili ed infinite discussioni ma alla fine si tratta di problemi che volendo si possono risolvere.
alcuni stati sono molto decisi in questo (vedi botswana) altri sono sulla strada giusta ma troppo buonisti e democratici(sudafrica,dove il povero bracconiere che caccia con i lacci non va in galera perchè "poveraccio" e dove i ricchi bracconieri che cacciano ad esempio i rinoceronti pagano la cauzione e non vanno in carcere comunque) e poi ci sono quelli come lo zimbabwe del tutto corrotti .alla fine solo una soluzione sarà vincente, il turismo naturalista.
quando gli africani si rendono conto che un animale vivo rende + di uno morto sapranno come risolvere i loro problemi.
POI il vero problema si chiama sovrapopolazione e conseguente distruzione dell'ambiente per farci infrastrutture ,miniere,coltivazioni e cattle farms.
il bracconaggio è poco più che fumo negli occhi al confronto ma l'opinione pubblica occidentale si scandalizza per caccia grossa ed appunto bracconaggio non rendendosi conto di dove stiamo andando....
qui a 10km da casa mia vogliono asfaltare il parco della piana per ingrandire un aereoporto che lavora poco perchè ne ha già due grandi ed efficenti entro 90km...come faccio a criticare gli africani?
vabbè,anni fa in africa lessi un messaggio,"dont loose hope,no condition is permanent,see more africa"




RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me