What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 10, 2012 (19:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
very nice .... Catherine compo, light etc etc! a greeting! molto bella Caterina....compo,luce etc etc! un saluto! |
| sent on March 10, 2012 (20:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Catherine congratulations for this .. it would be nice if you could mix ... this sky red with the reflection of the other. :-) Hello, Irene complimenti anche per questa Caterina ..se fosse possibile sarebbe bello un mix...questo cielo con il riflesso rosso dell'altra. Ciao, Irene |
| sent on March 10, 2012 (23:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you all :-) @ Michymone the place is easy to find is the cliff below the church do Portovenere, right side, a path which takes you to the cave of Byron, other similar places I do not know too am exploring that area, one of the most experienced the area is Fox ;-) @ Irene, between the two pictures, the light is a little changed, the image most similar to how you'd like perhaps this [URL =] www.caterinabruzzone.it/cinque% 20terre% 20portovenere/content/images / large/_MG_3290_Edit2.jpg changing the color balance a little bit of heaven in the lower half ;-) Hello Grazie a tutti @Michymone il posto è facilissimo da trovare è la scogliera sotto la chiesa do Portovenere, lato destro, un comodo sentiero ti porta fino alla grotta di Byron, altri posti simili non so anch'io sono in esplorazione da quelle parti, uno dei più esperto della zona è Fox @Irene,tra i due scatti la luce è un poco cambiata, l'immagine più simile a come la vorresti tu è forse questa www.caterinabruzzone.it/cinque%20terre%20portovenere/content/images/la modificando un poco il bilanciamento colore del cielo nella metà inferiore Ciao |
| sent on March 11, 2012 (1:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Excellent composition, but the saturation seems a bit 'too! I would CLRTAP. tried to keep the colors as natural as possible! Hello ... Composizione eccellente, ma la saturazione mi sembra un po' eccessiva! Io avrei sicuram. cercato di mantenere i colori il più naturale possibile! Ciao... |
| sent on March 11, 2012 (8:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello John, the saturation is definitely high consequence mostly of work for the local optimization of contrast, I could lower it but in this series of images "inspired" by the strange light and found the place I wanted to give a special reading a little 'different, say Impressionist, seeking more than a few pure colors of soft shades and as I wrote in the other image quoting Van Gogh "infischiandomene a bit' of the reality of color." I understand that this decision may give rise to doubts in the landscape and not be shared with the very welcome step ;-) :-) A greeting. Ciao Giovanni, la saturazione è sicuramente alta conseguenza più che altro del lavoro per l'ottimizzazione locale del contrasto, avrei potuto abbassarla ma in questa serie d'immagini "ispirata" dalla strana luce trovata e dal luogo particolare ho voluto dare una lettura un po' diversa, diciamo impressionista, andando alla ricerca più di pochi colori puri che delle morbide sfumature e come ho scritto nell'altra immagine citando Van Gogh "infischiandomene un po' della realtà del colore". Capisco però che questa scelta nella sezione paesaggi possa suscitare perplessità e non essere condivisa grazie del graditissimo passaggio Un saluto. |
| sent on March 12, 2012 (15:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Catherine =) I see late (as usual in recent months) this photo:-P I watched her for a long time to figure out how I interpret it, and how I managed it all coming to an opinion (debatable of course =)). Undoubtedly, the things I like are the management of the light and also color in relation to it and do not talk about the post but when shooting because the colors are very balanced and take a little sooner or a little later (maybe you did but for the final shot did you choose this!) would change the tone on the first floor. In doing so you managed to balance well the stark contrast of the sun and the eye area while being drawn out (of course) they can move the image by not jam! The thing that leaves me more puzzled is the choice of keeping the "rock" so central to the composition making it too in the frame instead of turning a little to the right and the composition of the shot looking up a bit ... In conclusion I can say that the picture makes you feel mebe there and the emotion of the moment and I think this is easy way could be but I wanted to understand a little why this your choice. I hope you have a minute to answer ps sorry if I rambled a bit about colors but lately I'm dabbling in reading Quach book that mentions the use of color in the landscape that so I decided to use as a new (to me) reading parameter of a photo. Ciao Caterina =) vedo in ritardo (come sempre negli ultimi mesi)questa foto La ho guardata a lungo per capire come potevo interpretarla e come avessi gestito il tutto arrivando ad un parere (opinabile ovviamente =)) . Indubbiamente le cose che mi piacciono sono la gestione della luce e anche dei colori in relazione ad essa e non parlo di post ma del momento dello scatto perchè le tonalità sono molto bilanciate e scattare un po prima o un po dopo (magari lo hai fatto ma per scatto finale hai scelto questo!) avrebbe cambiato i toni sul primo piano. Cosi facendo sei riuscita a bilanciare bene il forte contrasto della zona sole e l'occhio pur essendo attirato (ovviamente) li riesce a muoversi nell'immagine evitando di bloccarsi! La cosa che mi lascia più perplesso è la scelta di tenere il "masso" così centrale nella composizione rendendolo così troppo presente nel fotogramma al posto di ruotare un po la compo verso destra e alzando un po l'inquadratura... Concludendo posso dire che l'immagine a me trasmette la sensazione di essere li e l'emozione del momento e questo credo sia sufficinte però volevo un po capire il perchè di questa tua scelta. Spero tu abbia un minuto per rispondermi p.s. scusa se ho divagato un po sui colori ma ultimamente mi sto dilettando nella lettura di quache libro che menziona l'uso dei colori nel paesaggio che ho così deciso di usare come nuovo (per me) parametro di lettura di una foto. |
| sent on March 12, 2012 (17:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Other comments articulated as an aside that your are a blessing to those who receive them and for the entire board! :-) The composition, I admit, was made more in an attempt to limit the damage in the belief that the correct way to interpret the scene. I had no space behind the point of shooting was 17 and I felt terribly close, as the time available since the light was fading on the rocks. At the end of the reasoning that led me to this choice is that it is right that at the top could not cut anything, the arm of the sea in fact extends up into the cave of Byron and cape in front of a lot of salt, bottom instead I cut the strip of sea which enters the first floor and sacrificed some of the rock with the red reflex, maybe I could earn some money left but I was afraid to go too flush, but I also have a vertical composition of the rock for the same reason it is always there in the middle .... But perhaps the protagonist becomes so that it accepts mEglio [URL =] ps consider this second version a beta, I still have to work on tone and color does not convince me at all ;-) Thanks for the passage :-) Hello. Altro che divagazione i commenti articolati come il tuo sono una benedizione per chi li riceve e per tutto il forum!!! La composizione, lo ammetto, è stata fatta più nel tentativo di limitare i danni che nella convinzione d'interpretare nel modo corretto la scena. Spazio dietro non ne avevo il punto di ripresa era quello ed il 17 mi sembrava terribilmente stretto, come il tempo a disposizione visto che la luce sulle rocce stava affievolendosi. Alla fine il ragionamento che mi ha portato a questa scelta è stato che sia a destra che in alto non potevo non tagliare qualcosa, il braccio di mare infatti si allunga fino dentro la grotta di Byron ed il promontorio davanti sale parecchio, in basso invece avrei tagliato il lembo di mare che entra nel primo piano e sacrificato parte della roccia con il riflesso rosso, a sinistra forse potevo guadagnare qualcosa ma avevo paura d'andare troppo a filo, ho anche una composizione verticale ma il masso per lo stesso motivo è sempre lì in mezzo....però forse in quella diventa talmente protagonista che lo si accetta meglio www.caterinabruzzone.it/cinque%20terre%20portovenere/content/images/la ps considera questa seconda versione una beta, devo ancora lavorare su toni e colori non mi convince del tutto Grazie per il passaggio Ciao. |
| sent on March 12, 2012 (17:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Catherine. How your usual propose a fascinating image where the light is best managed. Even the colors attract attention and, from the point of view of color, the picture is well balanced. Here, however, I am not convinced the full composition, not because of the central rock in the foreground, but rather to the scene as a whole. It is a bit 'too sacrificed between the rocks on three sides. Obviously it is only an opinion purely subjective, no technical indications ;-). Hello, Ste Ciao Caterina. Come tuo solito proponi un'immagine affascinante dove la luce è gestita al meglio. Anche i colori attirano l'attenzione e, da un punto di vista cromatico, la foto è ben bilanciata. Qui però non mi convince appieno la composizione, non tanto per la roccia centrale in primo piano, quanto piuttosto per la scena nel suo complesso. Risulta un po' troppo sacrificata tra le rocce sui tre lati. Ovviamente è solo un parere puramente soggettivo, nessuna indicazione tecnica . Ciao, Ste. |
| sent on March 12, 2012 (18:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ste is, as I said to Francis the composition was the daughter of a compromise, maybe I should try to make a series of shots with the camera in a vertical pano join in, to be honest at the time I did not think, although I fear that with 30 seconds to snap the end I had some inconsistency in the light that was changing a lot ;-) Thanks to you too :-) Si Ste, come ho detto a Francesco la compo è stata figlia di qualche compromesso, forse avrei dovuto provare a fare una serie di scatti con la macchina in verticale da unire in pano, sinceramente sul momento non ci ho pensato, anche se temo che con 30 secondi a scatto avrei alla fine avuto qualche incoerenza nella luce che stava variando parecchio Grazie anche a te |
| sent on March 14, 2012 (13:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Francesco, chasing the light is our condemnation! :-D The vertical I see her calmly, seems to me not to place a bit 'of everything, for me the contrast is a bit' too high and the reflection magenta trod. Hello :-) Grazie Francesco,inseguire la luce è la nostra condanna!!! La versione verticale devo rivederla con calma, mi sembra non a posto un po' su tutto,per me anche il contrasto è un po' alto e il riflesso magenta troppo calcato. Ciao |
| sent on March 24, 2012 (23:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Greg :-) good light. Hello Grazie Greg buona luce. Ciao |
| sent on May 04, 2012 (21:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
very relaxing atmosphere! hello molto rilassante questa atmosfera! ciao |
| sent on May 04, 2012 (23:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Gabriel, the atmosphere of the evening was very special. Hello Grazie Gabriele, l'atmosfera di quella sera era davvero molto particolare. Ciao |
| sent on July 07, 2013 (15:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Spectacular .... Congratulations catherine :) Spettacolare.... Complimenti caterina :) |
| sent on July 07, 2013 (18:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
What a beautiful! Che bella!! |
| sent on July 10, 2013 (10:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Daniel and John :-) Hello. Grazie Daniele e Giovanni Ciao. |
| sent on September 08, 2013 (20:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
a comment for this picture which is beautiful as the whole gallery (arriving very late compared to others)
I hope that they remain long in your profile because I am a school where you can really learn a multitude of things ;-) un commento a questa foto che è bellissima come tutta la galleria ( arrivo tardissimo rispetto agli altri) spero che rimangano a lungo nel tuo profilo perchè sono una scuola da cui si può davvero imparare una infinità di cose |
| sent on September 08, 2013 (20:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks :-) Giammarco A greeting. Grazie Giammarco Un saluto. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |