What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on February 11, 2015 (9:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Again you managed to enhance well your favorite mountain. But agreed with Joseph, the boulder in the foreground would have kept slightly detached from the board, is so well done and impressive that attracts me almost more than the light filtering through the clouds / fog. hello there;-) Anche stavolta sei riuscito a valorizzare bene il tuo monte preferito. Sono però d'accordo con Giuseppe, il masso in primo piano l'avrei tenuto leggermente staccato dal bordo , è talmente ben fatto ed imponente che mi attira quasi più che la luce che filtra tra le nuvole/nebbia. ciao |
| sent on February 11, 2015 (10:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Technically no objection, very emotionally engaging. Bravo! ;-) Tecnicamente nulla da obiettare, emotivamente molto coinvolgente. Bravo! |
| sent on February 11, 2015 (11:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations Simone, a very good shot. I, too, we see the style of Fox! It looks good that's a compliment mica recently:-D:-D Hello MN Complimenti Simone, un'ottimo scatto. Anch'io ci vedo lo stile di Fox! E guarda bene che è un complimento mica da poco Ciao MN |
| sent on February 11, 2015 (12:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
thanks to all giuseppe and Massimo I have been fighting for more than a day on how to crop, I still had some space both below and to the left and my first version was think how you would like you, then there was a pain in the ass in the area of ??the upper Val di Taro: -D me put the flea in the ear and advised me to crop modo.alla at that end to be honest I do not mind in this case because there immediately slams in your face like those boulders to immediately put the record straight that the path is definitely tiring and there are no escape routes:-D .even I generally do not like in the foreground subjects to hair framing and my previous it is an example, but this time I tried to do otherwise, even if we see others users bocceranno me the idea.
Thanks Max, told by one who loves the mountains asyou, the second part of your comment makes me even more pleasure
Mark Fox is my favorite photographer of Juza, although often do not agree with his choices in post production, I believe that as compositions and choice of subjects is second to none in here, maybe I could have his skills and his photographic sense.
Thanks again to all for the praise, but especially for the right concerns expressed hello Simone grazie a tutti @giuseppe e Massimo sono stato combattuto per più di un giorno su come croppare,avevo ancora un pò di spazio sia sotto che a sx e la mia prima versione era credo come avreste voluto voi,poi c'è stato un rompiballe della zona della alta val di taro che mi ha messo la pulce nell'orecchio e mi consigliato di croppare in quel modo.alla fine devo essere sincero non mi dispiace in questo caso perchè vi sbatte subito in faccia quei massi come a mettere subito le cose in chiaro che il cammino è sicuramente faticoso e non ci sono vie di fuga .anche io generalmente nel primo piano non amo i soggetti al pelo di inquadratura e la mia precedente ne è un'esempio,ma stavolta ho provato a fare diversamente,vediamo se anche altri utenti mi bocceranno l'idea. grazie Max,detto da uno che ama la montagna come te ,la seconda parte del tuo commento mi fa ancora più piacere Marco Fox è il mio fotografo preferito su juza,anche se spesso non condivido le sue scelte in post produzione,ritengo che come composizioni e scelta dei soggetti non sia secondo a nessuno qui dentro,magari potessi avere le sue capacità e il suo senso fotografico. grazie di nuovo a tutti per gli apprezzamenti,ma soprattutto per le giuste perplessità espresse ciao Simone |
| sent on February 11, 2015 (15:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I really like the composition and the atmosphere you've created. Congratulations Hello Mi piace molto la composizione e l'atmosfera che hai creato. Complimenti Ciao |
| sent on February 11, 2015 (15:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great atmosphere nice compliments! Gran belle atmosfera complimenti ! |
| sent on February 11, 2015 (16:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
very nice compliments Simone! Regards, Daniel:-D molto bella Simone complimenti!saluti,Daniele |
| sent on February 11, 2015 (17:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ermanno, Andrea, Oxy ... Okay we understood:-D, Daniele thank you very much for your contribution
Ermanno, “ because in this is your signature (the bush intendoSorriso) clearly visible „ :-D:-D:-D is true we no longer do many hardly the case in the past ... I strung between bushes, rocks and only the lens begin to be a little monotonous:-D I know it's time to change some kind;-)
thanks to all a greeting simone Ermanno,Andrea,Oxy...va bè ci siamo capiti ,Daniele grazie mille per il vostro contributo Ermanno, " anche perchè in questa c'è la tua firma (il cespuglio intendoSorriso) ben visibile"   è vero ormai non ci faccio quasi più caso tanti ne ho infilati in passato...tra cespugli,sassi e soli nell'obiettivo comincio ad essere un pò monotono mi sa che sia ora di cambiare un pò genere grazie a tutti un saluto simone |
| sent on February 11, 2015 (20:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice compliments! Only note, so to speak;-), it seems quite inspired by the style of Enrico Fossati. Maybe I'm wrong ... However good, very nice;-) Molto bella complimenti! Unico appunto, per modo di dire , mi sembra ispirata parecchio allo stile di Enrico Fossati. Magari mi sbaglio... Comunque bravo, molto bella |
| sent on February 11, 2015 (21:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Rene, you are already the second that tells me so, I refer you to my answer to Mark ... I hope it is not a crime, but I can only reiterate my admiration for the work of Enrico.Sicuramente is a way of post production I fascinates and to which I would like to get, and that subconsciously I was in a sense conditional, looking at his photo, but I also believe that with regard to the composition and the way to handle the light is a way of photographing that characterizes me some time. the fact to call in a sense his style to me is just a great compliment, surely he had a hand in certain solutions and post production techniques new to me and still a bit immature, it gives me the opportunity to interpret nature with more personal satisfaction and more fantasia.spero like it to other ... but it's like the path of the picture, a road definitely knowslita;-) thank you hello Simone Renè, sei già il secondo che me lo dice, ti rimando alla mia risposta a Marco...spero non sia un reato, ma non posso che ribadire la mia ammirazione per I lavori di Enrico.Sicuramente è un modo di post produrre che mi affascina e a cui vorrei arrivare, e che inconsciamente mi ha in un certo senso condizionato, guardando le sue foto,ma credo anche che per quanto riguarda la composizione e il modo di gestire la luce sia un modo di fotografare che mi caratterizza già da tempo.il fatto di richiamare in un certo senso il suo stile per me è solo un gran complimento, sicuramente aver messo mano a certe soluzioni e tecniche di post produzione per me nuove e ancora un pò acerbe,mi da la possibilità di interpretare la natura con più soddisfazione personale e più fantasia.spero che piaccia anche agli altri...ma è come il sentiero della foto, una strada decisamente in salita grazie ciao Simone |
| sent on February 11, 2015 (21:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It was a huge compliment !! ;-) I admire the work of Henry, and I really like his style. See you soon. Era un grandissimo complimento!! Ammiro molto il lavoro di Enrico, e mi piace tanto il suo stile. A presto. |
| sent on February 11, 2015 (21:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Surely a photo impact that highlights the harshness of the landscape and the light illuminates firm but fair in all its beauty. However, in addition to my usual figures of which I will not mention because in this release come second, I see the greatness of Simone in that big rock for the occasion is divided into three parts (one and three: the man and the its activities forensic): the photographer, the critic and the instructor. As for the fact of the photographer think anyone can object on your skills; the same applies to the critical part, hard as stone, but very sincere; with regard to the third, perhaps instructor is not the most appropriate term but your dispense technical advice, post production, composition, speaking forum pages. The group of stones, rising diagonally, are students. Head down, observe the scacts, read the criticism and listen to suggestions, ready then to engage in the tests that will submit for examination to the forum. And the fog or clouds, are the continuing threat that revolves around the "master" and could hide it from view, after the various and continuous attacks to which it is subjected. And these three tips are part of a single rock that lies a little 'aside isolated giving an appearance of hardness, here is the man Simone. It 'a picture of real life and we live constantly and I like the philosophy expressed in the caption and I share because in addition to being your own, about the way of life of many. Hello Simon, for me, is another center. Have a nice evening Riccardo Sicuramente una foto d'impatto che mette in risalto la durezza del paesaggio e che quella luce decisa ma discreta illumina in tutta la sua bellezza. Però, oltre alle mie solite figure di cui non voglio parlare perché in questo scatto passano in secondo piano, vedo la grandezza di Simone in quella grande roccia che per l'occasione si divide in tre parti (uno e trino: l'uomo e le sue attività forensi): il fotografo, il critico e l'istruttore. Per quanto concerne il fatto del fotografo penso che nessuno possa obiettare sulla tua bravura; altrettanto dicasi per la parte critica, dura come la pietra, ma molto sincera; per quanto riguarda la terza, forse istruttore non è il termine più appropriato ma del tuo dispensare consigli tecnici, di post produzione, composizione, parlano le pagine del forum. Il gruppo di pietre, che salgono in diagonale, sono gli allievi. A testa bassa, osservano gli scatti, leggono le critiche e ascoltano i suggerimenti, pronti poi a cimentarsi nelle prove che sottoporranno all'esame del forum. E la nebbia o le nuvole, sono la continua minaccia che gravita attorno al "maestro" e che potrebbero nascondercelo alla vista, dopo i vari e continui attacchi a cui è sottoposto. E queste tre punte fanno parte di un'unica roccia che se ne sta un po' in disparte isolata dando un'apparenza di durezza, ecco l'uomo Simone. E' un quadro di vita vissuta e che viviamo costantemente e mi piace la filosofia espressa nella didascalia e che condivido perché oltre che essere tua, riguarda il modo di vivere di tanti. Ciao Simone, per me, è un altro centro. Buona serata Riccardo |
| sent on February 11, 2015 (21:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Superb image, light, color and atmosphere sensational. Excellent compo with the diagonal created by the soil and rock. Stupenda immagine, luce, colori ed atmosfera sensazionali. Ottima la compo con la diagonale creata dal terreno ed il masso. |
| sent on February 12, 2015 (17:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
simone hello! for me this is really amazing image. there are no alter things to say, a close-up perfect and unobtrusive, a line "S" that leads directly to the sun behind the clouds and a mood of French style that I love .... for me one of your most 'beautiful photo, maybe because you avvicna much to the style I like, dark, post produced a little' more '"stronger" than usual ...
excellent photo, really good! ciao simone! per me questa è davvero un'immagine stupenda. non ci sono alter cose da dire, un primo piano perfetto e non invadente, una linea ad "S" che porta direttamente al sole dietro le nuvole e un mood stile francese che adoro.... per me una delle tue piu' belle foto, forse perchè si avvicna molto allo stile che mi piace, dark, post prodotto un po' piu' "forte" del solito... un'ottima foto , davvero bravo! |
| sent on February 12, 2015 (17:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks again to Rene:-P to Mirco, Riccardo and Gianluca
Gianluca oh my style after Fox now even the French, and to think that not even know what you're talking about:-D but just the French say? to me they are all a little on the b ...:-D anyway thank you very much, I was glad your appreciation, I do not think that will photograph ever in this modo.Ne spoke little gets right up with, I am convinced that the post production is still partly conditioned by the mood of the moment and, saw what happened recently, I think I expressed this;-)
Riccardo Also this time you got me, and I thought he did a caption exaggerated that you would cut the legs, as usual I esthere with one of your interpretations fantastiche.Ti thank you for the nice words, but do not overdo it, you know I'm a shy person:-D:-D:-D
a greeting simone Grazie ancora a Renè a Mirco,Riccardo e Gianluca Gianluca oddio dopo lo stile Fox adesso anche quello francese,e pensare che neanche so di cosa stai parlando ma proprio Francese dici? a me stanno tutti un pò sulle b... comunque grazie davvero ,mi ha fatto piacere il tuo apprezzamento,non credo che fotograferò sempre in questo modo.Ne parlavo poco fà giusto con massimo,sono convinto che anche la post produzione sia comunque in parte condizionata dallo stato d'animo del momento e ,visto quello che è successo poco tempo fa,credo di averlo espresso con questa immagine Riccardo anche stavolta mi hai fregato,e io che credevo di aver fatto una didascalia esagerata che ti avrebbe tagliato le gambe,come al solito me ne esci con una delle tue interpretazioni fantastiche.Ti ringrazio per le belle parole,ma non esagerare,lo sai che sono una persona timida  un saluto simone |
user18646 | sent on February 12, 2015 (18:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Well ... since you came back ... I went to visit you ... I never liked the vertical cut .... I do not know why but it is so ... Here I recognize a beautiful harmony in the image that obviously starts from the bottom, and we pause to contemplate the light .... here I like that light there ... that opening of light with the stone that is perfect la..indica Hello Dino Beh...visto che sei tornato...sono passato a farti visita... Non mi è mai piaciuto il taglio verticale....non so il perchè ma è cosi... Qui riconosco una bella armonia nell'immagine che ovviamente parte dal basso e ci si sofferma a contemplare la luce.... ecco mi piace quella luce lì...quell'apertura di luce con il sasso che la..indica è perfetta Ciao Dino |
| sent on February 12, 2015 (18:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
really compliments in my humble opinion beautiful ..............
a salute Jerry:-P davvero complimenti a mio modesto parere splendida.............. un saluto Jerry |
| sent on February 12, 2015 (20:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Dino, for the moment I just published a photo;-) anyway vertical cut apart I'm glad that at least the atmosphere which is the juice of the image was to your liking. “ I never liked the vertical cut .... I do not know why but it is so ... „ there is no need that it is necessarily a reason, even I do not understand what I've done in the horizontal size 4/3:-D
jerry a thanks to you for the passage
hello Simone Ciao Dino,per il momento ho solo pubblicato una foto comunque taglio verticale a parte mi fa piacere che almeno l'atmosfera che è poi il succo dell'immagine sia stata di tuo gradimento. " Non mi è mai piaciuto il taglio verticale....non so il perchè ma è cosi..." non c'è bisogno che si trovi per forza un perchè,anche io non capisco cosa mi abbia mai fatto il formato orizzontale in 4/3 jerry un grazie anche a te per il passaggio ciao Simone |
| sent on February 13, 2015 (16:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
F> hello Simone " Non sò se la luce è molto post prodotta (Color Dodging, Orton etc...) o hai avuto fortuna di trovare così," Ciao Franco ,mi fa piacere il tuo passaggio.per la luce,altro che post prodotta quello che c'è di reale in questa foto è la struttura,cioè composizione,rocce,nebbia, cielo e sole nell'obiettivo,ma la luce in origine era decisamente più fredda.ho voluto scaldare molto il wb su quasi tutto il fotogramma e come hai intuito con il b/d layer ho rinforzato il bagliore attorno al sole restituendolo in parte anche sui sassi per rendere il tutto più coerente e credibile.come vedi mi sto impegnando con le LM (ti ricordi? ) e credo di aver dosato tutto piuttosto bene anche se qualche zona me la sono persa per strada grazie per il tuo contributo ciao Simone |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |