What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 28, 2016 (11:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
dear, I did not say that in your photos there are no trivial situations, or better, often resume flashes of ... let's call it "normal everyday life". Instead, I emphasized “ your inability to be trivial „ which is entirely different and that makes your visions prove special ;-) Dinner paid it? :-D Big hugs to you !!! M. Carissimo, io non ho detto che nelle tue foto non vi siano situazioni banali, o meglio, spesso riprendi sprazzi di... chiamiamola "normale quotidianità". Ho invece sottolineato" la tua incapacità di risultare banale" che è tutt'altra cosa e che fa sì che le tue visioni risultino speciali Cena pagata vero? Abbraccione a te!!! M. |
| sent on September 28, 2016 (11:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
.... I begin to wonder whether it is a case that Weston cues often in our speeches ... but you know that I do not think much to chance! ;-) Bacibaci :-P M. ....comincio a chiedermi se sia un caso che Weston spunti spesso nei nostri discorsi... ma sai che io al caso non credo molto! Bacibaci M. |
| sent on September 28, 2016 (11:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Vedi Michela, molti sono ossesionati dall'idea di voler essere originali in tutto e per tutto. Di essere i proprietari unici del proprio pensiero e modo di vedere le cose e il mondo. Io credo invece che le influenze possano essere la ricchezza più grande. Non c'è niente di meglio che incontrare, nella vita, qualche anima grande che possa cambiare qualcosina di te, indirizzare in parte il tuo essere. Perchè dubito che questo avvilisca la tua personalità, ma che anzi la aiuti a esprimersi e fortificarsi. Quello si, a modo tuo E allora ecco che alcune figure direttamente, altre attraverso i libri magari, ti restano dentro e influenzano il tuo modo di vedere le cose. Parlando di fotografia, Weston per me è stato grandissimo oggetto di interesse e di apprezzamento incondizionato, per le immagini, le idee e l'approccio. Quindi la questione non è tentare goffamente di copiarlo (e come si potrebbe?!?), ma che qualcosa, a livello di idee, possa timidamente restare e, appunto, influenzare. Naturalmente.... senza grilli per la testa |
| sent on September 28, 2016 (12:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful and unusual scene that you have been able to tell with his usual mastery. Congratulations, hello. Bellissima ed inconsueta scena che hai saputo raccontare con la consueta maestria. Complimenti, ciao. |
| sent on September 28, 2016 (12:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" E allora ecco che alcune figure direttamente, altre attraverso i libri magari, ti restano dentro e influenzano il tuo modo di vedere le cose." Sì, credo ciò valga anche per me; nel mio breve percorso ci sono autori che, in qualche modo, hanno segnato il mio modo di percepire la fotografia. Tra questi anche Weston. Ben venga dunque l'influenza dei "grandi", quel suo germinare in positiva ispirazione che però non si traduca in una pretta clonazione tematica e stilistica. Poi resta sempre il fatto che la nostra fotografia dovrebbe appunto appartenere a noi e a noi soltanto perchè, per citare una frase di Adams cara ad entrambi... " " (...) Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito e le persone che hai amato."" ...senza grilli per la testa, sì questo sì Ciao caro! M. |
| sent on September 28, 2016 (14:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Michela and Francesco, I agree with you, as he said Mapplethorpe “ More images see, the better you as a photographer. „ although today, perhaps, given the huge amount of images that reach us every day is also very important to choose well those which dwell otherwise the influence is likely to become viral ;-) :-D Hello!! Michela e Francesco, concordo con voi, come diceva Mapplethorpe " Più immagini vedi, più migliori come fotografo." anche se oggi, forse, vista l'enorme quantità d'immagini che quotidianamente ci raggiungono è anche molto importante scegliere bene quelle su cui soffermarsi altrimenti l'influenza rischia di diventare virale Ciao!! |
| sent on September 28, 2016 (14:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Catherine .... a theme rather crucial that you touch, and it would open discussions very large ...
Youtube is a wonder: almost the library of Alexandria built, with all human knowledge at your fingertips. And as long as this is combined with minimum critical conscience and some awareness, it is certainly an asset. But when, conversely, this mare magnum of poetry and dung will also be the place to form them, consciousness and awareness, what will be the result? What will differentiate the easy poem by my niece, from that of Neruda?
Who knows: I hate the nostalgic attitudes, but already observing actual effects, right on the photograph, for example, be optimistic and difficult ... :-) Caterina.... un tema piuttosto determinante quello che tocchi, e che aprirebbe a discussioni molto ampie... Youtube è una meraviglia: quasi la biblioteca di Alessandria realizzata, con tutto lo scibile umano a portata. E finchè questo viene accostato con minima coscienza critica e qualche consapevolezza, è certamente una ricchezza. Ma quando, viceversa, questo mare magno di poesia e sterco sarà anche il luogo dove formarsele, coscienza e consapevolezza, quale sarà il risultato? Cosa permetterà di distinguere la poesia più facile di mia nipote, da quella di Neruda? Chissà: detesto gli atteggiamenti nostalgici, ma già osservando gli effetti attuali, proprio sulla fotografia per esempio, essere ottimisti e difficile... |
| sent on September 28, 2016 (14:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
But what is the remedy then? How should those who do not have the slightest critical awareness? Keep away from the sea magnum it could also lead to not form ever awareness. IMHO, as they say ...: - / Ma qual è il rimedio allora? Come deve fare chi non ha la minima coscienza critica? Tenersi lontano dal mare magnum potrebbe anche portare a non formarsi mai consapevolezze. IMHO, come si dice... |
| sent on September 28, 2016 (14:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ But what is the remedy then? How should those who do not have the slightest critical awareness? Keep away from the sea magnum it could also lead to not form ever awareness. IMHO, as they say ... „
My dear-Paola-Cia Anonima .... :-) Partissimo by Pasolini, it would be easy to say that there is no remedy. According to the Orientals, the last era, the Kali Yuga, makes everything, amen, and then start again from scratch (like the flood to understand) 8-)
That said, I believe that we would have them tools, and it depends only on us. But talk about writing in a forum, what ... for me it is too out of reach :-) " Ma qual è il rimedio allora? Come deve fare chi non ha la minima coscienza critica? Tenersi lontano dal mare magnum potrebbe anche portare a non formarsi mai consapevolezze. IMHO, come si dice..." Mia cara Anonima-Paola-Cia.... Partissimo da Pasolini, sarebbe semplice dire che rimedio non c'è. Secondo gli orientali, l'ultima era, il Kali Yuga, fa finire tutto, amen, e poi si ricomincia da zero (tipo il diluvio per capirci) Detto questo, io credo che gli strumenti ce li avremmo, e che dipende solo da noi. Ma parlarne scrivendo in un forum, di ciò... per me è troppo fuori portata |
| sent on September 28, 2016 (14:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Then Anonima-Paola-CIA continues to hunt for tools ... hoping to find the right ones. Allora Anonima-Paola-Cia continua ad andare a caccia di strumenti... sperando di trovare quelli giusti. |
| sent on September 28, 2016 (15:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Anonymous-Paola-CIA is already quite well-equipped 8-) Anonima-Paola-Cia è già piuttosto ben dotata |
| sent on September 28, 2016 (16:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
My interpretation: and 'the complaint of discomfort / social decay, that child will never go to that school, "scaruppata" will not play in the backyard ..... his father does not solve the problem. But!! the white horse, calls us to hope ?? or e 'just another disorder; a misplaced !! Your bn adds drama to the scene, shooting well, as you know to do, and that's why I make so many compliments ;-) a warm greeting :-) la mia chiave di lettura: e' di denuncia, di un disagio/degrado sociale, quel bimbo non ci andrà mai in quella scuola, "scaruppata" non giocherà in quel cortile..... e suo padre non ha la soluzione al problema. Ma!! il cavallo bianco, ci richiama alla speranza ?? o e' solo un ulteriore disordine; un fuori luogo !! Il tuo bn aggiunge drammaticità alla scena, ben ripresa, come tu sai fare, e per questo ti faccio tanti complimenti un caro saluto |
| sent on September 28, 2016 (16:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Donatella for a good read. Photography is also one that contains, that tells itself, regardless of the role of its creator. What you read is true, it is what it is. The conditions those that describe the difficulty in the solutions as well. And to come out is one of the faces of our country, between poetry and disaster, between real life and absurdly incomprehensible dimensions. With its hopes, soft but not exhausted. That white horse, regardless of whether it was photographed, it seemed there on purpose.
A hug F Grazie Donatella, per una bella lettura. La fotografia è anche quello che contiene, che racconta in se, a prescindere dal ruolo del suo realizzatore. Quello che leggi è vero, è quel che è. I presupposti quelli che descrivi, la difficoltà nelle soluzioni pure. E a venir fuori è uno dei volti del nostro paese, tra poesia e disastro, tra vita vera e dimensioni assurdamente incomprensibili. Con le sue speranze, tenui ma non esaurite. Quel cavallo bianco, a prescindere dal fatto che sia stato fotografato, sembrava lì apposta. Un abbraccio F |
| sent on September 28, 2016 (16:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Emblematic, chapeau Francesco! Emblematica, chapeau Francesco! |
| sent on September 28, 2016 (16:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you so much dear Roberto :-) But I think many merits: emblematic was the moment, in its weirdness ...
Good evening F Grazie davvero caro Roberto Ma ho pochi meriti credo: emblematico era questo momento, nella sua bizzarria... Buona serata F |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |