What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 09, 2015 (13:40)
Bella, ciao Andrea
Beautiful, hello Andrea Bella, ciao Andrea |
| sent on September 09, 2015 (13:47)
Bella!Magari avresti potuto provare ISO 200 o 400(la 70d dovrebbe reggerli senza grossi problemi) così magari potevi fare 4secondi di esposizione
Beautiful! Maybe you could try to ISO 200 or 400 (the 70d should reggerli without major problems) so maybe you could do 4secondi exposure Bella!Magari avresti potuto provare ISO 200 o 400(la 70d dovrebbe reggerli senza grossi problemi) così magari potevi fare 4secondi di esposizione |
| sent on September 09, 2015 (14:55)
Qui, secondo me, ci andava comunque una doppia esposizione, oppure una apertura delle ombre, oppure un HDR. Qualcosa per tirar fuori più dettagli dal paesaggio e ammorbidire il contrasto tra luci e ombre.
Here, in my opinion, there was still a double exposure, or an opening of the shadows, or a HDR. Something to bring out more details from the landscape and soften the contrast between light and shadow. Qui, secondo me, ci andava comunque una doppia esposizione, oppure una apertura delle ombre, oppure un HDR. Qualcosa per tirar fuori più dettagli dal paesaggio e ammorbidire il contrasto tra luci e ombre. |
| sent on September 09, 2015 (20:12)
favolosa ciao Antonio
fabulous Hello Antonio favolosa ciao Antonio |
| sent on September 09, 2015 (20:22)
Grazie mille a tutti, non speravo di ricevere tanti consigli! Ricapitolando: - posso tentare una doppia esposizione ma, ovviamente, otterrei un'atmosfera differente - il diaframma più chiuso mi avrebbe restituito maggiori dettagli - devo assolutamente ricordarmi di togliere lo stabilizzatore quando uso il cavalletto (me lo dimentico nell'80% dei casi, grazie per avermelo ricordato!!) - l'iperfocale??? la conosco solo di nome vado a leggere di che cosa si tratta! - Picturenaut, segnato! - posso permettermi di alzare un po' gli iso - apertura ombre (non usata qui) o hdr (mai tentato prima!) Quante cose nuove, devo mettermi a studiare  Grazie di nuovo a tutti per la disponibilità!
Thank you all, I did not expect to receive many tips! To recap: - I can groped a double exposure but, obviously, I would get a different atmosphere - The smaller aperture would have returned more details - I must remember to remove the stabilizer when using a tripod (I forget 80% of cases, thanks for reminding me !!) - The hyperfocal ??? I know her name only: - | I'm going to read to you what it is! - Picturenaut, marked! - I can afford to raise a little 'iso - Opening shadows (not used here) or HDR (never tried before!)
How many new things, I have to study hard: -D: -D Graziand again to everyone for availability! :-) :-P Grazie mille a tutti, non speravo di ricevere tanti consigli! Ricapitolando: - posso tentare una doppia esposizione ma, ovviamente, otterrei un'atmosfera differente - il diaframma più chiuso mi avrebbe restituito maggiori dettagli - devo assolutamente ricordarmi di togliere lo stabilizzatore quando uso il cavalletto (me lo dimentico nell'80% dei casi, grazie per avermelo ricordato!!) - l'iperfocale??? la conosco solo di nome vado a leggere di che cosa si tratta! - Picturenaut, segnato! - posso permettermi di alzare un po' gli iso - apertura ombre (non usata qui) o hdr (mai tentato prima!) Quante cose nuove, devo mettermi a studiare  Grazie di nuovo a tutti per la disponibilità! |
| sent on September 10, 2015 (7:23)
Picturenaut!!! Scaricato, installato, provato e.... ottimo nella sua semplicità. Consigliato dai... Medici fotografi italiani!  studia, studia, cara Cristina! Non si finisce mai di imparare. Anche se penso che gli hdr o fusioni notturne siano più difficoltose che quelle diurne, per via della sua particolare luminosità... comunque bisogna sempre vedere come il programma interpreta il tutto mentre fonde più immagini, al limite si interviene poi dopo con un ulteriore aggiustaggio di eventuali "pecche". Se provi questo programma segui il consiglio di Micio: scegli la regolazione "photoreceptors" ... e quella che dà più opportunità di regolazioni. E ricordati di disinserire lo stabilizzatore quando usi il cavalletto... in caso contrario te ne accorgi solo sul monitor! Ciao e buon lavoro!
2F> Hello and good work! :-P ;-) Picturenaut!!! Scaricato, installato, provato e.... ottimo nella sua semplicità. Consigliato dai... Medici fotografi italiani!  studia, studia, cara Cristina! Non si finisce mai di imparare. Anche se penso che gli hdr o fusioni notturne siano più difficoltose che quelle diurne, per via della sua particolare luminosità... comunque bisogna sempre vedere come il programma interpreta il tutto mentre fonde più immagini, al limite si interviene poi dopo con un ulteriore aggiustaggio di eventuali "pecche". Se provi questo programma segui il consiglio di Micio: scegli la regolazione "photoreceptors" ... e quella che dà più opportunità di regolazioni. E ricordati di disinserire lo stabilizzatore quando usi il cavalletto... in caso contrario te ne accorgi solo sul monitor! Ciao e buon lavoro! |
| sent on November 11, 2015 (18:05)
Molto suggestiva complimenti Mario
Very impressive compliments Mario Molto suggestiva complimenti Mario |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |