RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Birds
  4. » eye

 
eye...

uccelli

View gallery (31 photos)



PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




user1912
avatar
sent on March 16, 2012 (22:17)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Marco hai ragione, dico perchè ho delle perplessità su questa foto e mi permetto di esprimere la mia opinione esponendo le ragioni naturalistiche e non fotografiche su di una specie che è stata oggetto dei miei studi giovanili.
Primo: l'occhio, sì il colore dell'occhio è INNATURALE. Mai ho osservato un Occhione con l'iride arancio, dato che dovrebbe possederla di un bel giallo brillante ( almeno questo è il colore delle centinaia di Occhioni che osservato in lungo e in largo della penisola, dalle steppe sarde a quelle pugliesi e maremmane.
Sembra inoltre che ci sia qualcosa che non vada nell'occhio destro, quello nascosto e poi mi chiedo come hai fatto a fotografare con quella focale un animale così timido ed elusivo. Beh un modo ci sarebbe....chiù..chiù..
MrGreenMrGreenMrGreen

Ciao

MarcoZ

Marco you're right, I say because I have doubts about this picture and I would like to express my opinion explaining the reasons for non-photographic nature and of a kind that has been the subject of my early studies.
First, the eye, so the eye color is unnatural. I've never seen a curlew with the iris orange, since it would possess a nice bright yellow (at least that is the color of the hundreds of Occhioni that observed in the length and breadth of the peninsula, from the plains of Puglia and Sardinia in the Maremma.
It also seems that there is something that does not go in the right eye, the hidden and then I wonder how did you shoot with that focal an animal so shy and elusive. Well there would be a way .... chiu chiu .. ..
:-D:-D:-D

Hello

MARCOZ

avatarjunior
sent on March 16, 2012 (23:44)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Beh un modo ci sarebbe....chiù..chiù.. "

chiu chiu...?????????
c'è un solo modo di fotografare che io pratico: pianificare, inquadrare e scattare. altri non ne conosco , come non ho chiesto all'occhione se quel giorno aveva delle lenti a contatto colorate per essere piu' trendy.
o forse ho scoperto una mutazione genetica in atto tra gli occhioni...

non cercare cose strane l'occhione era libero come il vento di andersene dove voleva il fatto che abbia l'iride di diverso colore rispetto a quelli che tu hai visto in gioventu' io non te lo so spiegare, sai dopo tanti anni le cose possono anche cambiare.

questo è un mio passatempo e non è nel mio DNA prendere per i fondelli la gente.

se tu hai cultura ed esperienza dedicati a capire il perchè ci possa esser una diversa colorazione dell'iride e non a mettere le stelline sul monitor quando scopri se qualcuno fotografa a sant'Alessio

se hai dei dubbi chiedimi piuttosto se ho notato anch'io il colore dell'occhio o se ho visto dei comportamenti strani del volatile, invece di ipotizzare chi sa quale manfrina, certo non sono alla tua altezza, ma non sono neanche cosi sprovveduto come forse pensi

grazie
Marco Messa




Well there would be a way .... chiu chiu .. ..


Chiu Chiu ...?????????
there is only one way to photograph that I practice: planning, point and shoot. others do not know, as I did not ask if that day had the drawbar eye colored contact lenses to be more 'trendy.
or I may have discovered a genetic mutation in place between the eyes ...

do not try weird things the eye was free as the wind andersene where he wanted the fact that the iris has a different color than you saw in my youth 'I can not I can not explain, you know, after so many years, things can also change.

this is a hobby and it is not in my DNA to take people for a ride.

if you have knowledge and experience dedicated to understand why there may be a different color of the iris and not to put the stars on the monitor when you find out if someone photographer in sant'Alessior

if in doubt, ask me if I noticed that, too pretty eye color or if I've seen some strange behavior of the bird, rather than speculate who knows the cabal, they are not up to you, but I'm not so naive as perhaps think

thanks
Marco Mass



avatarsenior
sent on March 16, 2012 (23:57)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


io non sono nessunoSorry,ma credo che forse la diversa colorazione rispetto alla normalità possa essere dovuta all'inclinazione della luce solare (non perpendicolare all'iride)che ha determinato una rifrazione sulla cornea atta a determinare un colore con sfumature tendenti all'arancio.
non credo inoltre che l'amico Marco abbia nessun interesse a creare situazioni ingannevoli su un forum di amatori ed amanti della natura e della fotografia come passione e priva di qualsiasi speculazioneSorriso;-)
una saluto a tutti
ps: complimenti Marco grande ed invidiabile cattura!!!

:-| I'm nobody, but I think maybe different color than normal may be due to the inclination of the sun (not perpendicular to the iris) which resulted in a refractive cornea designed to determine a color with nuances to 'orange.
I do not think also that his friend Marco has no interest in creating situations of misleading a forum for enthusiasts and nature lovers and photography as a passion and without any speculation :-) ;-)
a greeting to all
ps: congratulations Marco great and enviable capture!

avatarsenior
sent on March 17, 2012 (9:52)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Non concordo con il subcomandante, ma capita piu' di una volta.

Come dice Cosimo probabilmente la luce era incidente, ma a parte questo una cosa e' l'osservazione una cosa e' la fotografia. Quindi subcomandante se hai qualche scatto possiamo cercare le differenze nella colorazione dell'occhio, se lo hai solo osservato dovresti facilmente capire che l'immagine post prodotto esalta cose che il tuo occhio e un binocolo o chi per lui non possono fare.

La specie e' a me abbastanza sconosciuta, e non penso sia "addomesticabile" per cui sicuramente e' un soggetto in natura e nel suo ambiente.

Marco comunque ha gia' risposto ai tuoi quesiti.

Quello che vedo e' solo un estrema difficolta in questo scatto, mettere a fuoco quando sei a terra un soggetto tra l'erba e' impresa ardua anche per la 1DIV e il 300 2.8 IS (che conosco).

Quindi i miei complimenti Marco mi piace molto.

P.s. Avevi prima il TCII? Trovi evidenti miglioramenti con il TCIII?

3F

user1912
avatar
sent on March 17, 2012 (15:08)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


In effetti può essere esatta l'ipotesi di Cosimo. Vabbè comunque se proprio devo dirla tutta, ho beccato spesso fotografi utilizzare il playback per attirare questa specie. Moltissime foto di questo tipo sono state fatte così. Spero non sia questo il caso. Spero.
Scusate l'intromissione, ma la prossima volta guardate l'occhio dal vivo di questa splendida bestia e non tramite il mirino della reflex. Ci scoprirete una gemma di color giallo limone, con una piccola perla nera al centro.

Saluti

MZ

In fact it may be the exact idea of ??Cosimo. Oh well anyway if I have to be honest, I caught photographers often use the playback to attract this species. A lot of pictures of this type have been done so. I hope this is not the case. I hope.
Sorry for the intrusion, but the next time you look at the eye of this beautiful beast live and not through the viewfinder of the SLR. You will discover a gem of lemon yellow, with a small black pearl in the center.

Greetings

MZ

avatarsenior
sent on March 17, 2012 (15:50)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Complimenti, scatto d'autore, soggetto veramente difficile da fotografare in italia...
I miei più sinceri complimenti.
Saluti Raffaele

Congratulations burst of author, subject really difficult to photograph in Italy ...
My most sincere congratulations.
Regards Raffaele

avatarjunior
sent on March 17, 2012 (15:54)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Scusate l'intromissione, ma la prossima volta guardate l'occhio dal vivo di questa splendida bestia e non tramite il mirino della reflex. Ci scoprirete una gemma di color giallo limone, con una piccola perla nera al centro.

"


MarcoZ
siccome non ho nulla da nascondere ti dico che questo scatto è stato il frutto di uno studio del comportamento di 7 individui , una volta capito quale era il loro territorio. 2 ore prima della luce mi sono nascosto in un avallamento naturale ed ho aspettato , ho avuto l'emozione di vedermeli camminare a 1 metro quando ancora era buio. e gia' questo mi avrebbe appagato della levataccia. come vedi anche noi miseri fotografi abbiamo un anima
se avessi usato richiami non avrei esitato a dirlo.

Ti dico anche che hai avuto ragione, hai colto un particolare che io da semplice fotografo non avevo notato, mi sono preso la briga di controllare le foto scattate e ho ripensato al comportamento tenuto da tutti gli occhioni che mi sono presentati davanti. ebbene questo è vero che ha l'occhio di una tonalita' di giallo diverso rispetto gli altri e ad un certo punto una volta che mi sono arrivati vicini 7/8 mt, 6 se ne sono scappati volando mentre questo è rimasto piu' tranquillo e se ne andato zampettando dentro l'incolto in cui lo ho fotografato.
non è detto che forse era affetto da problemi fisici, pero' non lo sapremo mai dopo due scatti non l'ho piu' visto.
ed in quel momento ero troppo emozionato per essere riuscito nel mio intento di fotografare gli occhioni per capire altre cose.

Tu Marco sei una grossa risorsa per il Forum hai tanto da insegnarci senza pero'continuare in atteggiamento da Pubblico Ministero alla ricerca di chi sa quale malefatta , se ci rendi partecipi delle tue esperienze, sicuramente otterrai piu' attenzioni dai fotografi su come osservare e apprezzare la natura che ci circonda. La cultura del sospetto lasciamola per altre cose , tanto chi si comporta veramente male alla fine viene sempre smascherato,
ti chiedo di comprendere il mio primo sfogo iniziale , perchè come gia' detto per me la fotografia è un passatempo per staccare la spina dalla vita quotidiana, e ipotizzare un mio comportamento scorretto mi ha dato fastidio.

ciao
Marco

6egrave, true that he has the eye of a shade 'yellow differently than others and at some point once I came close 7/8 mt, 6 he fled flying while it is still more' quiet and if I went trotting into the wilderness where I have photographed.
it is said that perhaps he was suffering from physical problems, but 'we'll never know after two shots I never saw' seen.
and at that time I was too excited to be successful in my attempt to photograph the eyes to understand other things.

Marco You're a great resource for the Forum have much to teach without pero'continuare in attitude by the Public Prosecutor in search of who knows what mischief, if you make us partakers of your experiences, surely you will get more 'attention from photographers on how to observe and appreciate the nature that surrounds us. The culture of suspicion let it for other things, so who behaves very badly at the end is always exposed,
I ask you to understand my first initial outburst, because & egravand, as already 'said to me, photography is a hobby to unwind from everyday life, and assume my misbehavior did not bother me.

hello
Mark

avatarsupporter
sent on March 18, 2012 (10:11)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Innanzitutto complimenti Marco per la bellissima foto, molto particolare che ritrae l'occhione in mezzo all'erba secca , e rende bene come questo animale riesca a mimetizzarsi nel suo ambiente.

Ho analizzato delle foto di occhiopne scattate da me e da altri amici del forum, e devo dire che in condizioni di luce alta si nota il colore diverso dell'occhio che tende di più al giallo.
Probabilmente la foto di Marco fatta all'alba e con un incidenza della luce molto laterale ha restituito un colore più caldo tendente all'arancio, se notate , anche il becco è meno giallo e tende ad una tonalità più calda.
per cui Secondo me avete entrambe ragione.
Allego analisi di alcune foto



Certo spesso i modi del Subcomandante non sono spesso in linea con lo spirito del forum che è comunque credo quello di una discussione amichevole e costruttiva.
Peccato perchè Subcomandante ha per quello che ho potuto vedere una grande cultura ornitologica , frutto non solo di un Hobby ma probabilmente di anni di studi .
Per quel che ho potuto vedere Marco ha un esperienza in campo fotografico mnaturalistico , di livello sicuramente elevatissimo, frutto sicuramente di una grande passione e di anni di impegno.
Facciamo tutti uno sforzo per partecipare al forum con uno spirito più amichevole e costruttivo.
Accusare senza prove non è bello e porta solo a polemiche e inutili battibecchi.

Un saluto
Iosto Doneddu



First of all congratulations for the beautiful photo Marco, very special that shows the eye in the middle of dry grass, and it performs well as this animal is able to blend into its surroundings.

I analyzed the occhiopne photos taken by me and other friends of the forum, and I must say that under conditions of high light you can see the different color of the eye that tends more to yellow.
Probably the photo of Marco at dawn and made with a very light incidence side returned a warmer color tending to orange, if you notice, even the beak is less yellow and tends to a warmer color.
so I think you both are right.
I attach some photos of analysis



Of course, often the ways of Subcomandante are often not in line with the spirit of the forum, I do think that it is that of a friendly and constructive discussion.
Too bad because Subcomandanteget what I could see a large bird culture, the result of not only a hobby but probably from years of study.
As far as I could see Mark has experience in photography mnaturalistico, certainly very high level, certainly the result of a great passion and years of commitment.
We all make an effort to participate in the forum adopt a more friendly and constructive.
Accuse without evidence is not nice and only leads to unnecessary controversy and bickering.

Greetings
Iosto Doneddu


avatarsenior
sent on March 18, 2012 (15:04)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


fantastica immagine! sia x la difficolta' di reperire il soggetto,sia x la fattura dello scatto...poi queste immagini rubate a me fanno impazzire...molto bravo!

fantastic picture! x is the difficulty 'to raise the subject, let x be the invoice shooting ... then these images stolen from me crazy ... very good!

user1912
avatar
sent on March 18, 2012 (15:18)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Non sono assolutamente più preparato di te Marco e di tutti voi. Non sono nè giudice nè accusatore, ma è che ne ho viste talmente tante in vita mia che purtroppo ho una sorta di grossa diffidenza congenita. Mi dovete scusare e un grazie particolare a Iosto Ioneddu per aver messo a disposizione il suo materiale iconografico.
Ringrazio tutti.

Marco Messa: non eri dovuto a dare spiegazioni a nessuno, ma se l'hai fatto questo ti fa onore. Spero che molti ti seguano. Se ho detto qualcosa di offensivo permettimi di scusarmi.

Ciao

Marco Z

There are definitely more prepared you Mark and all of you. I am neither judge nor prosecutor, however, is that I've seen so many in my life that unfortunately I have some sort of large congenital distrust. You must excuse me and a special thanks to Iosto Ioneddu for making available his iconographic material.
Thank you all.

Marco Mass were not due to give explanations to anyone, but if you did this you honor. I hope that many will follow. If I said something offensive, let me apologize.

Hello

Marco Z

avatarmoderator
sent on March 18, 2012 (15:36)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Non ho mai avuto l'emozione di fotografarne uno ma la composizione, la maf difficile, l'effetto quasi flou, i toni su toni, e il punto di ripresa sono magici.
Ringrazio Iostu per il suo contributo e trovo piacevole che personaggi come i due Marco condividano assieme alla maggioranza dei forumisti l'etica del buon osservatore-fotografo naturalista ;-).
Ciao e buona luce a tutti, lauro

I've never had the thrill to photograph one, but the composition, maf difficult, almost soft-focus effect, tones of tones, and the viewpoint are magical.
Thank Iostu for his contribution and I find nice that people like the two share Marco along with the majority of forumisti the ethics of good observer-nature photographer ;-).
Hello and good light at all, laurel

avatarjunior
sent on March 18, 2012 (17:21)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


un doveroso ringraziamento a Cosimo, Ermoro , Iosto Doneddu e Elleemme per aver interpretato con spirito costruttivo quanto è accaduto.

Un ringraziamento anche a Marco Z che come io non gli dovevo spiegazioni, lui non mi deve delle scuse
anche perchè ha dimostrato serietà nella risposta da vero appassionato e osservatore della natura.... merita tutto il nostro rispetto.
ciao
Marco

nb
per Ermoro: ho sostituito per necessita l'ext 1.4II con il III a sensazione non si notano differenze, forse in condizioni di luce particolare il nuovo trattamento antiriflesso puo' dare un vantaggio che fin'ora non ho percepito.

a dutiful thanks to Cosimo Ermoro, Iosto Doneddu and ElleEmme for playing a constructive spirit that has happened.

Thanks also to Mark Z as I do not owe him an explanation, he does not owe me an apology
also because it has demonstrated seriousness in response to real and passionate observer of nature .... deserves our respect.
hello
Mark

nb
for Ermoro: I replaced the need for ext 1.4II III with a sense there is no difference, perhaps in light conditions especially the new anti-reflective coating can 'give an advantage that so far I have not seen.

avatarsenior
sent on December 14, 2012 (18:54)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


La trovo la foto di occhione più emozionante vista ad oggi...

L'ambientazione è un qualcosa di fantastico.Si sposa perfettamente con tutti i colori presenti.
La composizione e tutto il resto sono azzeccatissimi.

Bellissima immagine.;-)


I find the most exciting eye view photos of today ...

The setting is something fantastico.Si fits perfectly with all the colors.
The composition and all the rest are azzeccatissimi.

Beautiful image. ;-)

avatarjunior
sent on March 31, 2014 (19:39)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


questa è un'opera d'arte

this is a work of art


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me