RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Landscape (wilderness)
  4. » Radovna River

 
Radovna River...

Landscape vari

View gallery (11 photos)



PAGE: ALL PAGES | NEXT PAGE »


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on May 23, 2016 (16:58)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Ciao Fabio .
provo a dirti quello che pensa della foto ... sperando di non essere frainteso ;-)
la composizione è stupenda... hai trovato una "S" che è molto difficile da scovare in questi posti... unico neo secondo me è la staccionata sullo sfondo... con un po' di pazienza l'avrei clonata tutta... per rendere piu' fiabesca l'atmosfera.
Post..... SorrisoSorrisoSorriso allora , dal punto di vista tecnico è fatta davvero bene.... bagliore in fondo , punti luce delicati e poco invadenti.... ovvio che se vogliamo vedere il pelo nell'uovo se la luce arriva dal fondo della foto , partendo da sx verso dx sarà difficile che sia anche a bordo della foto a sx, dietro a quella porzione di terra e sui fiori, ma te lo concedo perchè è cmq fatta molto bene e sei stato delicato .
quello che ti contesto è il mood davvero inflazionato..... ormai quel colore giallastro è stato usato da tutti , in primis da Fox che lo ha sdoganato e poi da mille altri tra italiani e spagnoli... pure io ne ho fatta una cosi MrGreenMrGreen ..
ripeto , non che sia brutto... è solo inflazionato... io per mio gusto personalissimo lo avrei fatto diverso , magari tendente al verde...avrei esaltato il tono verde...ma quà siamo nei gusti personali.. niente difetti tecnici, tutto perfetto Fabio una foto che tra le tante si nota per la sua bellezza , ciò che mi convince poco è solo il mood applicato, ma questo è dovuto ai miei gusti, discutibili perlaltro !!


avatarsenior
sent on May 24, 2016 (0:47)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


ciao Gianluca, grazie della tua analisi. La luce in sta foto è totalmente creata, dove ho creato il bagliore esisteva un punto luce naturale, che ovviamente non creava nessun mood giallo, quello è totalmente creato, ma questa non mi sembra una novità, anzi come dici tu è la solita minestra...fallo giallo fallo verde, sempre solita minestra rimane...cmq non mi dispiaceva e come vedi l'ho lasciato molto sobrio. Non sono d'accordo con il discorso luce sui fiori, in realtà io ho creato una luce soffusa uniforme che ho distribuito sulle parti dell'immagine che richiamavano luminosità mentre ho lasciato inalterato le parti in ombra più decise...quindi come vedi i fiori non prendono luce, semplicemente ho creato una sorta di luce soffusa senza creare dei veri punti di arrivo ... la luce non batte ne sui fiori ne su altre parti, semplicemente ho creato una luce soffusa omogenea che si appoggia molto delicatamente su alcuni punti dell'immagine, giusto per creare contrasto tra parti chiare e scure, ma senza voler dar l'impressione che esistesse una vera e proprio luce filtrante. La staccionata personalmente non mi disturba, ma qua siamo giustamente nei gusti personali. Ovviamente questa è una foto interpretata, non so se la mia scelta e interpretazione sia stata fatta bene o meno, comunque grazie del passaggio. ciao


avatarsenior
sent on May 24, 2016 (7:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Of course, this is a picture interpreted, I do not know if my choice and interpretation has been done well or not,
I repeat ... I think it's done very well !! I really do not joke, in this picture you have mastered techniques in a truly squisita..l'ho written above but I repeat. unfortunately did not some cliché and therefore is considered little but it's really a shame ..
as far as the mood speech you're right ... yellow, green, blue ... now we have seen everything ... my note was the use of one rather than others ... but we them to taste !! !

still good for me a picture of "steam" really nice !!

avatarsenior
sent on May 24, 2016 (7:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful composition and dynamism, unfortunately the first thing I noticed right from the icon has been added glow. 8-) And this makes it a little 'fake (and hackneyed). So I would say that we are not talking about natural landscape, in my opinion. ;-)
I liked the most, Fabio that the light was looking and not that he tried to create them on their own, the latest work does not excite me, but if even one of those photographers much more famous overseas. But of course this is just my humble opinion of an amateur photographer. :-) Sorry, usually I not even speak on the forum in these cases, if you let us or to estimate Hello !! :-)

avatarsenior
sent on May 24, 2016 (12:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

the image and the composition I like though, fence aside, does not send me a lot of dynamism, perhaps the small size of the stream perhaps a long time, maybe the soft light I do not know but this is what I feel.
Instead what I do not like is the lack of contrato on shadows, I know I know that you like them soft, even to me, but here I think and for my taste you pushed a little further (missing at least 10 points on blacks histogram for me) .sembra that there is a matte sheen spread across the foto.è the same criticism I made to Joseph in this photo, even if it is otherwise the yield of the post on the first floor for me is the it.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1854146&l=it
Hello
Simone


user58752
avatar
sent on May 24, 2016 (13:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Probably you started with a picture too bright, then heats the lights, apply glow, perhaps a gradient color dodging, open shadows, the result was a picture with very little contrast and here Juza is further washed out and flattened. The composition is good, to be reviewed after the start, I'm sure it comes out a very good image. If you agree to the comments that wants to be is my personal opinion. hello Fabio

avatarsenior
sent on May 24, 2016 (13:52)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


@Max: ciao Max grazie del tuo passaggio. Bè ma guarda che la luce la cerco ancora, giusto ieri sera mi son preso un freddo boia sul penna per poi non portare a casa nemmeno una foto MrGreen La questione è semplice, la luce naturale è unica e insostituibile, quindi non è mia abitudine crearla, semplicemente enfatizzo quella presente e uso uno stile di sviluppo che può piacere o meno, ma a me piace e non torno di certo indietro MrGreen
Qua l'ho creata, ho dato un interpretazione e stop, non vi è nulla da nascondere, è una foto a cui volevo dare una resa fantasy e quindi mi son mosso in quella direzione, se poi non piace va benissimo, basta che non passi il messaggio che io di prassi creo la luce nelle mie foto, no perchè per andarla cercare mi sbatto tanto quanto facevo prima ;-)
Grazie comunque della tua opinione Max, mi fa cmq piacere Sorriso

@Commissario: ciao Simo, capisco il tuo punto di vista, ma credimi, che io non riesco a vederla con neri più chiusi, ad esempio a me quella di giuse piace così... considera poi che qua su juza si appanna ancora di più come giustamente sottolineato da Ciulo. Se la vedi in altri siti già fa un effetto diverso, ma rimane cmq il fatto che è una foto di suo appannata proprio per l'effetto luce soffusa che ho ricreato. Sapevo cmq che non ti sarebbe piaciuta MrGreen

Ciulo: ciao, no in realtà il file andava bene, non era troppo luminoso, qua ho solo ricercato un risultato intervenendo su luci e cromie. Sotto allego il file, così vedete da dove sono partito ;-) Tranquillo accetto tutti i commenti ci mancherebbe MrGreen


avatarsenior
sent on May 24, 2016 (14:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

//postimage.org/]


//postimage.org/index.php? Lang = italian] free image upload

avatarsenior
sent on May 24, 2016 (19:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hello Fabio,
I find it perfect both as a post that composition, lately me the "hazy" as he called Simone drives me crazy, makes it extremely natural photo and enjoyable as opposed to a photo ipercontrasta that from my point of view creates "tension "then are personal tastes.

Hello,
Giuseppe

avatarsenior
sent on May 24, 2016 (20:38)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


maledetti vi siete coalizzatiMrGreenMrGreenMrGreen
" al contrario di una foto ipercontrasta che dal mio punto di vista crea "tensione""
certo che anche tu però! o slavata o ipercontrastata..le mezze misure no?.
non voglio convincere nessuno sia chiaro,è giusto che ognuno fotografi o sviluppi le proprie foto come meglio creda,anche io tendo ad ammorbidire molto i contrasti,dico solo che ,istogramma alla mano,non esiste in questa foto un punto di nero,ma bensì comincia a 12 punti.aprire le ombre è un'altra cosa,qui manca contrasto e per me giuseppe,quella patina opaca come l'ha definita quel rompiballe del commissario è tutto fuorchè naturale.il nostro occhio non vede in quel modo,(forse dopo una piomba si)almeno non sul primo piano.forse è questo quello che andrebbe dosato cioè meno sul primo piano e via via aumentarlo più ci si allontana con lo sguardo.se fossi in voi proverei a valutarlo visto che vi piace l'effetto.tra l'altro per curiosità sono andato a vedere l'istogramma di quella di giuseppe ed è la fotocopia di questo.
comunque come sempre è solo per parlare e confrontarsi,almeno lasciatemi l'illusione che con qualcuno su questo forum si possa ancora fare.;-)
ciao



avatarsenior
sent on May 24, 2016 (21:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

3Cbr />
Hello,
Giuseppe

avatarjunior
sent on May 25, 2016 (0:14)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Ha ragione Giuseppe, la tecnica dei neri molto scarichi è molto usata nel cinema.
Nel cinema però.
Tipico delle immagini in movimento.
E non solo, anche nei video amatoriali postprodotti con Adobe Premiere, per esempio.
In fotografia, personalmente, non ce la vedo.
Eppoi non mi sentirei di paragonare il B/N al colore.
Quando non c'era il colore la fotografia era B/N, punto.
Quindi la fotografia doveva per forza raccontare, evocare, con forza e sopratutto: essere selettiva.
L'avvento del colore, sempre per me, in fotografia, ha dato un'altra rappresentazione delle emozioni.
Se "fotografia" significa scrivere con la luce, allora uno scatto a colori, permette di essere fedeli alla scena, scrivendo esattamente quello che abbiamo davanti ai nostri occhi.
Immaginatevi uno skyline al tramonto con dominanti violastro/magenta danno un'idea forte di ciò che stiamo ammirando.
Lo stesso tramonto, in B/N non darebbe le stesse emozioni.
Quindi, le molteplici tecniche di post-produzione, sopratutto con l'avvento di Photoshop (Gianni Berengo Gardin lo abolirebbe per legge), non devono, per me, andare oltre ciò che stiamo vedendo.
La capacità vera stà nello scatto.
Ciao Lella




avatarsenior
sent on May 25, 2016 (10:53)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Grazie a tutti per gli interventi! Sorriso
Non entro nel merito perchè alla fine credo che ci troviamo sempre nel giusto limite dei gusti personali, si parla di ombre leggermente più chiuse o aperte, non credo si stia parlando di cambiamenti abissali che escano dal limite del buon gusto, quindi direi che avete ragione tutti e nessuno MrGreen
Lella anche lei ha espresso la sua visione d fotografia, giustamente ognuno ha il suo punto di vista, cmq ben vengano questi confronti, è cmq un modo per confrontarsi e prendere spunto. ;-)

" il nostro occhio non vede in quel modo,(forse dopo una piomba si)almeno non sul primo piano.forse è questo quello che andrebbe dosato cioè meno sul primo piano e via via aumentarlo più ci si allontana con lo sguardo.se fossi in voi proverei a valutarlo visto che vi piace l'effetto" ad esempio questa è una valutazione interessante ;-) ci penserò e valuterò ;-)


avatarsenior
sent on May 28, 2016 (11:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I read with interest your comments, fortunately it still seeks out something interesting on the forum ;-)
As for the picture in the post level do not put myself either because it is too the gap between your skills and my, for the taste is closer to that of Simon, but it is well known.
The compo there, but the genre is not very popular, now, the flowers are not enough to make lively shooting and find light filtering in these undergrowth is how to 6 on the Lotto ;-)
The important thing is to have stimulated a constructive discussion 8-)
Hello and good light ;-) :-P
Claudio

avatarsupporter
sent on May 28, 2016 (11:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

It has already been said, with interesting thoughts on this, I might add a quote that I think goes to the heart of the speech and of Photography.
Writing with light means, as a first condition, you need darkness, summon the shadows.

Franco Ferrarotti.
Hello.

avatarsenior
sent on May 28, 2016 (12:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I subscribe to the 1000 for 1000 the quotation cited by Catherine!
I had commented on this (Fabio) as I've commented "Barren land" and "Soul of winter" of Joseph because I think "so much so that I'm writing" ...
But wanted to see the shots with fatigue and taken with skill and then postprodotti with this technique a little 'I'm sorry. I swear.
A salutone ;-)
Ilario

avatarsenior
sent on May 28, 2016 (15:56)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Non avevo commentato questa immagine (di Fabio) come non ho commentato "Barren land" e "Soul of winter" di Giuseppe perché penso "tanto che stò a scrivere"... "
Ciao Ilario,
guarda puoi commentare tranquillamente le mie foto anche se la post non è di tuo gradimento o trovi qualosa che non ti convince.. i forum servono proprio a questo, nell'era dei like e degli scambi di consensi è l'unica cosa che resta per farci migliorare tutti.
Per me la fotografia è come la musica, non ho un genere preferito ma ascolto dalla classica al metal l'importante che mi trasmetta un'emozione Eeeek!!! idem per la fotografia, se la foto che osservo "comunica" allora per me è ok indipendentemente se lo stile è naturale, fantasy, vintage, monocromo, infrarossi etc.. etc..
In questo periodo sto facendo un percorso diverso, dovevo assolutamente trovare nuovi stimoli, quando si ha una passione la cosa fondamentale è appagare prima se stessi, i like passano in secondo piano.
Inoltre devo liberarmi dai dogmi "fotografici" tipo si scatta solo all'alba e al tramonto, se non c'è la luce giusta meglio non far niente.. etc.. etc.. etc.. così mi stava davvero passando la voglia.
Scusami Fabio se ho "sporcato" il tuo post, ma mi sembrava giusto esprimere il mio parere.

Un saluto a tutti,
Giuseppe


avatarjunior
sent on May 28, 2016 (22:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

"There seems to be a dull patina spread throughout the photo" I agree with this observation.
However beautiful the picture, but at this point I'd be curious to know how it without additional processing ...

avatarsenior
sent on May 29, 2016 (20:43)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Ringrazio tutti per gli interventi, per fortuna siamo in un forum e come dice Giuseppe, è giusto che ognuno esprima la propria opinione. Mi trovo in accordo con la frase riportata da Caterina, però non credo sia questo il punto. Come dice Giuseppe, forse sarebbe il caso di mettere da parte certi stereotipi di immagine, e iniziare ad esprimere le proprie visioni ricercando anche tipologie di stile differenti. Non mi stancherò mai di ripeterlo, alla fine ogni foto è storia a se, e ogni foto ha una sua storia. Ci sono immagini che mi piacciono con ombre più decise, altre che mi piacciono particolarmente morbide e delicate, dipende da che sensazioni trasmette quello scatto, e mi piace pensare che nella fotografia debba sempre esistere molta versatilità nelle proprie scelte stilistiche. Fermarsi sempre al proprio orticello, senza mettersi mai in gioco, senza provare mai provare a percorrere nuove strade, senza mai preoccuparsi di evolvere il proprio stile, equivale ad uccidere la propria crescita fotografica. Se permettete, preferisco farmi dire che una foto fa schifo, che rimanere sempre fermo a coltivare il mio solito orticello, e raccogliere i soliti frutti. A me piace allargare le mie visioni, le etichette non mi piacciono nella vita, figuriamoci nella fotografia. Un saluto a tutti e grazie degli interventi!



avatarsupporter
sent on May 29, 2016 (21:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I believe that the delivery is much more complex than that, we should discuss what is really new, sometimes I have the impression that the belief to go forward you go back in the picture on the net, and the differences between roads and style exercises, but we would be OT and probably off the forum ;-)
In my opinion, the good photograph reveals, tells, Documenta, depending on fields and purposes, can excite and it is good if it is "a side effect" if it becomes the end is a limit
The speech is of course general and linked to the discussion that has developed, not directed specifically to the good of which Fabio, as he well knows, I appreciate many jobs.
Hello.


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: ALL PAGES | NEXT PAGE »



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me