What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
 
  You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
  There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional. 
  | sent on October 14, 2015 (12:25)
 
 
 
  Grazie Maurizio, Giuliano, Fulvio, Fabio Andrea, Nicola, Max e Simone    " in uno dei territori più "umidi " che conosco!!"   Davvero!! Non mi era mai capitato di camminare su un sentiero fradicio nel pomeriggio di una giornata di sole    Buona giornata ciao! 
  Thanks Maurizio Giuliano, Fulvio, Fabio Andrea, Nicholas, Max and Simon :-)   “  in one of the most "wet" I know !!  „    For real!! I had never happened to walk on a trail in the wet afternoon of a day of solewow!   Have a nice day, bye! Grazie Maurizio, Giuliano, Fulvio, Fabio Andrea, Nicola, Max e Simone    " in uno dei territori più "umidi " che conosco!!"   Davvero!! Non mi era mai capitato di camminare su un sentiero fradicio nel pomeriggio di una giornata di sole    Buona giornata ciao!  |   
  | sent on October 14, 2015 (12:41)
 
 
 
  Ciao Gianluca,   Sono stata su Domenica, Alfredo mi ha detto che sei passato il giorno prima, veramente incredibile la differenza d'acqua nel fiume in sole 24 ore, io credevo d'averne trovata tanta ma rispetto a te era niente!!   Le scelte compositive sono state di conseguenza io ho potuto accedere ad un punto più basso che mi ha permesso d'evidenziare meglio il movimento del fiume, tu hai avuto a disposizione quella bella serie di cascatelle sulla destra che completano benissimo la tua immagine dove il pdr più avanzato fa prendere maggiore importanza alla cascata principale.   Anche la differenza cromatica la vedo abbastanza funzionale alla scena, con una maggiore quantità d'acqua giusto lasciare una leggera dominante fredda, io con più muschio visibile ho preferito neutralizzare.   Sorprendentemente invece per una volta io ho scelto un tempo leggermente più breve ed una post più glow della tua     Al Pis non sono arrivata, per me è già stato impegnativo salire fin li e comunque non credevo fosse "attivo" ne avevo sempre sentito parlare in relazione alla primavera, il prossimo fine settimana sono ad Arpy (stamattina ho montato le gomme da neve ) però mi sa che sarà meglio vedersci al mare, ho la mia età... sui sentieri di montagna mi fate morire!!!   Grazie del passaggio , buona giornata! 
  Hello Gianluca,   I was on Sunday, Alfredo told me that you went the day before, truly amazing the difference of water in the river in just 24 hours, I thought of having found so much but it was nothing compared to you !!   Compositional choices were a result I was able to access a low point that allowed me to better highlight the movement of the river, you've had access to that beautiful series of waterfalls on the right that is perfectly complementing your picture where the pdr most advanced is taking greater importance to the main waterfall.   Even the color difference I see quite functional at the scene, with a greater amount of water just leave a slight dominant cold, I've seen with more moss preferred neutralize.   Surprisingly however per once I chose a time slightly shorter and a longer post glow of your -D: -D   Pis to not come, for me has been challenging climb until then and still did not think was "active" I had always heard about in relation to the spring, next weekend are to Arpy (this morning I put snow tires: - D) but I know it will be better vedersci the sea, I was my age ... on mountain trails me to death !!!   Thanks for the ride :-), good day! Ciao Gianluca,   Sono stata su Domenica, Alfredo mi ha detto che sei passato il giorno prima, veramente incredibile la differenza d'acqua nel fiume in sole 24 ore, io credevo d'averne trovata tanta ma rispetto a te era niente!!   Le scelte compositive sono state di conseguenza io ho potuto accedere ad un punto più basso che mi ha permesso d'evidenziare meglio il movimento del fiume, tu hai avuto a disposizione quella bella serie di cascatelle sulla destra che completano benissimo la tua immagine dove il pdr più avanzato fa prendere maggiore importanza alla cascata principale.   Anche la differenza cromatica la vedo abbastanza funzionale alla scena, con una maggiore quantità d'acqua giusto lasciare una leggera dominante fredda, io con più muschio visibile ho preferito neutralizzare.   Sorprendentemente invece per una volta io ho scelto un tempo leggermente più breve ed una post più glow della tua     Al Pis non sono arrivata, per me è già stato impegnativo salire fin li e comunque non credevo fosse "attivo" ne avevo sempre sentito parlare in relazione alla primavera, il prossimo fine settimana sono ad Arpy (stamattina ho montato le gomme da neve ) però mi sa che sarà meglio vedersci al mare, ho la mia età... sui sentieri di montagna mi fate morire!!!   Grazie del passaggio , buona giornata!  |   
  | sent on October 14, 2015 (12:42)
 
 
 
  Grazie Marco, Mary, Clara, Giani, Massimo e Bormi    Buona giornata, ciao! 
  Thanks Mark, Mary, Clara, Giani, Massimo and Bormi :-)   Have a nice day, bye! Grazie Marco, Mary, Clara, Giani, Massimo e Bormi    Buona giornata, ciao!  |     
  | sent on October 14, 2015 (13:41)
 
 
 
  Grazie Maerco e Lello    Buona giornata, ciao!! 
  Thanks Maerco and Lello :-)   Have a nice day, bye!! Grazie Maerco e Lello    Buona giornata, ciao!!  |   
  | sent on October 14, 2015 (13:50)
 
 
 
  Splendido punto di ripresa per questo luogo incantevole. Complimenti   Ciao   
  Splendid resume point for this lovely place. Compliments   Hello ;-) Splendido punto di ripresa per questo luogo incantevole. Complimenti   Ciao    |   
 user53936  | sent on October 14, 2015 (14:05)
 
 
 
  Splendida! Colori molto gradevoli e bella rappresentazione dell'acqua e del muschio    Complimenti, ciao   Silvia 
  Beautiful! Color very pleasant and beautiful representation of water and moss :-)   Congratulations, hello   Silvia Splendida! Colori molto gradevoli e bella rappresentazione dell'acqua e del muschio    Complimenti, ciao   Silvia  |   
  | sent on October 14, 2015 (14:08)
 
 
 
  Un'immagine classica, molto ben composta e realizzata, con dei bei colori autunnali!     Ottimo il pdr.   Un saluto,     Roberto 
  A classic image, very well composed and produced, with beautiful autumn colors! :-P   Excellent pdr.   A greeting, 
   Roberto Un'immagine classica, molto ben composta e realizzata, con dei bei colori autunnali!     Ottimo il pdr.   Un saluto,     Roberto  |   
 user33394  | sent on October 14, 2015 (14:13)
 
 
 
  Bella immagine Caterina!!   Anche tu convertita al Glow?     Un caro saluto   Luigi 
  Beautiful picture Catherine !!   You also converted to Glow? :-)   Greetings   Louis Bella immagine Caterina!!   Anche tu convertita al Glow?     Un caro saluto   Luigi  |   
  | sent on October 14, 2015 (14:40)
 
 
 
  Grazie Joeb, Silvia, Roberto e Luigi    Il glow lo uso solitamente in modo leggero sul cielo dove restituisce una buona morbidezza alle nuvole e a volte lo faccio entrare su alcune alte luci ma sempre in maniera molto soft, qui l'ho lasciato sullo fondo perché c'era nell'aria parecchio spray e ho pensato che potesse rendere bene l'effetto, normalmente per la profondità dell'immagine mi affido alla gestione progressiva dello sharp, in particolare quando ci sono montagne sullo sfondo illuminate dalla luce radente del tramonto non mi piace vederle troppo morbide.   Un saluto! 
  Thanks Joeb, Silvia, Roberto and Luigi :-)   The glow usually use it lightly to the sky where a good softness returns to the clouds and sometimes I do get some highlights but always in a very soft, here I left it on the bottom because there was a lot of spray in the air and I thought it might give a good effect, normally the depth of the image I rely on progressive management of sharp, especially when there are mountains in the background illuminated by oblique light of the sunset I do not like to see them too soft.   A greeting! Grazie Joeb, Silvia, Roberto e Luigi    Il glow lo uso solitamente in modo leggero sul cielo dove restituisce una buona morbidezza alle nuvole e a volte lo faccio entrare su alcune alte luci ma sempre in maniera molto soft, qui l'ho lasciato sullo fondo perché c'era nell'aria parecchio spray e ho pensato che potesse rendere bene l'effetto, normalmente per la profondità dell'immagine mi affido alla gestione progressiva dello sharp, in particolare quando ci sono montagne sullo sfondo illuminate dalla luce radente del tramonto non mi piace vederle troppo morbide.   Un saluto!  |   
  | sent on October 14, 2015 (14:47)
 
 
 
  Ottima composizione, colori e gestione dell'acqua   Brava Caterina     Saluti   Luca 
  Excellent composition, color and water management   Brava Catherine 
   Greetings   Luca Ottima composizione, colori e gestione dell'acqua   Brava Caterina     Saluti   Luca  |    
  | sent on October 14, 2015 (14:56)
 
 
 
  Bellissimo scatto.    Un saluto   Cristina 
  ITA. :-)   A greeting   Cristina Bellissimo scatto.    Un saluto   Cristina  |    
  | sent on October 14, 2015 (15:03)
 
 
 
  Meravigliosamente bello questo pdr , un effetto straordinario dell'acqua , effetto seta ma controllato alla perfezione, come sempre una gestione delle luci e contrasti al top , complimenti, come sempre       Claudio C  
  Wonderfully beautiful this pdr, an extraordinary effect of water, silky but controlled to perfection, as always a management of lights and contrasts to the top, congratulations, as always ;-) 
   Claudio C Meravigliosamente bello questo pdr , un effetto straordinario dell'acqua , effetto seta ma controllato alla perfezione, come sempre una gestione delle luci e contrasti al top , complimenti, come sempre       Claudio C   |   
  | sent on October 14, 2015 (15:05)
 
 
 
  Bravissima (e non c'era dubbio alcuno) nel riuscire a fermare il movimento dell'acqua!   Ho fatto qualche scatto in appennino ma mi sono accorto tardi di aver forse ecceduto nella produzione di "seta"!!      Ciao, Simone 
  Very good (and there was no doubt) in being able to stop the movement of the water!   I made some shots in the Apennines, but I realized later that he had perhaps exceeded in the production of "silk" !! ;-) 
   Hello, Simone Bravissima (e non c'era dubbio alcuno) nel riuscire a fermare il movimento dell'acqua!   Ho fatto qualche scatto in appennino ma mi sono accorto tardi di aver forse ecceduto nella produzione di "seta"!!      Ciao, Simone  |   
  | sent on October 14, 2015 (15:12)
 
 
 
  Grazie Luca, Massimo, Cristina, Sergio e Claudio    " Per i miei gusti troppo morbida" un po' anche per i miei  è stata un'eccezione    " acqua benissimo ripresa (ma non avevo dubbi ;-)) " io invece di dubbi ne ho avuto parecchi , i fiumi non sono come il mare è un movimento diverso che faccio ancora fatica a leggere, qui giocando su iso e diaframma ho provato praticamente tutti i tempo da 1,5 s a 1/30s a intervalli di mezzo stop, contando il fatto che sotto f11 facevo lo stacking e che per ogni cambio di composizione la procedura andava ripetuta è stato un discreto lavoro ma mi ha consentito di valutare con tranquillità a casa sul monitor del pc quale fosse la soluzione migliore.   Ciao!!    
  Thanks Luca, Massimo, Cristina and Sergio Claudio :-)   “  For my taste too soft  „  a little 'for my -D was an exception ;-)   “  well water recovery (but I had no doubt ;-))  „  I rather doubt I have had several -D, the rivers are not like the sea is a different movement that I still find it hard to read, here playing on ISO and aperture I tried pretty much all the time from 1.5 s to 1 / 30s at intervals of half a stop, counting the fact that I was under f11 stacking and that for every change of the composition procedure was repeated was a decent job but it was able to assess with confidence at home on a PC monitor what was the best solution.   Hello!!   Grazie Luca, Massimo, Cristina, Sergio e Claudio    " Per i miei gusti troppo morbida" un po' anche per i miei  è stata un'eccezione    " acqua benissimo ripresa (ma non avevo dubbi ;-)) " io invece di dubbi ne ho avuto parecchi , i fiumi non sono come il mare è un movimento diverso che faccio ancora fatica a leggere, qui giocando su iso e diaframma ho provato praticamente tutti i tempo da 1,5 s a 1/30s a intervalli di mezzo stop, contando il fatto che sotto f11 facevo lo stacking e che per ogni cambio di composizione la procedura andava ripetuta è stato un discreto lavoro ma mi ha consentito di valutare con tranquillità a casa sul monitor del pc quale fosse la soluzione migliore.   Ciao!!     |    
 
  | 
  
  Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |