What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 30, 2014 (12:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
3E “ you've organized everything you or have you supported structures such as "Adventures in the world" „ The second you said;-) at least on holiday (with my wife) I'm not going to throw me to look for a place to sleep or eat or the way to go, they are still on vacation and I also want to relax this is the viaggiop I did http : //www.viaggiavventurenelmondo.it/nuovosito/viaggi/schedeviaggi/6015.php
Beppe “ Always a bit 'strange perspective when you point the camera upwards „ you do not know what I wanted to get to the top and point it down and regain those of my fellow lazy:-D
Massimo “ sure that a climb of about an hour at that altitude must be no joke (unless che ... yum yum „ nothing salad that day, only carbohydrates:-D I went out like a splinter, I left after about 20 minutes of them I have met and exceeded and distanziati..una tritasassi true, the wind was really the limit, but the desire and enthusiasm to trample those places was better than any nudge;-)
greetings to all Simone
Grazie a tutti,ma soprattutto grazie alla Bolivia (si Gian siamo tornati sul salares) mi sta dando molte soddisfazioni e i vostri apprezzamenti mi rincuorano @Max Non ti ci mettere pure tu con i monitor dell'ufficio perchè ieri sera ho già dato..comunque almeno con il mio di monitor ti posso garantire che ,almeno stavolta,i colori erano proprio quelli,azzurri all'interno e rossi all'esterno,le tonalità io almeno le ricordo così ...non ho saturato,ma con il contrasto locale sicuramente i colori si sono evidenziati.Sul cielo non mi esprimo più perchè già qualcun'altro mi ha fatto notare la tonalità cyano,ma anche li devo verificare meglio,a me risulta corretto anche stavolta.proverò magari a ricalibrare il monitor non si sa mai @Ermanno " hai organizzato tutto tu o ti sei appoggiato a strutture tipo "Avventure nel mondo" " La seconda che hai detto almeno in vacanza (con mia moglie) non ho intenzione di sbattermi a cercarmi da dormire o da mangiare o il tragitto da fare,sono pur sempre in vacanza e voglio anche rilassarmi questo il viaggiop che ho fatto www.viaggiavventurenelmondo.it/nuovosito/viaggi/schedeviaggi/6015.php @Beppe " Sempre un po' strana la prospettiva quando si punta la fotocamera verso l'alto" non sai quanto avrei voluto arrivare in cima e puntarla verso il basso e riprendere quegli sfaticati dei miei compagni @Massimo " certo che una salita di un'oretta a quelle altitudini dev'essere mica uno scherzo (a meno che ...gnam gnam " niente insalata quel giorno,solo carboidrati andavo su come una scheggia,sono partito dopo di loro di circa 20minuti li ho raggiunti e superati e distanziati..una vero tritasassi ,il fiato era davvero al limite,ma la voglia e l'entusiasmo di calpestare quei posti era meglio di qualsiasi spintarella un saluto a tutti Simone |
| sent on September 30, 2014 (14:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ are still on vacation and I also want to relax „ ..I seems more than fair !! ;-) Thanks for the detailed info Simone and good day:-) Ermanno " sono pur sempre in vacanza e voglio anche rilassarmi" ..mi sembra più che giusto!! Grazie delle info dettagliate Simone e buona giornata Ermanno |
| sent on September 30, 2014 (14:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ I went out like a splinter, I left after about 20 minutes of them I have met and exceeded and spaced „ then they were you and you were Gian ?? :-D:-D:-D " andavo su come una scheggia,sono partito dopo di loro di circa 20minuti li ho raggiunti e superati e distanziati" quindi loro erano te e tu eri Gian??   |
| sent on September 30, 2014 (14:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Simone, I'm not very good at words, I think that the landscape and 'amazing, with the magnificent colors that you were able to shoot very well and we dare with your photos to fully enjoy. Congratulations, you have certainly done a remarkable journey and brought home some great photos. Bravo. Greetings, Stephen Ciao Simone, non sono molto bravo a parole, io penso che il paesaggio e' incredibile, con dei colori magnifici che tu hai saputo riprendere egregiamente e ci permetti con la tue foto di goderne appieno. Complimenti, hai sicuramente fatto un viaggio notevole e portato a casa delle ottime foto. Bravo. Un saluto, Stefano |
| sent on September 30, 2014 (17:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ and they were you and you were Gian ?? „ yes yes sfotti well, be careful that you are on the waiting list for a hike in the mountains on our Apennines, then see if you still want to put a smiley;-)
Stephen, thanks for your contribution, “ you allow us with your photos to fully enjoy „ and what we should have another purpose in posting the photo on a forum? if I did I feel completely satisfied.
Claudio You are always very precise in your analysis and that makes me very piacere.quando now I'm going to frame it in the sense that the nose good or bad always look the same lines and points of interest, I like to put a close-up side to give depth and often I seek the contrasts as in this case the diagonal line on the left with the nuvofrom the part opposta.questo the only trick in this photo always being careful not to hit any case the subject ever thing I do not like molto..qui the natural inclination towards the right of the crater almost forced its location on the left to make room in the opposta..le scenes that I have never quite understood what they are and what they are for, I honestly did not I look for ever if we are to be well, but maybe my natural propensity for lines of introduction to the subject I do find (sometimes) even unbeknownst to me;-) certainly would not cut cleanly through the crater left because I would have missed the memo pad to guide me towards the soggetto.devo be honest with me if I had I would have tried to introduce the 14 on the left the entire coast of ridge that would create a clear line to the crater even if it was to assess the size of the same in view of the considerable distances. Okay enough that hor tired too, but when it comes to composition or else I start to write and I do not stop più..poi maybe you mean the fifth that was not what I indicated io..speriamo know what a figure! :-D Hello Simone " quindi loro erano te e tu eri Gian??" si si sfotti pure,stai attento che sei in lista d'attesa per una scarpinata in montagna sui nostri appennini,poi vediamo se avrai ancora voglia di mettere le faccine Stefano,grazie per il tuo contributo, " ci permetti con la tue foto di goderne appieno" e quale altro scopo dovremmo avere nel postare le foto su un forum? se ci sono riuscito mi ritengo completamente soddisfatto. @Claudio Sei sempre molto preciso nelle tue analisi e questo mi fa molto piacere.quando inquadro ormai vado a naso nel senso che bene o male ricerco sempre gli stessi punti e linee di interesse,mi piace mettere un primo piano laterale per dare profondità e ricerco spesso le contrapposizioni come in questo caso la linea diagonale a sx con le nuvole dalla parte opposta.questo l'unico accorgimento in questa foto stando sempre comunque attento a non centrare mai il soggetto cosa che non gradisco molto..qui la naturale inclinazione verso dx del cratere obbligava quasi la sua posizione a sx per dare spazio nella parte opposta..le quinte che non ho mai capito bene cosa siano e a cosa servano,sinceramente non le ricerco mai se ci sono ben vengano,ma forse la mia naturale propensione per le linee di introduzione al soggetto me le fanno trovare (a volte) anche a mia insaputa sicuramente non avrei tagliato di netto il cratere a sx perchè mi sarei perso appunto quel rilievo che mi guida verso il soggetto.devo essere sincero se avessi avuto con me il 14 avrei cercato di introdurre sulla sx tutta la costa del crinale che avrebbe creato una linea inequivocabile per il cratere anche se poi era da valutare la dimensione dello stesso viste le distanze considerevoli. va bè basta che ho stancato anche troppo ,ma quando si parla di composizione o altro comincio a scrivere e non mi fermo più..poi magari la quinta che intendevi tu non era quella che ho indicato io..speriamo sai che figura! ciao Simone |
user24002 | sent on September 30, 2014 (20:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I would have gone! so who would follow me? (A good reason to go back.):-) Io sarei andato! tanto chi mi avrebbe seguito? (un buon motivo per tornarci.) |
| sent on September 30, 2014 (22:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Boccio..cavolo not turn the knife in piaga..mi I'm still eating my hands now:-( “ a good reason to go back. „ not just a lifetime to see all that we vorrei..difficile torni..ma not impossible;-) a greeting Hello Simone @Boccio..cavolo non girare il coltello nella piaga..mi sto ancora mangiando le mani adesso " un buon motivo per tornarci." non basta una vita intera per vedere tutto quello che vorrei..difficile che ci torni..ma non impossibile un saluto ciao Simone |
| sent on September 30, 2014 (23:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
An amazing place, single, taken with his usual skill. Beautiful semicontroluce that lights up and makes the colors "sing" even the tufts of grass in the foreground. Congratulations! Hello Ilario Un posto incredibile, unico, ripreso con la solita bravura. Bellissimo il semicontroluce che accende i colori e fa "cantare" anche i ciuffi d'erba in primopiano. Complimenti! Ciao Ilario |
| sent on October 01, 2014 (0:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
At those altitudes believe that walking distances are at least tenfold in terms of fatigue due to lack of oxygen. Gia 'is felt to three thousand ... Beautiful light, you want to try to cut a little 'on the sides to emphasize the volcano and up, to give the impression that it takes up the whole sky. Congratulations! Walter A quelle altitudini credo che le distanze a piedi siano almeno da decuplicare in termini di fatica per mancanza di ossigeno. Gia' si avverte a tremila... Bellissima luce, viene voglia di provare a tagliarla ancora un po' sui lati per dare risalto al vulcano e in alto, per dare quasi l'impressione che occupi tutto il cielo. Complimenti, Walter |
| sent on October 01, 2014 (3:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Large Commissioner! The same bad taste in my mouth I tried it last year for similar reasons on the same volcano ... Cmq remains a beautiful place! Grande Commissario! Lo stesso amaro in bocca l'ho provato lo scorso anno per motivi simili sullo stesso vulcano...rimane cmq un posto bellissimo! |
| sent on October 01, 2014 (12:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hilary, thanks Walter and Stefaninino visits and details that you want to analyze, I am always delighted when someone spends a little time to analyze my photos. ;-) Walter thinks that the cut is too tight for me, but I am a chronic sufferer of wide-angle:-D
“ The same bad taste in my mouth I tried it last year for similar reasons on the same volcano „ then I console myself, nay every time I think I'd give the blows on the shins:-(
a greeting Simone
Ilario,Walter e Stefaninino grazie delle visite e dei dettagli che avete voluto analizzare,mi fa sempre molto piacere quando qualcuno spende un pò di tempo per analizzare le mie foto. Sul taglio Walter pensa che per me è fin troppo stretto,ma io sono un malato cronico di grandangolare " Lo stesso amaro in bocca l'ho provato lo scorso anno per motivi simili sullo stesso vulcano" allora mi consolo,anzi no ogni volta che ci ripenso mi darei delle legnate sugli stinchi un saluto Simone |
| sent on October 01, 2014 (21:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Simon, superb shot that attracted me right away because I was reading something restless, you know my passion to "see" other people's photos (if I did it with my perhaps would improve some shots) took me to see the beauty of the colors and of 'environment also "appears" sad (then you will point them) and so I went to read up and so I am attaching the introduction of a book of stories and legends of the volcano Tunupa that from a certain point of view satisfies me to the fact that My perception was centered. "In an era in which the mountains possessed body, soul and history, the huge volcano Tunupa was a beautiful woman and fell in love with Cusco, a mount strong and beautiful. Soon the two decided to get married and soon came their first and only son. But the joy did not last long because Cusco fell prey to the seductive arts of Cosuna, the beautiful mountain close to many atta. When Tunupa discovered the betrayal he wanted to take revenge on the dearest thing that still remained in Cusco: their son born recently. So, out of spite, with swollen breasts of milk, dug a hollow in the plain, and slowly poured it inside. So it was that he formed the great Salar de Uyuni. "In addition to this, connected to the whole gallery, I can get you the sincere congratulations to the emotions conveyed and that brought me back to when boy (15-16 years old) got off the train Porta Garibaldi in Milan for a job and I was more than half an hour, out of the station, looking around, open-mouthed, to the amazement for the scenario that I saw. feeling that I tried again.
Hello, Riccardo Ciao Simone, scatto superbo che mi ha attratto subito perché vi leggevo qualcosa di inquieto, sai la mia passione di "visionare" le foto altrui (se lo facessi con le mie forse migliorerei qualche scatto) mi portava a vedere nella bellezza dei colori e dell'ambiente anche dei "figuri" tristi (poi te li indicherò) e così sono andato a documentarmi e ti allego così l'introduzione di un libro su storie e leggende del vulcano Tunupa che da un certo punto di vista mi soddisfa per il fatto che la mia percezione era centrata. "In un'era in cui le montagne possedevano corpo, anima e storia, l'immenso vulcano Tunupa era un splendida donna e si innamorò di Cusco, un monte forte e bellissimo. Presto i due decisero di sposarsi e subito nacque il loro primo ed unico figlio. Ma la gioia non durò a lungo perché Cusco cadde preda delle arti seduttive di Cosuna, la bellissima montagna vicina. Quando Tunupa scoprì il tradimento volle vendicarsi sulla cosa più cara che ancora restava a Cusco: il loro figlio nato da poco. Così, per dispetto, con il seno gonfio di latte, scavò una conca nella pianura e lentamente lo versò dentro. Fu così che si formò il grande Salar de Uyuni". Oltre a questo, collegata a tutta la galleria, non posso che farti i sinceri complimenti per le emozioni trasmesse e che mi hanno riportato a quando ragazzo (15-16 anni) scesi dal treno a Milano Porta Garibaldi per un lavoro e rimasi più di mezzora, uscito dalla stazione, a guardarmi in giro, a bocca aperta, per lo stupore per lo scenario che vidi. Ho riprovato quella sensazione. Ciao, Riccardo |
| sent on October 01, 2014 (21:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Richard, I appreciate your intervention. the legend of the volcano Tunupa I had heard from our guides and had fascinated me think of a mother from her breast let the milk flow that will form the salares de Uyuni, a beautiful picture:-P
“ got off the train in Milan Porta Garibaldi for a job and I was more than half an hour, out of the station, looking around, open-mouthed in amazement for the scenario that I saw. „ But I remember, wow! ... is not that difficult to wonder what surrounds us, just to have a minimum of sensitivity and appreciate knowing;-)
Hello Simone Ciao Riccardo,mi fa piacere il tuo intervento. la leggenda del vulcano tunupa l'avevo sentita dalle nostre guide e mi aveva affascinato pensare ad una mamma che dal suo seno lasciasse scorrere il latte che formerà il salares de uyuni,un'immagine bellissima " scesi dal treno a Milano Porta Garibaldi per un lavoro e rimasi più di mezzora, uscito dalla stazione, a guardarmi in giro, a bocca aperta, per lo stupore per lo scenario che vidi." però,che ricordo! ... non è poi così difficile stupirsi per quello che ci circonda,basta avere un minimo di sensibilità e saperlo apprezzare ciao Simone |
| sent on October 01, 2014 (23:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice Simon! I confirm for the doubters that the colors are just so in those places ... are amazing and do not need to be enhanced. Very nice the whole series, I had already nostalgic for Bolivia and now because of you is worse! :-) Hello, Enrico Molto bella Simone! Confermo per i dubbiosi che i colori sono proprio così in quei posti...sono incredibili e non hanno bisogno di essere esaltati. Molto bella tutta la serie, già avevo nostalgia della Bolivia e adesso per colpa tua è peggiorata! Ciao, Enrico |
user19955 | sent on October 03, 2014 (12:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful composition with the diagonal lines of the first and second third that make it balanced by increasing the depth of field. Excellent color management especially that of the volcanic vent that seems to recall the color of the sky above and mingling, as in a mirror, to reflect the observer away the colors of the rock. Bella composizione con le linee diagonali sul primo e secondo terzo che la rendono bilanciata aumentandone la profondità di campo. Ottima la gestione dei colori in special modo quella della bocca vulcanica che sembra richiamare il colore del cielo sovrastante confondendosi e, come in uno specchio, riflettere verso l'osservatore lontano i colori della roccia. |
user19955 | sent on October 03, 2014 (23:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Sure you there beaks, God forbid.! It is I who would like to peck analyzing and discussing to understand more and see if they are on the right track! Certo che tu ci becchi, ci mancherebbe altro.! Sono io che vorrei beccarci analizzando e discutendo per capire di più e vedere se sono sulla buona strada! |
| sent on October 15, 2014 (9:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Place extraordinary and beautiful photos, puts the curiosity to go and see what was inside that crater, compliments !!! I would have gone to the edge of the crater, although I do not know how my body reacts to those odds since there never was. Hello Adriano Luogo straordinario e foto stupenda , mette la curiosità di andare a vedere cosa c'era dentro quel cratere, complimenti !!! Io ci sarei andato sul bordo del cratere, anche se non so come reagisce il mio fisico a quelle quote non essendoci mai stato. Ciao Adriano |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |