What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 23, 2014 (22:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Simon, see what happens to publish many beautiful photographs, then people are no longer satisfied with a photograph from ordinary mortal, that allows you to share with your friends the beautiful things seen in the journey. Personally, I have watched with great pleasure this strange morphology and thank you for giving me the opportunity to see her home. Thanks. Hello. Simone, vedi cosa succede a pubblicare tante fotografie bellissime, che poi la gente non si accontenta più di una fotografia da comune mortale, che consente di condividere con gli amici le belle cose viste nel viaggio. Personalmente ho guardato con grande piacere questa strana morfologia e ti ringrazio per avermi dato la possibilità di vederla da casa. Grazie. Ciao. |
| sent on September 23, 2014 (22:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
For me, it can work even in bn but I would work a lot on the contrast in a different way in different areas otherwise becomes flat in conversion, Genesis Salgado is on show in Milan and I am told it is spectacular, I have to find the time to give it a go, I have the big book but it's not the same thing;-) Hello:-) Per me può funzionare anche in bn ma lavorerei parecchio sul contrasto anche in modo diverso nelle varie zone altrimenti diventa piatta nella conversione, Genesis di Salgado è in mostra a Milano e mi dicono sia spettacolare, devo trovare il tempo di farci un salto, ho il librone ma non è la stessa cosa Ciao |
| sent on September 23, 2014 (22:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Giuseppe “ I thank you for giving me the opportunity to see it from home „ it was a pleasure;-)
Genesis is the one that immediately intrigued me more;-)
Hello Simone @Giuseppe " ti ringrazio per avermi dato la possibilità di vederla da casa" è stato un piacere Genesis è proprio quella che mi ha subito incuriosito di più ciao Simone |
| sent on September 24, 2014 (10:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
very nice and very interesting subject that you wanted to cut the photo. Moreover, despite being a subject compact, homogeneous, very nice is also the scanning of plans thanks to the snow-covered mountain of totally different color (gray and white) and that displaces a bit 'but, for this, is another pleasant point interest; without it we would run the risk of having a photo flatter, despite the magnificent color and the "plot" of the first floor. A pity only (in my humble opinion) to the sky and clouds, little ... "substantial" and three-dimensional. You could not do anything (that you're a wizard of the post) to emphasize them? It would be perfection and this photo deserves. About Genesis, you like to Catherine, the show I saw last year in its world premiere at the Ara Pacis in Rome. It 's something exciting, despite being ampiamente publicized and many pictures have been by now ... "metabolized" worth losing half a day! Claudio molto bello il soggetto e molto interessante il taglio che hai voluto dare alla foto. Oltretutto, pur essendo un soggetto compatto, omogeneo, molto piacevole è anche la scansione dei piani grazie soprattutto al monte innevato di colore totalmente differente (grigio e bianco) e che spiazza un po' ma, proprio per questo, costituisce un altro piacevole punto di interesse; senza di esso si correrebbe il rischio di avere una foto più piatta, nonostante il magnifico colore e la "trama"del primo piano. Un peccato solo ( a mio modesto avviso) per il cielo e le nuvole, poco..."consistenti" e tridimensionali. Non si poteva far nulla (tu che sei un mago della post) per enfatizzarle? Sarebbe la perfezione e questa foto la merita. A proposito di Genesis, a te come a Caterina, la mostra l'ho vista lo scorso anno in anteprima mondiale all'Ara Pacis di Roma. E' qualcosa di emozionante, nonostante sia stata ampiamente pubblicizzata e molte immagini ormai siano state ..."metabolizzate": vale la pena di perderci mezza giornata! Claudio |
| sent on September 24, 2014 (12:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Claudio Thanks for your directions, the sky I do not think it's a problem "suck it" a little bit, it would be enough if only a little more contrast and increase highlights, I have left ... I tried a softer version in BN following the advice of your and Catherine's maybe the place we see today what they tell me. for your advice on the show ... I do a little thought even if I know, laziness andarmi to be built in the city keeps me standing at the starting blocks:-D ..lo I always say, I'm a wild my place is between woods and mountains;-) hello and thank you for giving me a bit of your time devoted Hello Simone Grazie Claudio per le tue indicazioni ,il cielo non credo sia un problema "pomparlo" un pò,basterebbe anche solo un pò più di contrasto e aumentare le alte luci,io l'ho lasciato più morbido...ho provato una versione in BN seguendo il consiglio tuo e di Caterina magari oggi lo posto vediamo cosa mi dicono. per il tuo consiglio sulla mostra...ci faccio un pensierino anche se mi conosco,la pigrizia di andarmi a incastrare in città mi tiene fermo ai blocchi di partenza ..lo dico sempre ,sono un selvatico il mio posto è tra boschi e montagne ciao e grazie per avermi dedicato un pò del tuo tempo ciao Simone |
| sent on September 24, 2014 (12:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
... It's always a pleasure to comment on your photos, never dull, and exchange opinions. That's right, the sky a little '"pumped" as you say would be the last point of interest, the last pine of your photo. I'm also curious to see the version in the NL. For the exhibition, I say it's worth it: one of the most enjoyable things to make peace with our magnificent planet and mistreated. One of the most interesting exhibitions of recent times (even though I saw it a year ago .... but I have the book with me, another thing to be absolutely in the library!) Along with that of Elliott Erwitt view to San Gimignano ( also delightful to see why). Erwitt, although not producing landscapes, it really was a poet in his snapshots on the road (my other passion), perhaps the highest point of the photograph forever. See you soon. Claudio ...è sempre un piacere commentare le tue foto, mai banali e scambiare opinioni. Esatto, il cielo un po' "pompato" come dici tu sarebbe l'ultimo punto di interesse, l'ultimo pino della tua foto. Sono curioso anche di vedere la versione in BN. Per la mostra, ripeto ne vale la pena: una delle cose più piacevoli per riappacificarsi con il nostro magnifico e bistrattato pianeta. Una delle mostre più interessanti degli ultimi tempi (anche se l'ho vista un anno fa....ma ho con me il libro, altra cosa da avere assolutamente in libreria!) insieme a quella di Elliott Erwitt vista a S. Gimignano (pure da vedere perchè deliziosa). Erwitt, anche se non produceva paesaggi, era davvero un poeta nelle sue istantanee per strada (altra mia passione), forse il punto più alto della fotografia di sempre. A presto. Claudio |
| sent on September 24, 2014 (13:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ the difference is very noticeable if you put the two photos in succession „ true, are very different and in bn takes more character. If you see it as a single photograph and not as "reportage". Joined other pictures (eg. Carello of this trip) I would not do a color change, it's nice to see the difference in colors and tones between one place and another. " la differenza si nota molto se si mettono le due foto in successione" , vero, sono molto diverse ed in bn prende più carattere. Se la vedi come una foto singola e non come "reportage". Unita ad altre foto (es. carellata di questo viaggio) non farei il viraggio, è bello vedere la differenza di colori e di toni tra un posto e l'altro. |
| sent on September 24, 2014 (21:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Marco, another solution yet and your not bad I'd say, maybe I prefer it to a high-contrast sky;-)
Massimo, I agree with you, in the context absolutely better in color
a greeting Simone Ciao Marco, un'altra soluzione ancora la tua e niente male direi, forse la preferisco ad un cielo molto contrastato Massimo, sono d'accordo con te, nel contesto assolutamente meglio a colori un saluto Simone |
| sent on September 24, 2014 (21:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
What places !!!!! Thanks for having proposed, I like the open spaces, these lunar landscapes as well as see where you can dream ..... Che luoghi !!!!! Grazie per averli proposti, a me piacciono gli spazi aperti, questi paesaggi lunari dove oltre che vedere puoi sognare..... |
| sent on September 24, 2014 (21:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Well even the version in bn, I would have made a little 'harder but it's a matter of different styles, I agree with Massimo in the context of better color and I would not hurt myself explained before, I did not mean a high contrast in the sky but a way somewhere between your version and the soft very dramatic Salgado, in short to give more consistency to the texture of the clouds without creating a spectacular sky too that for me there is given the delicate shades found in most of the lower part. Hello:-) Bene anche la versione in bn, io l'avrei fatta un po' più dura ma è questione di stili diversi, concordo con Massimo nel contesto meglio il colore e non vorrei essermi spiegata male prima, non intendevo un altissimo contrasto nel cielo ma una via di mezzo tra la tua versione soft e quelle molto drammatiche di Salgado, insomma dare più consistenza alla trama delle nuvole senza creare un cielo troppo scenografico che anche per me non ci sta viste le tonalità delicate presenti nella maggior parte della parte bassa. Ciao |
| sent on September 24, 2014 (23:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hilary Hello and thanks for the little boy;-) I'm not afraid of change and interpret my images, but I'm afraid to exaggerate and weighing them down ... but if someone like you, attentive to detail, ask me more that I could say, however, more daring ... well it I will take that to the next always able to do so 8-)
Hello Simone
Mark, I still do not remind me too much in one year più..non I care too much:-D Ciao Ilario e grazie per il ragazzino Non ho paura di modificare e interpretare le mie immagini, ma piuttosto ho paura di esagerare e appesantirle...ma se uno come te, attento ai minimi particolari, mi chiede di più vuol dire che potevo comunque osare di più...bene ne terrò conto per le prossime sempre che riesca a farlo ciao Simone Marco, tranquillo non ricordatemelo troppo che ho un'anno in più..non ci tengo più di tanto |
user33394 | sent on September 24, 2014 (23:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I also honestly prefer the color version. In the background the volcano seems to be desaturated, but probably is the lava that creates this effect and makes a very interesting contrast. The sky in the B / N is more dramatic and I do not mind at all !!
Apart from these considerations, I found this photo very interesting designs created in the ground, in particular in the foreground are very well appreciated and also the colors will transport you into a surreal landscape.
If I may, in my humble opinion, the lava flow in the foreground is a bit 'too precise in the frame, but surely if you have made up so there will be a very specific reason.
I take this opportunity to make the most Greetings cari Happy Birthday !!!
Hello to you soon Luigi
ps I believe that you still feel a little kid ...... I still am that I have 9 years older than you !!! :-P:-P:-P Anch'io sinceramente preferisco la versione a colori. Nello sfondo il vulcano sembra essere desaturato, probabilmente invece è la lava che crea questo effetto e rende un contrasto molto interessante. Il cielo nel B/N è più drammatico e a me non dispiace affatto!! A prescindere da queste considerazioni ho trovato questa foto molto interessante i disegni creati nel terreno in particolare nel primo piano sono molto ben valorizzati e anche le cromie ti trasportano in un paesaggio surreale. Se posso permettermi, a mio modesto parere, la colata lavica in primo piano è un po' troppo precisa nell'inquadratura, ma sicuramente se hai composto così ci sarà stato un motivo ben preciso. Colgo l'occasione per farti gli Auguri più cari di Buon Compleanno!!! Ciao a presto Luigi p.s. Ci credo che ti senti ancora un ragazzino...... Lo sono ancora io che ho 9 anni più di te!!!  |
user19955 | sent on September 26, 2014 (10:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Bella also this; seem to see the cream of hazelnut simmering prepare for winter and a chocolate emulsion of cocoa butter that come to the surface. Gnammm! For technical and artistic considerations from Salgado to other known has already been said, and not add anything else. I only fully understood the point of the eruption in the foreground because it seems to me more complete; personal opinion. Bella anche questa; sembra di vedere la crema di gianduia che sobbolle per preparare una cioccolata invernale e le emulsioni del burro di cacao che vengono a galla. Gnammm! Per le considerazioni tecnico artistiche da Salgado ad altri noti è già stato detto tutto e non aggiungo altro. Avrei solo compreso integralmente la punta dell'eruzione in primo piano perchè così mi sembra più completa; parere personale. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |