JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Farewell Marbler! sent on June 10, 2018 (17:08) by Marmor. 24 comments, 1722 views. hand held.
4 dicembre 2002; la mia Honda NSX del 1991, una delle pochissime sul suolo italiano (mi ero innamorato del modello in California nel 1990), tutte rigorosamente numerate e firmate dal costruttore a mano, la mia era la n. 565, fotografata in analogico (ed oggi scansionata) dopo l'incidente che ha distrutto lei ma ha salvato me. Era l'ultima auto guidata dal mitico Ayrton Senna, che quando morì aveva da poco chiuso l'ingaggio con Honda (più di uno i video in rete dove la guida personalmente). Fu la prima auto al mondo ad esser costruita interamente d'alluminio (bulloni inclusi); il suo motore, che aveva bielle in titanio e candele in platino (da sostituirsi ogni 100.000 km.) era relativamente poco potente, circa 273 cavalli, ma stava alla pari di tante auto molto più potenti, proprio grazie al suo peso leggero. Il suo design unico, nato per fronteggiare la sua coetanea Ferrari F40, è tuttora senza tempo. Al museo dell'auto di Ginevra, il più prestigioso al mondo, si trova una scocca grezza della NSX appesa al soffitto su 4 tiranti in acciaio, per simbolizzarne la leggerezza. Ma aggiungo per esperienza vissuta, anche estrema robustezza; altrimenti ..... addio Marmor ! Qui di seguito un estratto da Wikipedia: The NSX was designed by a team led by Chief Designer, Masahito Nakano, and Executive Chief Engineer, Shigeru Uehara. It benefitted from advanced aerodynamics and styling inspired by a F-16 fighter jet cockpit[3] and input from the late Formula One World Champion, Ayrton Senna, during the final development stages. This NSX became the world's first mass-produced car to feature an all-aluminium body. It was powered by an all-aluminium 3.0 L V6 engine, which featured Honda's VTEC (Variable Valve Timing and Lift Electronic Control) system developed in the 1980s, a 5-speed manual or 4-speed Sports Shift automatic transmissions. It was presented at the 1989 Chicago Auto Show and was built in a purpose-made factory in Japan, for sale from 1990. It was originally available as a coupé and, from 1995, a targa top. It underwent a performance upgrade in 1997, which saw the arrival of a larger 3.2 L V6 engine,[4] and a facelift in 2002 before being discontinued in 2005. North American models were sold as the Acura NSX. U.S.
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on June 10, 2018 (22:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
By golly Marmor that history and that automobile culture! Congratulations, my son and I are loyal to the Honda brand. We have consumed five, but more modest Jazz and Civic :-P Good evening! FB Perbacco Marmor che storia e che cultura automobilistica! Complimenti, tra me e mio figlio siamo fedeli al marchio Honda. Ne abbiamo consumate cinque, ma più modeste Jazz e Civic Buona serata! FB
sent on June 10, 2018 (22:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
What a thrill, of course you did well. Excellent The tale, great Seine, great Marbler Thank you for sharing it Claudio C che emozione , certo che ti è andata bene . Ottimo il racconto , grande Senna , grande Marmor grazie per averla condivisa
sent on June 10, 2018 (22:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Cari Franco e Claudio, grazie a voi di apprezzare la condivisione di un ricordo. Dirò di più: mio figlio quel giorno aveva poco più di 20 mesi d'età, non parlava ancora se non a paroline semplici e, cosa strana ed incredibile, solo nei tre/quattro giorni precedenti al fatto, si rivolse a me dicendomi qualcosa che suonava come "cacco" ripetendolo anche due-tre volte. Non l'aveva mai fatto e, soprattutto, non lo fece più dopo l'incidente. Forse voleva dirmi: babbo, mettiti il casco ! ! Nell'incidente, avvenuto a velocità medio alta in autostrada (per fortuna con urto nello spigolo frontale sinistro e contraccolpo anche a sinistra nel posteriore contro un guard rail), mi è esploso l'airbag in faccia (full size americano, 120 litri, non quello europeo ben più piccolo) ed ho urtato violentemente la testa contro il montante dello sportello lato guida; trauma cranico minore e taglio della guancia sinistra per uscita della lente dai miei occhiali. Insomma ... meglio raccontarla
user55404
sent on June 10, 2018 (22:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Photo representative and beautiful the tale! A prestige car indeed collectible... sorry if I allow myself but with a car so described, I would not have gone around! I would have kept her in the garage always covered and once or twice a year, a ride in the city without exaggeration, just to remove the cobwebs from the engine. A numbered car... crazy, now would have a great value! Fortunately you have not hurt yourself very much and that is what counts most of all! a curiosity but did you fix it or not? A dear greeting
Foto rappresentativa e bello il racconto! Un'auto di prestigio anzi da collezione... scusami se mi permetto ma con una vettura cosi descritta, io non sarei andato in giro! L'avrei tenuta in garage sempre coperta e una o due volte all'anno, un giretto in città senza esagerare, giusto per levare le ragnatele dal motore. Una vettura numerata... pazzesco, adesso avrebbe un notevole valore! Fortunatamente non ti sei fatto molto male e questo è quello che conta più di tutto! Una curiosità ma l'hai riparata oppure no? Un caro saluto
sent on June 10, 2018 (23:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Marmor as They say in these occasions less bad that one can tell it who knows how many emotions you gave such a beautiful car nowadays with all the Velox and tutors who are on the highway is almost impossible with a car so do not get your license , beautiful machine and full of constructive technique that is the one that allowed you to save your life Hello Mauro Caro Marmor Come si dice in queste occasioni Meno male che uno può raccontarla Chissà quante emozioni ti ha dato una così bella vettura al giorno d'oggi con tutti i velox e i tutor che sono in autostrada è quasi impossibile con una vettura così non farsi ritirare la patente, macchina bellissima e piena di tecnica costruttiva che è quella che ti ha permesso di salvarti la vita Ciao Mauro
sent on June 11, 2018 (7:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Savino, thank you for your ride. You're right, I didn't have to use it that morning Piivigginoso with 1 or 2 degrees of temperature that made the road asphalt, at the time still not draining, an ice rink. I had to go for work in court of Appeal, only 80 km from home, but my wife did not want to leave me the other car to not stay on foot her, although I had asked, but it is right because she also had to move. I bought it for the wedding in August 2000, found on occasion by an elder, with only 23,000 km. and he used it only a few Sundays. In fact, I also went shopping at the supermarket, because the trunk under the wing and behind the engine, which was central rear, was minimal but sufficient for a couple of sports of food ;-) Savino, grazie del tuo passaggio. Hai ragione, non dovevo usarla quel mattino piovigginoso con 1 o 2 gradi di temperatura che ha reso l'asfalto autostradale, all'epoca ancora non drenante, una pista di pattinaggio. Io dovevo andare per lavoro in Corte d'Appello, a soli 80 km. da casa, ma mia moglie non ha voluto lasciarmi l'altra auto per non restare a piedi lei, nonostante glielo avessi chiesto, ma è giusto perché anche lei doveva spostarsi. L'avevo comprata per il matrimonio nell'agosto 2000, trovata d'occasione da un anziano, con soli 23.000 km. e lui sì l'usava solo qualche domenica. Di fatto ci andavo anche a fare la spesa al supermarket, perché il portabagagli sotto all'alettone e dietro al motore, che era posteriore centrale, era minimo ma sufficiente per una paio di sporte di viveri Vero, adesso come allora era una supercar destinata a diventare auto storica da gare di settore. Avevo chiesto un preventivo per ripararla ma, essendo l'alluminio difficilissimo, costava circa 45.000 € solo di preventivo visivo, prima di metterci le mani. Avevo perfino chiesto ad un costruttore di barche se volesse comprarmi il motore, visto che era integro e funzionante, ma mi rispose che l'avrebbe messo in una barca se gliela avessi comprata io. L'ho venduta ad un tedesco, che avrà sicuramente usato i pezzi, per soli € 400
sent on June 11, 2018 (7:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Mauro, thanks for the ride. in two years and three months that I've driven trusting that he never stopped me speeding my heartbeat even if I put myself in. The guide was a spectacle, to tell you a trivial example, a steep climb in the mountains was made as easily as the flat plain. I didn't take any fines, I was driving her carefully. Even at the fatal moment I was at "alone" 120 km/h, and it was the fault of one who cut me ' the road by putting himself in third lane of overtaking without having looked in the mirrors that same occurs :-/ Mauro, grazie del passaggio. In due anni e tre mesi che l'ho guidata fidati che non mi ha mai smesso di accelerarmi il battito cardiaco anche solo nel mettermici dentro. La guida era uno spettacolo, per dirti un esempio banale, una salita ripida in montagna era fatta con la stessa facilità che la pianura più piatta. Indimenticabile poi il ruggito, dovrei dire meglio, urlo, che faceva il motore quando entrava il VTEC, ossia dai 5/6000 giri in su; e lo sentivi tutto perchè veniva da dietro alla testa, posizionato dietro al sedile. Non ho preso multe, la guidavo con attenzione. Anche al momento fatale ero a "soli" 120 km/h, e fu colpa di uno che mi taglio' la strada mettendosi in terza corsia di sorpasso senza aver guardato negli specchi che stessi sopraggiungendo Toccando il freno improvvisamente, purtroppo ho perso aderenza e mi sono intraversato; ho così attraversato di traverso le tre corsie fino al bordo, mentre l'auto perdeva fortunatamente molta velocità e si girava col muso verso l'esterno. Ho visto i campi per un secondo forse due (esperienza terribile ) perchè in rettilineo in autostrada mica sempre ci sono i guard rail ! Posso testimoniare esistere l'Angelo Custode, perchè non solo non ho impattato con nessun altro veicolo, pur con intenso traffico anche di camion, ma sono finito su un guard rail che era iniziato un metro e 1/2 prima del punto di impatto, quasi come messo lì per salvarmi da un volo fuori strada senza scampo Rimbalzato sulle corsie in testa e coda, anche stavolta senza impattare con nessuno, l'auto si è arrestata, da sola, ma messa dall'Entità Protettrice, nemmeno in corsia d'emergenza, ma addirittura ed incredibilmente in piazzola di sosta, quasi come mi ci fossi messo da solo L'urto ho stimato essere stato a meno di 80/70 km./h e credo che io mi sia salvato per aver impattato con lo spigolo perchè col frontale non avrei avuto scampo; l'abitacolo e tutti i vetri, compresi gli specchi sono rimasti integri
sent on June 25, 2018 (15:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Of the Nsx I still have the poster. Definitely a myth for a few. In 1996 I satisfied myself, by way of saying, of a Honda Prelude 2000. I traveled there for 13 years and I really suffered when I left it so much I was fond of it. How many satisfactions he has given me. He was a mule in every sense. It fits like a glove and the golf I have now doesn't give me the same driving sensations. I've seen the Hondas they do now and they're definitely not the same pasta as before. Della Nsx ho ancora il poster .Sicuramente un mito per pochi .Leggendoti mi hai ricordato la mia Honda .Nel 1996 mi accontentai ,per modo di dire ,di una Honda Prelude 2000 . C' ho viaggiato per 13 anni e ho davvero sofferto quando l'ho lasciata tanto mi ci ero affezionato .Quante soddisfazioni che mi ha dato .Poi un mulo in tutti i sensi ,meccanica affidabile e indistruttibile.Calzava come un guanto e la golf che ho ora non mi da' le stesse sensazioni di guida .Ho visto le honda che fanno ora ,molta ,troppa plastica , sicuramente non sono della stessa pasta di quelle di prima .Insomma queste vecchie glorie ,un piacere ricordarle
sent on June 25, 2018 (15:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks for the testimony Marco; I went a few years ago to try a minivan of the brand, which I wanted as a battle mule and remember that the seller, next to me during the road test, when he saw me remove the key from the block said to me: you see that she rode a Honda , because it reminds the typical gesture to extract the key 8-) The European cars at times have a great character, but the Japanese stubbornness is recognized ;-) grazie della testimonianza Marco; sono andato pochi anni fa a provare una monovolume della marca, che avrei voluto come mulo da battaglia e ricordo che il venditore, a fianco a me durante il test su strada, quando mi vide togliere la chiave dal blocchetto mi disse: si vede che lei ha guidato un'Honda, perchè ne ricorda il gesto tipico per estrarre la chiave Le auto europee a tratti hanno un grande carattere, ma la caparbietà giapponese si riconosce
sent on July 24, 2018 (14:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A real pity, I'm a great admirer of Japanese car/motorcycle technology. a greeting, Lu. :-P Un vero peccato, sono un grande estimatore della tecnologia auto/moto giapponese. Un saluto,Lu.
sent on July 24, 2018 (15:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In hindsight, at first I was very sorry, but I am happy to tell the experience lived, that live to warning for anyone 8-) Among other things, at that time, I would say a few months later, there was a stylist who can not remember the name that aboard a Ferrari 360 Modena was unfortunately not as fortunate :-| Col senno del poi, in un primo momento mi dispiacque moltissimo, ma son ben contento di raccontare l'esperienza vissuta, che viva a monito per chiunque Tra l'altro, in quel periodo, direi pochissimi mesi dopo, ci fu uno stilista di cui non ricordo il nome che a bordo di una Ferrari 360 Modena non fu purtroppo altrettanto fortunato
sent on August 21, 2018 (16:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I read all the comments and the caption.. Well glad that this story you can tell it. Hello Tore. Ho letto tutti i commenti e la didascalia.. ben felice che questa storia puoi raccontarla. Ciao Tore .
sent on May 05, 2019 (18:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The car is cabbage... Better to have brought the skin home, at most you can think of buying another, even if it is difficult to find around and certainly at an expensive price. The photo is beautiful and explanatory of the bad moment you passed. An experience to tell to remember to be cautious when driving. a greeting. Sti cavoli l'auto... Meglio aver portato a casa la pelle, al massimo puoi pensare di comprarne un'altra, anche se è difficile trovarla in giro e sicuramente a prezzi esosi. La foto è bella ed esplicativa del brutto momento che hai passato. Un'esperienza da raccontare per ricordare di avere prudenza quando si guida. Un saluto.
sent on May 05, 2019 (21:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Massimo and Sodium, thanks for your ride. By Nature I'm fatalistic and I don't think I would ever buy it back. Six months before the fact I found in a parking lot a gentleman who had waited to ask me if I sold it for 70 thousand euros (more than twice as much as I spent) but I replied not to be for sale. Fate wanted So, amen. Prudence always. Massimo e Sodium, grazie del vostro passaggio. Per natura sono fatalista e non credo che la ricomprerei mai. Sei mesi prima del fatto trovai in un parcheggio un signore che mi aveva aspettato per chiedermi se gliela vendessi per 70mila Euro (oltre il doppio di quanto speso io) ma gli risposi non essere in vendita. Il destino voleva così, amen. La prudenza sempre.
sent on July 21, 2019 (18:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
One of my favorite cars ever. For me particularly charming at that time (I had a Honda Civic with v-tec). A lot of technology from the early 1990s. Sad for the accident. I saw one a few months ago and it's still relevant. Una delle mie auto preferite di sempre. Per me particolarmente affascinante in quel periodo (avevo una Honda Civic con v-tec). Tanta tecnologia dei primi anni novanta.
Peccato per l'incidente.
Ne ho vista una qualche mese fa ed è ancora attuale.