What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 22, 2014 (18:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In rugby the half way line is called "cursed." Superb counter-action, well protected from the scrum half and the pylon, the second line carries the coveted goal. Notice how the eyes of all the players have turned to the "damn" Nel rugby la linea di metà è chiamata "maledetta". Stupenda azione di contropiede, ben protetto dal mediano di mischia e dal pilone, il seconda linea realizza l'agognata meta. Da notare come gli sguardi di tutti i giocatori sono rivolti alla "maledetta" |
| sent on July 22, 2014 (20:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
This shot is really nice. Everyone looks at the line, it is true, but the real point of interest in the photo in my opinion is the look the possessor of the oval, intense eyes of those who see the point arrival there at your doorstep. A greeting Maximum Questo scatto è veramente bello. Tutti guardano la linea, è vero, ma il vero punto d'interesse della foto a mio avviso è lo sguardo del possessore dell'ovale, sguardo intenso di chi vede il punto d'arrivo lì a due passi. Un saluto Massimo |
| sent on July 22, 2014 (22:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
more dynamic than that is impossible. Congratulations, very nice indeed. Claudio più dinamica di così è impossibile. Complimenti, davvero molto bella. Claudio |
| sent on July 22, 2014 (22:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The player behind the carrier is not in support of protection. In rugby you protect the ball the player ... If I remember correctly :-) I tell my ... As with the previous photo, I think the legs should not be cut, even though as he writes Maximus the point of interest of the photo and 'the eye of the possessor of the ball. Among other things, in this case was also cut placatore, which probably has failed the tackle seen the height of the hand ... ;-) Hello Alberto Il giocatore dietro al portatore è in sostegno non in protezione. Nel rugby si protegge la palla non il giocatore ... Se non ricordo male Dico la mia ... Come per la precedente foto, secondo me le gambe non dovrebbero essere tagliate, anche se come scrive Massimo il punto d'interesse della foto e' lo sguardo del possessore di palla. Tra l'altro in questo caso è stato tagliato anche il placatore, il quale probabilmente ha fallito il placcaggio visto l'altezza della mano ... Ciao Alberto |
| sent on July 22, 2014 (23:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I was positioned behind the goal line, am I allowed to take pictures in the field. With the 70-200 I could not do otherwise, take your feet wanted to cut off his head and it was just what I wanted to photograph the expression. Cuts of some athletes in rugby and taken from so close is normal, not like in football where it is easy to isolate, here is very different and indeed the most spectacular actions provide what is called the "organized chaos" of rugby with men who suddenly enters the scene from all sides, but it is normal. Discourse on security rather than support Alberto. Thanks to all Ero posizionato dietro la linea di meta, ho il permesso per fotografare direttamente in campo. Con il 70-200 non potevo fare altrimenti, riprendere i piedi voleva dire tagliare la testa e ciò che volevo era proprio fotografare l'espressione. Sui tagli di alcuni atleti nel rugby e ripresi così da vicino è normale, non è come nel calcio dove è semplice isolarli, qui è molto diverso ed anzi le azioni più spettacolari prevedono quello che si chiama il "caos ordinato" del rugby con uomini che improvvisamente entrano nella scena da tutte le parti, ma è normale. Sul discorso sostegno anziché protezione Alberto. Grazie a tutti |
| sent on July 22, 2014 (23:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Paul for the explanation. In fact, rugby is more difficult to read as a sport. At the end of the major players in an action for which there are few cuts and some not 'a problem in my opinion. 30 players on the field against the 22 football create more crowding in effect ... ;-) Grazie Paolo per la spiegazione. In effetti il rugby è più difficile da leggere come sport. Alla fine in un azione i giocatori importanti sono pochi per cui i tagli di alcuni non e' un problema a mio parere. 30 giocatori in campo contro i 22 del calcio creano più affollamento in effetti ... |
| sent on July 22, 2014 (23:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I beg to differ on the support of the second player, in my opinion it is abundantly late in that position and could never get the ball. For the rugby I use the 100-400, although I always "craved 'the 28-300 ... Mi permetto di dissentire sul sostegno del secondo giocatore, a parer mio è abbondantemente in ritardo e in quella posizione non potrebbe mai ricevere la palla. Per il rugby io uso il 100-400, anche se ho sempre "bramato' il 28-300... |
| sent on July 23, 2014 (6:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Max It may be far away to receive the ball, but not to release it after a tackle. Since it should be a pylon that behind his work in the field and 'what' dirty '. Then at the end it seems and 'arrived in the middle. :-) The word "protection" of a player that is a term I've never heard of rugby. Maybe I misunderstood. A greeting Alberto Max@ Può darsi che sia lontano per ricevere la palla, ma non per liberarla dopo un placcaggio. Visto che dovrebbe essere un pilone quello alle spalle il suo lavoro in campo e' quello "sporco". Poi alla fine a quanto pare e' arrivato in metà. La parola "protezione" di un giocatore che è un termine che io non ho mai sentito nel rugby. Forse l'ho inteso male. Un saluto Alberto |
| sent on July 23, 2014 (7:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great dynamism, expression and involvement also for those watching.
Excellent! Gran dinamismo, espressione e anche coinvolgimento per chi guarda. Ottima! |
| sent on July 23, 2014 (8:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The ball carrier, a Marcantonio of 1.9 meters to more than 100 KG, is already falling to crush the goal line a couple of meters, the useless attempt to tackle and his companions are already under braking. Thank you all. Il portatore di palla, un Marcantonio di 1,9 metri per oltre 100 KG, è già in caduta per schiacciare, la linea di meta a un paio di metri, inutile il tentativo di placcaggio e i compagni sono già in frenata. Grazie a tutti. |
| sent on July 23, 2014 (11:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Compliments for the photo that received the EP you I made them, but I like this more. Perhaps because it gives me just the grit and the players (linked to sportsmanship) of rugby. Entertainment!
A greeting David I complimenti per la foto che ha ricevuto l'EP te li ho fatti, ma a me questa piace di più. Forse perché mi trasmette proprio la grinta e l'agonismo (legato alla sportività) del rugby. Spettacolo! Un saluto Davide |
| sent on July 23, 2014 (12:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Kudos is a shot very well done, the first thing I notice is the expression of agony mixed suffering of the ball carrier, I really like, one that tells you every Sunday is in the midst of those energumeri but with a yellow T-shirt: - P
Complimenti è uno scatto molto ben riuscito, la prima cosa che noto è l'espressione di agonismo misto sofferenza del portatore di palla, mi piace molto, te lo dice uno che ogni domenica sta in mezzo a quelli energumeri ma con una magliettina gialla |
user44968 | sent on July 23, 2014 (12:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
beautiful photo! his feet would have been even more beautiful, but so is pretty the same, the timing is perfect, and you look like you suggested there says it all.
one curiosity on your first comment: where you see the scrum half? bellissima foto! coi piedi sarebbe stata anche più bella, ma così è bella lo stesso, il momento è perfetto, e lo sguardo come ci hai suggerito dice tutto. una sola curiosità sul tuo primo commento: dove lo vedi il mediano di mischia? |
| sent on July 23, 2014 (13:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Due to injury the role of the median was taken by the player just behind the ball carrier who usually played as an opening. On the cut of the feet as stated date optics forced choice not to cut heads. Thank you all for the ride. Causa infortunio il ruolo del mediano è stato preso dal giocatore appena dietro il portatore di palla che di solito gioca come apertura. Sul taglio dei piedi come detto scelta obbligata data dall'ottica per non tagliare le teste. Grazie a tutti per il passaggio. |
user44968 | sent on July 23, 2014 (13:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
yes yes the cut is more than justified and not ruin the picture .... nice "big" as well as opening cm ² ... si si il taglio è più che giustificato e non rovina la foto.... bello "grosso" pure come apertura cmq... |
| sent on July 23, 2014 (15:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
3Cbr /> Just ask the user "Maurizio 53" that has been a champion of the sport .... Ma di che stiamo parlando? Nel rugby non esiste il taglio del piede, delle orecchie o qualsiasi altra cosa. Così come tutti gli sport d'azione, l'attenzione non va certo indirizzata a particolari insignificanti. Ottica o non ottica, trovo che questa inquadratura non poteva essere migliore; giustamente concentrata dove serve e che riporta le giuste dimensioni. Bravo (come sempre) Paolo, l'occhio fotografico (il tuo ) non mente, qualsiasi sia il genere fotografico affrontato. P.S. Nel rugby si difende, eccome, il giocatore. Il rugby è uno sport nobile e per nessuna ragione al mondo si passerebbe la palla ad un compagno in difficoltà o "minacciato" dagli avversari. Piuttosto ci si fa massacrare proteggendo la palla e anche i compagni. Chiedetelo all'utente "Maurizio 53" che è stato un campione di questo sport.... |
| sent on July 23, 2014 (16:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Momo, rugby (with the exception of the ruck), you can not touch the player without the ball. The block of the opponent or the equivalent action aimed at protecting the ball carrier is considered "unsportsmanlike play." On the cutting foot, I agree absolutely. Momo, nel rugby (ad esclusione della ruck), non si può toccare il giocatore senza palla. Il blocco dell'avversario o l'azione equivalente, finalizzata a proteggere il portatore di palla, viene considerata "gioco antisportivo". Sul taglio del piede, concordo assolutamente. |
| sent on July 23, 2014 (18:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Bravo Max ;-) Bravo Max |
| sent on July 23, 2014 (18:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In fact, I confirm that the player is to support, if the ball carrier was plated, could always acting only from behind to take the ball on the ground that the companion passes. It can not come between the ball carrier and the tackler be committing professional foul sanctioned with a yellow card and a 10-minute stop in addition to the punishment in favor of the opponents. The technique also discussion among fans that can not make me happy and I thank you for that. In effetti confermo che il giocatore è a sostegno, se il portatore di palla venisse placcato, potrebbe, sempre intervenendo solo da dietro prendere la palla che il compagno a terra gli passa. Non può frapporsi fra il portatore di palla e il placcatore, commetterebbe fallo professionale sanzionato con cartellino giallo e 10 minuti di stop oltre alla punizione a favore degli avversari. La discussione anche tecnica fra appassionati non può che farmi piacere e di ciò vi ringrazio. |
| sent on July 23, 2014 (19:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
You may post photos Paul, we do the rest. :-D Tu pubblica foto Paolo, al resto pensiamo noi. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |