What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user34611 | sent on November 13, 2014 (18:21)
Bel lavoro Egidio!
Good job Egidio! ;-) Bel lavoro Egidio! |
| sent on November 14, 2014 (8:02)
Ti ringrazio
Thank you:-) Ti ringrazio |
| sent on November 14, 2014 (10:41)
La foto è molto bella, resa del mare e atmosfera del rientro sono riprodotte veramente alla grande. Una cosa non capisco, come si fa a fare 3 scatti a mano libera su oggetti in movimento ( barca e gabbiano ) e non vedere il minimo mosso ? lo so che c'è il bracketing fatto dalla macchina, ma il mosso? come hai fatto ad eliminarlo ? Se si è fatto il bracketing, è sui tempi di scatto che si agisce ( hai messo ISO 250 e f/9.0 ) o sbaglio ? Comunque , a parte le mie domande, la foto è decisamente ben fatta Complimenti Saluti Roberto
The photo is very beautiful, made of sea and atmosphere of return are played really great. One thing I do not understand, how do you make 3 hand-held shots of moving objects (boat and seagull) and do not see the slightest move? I know that there is a bracket made by machine, but the move? how did you delete it? If you did bracketing, is the shutter speed that works (you put ISO 250 and f / 9.0) or am I wrong? However, aside from my questions, the picture is very well done Congratulations Regards Roberto La foto è molto bella, resa del mare e atmosfera del rientro sono riprodotte veramente alla grande. Una cosa non capisco, come si fa a fare 3 scatti a mano libera su oggetti in movimento ( barca e gabbiano ) e non vedere il minimo mosso ? lo so che c'è il bracketing fatto dalla macchina, ma il mosso? come hai fatto ad eliminarlo ? Se si è fatto il bracketing, è sui tempi di scatto che si agisce ( hai messo ISO 250 e f/9.0 ) o sbaglio ? Comunque , a parte le mie domande, la foto è decisamente ben fatta Complimenti Saluti Roberto |
user34611 | sent on November 14, 2014 (10:55)
Mi sono posto la stessa domanda anche io, ma non essendo a conoscenza della tecnica non ho fatto domande che soddisfacessero la mia curiosità. Egidio, ti sarei grato se ci dicessi qualcosa in merito. Ancora bravo, anche la prospettiva è equilibrata e ben fatta!
I asked myself the same question too, but not being aware of the technical questions that I did not fulfilled my curiosity. Giles, I would be grateful if you say something about it.
Still good, but the outlook is balanced and well done! Mi sono posto la stessa domanda anche io, ma non essendo a conoscenza della tecnica non ho fatto domande che soddisfacessero la mia curiosità. Egidio, ti sarei grato se ci dicessi qualcosa in merito. Ancora bravo, anche la prospettiva è equilibrata e ben fatta! |
| sent on November 14, 2014 (10:56)
Che bella!!!!! colori e composizione fantastici...ciao.
What a beautiful !!!!! Fantastic colors and composition ... hello. ;-) Che bella!!!!! colori e composizione fantastici...ciao. |
| sent on November 14, 2014 (13:49)
grazie ancora a tutti per il passaggio e i complimenti  una piccola premessa prima di spiegare come ho ottenuto questa foto: le barche stavano si rientrando, ma in quel preciso istante, quando scattavo, si erano fermate per attendere il sollevamento della passerella più avanti, quindi stavano praticamente ferme. Per fare l'HDR partiamo prima dalle impostazioni della reflex: bracketing di 3 scatti con -1, 0, +1 stop, priorità di diaframma, f/9 per avere tutto a fuoco e iso250 per avere degli scatti veloci e limitare il movimento, lettura esposimetrica su tutta la scena, scatto a raffica (tenendo premuto il tasto di scatto fa i 3 scatti impostati dal bracketing in successione). Naturalmente ci vuole anche una mano ferma. Poi con Ps carico i file con HDR Pro, spuntando la casella "Tenta di allineare automaticamente i file sorgente", dopodichè uso il metodo a 32 bit, seleziono la casella "Completa regolazioni toni in Adobe Camera Raw", e se come in questo caso scatto a mano libera e ci sono dei movimenti del soggetto, seleziono anche la casella "Rimuovi effetti fantasma". Clicco poi su "Toni in ACR" e si apre ACR, qui faccio una prima regolazione, consiglio di vedere questo VIDEO per avere maggiori chiarimenti, è dove anche io ho scoperto il metodo a 32bit. Poi per ogni chiarimento contattatemi pure
Thanks again to everyone for the transition and compliments:-):-):-) a short introduction before I explain how I got this photo: boats were returning it, but at that moment, when I shot, had stopped to wait for the lifting of the walkway ahead, so they were pretty steady. To HDR before we start on the settings of the cameras: bracketing 3 shots with -1, 0, +1 stop, aperture priority, f / 9 to get everything in focus and iso250 for quick snapshots and restrict movement, metering of the whole scene burst (hold down the shutter button is set by bracketing 3 shots in succession). Of course we also need a steady hand. Then with Ps load files with Pro HDR, by ticking the box "Attempt to automatically align source files", then use the method in 32-bitI check the "Full Tone adjustments in Adobe Camera Raw," and if, as in this case handheld shooting and there are movements of the subject, even I select the check box "Remove ghosting". Then I click on "Toni in ACR" and open ACR, here I make a first adjustment, I suggest you see this //www.youtube.com/watch? V = EHIwW64Hx8s] VIDEO for more clarification, it is also where I discovered the method to 32bit. Then for any clarification please contact me:-) grazie ancora a tutti per il passaggio e i complimenti  una piccola premessa prima di spiegare come ho ottenuto questa foto: le barche stavano si rientrando, ma in quel preciso istante, quando scattavo, si erano fermate per attendere il sollevamento della passerella più avanti, quindi stavano praticamente ferme. Per fare l'HDR partiamo prima dalle impostazioni della reflex: bracketing di 3 scatti con -1, 0, +1 stop, priorità di diaframma, f/9 per avere tutto a fuoco e iso250 per avere degli scatti veloci e limitare il movimento, lettura esposimetrica su tutta la scena, scatto a raffica (tenendo premuto il tasto di scatto fa i 3 scatti impostati dal bracketing in successione). Naturalmente ci vuole anche una mano ferma. Poi con Ps carico i file con HDR Pro, spuntando la casella "Tenta di allineare automaticamente i file sorgente", dopodichè uso il metodo a 32 bit, seleziono la casella "Completa regolazioni toni in Adobe Camera Raw", e se come in questo caso scatto a mano libera e ci sono dei movimenti del soggetto, seleziono anche la casella "Rimuovi effetti fantasma". Clicco poi su "Toni in ACR" e si apre ACR, qui faccio una prima regolazione, consiglio di vedere questo VIDEO per avere maggiori chiarimenti, è dove anche io ho scoperto il metodo a 32bit. Poi per ogni chiarimento contattatemi pure |
| sent on November 14, 2014 (14:40)
Bellissima luce e ottima composizione, mi piace molto. Complimenti, ciao.
Beautiful light and excellent composition, I like it a lot. Congratulations, hello. Bellissima luce e ottima composizione, mi piace molto. Complimenti, ciao. |
| sent on November 14, 2014 (14:54)
Grande scatto!
Great shot! Grande scatto! |
| sent on November 14, 2014 (15:13)
Ottimo lavoro, perfettamente equilibrata nei toni e senza eccessi. Molto bravo. Stefano
Great job, perfectly balanced in tone and without excess. Very good. Stefano Ottimo lavoro, perfettamente equilibrata nei toni e senza eccessi. Molto bravo. Stefano |
| sent on November 14, 2014 (15:16)
La foto mi piace molto! Peró la Cornice bianca intorno proprio ci stona secondo me.
The photos I really like! However, DFI White frame around right there out of place in my opinion. La foto mi piace molto! Peró la Cornice bianca intorno proprio ci stona secondo me. |
| sent on November 14, 2014 (15:17)
bella luce belle cromie e bella composizione...... ciao Jerry
nice light beautiful colors and beautiful composition ......
Hello Jerry:-P bella luce belle cromie e bella composizione...... ciao Jerry |
user34611 | sent on November 14, 2014 (15:23)
Mille grazie per il breve ma puntuale tutorial! :)
Many thanks for the short but detailed tutorial!
:) Mille grazie per il breve ma puntuale tutorial! :) |
| sent on November 14, 2014 (15:36)
Mi hai sorpreso, un gabbiano in volo in hdr non lo avevo ancora visto! Per di più un ottimo hdr, tanto buono che non mi sembrava un hdr!Complimenti|!
You surprised me, a seagull flying in HDR I had not seen it yet! For more great hdr, so good that I looked like a HDR! Congratulations! | ;-) Mi hai sorpreso, un gabbiano in volo in hdr non lo avevo ancora visto! Per di più un ottimo hdr, tanto buono che non mi sembrava un hdr!Complimenti|! |
| sent on November 14, 2014 (15:36)
Mi piace molto. Bella la luce, bella la composizione. Complimenti
I like a lot. Beautiful light, beautiful composition. Congratulations Mi piace molto. Bella la luce, bella la composizione. Complimenti |
| sent on November 14, 2014 (16:37)
Mamma mia che bellezza di foto!!! O.o
Oh my what a beauty of photos !!! Oo Mamma mia che bellezza di foto!!! O.o |
| sent on November 14, 2014 (16:47)
Molto molto bella! complimenti...anch'io però eliminerei la cornice bianca
Very very beautiful! congratulations ... but I would remove the white frame Molto molto bella! complimenti...anch'io però eliminerei la cornice bianca |
| sent on November 14, 2014 (19:22)
Grazie a tutti per gli apprezzamenti! Per quanto riguarda la cornice, c'è un perché: Spesso le foto che faccio a Fiumicino, paese dove abito, le condivido su un gruppo Facebook, frequentato dagli abitanti del paese, e visto che piacciono tanto (mi piace come se piovesse, vinco facile  ) spesso le ricondividono o le usano come foto copertina, cosa di cui sono contento, chiedendo solo di citare l'autore quando lo fanno; visto che non tutti lo fanno e non mi piace mettere firme o watermark, la cornice è un modo semplice ed elegante per mettere il mio nome  Per il gabbiano: diciamo che è un mezzo fotomontaggio, cioè, il gabbiano stava sul primo dei tre fotogrammi, quindi unendo i file veniva una mezza ciofeca (lui al contrario delle barche mica stava fermo), così una volta finito lo sviluppo dell'HDR, l'ho "ripreso" dalla foto in cui era ben visibile. E adesso vi ho svelato tutti i miei segreti!
Thank you all for the compliments! :-) As for the frame, there's a reason: Often the photos that I do in Fiumicino, the country where I live, I share them on a Facebook group, frequented by the inhabitants of the country, and the fact that like so much (I love like rain, I win easy:-D:-D:-D) often ricondividono or use them as cover photos, for which I am glad, asking only to cite the author when they do; since not all do and do not like to put signatures or watermarks, the frame is a simple and elegant way to put my name:-D:-D:-D To the gull: we say it is a means of montage, that is, the gull was on the first picture, then merging the file was half a ciofeche (as opposed to the boat he was standing mica), so once I finished the growor HDR, I "recovered" from the photo that was clearly visible. And now I reveal all my secrets! :-D Grazie a tutti per gli apprezzamenti! Per quanto riguarda la cornice, c'è un perché: Spesso le foto che faccio a Fiumicino, paese dove abito, le condivido su un gruppo Facebook, frequentato dagli abitanti del paese, e visto che piacciono tanto (mi piace come se piovesse, vinco facile  ) spesso le ricondividono o le usano come foto copertina, cosa di cui sono contento, chiedendo solo di citare l'autore quando lo fanno; visto che non tutti lo fanno e non mi piace mettere firme o watermark, la cornice è un modo semplice ed elegante per mettere il mio nome  Per il gabbiano: diciamo che è un mezzo fotomontaggio, cioè, il gabbiano stava sul primo dei tre fotogrammi, quindi unendo i file veniva una mezza ciofeca (lui al contrario delle barche mica stava fermo), così una volta finito lo sviluppo dell'HDR, l'ho "ripreso" dalla foto in cui era ben visibile. E adesso vi ho svelato tutti i miei segreti! |
| sent on December 11, 2014 (20:54)
Ottimo scatto e che tecnica !!! complimenti Ian
ITA and that technique !!! congratulations Ian Ottimo scatto e che tecnica !!! complimenti Ian |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |