RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Landscape (wilderness)
  4. » A gift from heaven

 
A gift from heaven...

L'Autunno si racconta

View gallery (21 photos)

A gift from heaven sent on December 04, 2014 (12:32) by Commissario71. 72 comments, 7599 views.

, f/8.0, ISO 200, tripod. Passo Giau, Italy.

E' quello che mi ha regalato il sole dopo più di un'ora di attesa fermo su un costone al passo Giau:un raggio di luce che mi riaccendesse l'autunno almeno per il tempo necessario allo scatto.non chiedevo altro,ma alla fine la mia pazienza, è stata premiata.



172 persons like it: -Eric Draven-, 66tasca, 7h3 L4w, Adrimas51, Afrikachiara, Airone-Ndb, Albatrosslive, Albertopantellini, Albieri Sergio, Ale27, Aleg, Alessandro Garino, Alpha_A5100, Andrea Cacciari, Andrea Costaguta, Arvina, Asso52, Baribal, Batcaius, Beppeverge, Bertalberto, Bljum, Bm75, Boogey Man, Buffa81, Cap91, Carlo Bassi, Carlo Girola, Carlo2404, Carracate, Caterina Bruzzone, Claudio Santoro, Claudiosquarc, Claus72, Cobarcore, Cosiminodegenerali, Cribaspace, Da87vx, Dak89, Dantes, Davide Verista, Detu, Diamante_P, Diego49, Dinocelle, Domenik, Donoterase, Egix90, Emanuele Sparrow, Emapan, Emilianos85, Emilio Bertani, Emmebi, Eoin88, Eraldo Brunettin, Esaphoto, Estroverzia, FabioClick, Fabrizio Capelli, Fabrizio Federici, Fabrizio Ferri, Fedebizza, Fedebobo, Federico Bergamaschi, Federico Cavalli, Florin, Flory, Francesco Mussapi, Francesco., Franco Bergamini, Franco Buffalmano, Fulvio Gioria, Gabriele Castellari, Gare75, Gianluca Podestà, Ginno, Giomig, Giorgio Barozzi, Giovannini Italo, Giuseppe Guadagno, Herman, Hobbit, Hokusai72, Ikhnusa78, Ilboblumbard, Ivan Gugole, Iverson11_, Jean-Pierre Lannoy, Larissa71, Lazzaro, Liliana, Luca Candido, Lucabur, Lucchin Fabrizio, Lucio Busa, Luigi Casetta, Luigitanganelli, Lupo Manulo, Lured60, Ma56, Marcello73, Marco Barone, Marco Riccardi, Marco Torchia, Marco Verzeroli, Marvis, Massimo Bonini, Matteo.Cantoro, MatteoBio, Maurizio314, Mauropol, Maury7, Max Bruno, Maxspin73, Meghisti, Michela Checchetto, Micheleguerz, Nando Photo, Nicolapete, Nicolav, Nik91, Nino 58, Noha, Nonnachecca, Nonno Anselmo, Nordend4612, Pada, Paolo Gualandris, Paolo Lombardi, Paolom, Pierangelo67, Pmaffio, Poalpina, Quellolà, Renavett, Rino Orlandi, Roberto Manzoni, Roberto1977, Rocco Calogero, Ronda, Rorschach, Rriccardo, Ruzza Stefano, Sar10, Scattofolle, Scorpi1972, Sergio Levorato, Sergio Pedone, Serrad, Sg67, Simone, Simone Rota, Siragusa.v, Sistuccio, Sonia1977, Soriana, StefanoMoretti, Stenogau, Stephoto, Stiglic89, Tilacino, Trinita, Turibol, Valma67, Valter19, Vasile Gori, Vito Campanelli, Vittorio Fracassi, Volo, W.zannoni, Walter Colombo, Wildvideo




What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on December 05, 2014 (12:48)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Sono giorni che guardo questa foto, la trovo molto bella ma anche allo stesso tempo..incompiuta. C'è qualcosa, specie nello sviluppo, che non mi convince del tutto, a cominciare dal basso contrasto generale (la mancanza di ombra sui larici grida vendetta...) e dal colore del cielo un pò troppo giallognolo. Sulla composizione devo dire che il costone messso così non è bellissimo, ma lo trovo comunque non così fastidioso. Dette tutte queste considerazioni personali, se questo è quello che ci volevi comunicare, non vedo perchè lo devi modificare. La fotografia è tua, tua è la visione e tue erano le emozioni e i ricordi in quel momento che l'hai sviluppata ed è giusto difenderli, a volte confrontarsi troppo in un ambiente così ristretto come un forum porta ad unificare troppo il modo di fare fotografia.;-)

These are days that I look at this photo, I find it very beautiful, but also at the same tempo..incompiuta. There is something, especially in the development, which does not convince me at all, starting with the low overall contrast (the lack of shade on larch cries ...) and the color of the sky a bit too yellowish. Composition I have to say that the ridge messso so is not beautiful, but I find it still not so annoying. These all these personal considerations, if that's what we wanted to communicate, do not see why you have to change. Photography is yours, yours is the vision and you were the emotions and memories that's when you've developed and rightly defend them, sometimes too confront in an environment so restricted as a forum too leads to unify the way to take pictures . ;-)

avatarsenior
sent on December 05, 2014 (13:11)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


uno scatto di ampio respiro. Penso che avrai avuto un po' di difficoltà a bilanciare le notevoli differenze di luminosità della scena e mi sembra che tu abbia fatto un più che egregio lavoro. Non sono molto d'accordo con chi suggerisce un aumento ancora del contrasto. A mio parere renderebbe un più finto lo scatto, una specie di poster. Soprattutto credo che ne soffrirebbero gli abeti a metà fotogramma a sinistra che correrebbero il rischio di diventare praticamente solo delle macchie di colore. E' solo l'opinione di un non esperto paesaggista. E poi anche il cielo potrebbe soffrirne, stante la notevole differenza di illuminazione che già caratterizza il lato sinistro dal destro. Va bene così. Ciao. Claudio

a click-reaching. I think you had a little 'difficult to balance the considerable differences in the brightness of the scene and I think you did a more than admirable job. Not very much agree with those who suggest an increase of more contrast. In my opinion would make a more fake shooting, a kind of poster. Above all I believe that would suffer in the firs half frame left that would run the risk of becoming virtually the only spots of color. It 's just the opinion of a non-expert landscaper. And then even the sky could suffer, given the significant difference of lighting that already characterizes the left side from the right. Okay so. Hello. Claudio

avatarsenior
sent on December 05, 2014 (13:19)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Penso Simone che con un pò di Dodge&Burn mirato: le nuvole alte scurite ne traerebbero giovamento dando ancora più drammaticità alla scena perchè il cielo lo trovo bello ma un pò piatto, certe altre parti con ombre più marcate (anche il costone a Ds come dici tu per esempio) creerebbero motivi e chiari scuri importanti. Cosa ne pensi ? Ciao da Franco MrGreen MrGreenMrGreen

I think Simone that with a bit of Dodge & Burn targeted: high clouds darkened it traerebbero benefit giving even more drama to the scene because the sky I find it nice but a little flat, some other parts with harsh shadows (although the ridge to the DS as you say for example) would create light and dark important reasons. What do you think? Hello from Franco:-D:-D:-D

avatarsupporter
sent on December 05, 2014 (13:41)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" non ho capito cosa intendi perchè parli di inquadratura"
Intendo che mi sarebbe piaciuto avere l'immagine più ampia con più zona d'ombra attorno alla lama di luce ma non so se la cosa fosse possibile;-)Sorriso
Ciao.

I did not understand what you mean because you talk about framing

I mean that I would have liked to have the largest picture with more gray area around the blade of light but do not know if it was possible;-):-)
Hello.

avatarsupporter
sent on December 05, 2014 (13:44)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" a volte confrontarsi troppo in un ambiente così ristretto come un forum porta ad unificare troppo il modo di fare fotografia."
Sante parole, è il rischio più grande, da sempre dico che la vera ricchezza di un luogo fotografico sono le differenze;-)
Ciao

sometimes compete too in an environment so restricted as a forum leads to unify the way to take pictures too.

Holy words, is the biggest risk, always say that the real wealth of a place are the differences photo;-)
Hello

avatarjunior
sent on December 05, 2014 (14:33)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Una luce catturata magnificamente, sembra uno scorcio del signore degli Anelli.... stupenda !

A light captured beautifully, looks like a glimpse of the Lord of the Rings .... amazing!

avatarsenior
sent on December 05, 2014 (14:58)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Ciao Simone, la foto mi piace, lo sai che io sono di vecchio stampo ;-)
il posto è già bello di suo, ben valorizzata la maestosità del luogo.
Per quanto riguarda la post produzione io sono l'ultimo che deve parlare, la composizione è valida anche perché non mi sembra il posto da far tante variazioni, il costone a destra ci sta per dare profondità, proprio per questo come dici tu è stato schiarito troppo, così si confonde con il resto della foto e perde della sua utilità primaria, buona anche l'inclusione della zona innevata a sinistra, mi sembra che bilanci positivamente.
Ho ancora un paio di curiosità, ma le tengo per quando ci sentiremo ;-)
Una foto classica, ma non troppo! :-P;-)
Ciao Claudio

Hello Simon, I like the photo, you know that I am of the old school;-)
the place is already beautiful than her, well appreciated the majesty of the place.
As for the post production I am the last one who should speak, the composition is also valid because it does not seem like the place to make many changes, the ridge on the right there is going to give depth, for this as you say has been cleared too, so it blends with the rest of the photo and loses its primary utility, good also the inclusion of the snow-covered area on the left, it seems to me that a positive balance.
I still have a couple of curiosity, but I keep them for when we will feel;-)
A photo classic, but not too much! :-P;-)
Hello Claudio

avatarsenior
sent on December 05, 2014 (15:13)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Ciao,
anch'io mi cimento spesso negli scatti montani e so bene l'importanza di cogliere l'attimo perchè in montagna la luce cambia molto rapidamente e con essa il paesaggio.
Venendo al tuo scatto personalmente il costone sulla destra non mi disturba affatto, anzi, guida l'occhio proprio verso il raggio di luce che è l'elemento caratterizzante l'intera scena.
Sto inoltre valutando attentamente la tua post produzione, io di solito accentuo abbastanza il contrasto ma devo dire che questa "morbidezza" non mi dispiace affatto e capisco che ti ci sia voluto un mese per trovare il giusto equilibrio.
A me piace molto, è uno scatto in controtendenza da studiare.
Un saluto
Federico


Hello,
too often in the shots I attempt mountain and I know the importance of seizing the moment because in the mountains the light changes very rapidly and with it the landscape.
Coming to your personally shot the ridge on the right does not bother me at all, in fact, precisely guide the eye toward the beam of light that is the characteristic element of the entire scene.
I'm also carefully assessing your post production, I usually accentuated enough contrast but I must say that this "softness" I do not mind at all and I understand that you it took a month to find the right balance.
I really like, is a shot in contrast to study.
A greeting
Federico

avatarsenior
sent on December 05, 2014 (15:31)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Simone!! Di tutto quello che ti avevo scritto non hai fatto nulla, una delusione mi hai dato con questa foto che non puoi nemmeno immaginarti....














MrGreenMrGreenMrGreen
Scherzo.
Sai come la penso, mi piace tantissimo dal pdr alla delicatezza della post, ti avevo scritto che avrei dato un pelo di contrasto alle cime in fondo ma ritiro questa affermazione, va bene così perchè il contorno deve fare da contorno con questa ripresa, il centro del mondo dev'essere la valle illuminata dal sole, molto ben illuminata, dare contrasto per me attiri poi l'occhio dove questo non deve cadere ma deve scivolare via, un poco quello che sarebbe successo con due passi più avanti MrGreen, deve cadere dentro la valle e li restare.
bello, anzi ottimo lavoro.
ciao Massimo

Simone !! Of all that I had written you did nothing, you gave me a disappointment with this picture that you can not even imagine ....














:-D:-D:-D
Scherzo.
You know how I feel, I love pdr from the delicacy of the post, I had written that I would have given a coat of contrast to the tops down but withdraw that statement, that's okay because the contour must act as accompaniment with this shoot, the center the world must be the sunlit valley, bathed in light, giving contrast to me then draw the eye where it should not fall butmust slip away, a little what would happen with two steps ahead:-D, must fall into the valley, and they remain.
nice, very good job indeed.
hello Massimo

avatarsenior
sent on December 05, 2014 (18:45)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Grazie di nuovo a tutti per i commenti.mi piace la discussione che si sta creando attorno alle scelte di composizione e di post produzione.ho apprezzato soprattutto l'intervento di Max sulla frase quotata poi anche da Cetrina.concordo assolutamente,già da qualche tempo ho cominciato a partecipare sempre meno sul forum soprattutto perchè in parte deluso dalla poca attenzione che si danno a scatti più "moderati" come in genere sono i miei scatti a scapito di immagini molto scenografiche (vedi le foto alla mia amata Islanda che fatico a riconoscere sempre più;-)),ma poi pensandoci bene è giusto che sia così,le foto devono piacere a me innanzitutto,se poi riesco a farle apprezzare anche a qualcun'altro bene,avere diversi stili fotografici,anche se modesti come i miei,è solo un valore aggiunto non tanto per il forum,ma piuttosto per il reciproco confronto tra gli utenti interessati;-)

@Claudio
Il contrasto andrebbe modificato selettivamente,evitando quindi le zone come quella dei larici illuminati già abbastanza contrastati di suo,così come eviterei anche sul cielo (quello non lo toccherei proprio,non c'era un temporale in arrivoMrGreen)o almeno questo è il mio pensiero.

@Caterina
ho scattao a 21mm,di margine ne avevo parecchio ,ma a dx ero per scelta costretto dal costone mentre a sx mi entrava la parete di un'altro monte (il cernera) che non volevo inquadrare perchè mi veniva troncato in malo modo.Triste

@Federico
" capisco che ti ci sia voluto un mese per trovare il giusto equilibrio."
non ho mai fatto un psd così lungo e con così tanti livelli di regolazioneMrGreen
l'importante è non postare una foto di fretta sul forum,ma lasciarla cuocere a fuoco lento;-)..vedo troppo spesso scatti postati il giorno dopo se non addirittura il giorno stesso dell'escursione.

@Massimo
non ti riconosco più..ma sei sicuro di star bene?Eeeek!!!..in compenso non hai idea di cosa mi ha detto Gianmarco in privato su sta foto..me l'ha demolita c'è passato sopra con un caterpillarTriste..mi sa che l'ho anche fatto un pò inc@zzareMrGreenMrGreenMrGreen..ma lui lo sa che gli voglio beneMrGreen

un saluto a tutti
Simone

Thanks again to everyone for the commenti.mi like the discussion that is being created around the choices of composition and post produzione.ho especially appreciated the intervention of Max on the phrase quoted later by Cetrina.concordo absolutely, for some time I began to participate less and less on the forum especially because in part disappointed by the little attention that you give to shots more "moderate" as generally are my shots at the expense of very scenic images (see the photos to my beloved Iceland that I struggle to recognize more and more;-)), but then think about it is rightly so, the photos should please me first, then if I can make them appreciate someone else well, have different photographic styles, although modest as mine, is only an added value not just to the forum, but rather for the mutual comparison of the affected users3B many levels of regulation:-D
the important thing is not to post a photo in a hurry on the forum, but let it simmer;-) ..vedo too often shots posted the next day or even the day of the excursion.

Massimo
più..ma not recognize you're sure you're okay? wow! .. on the other hand you have no idea what he told me in private about Gianmarco is foto..me has demolished is passed over with a caterpillar: - (..I know I also did some inc @ zzare:-D:-D:-D ..but he knows that I love him:-D

hello to everyone
Simone

avatarsenior
sent on December 05, 2014 (19:05)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Adesso sono curioso...... Gianmarco !! Di la tua!!



Now I'm curious ...... Gianmarco !! Of your own !!


avatarsenior
sent on December 06, 2014 (0:38)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Ciao Simone, secondo me ci sono due aspetti diversi da valutare in questa tua foto.
Uno è il lavoro in PP e tu mi conosci abbastanza e sai benissimo come la penso: anche a me da l'impressione di un lavoro incompiuto come ha detto Max. E non parlo di maggior contrasto su tutto in maniera indiscriminata poiché le parti illuminate sono ok e sul cielo a sx siamo già al limite. Ma dei neri più profondi in certe zone sono convinto che farebbero gustare ancor di più la bellissima parte luminosa.
L'altro aspetto, ancor più importante, è la composizione.
C'è uno sbilanciamento evidente delle masse: lo sguardo a dx trova la barriera dei costoni rocciosi e per di più ombrosi, si sofferma sulla bellissima parte illuminata ma poi scivola a sx quasi fuori fotogramma non trovando ostacolo alcuno. Mi pare fosse questo che intendeva Caterina. Hai detto che sx c'era il Cernera... non sappiamo com'era in effetti, ma una minima parte di montagna sul bordo di sx secondo me sarebbe stata necessaria.
(Ho anche provato un taglio 4:3 che elimini la parte a dx... non risolve il problema, ma lo attenua).

Ora non mandarmi al diavolo, è solo il mio punto di vista!
Un salutone Sorriso
Ilario

Hello Simon, I think there are two different aspects to be evaluated in this your picture.
One is the work of PP and you know me well enough and you know what I think: to me the impression of an unfinished work as said Max. And I do not speak of greater contrast on everything indiscriminately because the parties are lit ok on the sky and on the left we are already at the limit. But the deepest blacks in certain areas are convinced that they would enjoy even more the beautiful bright part.
The other, even more important, is the composition.
There is a clear imbalance of the masses: the look on the right is the barrier of rocky ridges and more shadowy, focuses on the beautiful illuminated part but then slides left almost out of frame not finding any obstacles. I think it was this that intended Catherine. You said there was Cernera left ... do not know it was in effect, but a small part of the mountain on the edge of the left I think would have been necessary.
(I also tried a cut 4: 3 that removes the part right ... does not solve the problem, but it fades).

Now do not send me to hell, it's just my point of view!
A salutone:-)
Ilario

avatarsenior
sent on December 06, 2014 (1:12)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Che dire, magnifica....ma il "tempo necessario allo scatto" non l'hai condiviso con noi :-)

What can I say, great .... but the "time required to shoot" you have not shared with us:-)

user19955
avatar
sent on December 06, 2014 (16:47)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Ho letto tutto quello che è stato scritto ma forse la verità, l'emozione del momento e le sensazioni provate sono le tue e solo le tue. Sensazioni che, da come scrivi, difficili da replicare in fase di PP per replicare ciò che era "quell'attimo, quel dono come lo chiami tu.
Vorrei sapere, se me lo puoi far sapere, dove hai messo a fuocoin questo scatto.
Ciao

I read everything that was written but perhaps the truth, the emotion of the moment and the feelings are yours and only yours. Feelings that, by the way you write, difficult to replicate under PP to replicate what was "that moment, that gift as you call it.
I want to know if you can tell me, where did you put in fuocoin this shot.
Hello

avatarsenior
sent on December 06, 2014 (17:26)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


@Lucio,grazie della visita:-P
non ho messo i dati del tempo perchè ,essendo una fusione di due scatti non sapevo quale mettere..comunque è 1/640 per il cielo e 1/320 per le montagne.

@Enrico
ciao e grazie per il tuo apprezzamento
ho messo a fuoco all'infinito meno un ciccininoMrGreen,come faccio sempre in questi casi con un grandangolo dove il primo piano si trova ad un centinaio di metri per cui non ho bisogno di controllare la PDC ..tieni presente che non so ancora dopo 5 anni se l'autofocus della D700 funziona perchè non lo uso maiMrGreen

@Ilario
innanzitutto grazie per aver espresso ancora una volta il tuo parere,e non esserti dimenticato di meMrGreen
sul contrasto non c'è bisogno che dici nulla perchè già lo so;-) ma sulla composizione proprio non riesco a capire che fastidio vi da sto stramaledetto costone di dxConfusoSorriso
capisco benissimo cosa scrivi quando parli di sbilanciamento a sx,e sono anche d'accordo in parte con te perchè anche a me la punta del Pore quasi centrale e la lama di luce che parte dal centro verso sx non mi fa proprio impazzire..ma alla fine la guardo da lontano questa foto,l'ancoraggio a dx per me è un punto fermo ed indiscutibile perchè mi crea la giusta linea che mi porta verso il Pore e poi scendo a guardare i larici,se allargavo a 14mm allontanavo tutto,tenendo fermo il punto a dx dovevo alzare la reflex prendevo più cielo e introducevo solo una piccola parte del Cernera che non mi diceva granchè,poi avrei dovuto croppare al massimo con un 16/9 per ridurre la porzione di cielo.Tu conosci il punto dove ho scattato,davanti non avevo nulla credo a questo punto che per accontentare le vostra "smania " di ombraMrGreenMrGreenMrGreen la prossima volta cercherò un'altro Pdr.
ciao ilario,alla prossima

Ps: il mio commento alla foto di Godafoss dell'utente che si è incazz@to è stato un caso perchè ho letto il tuo intervendo dalla lista degli amici,non ci provare neanche a pensare che l'abbia fatto apposta per romperti le balle dopo il tuo intervento qui ..solo che la pensavo troppo diversamente da te e ho provato a dire la mia,ma come al solito sono inciampato in un permaloso a quanto sembra;-)...poi sarei curioso di sentire anche il tuo parere però;-)

un saluto a tutti
simone


@ Lucio, thanks for your visit:-P
I did not put the data of the time because, being a merger of two shots did not know which mettere..comunque is 1/640 to 1/320 for the sky and the mountains.

Enrico
hello and thank you for your appreciation
I focused indefinitely unless a ciccinino:-D, as I always do in these cases with a wide angle where the first floor is a hundred meters so I did not need to check the PDC ..tieni mind that I do not know even after 5 years if the D700's autofocus works because I never use it:-D

Ilario
first of all thank you for once again expressed your opinion, and not have forgotten me:-D
on the contrary there is no need to say anything because gi & agrave; I know;-) but the composition just can not understand that bother you as I'm damn ridge dx: fconfuso::-)
I understand what you write when you talk about imbalance on the left, and I also agree with you in part because to me the point of the Pore almost central and blade of light that starts from the center to the left does not make me right impazzire..ma in the end I look at this photo from a distance, the anchor on the right is a staple for me and indisputable because I creates the right line that brings me to the Pore and then go down to watch the larches, if allargavo to 14mm all walked away, taking stationary point on the right I had to raise the reflex took over heaven and introducevo only a small part of Cernera not tell me much, then I would have to crop to the maximum with a 16/9 to reduce the portion of the point where I know cielo.Tu snapped, before I had nothing credor at this point that to satisfy the your "mania" of shadow:-D:-D:-D next time I will try another Pdr.
hello ilario, the next

Ps: my comment to your photo Godafoss user who has incazz @ to was a case because I read your intervening from the list of friends, we try not to think that he did it on purpose to break your bales after your intervention here ..only that thought too unlike you and I tried to speak my mind, but as usual, I stumbled on a touchy as it seems;-) ... then I'd be curious to hear your opinion even though ;-)

hello to everyone
simone

avatarsenior
sent on December 06, 2014 (18:09)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Simone, nel precedente commento ho omesso una cosa: è una bella foto di un posto che amo... ma era sottinteso!

Ora sulla composizione, premesso che solo tu conosci le condizioni ambientali esatte, quello che io intendevo dire è questo: nessuna variazione di focale, solo uno spostamento dell'inquadratura in orizzontale verso sx in maniera di inquadrare meno costone ombroso e magari far entrare a sx una minimissima parte del Cernera a chiudere la conca solare.
Guarda cosa ho combinato: www.dropbox.com/s/9notu86sghzo8la/1117346_il.jpg?dl=0

Ciao ;-)

Simon, in the previous comment I omitted one thing: it's a beautiful picture of a place that I love ... but it was understood!

Now on the composition, given that only you know the exact environmental conditions, what I meant to say is this: no change of focal, only frame shifting horizontally to the left in a way to frame ridge less shady and maybe bring in left an absolute minimum the Cernera to close the basin solar.
Look what I've done: [URL =] www.dropbox.com/s/9notu86sghzo8la/1117346_il.jpg?dl=0

Hello;-)

avatarsenior
sent on December 06, 2014 (18:22)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Si si avevo intuito cosa intendevi,ma quando ho sentito 4/3 mi è venuto un'attacco di orticaria che sono dovuto scappare in farmacia a prendere una pomata lenitivaMrGreenMrGreenMrGreen
Non ti dico cosa ho preso per quello quadrato..Ahahahahahahahah!MrGreenMrGreenMrGreen

scherzi a parte,sono sicuro che col Pore sul terzo era meglio,ma da quel punto non volevo introdurre la parete di sx tutto qui anche perchè se non ricordo male (le foto di prova e le altre con altre inquadrature le ho già cancellate purtroppo dall'HD) mi entrava anche un paesino in fondo a sx. Comunque il taglio che hai fatto tu del costone,e che aveva fatto anche se in minor misura Fabio Marchini con cui mi sono confrontato in privato,così come ho detto a lui dico anche a te che non mi piace perchè avete interrotto la linea della cresta creando un triangolo in basso a dx e poi un buco appena sopra e poi il resto..non so che dire Ilario alla fine preferisco vederla tutta la cresta,non è che voglio per forza darti contro,è che sulla composizione credevo non ci fossero motivi di discussioneTriste ,ma sulla gestione della post o dei contrasti si.Una cosa ti posso garantire che la prossima volta che salgo sul giau ci torno (non con la neve perchè arrivare in quel punto secondo me c'è da andarsi ad ammazzare) e provo a fare come dici tu.
grazie ancora
ciao
Simo

It is I sensed what you mean, but when I heard I came 4/3 an attack of hives that have had to run to the pharmacy to pick up a soothing ointment:-D:-D:-D
Do not tell you what I got for what quadrato..Ahahahahahahahah! :-D:-D:-D

joking aside, I am sure that with the Pore third was better, but by that point I did not want to introduce the wall left everything here also because if I remember correctly (photos of proof and the others with the other shots I unfortunately deleted from 'HD) I also entered a village at the bottom left. However, the cut that you did the ridge, and he had done even if to a lesser extent Fabio Marchini with which I was confronted in private, as I said to him I also say to you that I do not like because you have broken the line of the ridge creating a triangle in the lower right and then ajust above the hole and then the resto..non know what to say at the end Ilario prefer to see the entire ridge, not that I want to give you strength against, it is believed that the composition does not have any cause for discussion:-(, but on the management of post or contrasts si.Una thing I can guarantee that the next time I get on the Giau going back (not with the snow to get to that point because I think there is to go and to kill) and I try to do as you say.
Thanks again
Hello
Simo

user33394
avatar
sent on December 07, 2014 (10:54)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Gran bello scatto!!
Mi piace molto il colore di questa foto e anche l'impatto "morbido" ( scusami ma non conosco il termine tecnicoSorry) che hai dato a tutta la foto.
La zona centrale illuminata dal sole è ottima! anche la parte della roccia di dx aiuta nel rendere bene la profondità dell'immagine.
Se non erro noto 4 piani di sharpening uno per la roccia di dx uno per la parte illuminata poi a seguire uno per la montagna in ombra ed infine uno per lo sfondo, mi sembra un'ottima idea molto ben realizzata.
L'unica cosa che non mi prende particolarmente è il colore del cielo sulla sx, ma ovviamente è un gusto personale e sicuramente tu hai riprodotto quello che era nella realtà.
Quindi per me un'altro ottimo scatto;-)

Detto questo però ti consiglio un bel Workshop sulla nitidezza così anche tu mi metterai una bella roccia in primo piano stile Walt Disney :-P
Ce ne sono molte sull'Islanda tanto per farti capire....:-P

Ciao Luigi

Great beautiful shot !!
I really like the color of this photo and also the impact "soft" (I'm sorry but I do not know the technical term: - |) that you gave to the whole picture.
The central area illuminated by the sun is great! Also part of the rock of dx helps in making good the image depth.
If I remember correctly known 4 floors of sharpening one for rock right one for the enlightened then follow one for the mountains in the shade, and finally one for the background, it seems to me an excellent idea very well crafted.
The only thing I do not particularly take is the color of the sky on the left, but obviously it is a personal taste and surely you have played what was in reality.
So for me another great shot;-)

That said, however,I suggest a nice Workshop on sharpness so you too I put a beautiful rock in the foreground style Walt Disney:-P
There are many on Iceland just to let you know ....:-P

Hello Louis

avatarsenior
sent on December 07, 2014 (11:37)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


no Luigi non ti ci mettere pure tu a far polemiche sul forum,basto io,sull'islanda poi è meglio che abbandoni il campo,sono solo contro tutti!MrGreenMrGreenMrGreen

venendo a questa mia immagine,non ho capito come fai a vedere lo sharp differente in varie zone,non è come hai detto tu ma comunque ho agito selettivamente in diverse zone del fotogramma a seconda dei dettagli presenti..Mizzega ,signor maestro,cominci a farmi quasi paura!Eeeek!!!
se ti interessa le zone dove non l'ho proprio applicato è quella del cielo,dell'erba attorno ai larici mentre sulla punta del monte Pore e sulla neve in particolare l'ho ridotto di circa un 50% perchè sparava un pò troppo.ma mi riferisco solo alla versione ridotta per il web ovviamente.

" sicuramente tu hai riprodotto quello che era nella realtà."
ma neanche per sognoMrGreenMrGreenMrGreen la post produzione e la scaldata che ho dato ai colori,non è certo quello che era presente in realtà,ma solo la mia interpretazione personale..credo che in fotografia questo sia ancora concesso;-) forse è un pò troppo calda e il giallo del cielo non mi è venuto proprio bene..cercherò di affinare in futuro.
ciao


3B.
but no way:-D:-D:-D post production and heated that I have given to the colors, it is not certain what was present in reality, but only my interpretation personale..credo that in this photograph is still granted;-) maybe it's a little too hot and the yellow of the sky I came right bene..cercherò refine in the future.
Hello

avatarsenior
sent on December 07, 2014 (12:36)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


WOW spettacolare, ho cercato di trovare un difetto ma non ne ho visti, è tutto molto ragionato compositivamente. La luce è perfetta e i colori stratosferici, davvero un grandissimo scatto. Complimenti.Sorriso

WOW spectacular, I tried to find fault but I've seen, it's all very reasoned compositionally. The light is perfect and the colors stratospheric, really a great shot. Congratulations. :-)


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me