What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on December 31, 2013 (9:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Andre, I'm sorry but I think that might not even upload these pictures ... a little artistic. Thank you, and happy new year greetings Buongiorno Andrè, Chiedo scusa ma credo che potrebbe anche non caricare queste foto...poco artistiche. Grazie, saluti e buon anno |
| sent on December 31, 2013 (11:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks for the comment though, I do not understand what you do not like this photo of little artistic and ask to define it as well not to publish it as such, can you please explain?
Greetings and Happy New Year to you too Andrea Grazie per il commento anche se, non capisco cosa non ti piaccia di questa foto per definirla poco artistica e chiedere pure di non pubblicarla in quanto tale, potresti cortesemente spiegarti meglio? Saluti e buon anno anche a te Andrea |
| sent on December 31, 2013 (11:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
You may not like the subject ... like me! But it is brilliant with highlights not at all the beautiful photos of jeronim "Look of Love" is still one of the most artistic photos viewed in this section. I do not like the series but I congratulate you for the courage and artistry. Hello Andrea Può non piacere il soggetto... come a me! Ma è geniale con le alte luci non per niente la bellissima foto di jeronim "Look of love" è tuttora una delle foto più artistiche viste in questa sezione. Non mi piace la serie ma ti faccio i complimenti per il coraggio e la vena artistica. Ciao Andrea |
| sent on December 31, 2013 (13:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great andrè find your photos very clever and different from the usual nude photos that are now on this forum of tits and ass. Grande andrè trovo le tue foto molto geniali e diverse dalle solite foto di nudo che ormai troviamo su questo forum di tette e culi. |
| sent on December 31, 2013 (15:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Really interesting this your photographic point of view! Bella throughout the series! Congratulations and good 2014 :-) Davvero interessante questo tuo punto di vista fotografico!!! Bella tutta la serie! Complimenti e buon 2014 |
| sent on December 31, 2013 (17:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello, In fact the only things notable in this series are the idea and the courage! The idea is really "energetic" and in this I congratulate you, and hats off for your inspiration! On this there is not no doubt about it!
But then comes the photo ... and it really is something composed and performed badly ... The light is not light source but an exaggerated post-production, you really notice many flaws nell'assembramento, no care in the management of exposure will start shooting. To make a photo of a "work of art" unfortunately just not enough good ideas, it takes the right techniques and the art of composition, is like writing a book ... not enough to know the meaning of words, one must know the basics of grammar, otherwagencies do not communicate anything ... just as in this case. So in my view the Photo is really poor, not its content nor his creator, is a result that does not show at all! This type of shot is one of the most difficult and not just the exasperation of some features to make a trip something special ... I would add that if you want to communicate something profound and important, even if only just one click. A photo made well more than enough! Fill the session of shots photocopy and / or compounds are identical, it is useless if you do not give the impression of trudging ...
Is without a doubt a good exercise, experiments and tests that go in one direction ... but I would ask the author to try something more classic initially treating the shot at the time of maturitytto and not thinking about the post or how to shape the final outcome of their ideas ...
Cordial greetings with best wishes for a great 2014! :-) Ciao, In effetti le uniche cose notevoli in questa serie sono l'idea e il coraggio! Lo spunto è davvero "energico" e in questo ti faccio i miei complimenti, e tanto di cappello per il tuo estro! Su questo non ve nessun dubbio! Ma poi arriva la foto... ed è davvero qualcosa di composto ed eseguito male... La luce non è fonte di illuminazione ma di una post produzione esagerata, si notano davvero molti difetti nell'assembramento, non c'è nessuna gestione dell'esposizione ne della cura nello scatto iniziale. Per fare di una foto "un opera d'arte" purtroppo non bastano solo le buone idee, ci vogliono le tecniche giuste e l'arte della composizione, è come scrivere un libro... non basta sapere il significato delle parole, bisogna conoscere le basi della grammatica, altrimenti non si comunica nulla... proprio come in questo caso. Quindi a mio avviso la FOTO è davvero scadente, non il suo contenuto ne il suo creatore, è il risultato che non emerge proprio! Questo tipo di scatto è uno di più difficili e non basta l'esasperazione di alcune caratteristiche per far diventare uno scatto qualcosa di speciale... Aggiungo che se si desidera comunicare qualcosa di profondo e di importante, basta anche solo uno scatto. Una foto fatta bene basta e avanza! Riempire la sessione di scatti fotocopia e/o composti identici, non serve a nulla se non a dare l'impressione di arrancare... Rimane senza ombra di dubbio un buon esercizio, esperimenti e prove che vanno in una direzione... ma io inviterei l'autore a provare qualcosa di più classico inizialmente curando lo scatto nel momento dello scatto e non pensando alla post o a come plasmare il risultato finale alle proprie idee... Saluti cordiali con un augurio di un ottimo 2014! |
| sent on December 31, 2013 (20:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ Great andrè I find your pictures very clever and different from the usual nude photos that are now on this forum of tits and ass. „ 25 words were ever made in the order and content in a more correct than this! :-D I fully agree ...
Already have the original idea was a stroke of genius, but then being able to develop very well and consistently I find an example of just how high the photograph. I hope this is not just a stroke of luck (but I do not think), because I look forward to seeing more intense and effective work like this author ... ;-)
Vote for color images because in this series I donate even more originality to the shots and enfatizzinor rather the lack of outlines of the subject (Impression). The b / w gives me more of an impression as I would expect would be the image, while the color struck me at first, but then convince me, thanks to the delicate shades ...
Again congratulations. Hello. Andrea. ;-)
" Grande andrè trovo le tue foto molto geniali e diverse dalle solite foto di nudo che ormai troviamo su questo forum di tette e culi. " Mai 25 parole furono composte nell'ordine e nei contenuti in maniera più corretta di questa! Concordo pienamente... Già avere l'idea di partenza è stato un colpo di genio, ma poi riuscire a svilupparla egregiamente e coerentemente lo trovo un esempio come pochi di alta fotografia. Spero non si tratti solo di un colpo di fortuna (ma non lo credo), perché attendo con impazienza di vedere ancora lavorazioni efficaci e intense come queste dall'autore... Voto per le immagini a colori, perché in questa serie ritengo donino ancor più originalità agli scatti ed enfatizzino meglio l'assenza di contorni del soggetto (ad impressione). Il b/n mi dà più un'impressione di come mi aspetterei dovesse essere l'immagine, mentre il colore all'inizio mi spiazza, ma poi mi convince, grazie alle tonalità delicatissime... Ancora complimenti. Ciao. Andrea. |
| sent on January 01, 2014 (11:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Some do not even distinguish from a white background, then quoto Pietraccia only for this content: “ I would add that if you want to communicate something profound and important, even if only just one click. A photo made well more than enough! Fill the session of shots photocopy and / or compounds are identical, it is useless if you do not give the impression of trudging ... „ For the rest I like the courage and estroversità author. I also agree that they could be improved to composition and light, but I can not stay in the author's head, so come and stupiscici all :-) Alcune non si distinguono neanche dal bianco dello sfondo, quindi quoto Pietraccia solo per questo contenuto: " Aggiungo che se si desidera comunicare qualcosa di profondo e di importante, basta anche solo uno scatto. Una foto fatta bene basta e avanza! Riempire la sessione di scatti fotocopia e/o composti identici, non serve a nulla se non a dare l'impressione di arrancare... " Per il resto mi piace il coraggio e l'estroversità dell'autore. Concordo anche sul fatto che potevano essere migliorate per composizione e luce, ma non riesco a stare nella testa dell'autore, quindi coraggio e stupiscici tutti |
| sent on January 01, 2014 (12:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks again to everyone!
@ Pietraccia, thanks for the compliments, and especially to the criticism that I believe to be the best way to increase the knowledge of a person on his "works" can never be impartial. I only have a couple of notes to ask myself more clear as to what you wrote, because at some points I admit that I'm there and I would like to know how you arrived at that conclusion.
“ and it is really something composed and performed badly ... The light is not light source but an exaggerated post-production, you really notice many flaws nell'assembramento, no care in the management of exposure will start shooting. „ The light in this photo is exactly the effect I was looking for. I usedtwo flashes with umbrellas right and left almost at full power to try to burn as much as possible precisely to the loss of the external lines and closer to the source of light. The only post production that has been made is on the curves and clarity in Lightroom. I then moved all in photoshop to remove all disorders that were in the composition using a white brush to remove them. Having said that I do not understand where you see this whole post production that seems to me, however, lower than many post productions that are normally made on each picture (curves, clarity and brush to remove unwanted objects on the photo).
“ I would add that if you want to communicate something profound and important, even if only just one click. A photo made well more than enough! Fill the session of shots photocopy and / or compounds are identical, there is not a nullfor if not to give the impression of trudging ... „ It is not enough just one click to communicate something, because in every shot of the series I highlight something that the other is not there, just from this I called this series Shadows, because the point is in highlighting the curves that my body creates in any movement or different location. You also seem the same but if you look more carefully you will see that forms in the previous one and did not see it all helps to complete the picture of what the end is my body. Obviously we're not talking about classic photography abstract photography but where is the mind, with his imagination, to complete the picture but not the photographer.
Happy New Year to you too!
Greetings Andrea Grazie ancora a tutti!! @Pietraccia, grazie per i complimenti e sopratutto per la critica che ritengo essere il modo migliore per accrescere il sapere di una persona che sulle sue "opere" non può essere mai imparziale. Ho solo un paio di appunti da chiederti così per essermi più chiaro ciò che hai scritto, perché in alcuni punti ammetto che non mi ci trovo e vorrei sapere come tu sia arrivato a tale conclusioni. " ed è davvero qualcosa di composto ed eseguito male... La luce non è fonte di illuminazione ma di una post produzione esagerata, si notano davvero molti difetti nell'assembramento, non c'è nessuna gestione dell'esposizione ne della cura nello scatto iniziale. " La luce in questa foto è proprio l'effetto che cercavo. Ho usato due flash con ombrelli a destra e sinistra quasi a tutta potenza per cercare di bruciare il più possibile proprio per la perdita delle linee esterne e più vicine alla fonte di luce. L'unica post produzione che è stata fatta è sulle curve e sulla chiarezza in Lightroom. Ho poi passato tutto in photoshop per eliminare tutti i disturbi che c'erano nella composizione usando un pennello bianco per eliminarli. Detto ciò non capisco dove tu veda tutta questa post produzione che mi sembra comunque inferiore a tante post produzioni che vengono fatte normalmente su ogni foto (curve, chiarezza e pennello per eliminare oggetti indesiderati sulla foto). " Aggiungo che se si desidera comunicare qualcosa di profondo e di importante, basta anche solo uno scatto. Una foto fatta bene basta e avanza! Riempire la sessione di scatti fotocopia e/o composti identici, non serve a nulla se non a dare l'impressione di arrancare... " Non basta solo uno scatto per comunicare qualcosa, visto che in ogni scatto della serie evidenzio qualcosa che nell'altro non c'è, proprio da questo ho chiamato questa serie Shadows, perché il punto sta nell'evidenziare le curve che il mio corpo crea in ogni movimento o posizione diversa. Ti sembreranno anche uguali ma se le guardi con più attenzione vedrai forme che in quella precedente non vedevi e il tutto aiuta a completare il quadro di ciò che alla fine è il mio corpo. Ovvio che non stiamo parlando di fotografia classica ma di fotografia astratta nel quale è la mente, con la sua fantasia, a completare l'immagine ma non il fotografo. Buon anno anche a te! Saluti Andrea |
| sent on January 01, 2014 (14:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Andrè. If you allow me to better explain what indento and I see on my monitor, I have to take your shot over and highlight the flaws I mentioned. This implies a thread of disfigurement of the original shot ... So first of all, given the nature of the photo, you wonder if you agree :-) Greetings. Ciao Andrè. Se mi consenti, per spiegare meglio quello che indento e che vedo sul mio monitor, mi tocca prendere il tuo scatto sopra ed evidenziare i difetti di cui parlavo. Questo implica un filo di deturpazione dello scatto originale... Quindi prima di tutto, visto il carattere della foto, ti chiedo se acconsenti Saluti. |
| sent on January 01, 2014 (14:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Piatraccia,
Obviously, I agree! Go ahead.
Greetings. Ciao Piatraccia, ovvio che acconsento! Fai pure. Saluti. |
| sent on January 01, 2014 (14:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ok settle the shot that I just ran back and ... :-) Ok sistemo lo scatto che ho appena eseguito e torno... |
| sent on January 01, 2014 (15:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Here I am! As for the post production, not as much as ... or that the instruments used are common and well known, but rather in the quality of how they were applied ... Here's how I see your shot on my monitor ... I had to increase a little 'contrast to highlight what I mentioned earlier: www.dropbox.com/s/lf7az0fwtx17ot3/706730b.jpg In my humble opinion you could make it much better ... using layers and selections targeted to make uniform all without smudging it inaccuracies. What I noticed in your other work :-(
As for the light, and the lights, I understand that you have used an external flash, but nevertheless changing exaggerated the same for me no good. Here we say that is the most personal of theseone with respect to the above point very clear ... So I understand you enjoy it or not this strong intervention on the light ... but then I would use them on the set really more looking for it there, with panels, wallpapers and more homogenous in fact intervening less in the post even at the expense of having to do something more.
Among other things I want to add that if you want to create softness and pleasantness, the contrasts should soften them, does not mean make the lines less noticeable, it means soften to create a pleasing, which here is taken away from many little details taken care of including the soles of the feet ...
Greetings :-) Eccomi! Per quello che riguarda la post produzione, non è tanto quanto... o gli strumenti utilizzati che sono comuni e conosciuti, ma piuttosto nella qualità di come sono stati applicati... Ecco come vedo il tuo scatto sul mio monitor... ho dovuto aumentare un po' contrasto per mettere in evidenza ciò di cui parlavo prima: www.dropbox.com/s/lf7az0fwtx17ot3/706730b.jpg A mio modesto parere si poteva farne molto meglio... utilizzando layer e selezioni mirate per rendere uniforme il tutto senza sbavature ne imprecisioni. Cosa che ho notato in altri tuoi lavori Per quanto riguarda la luce e le luci, capisco che tu abbia utilizzato flash esterni, ma ciò nonostante la modifica esasperata delle stesse per me non va bene. Qui diciamo che è più personale la questione, rispetto al punto sopra molto evidente... Quindi comprendo che possa piacere o meno questo intervento forte sulla luce... ma allora sul set ne utilizzerei davvero di più cercandola lì, con pannelli, sfondi più omogenei e appunto intervenendo meno in post anche a scapito di dover fare vedere qualcosa di più. Tra l'altro voglio aggiungere che se vuoi creare morbidezza e piacevolezza, i contrasti dovresti ammorbidirli, non significa rendere le linee meno evidenti, significa ammorbidire per creare una piacevolezza, cosa che qui viene portata via da parecchi dettagli poco curati comprese le piante dei piedi... Saluti |
| sent on January 01, 2014 (16:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
PS: What was the idea? What do you want to communicate with these shots? PS: Qual'era l'idea di fondo? Cosa vuoi comunicare con questi scatti? |
| sent on January 02, 2014 (9:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I like the idea and the series, then view the image posted by Pietraccia need some correction, I did not see my monitor these issues and I think that problem lies only them. I was also curious about the message of the series, because I find interesting and worthy of being watched, even if I were you I would try to check out any imperfections and maybe provar to print on a beautiful matte paper to see what it does with all the photos close A me l'idea e la serie piace, poi vista l'immagine postata da pietraccia serve qualche correzione, anch'io dal mio monitor non vedevo questi problemi e credo che problema risieda solo li. Anch'io ero curioso del messaggio della serie, perchè la trovo interessante e meritevole di essere guardata, anzi proverei se fossi in te a controllare eventuali imperfezioni e provar a stamparla magari su una bella carta opaca per vedere che effetto fa con tutte le foto vicine |
| sent on January 02, 2014 (10:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Pietraccia Thanks for making me notice everything, they are out and a bit 'busy for the moment. I hope to be able to respond calmly in the evening.
Greetings and thanks again Andrea Grazie Pietraccia per avermi fatto notare tutto ciò, sono fuori e un po' impegnato per il momento. Spero di riuscire a rispondere con calma in serata. Saluti e ancora grazie Andrea |
| sent on January 02, 2014 (14:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I think everyone is free to photograph and publish what they like, I do not see what's wrong, what is important is that it is not offensive and vulgar, these images do not seem to me that indicate these prerogatives, if someone does not like it has only do not look at them right? Large André, the great spirit of enterprise ..... Credo che ognuno sia libero di fotografare e pubblicare quello che gli piace, non vedo cosa ci sia di male, l'importante è che non sia offensivo e volgare e queste immagini non mi sembrano che riportino queste prerogative, se a qualcuno non piacciono ha solo da non guardarle no?? Grande André, grande spirito di intraprendenza..... |
| sent on January 02, 2014 (15:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I agree Costaa, But we are also in the forum, do not Forget it! No critical opinion ;-) And it can be censored in advance. Everything always so honest and gentle, there's no doubt about this! Insults and vulgarities those will be ignored!
Who publishes the photos must be "the game", otherwise it is useless ... otherwise you might as well publish. One does not go to the streets naked / a and then say "ah but if you do not want to look!" Oh no! ... If one / comes to naked / a you should expect criticism and / or praise. Too good to say "turn around the other side!" ;-)
Here everyone can have their say, you said yours and I have mine and on the next one! ... And that's okay :-) Greetings Concordo Costaa, Ma siamo anche in forum, non scordiamocelo! E nessuna critica ne opinione può venir censurata a priori. Tutto sempre in modo schietto e garbato, su questo non ci piove! Offese e volgarità quelle si vanno ignorate! Chi pubblica le foto deve stare "al gioco", altrimenti è inutile... altrimenti tanto vale pubblicare. Non è che uno va in piazza nudo/a e poi dice "ah ma se non volete non guardate!" Eh no!!... Se uno/a esce nudo/a si deve aspettare critiche e/o complimenti. Troppo bello dire "giratevi dall'altra parte!" Qui ognuno può dire la sua, tu hai detto la tua e io la mia e avanti il prossimo! ... E va bene così Saluti |
| sent on January 02, 2014 (19:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Here I am,
Finally I can stop ten minutes to be able to respond to @ Pietraccia and those who may be interested. Thanks @ Pietraccia "from the heart" for the super constructive criticism and I accept without hesitation, for I have sinned post production and you showed me what my monitor does not exist "I was thinking about who knows what and instead here is revealed the reason for your main criticism, "I thank you for having the patience to rework the shot to highlight what exactly was wrong and if I had seen the same thing, do not worry, I would do your same reasoning. It 'a forum and as such, it would take 100, if not more, of people like him who are ready to move to a critique argomentandola duty.
Let me explain, I hope I do not lose myself, what I see and what prompted me to make this seriousand photo and you list them point by point:
DEVELOPMENT 1. I like the white and I wanted that there was much in this series and in other 2. I like to imagine, and I wanted that people like me could play of the imagination to be able to complete these shots "you know those games where you have to join those dots numbered?" 3. I wanted to highlight some corners that the body of an overweight or obese person has, but ammorbidendole and making the most harmonious possible.
MY MEANING 4. imagine that the white is the life full of color, people and things. Now if white is the set of all colors, I wanted the lines and shades of the creation of the defects and were fears that every man and chand each of one of them is a aggettivasse something. The rest vanishes because it is a photocopy of all the other lives. 5. each photo encloses a number of defects that are common and traveling together for any situation that presents itself to us in life and for that, I repeat, that would not be enough for one picture say what I wanted. 6. sixth and final point. It 'a tribute to different, what our eye thinks differently but if you look at the key points, it is not so far from being equal to the rest of the normal ...
the rest is the personal interpretation and could enclose because of endless subjective to each person who looks at them.
PS. I published a second set from the name: Love Shadows, giving a share to each ofthem, and I hope, "ignoring the pp:-D" that you or others can understand them better by having a key starting point.
Greetings Andrea Eccomi qua, Finalmente riesco a fermarmi dieci minuti per poter rispondere a @Pietraccia e a chi possa interessare. Grazie @Pietraccia "di vero cuore" per la critica super costruttiva e che accetto senza remore, ho peccato di post produzione e mi hai fatto vedere ciò che sul mio monitor non esisteva "pensavo a chi sa cosa e invece ecco svelato il motivo della tua principale critica", ti ringrazio per aver avuto la pazienza di rielaborare lo scatto per evidenziare ciò che proprio non andava e se avessi visto la stessa cosa io, stai tranquillo, che avrei fatto il tuo stesso ragionamento. E' un forum e come tale, ce ne vorrebbero 100, se non più, di persone come lui che siano pronte a muovere una critica argomentandola a dovere. Adesso ti spiego, spero di non perdermi, cosa vedo e cosa mi ha spinto a fare questa serie di foto e te li elencherò per punti: SVILUPPO 1. mi piace il bianco e volevo che ce ne fosse tanto in questa serie ed in altre 2. mi piace immaginare e volevo che, chi come me, potesse giocare d'immaginazione per riuscire a completare questi scatti "hai presente quei giochi dove si devono unire quei puntini numerati?" 3. volevo evidenziare alcune curve che il corpo di una persona obesa o sovrappeso ha, ma ammorbidendole e rendendole il più armoniche possibile. MIO SIGNIFICATO 4. immagina che il bianco sia la vita: piena di colori, di persone e cose. Ora se il bianco è l'insieme di tutti i colori, io volevo che le linee e le sfumature che si creassero fossero dei difetti e delle paure che ogni uomo ha e che ad ogni d'uno di loro gli si aggettivasse un qualcosa. Il resto svanisce perché è fotocopia di tutte le altre vite. 5. ogni foto racchiude in se una serie di difetti che si accomunano e che viaggiano insieme per ogni situazione che ci si presenta in vita e per questo, ripeto, che non sarebbe bastata una sola foto per dire ciò che volevo. 6. sesto e ultimo punto. E' un elogio al diverso, ciò che il nostro occhio crede diverso ma se si analizzano dei punti chiave, non è poi tanto lontano dall'essere uguale a tutto il resto del normale... il resto è di libera interpretazione personale e potrebbe racchiuderne di infinite perché soggettivo ad ogni persona che le guarda. Ps. ho pubblicato una altra serie dal nome: Love Shadows, attribuendo anche un azione ad ognuna di esse e spero, "tralasciando le pp " che tu o altri possiate capirle meglio avendo una chiave di lettura dal quale partire. Un saluto Andrea |
| sent on January 02, 2014 (20:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
OK, so that the post and then the technique has already been commented upon by me, I can not afford to criticize some of your ideas :-) In the sense that I wanted to understand the point of departure for analyzing the arrival point, so ... the picture and what it communicates. All the points you have made are extremely interesting, but also very elaborate and complicated. I personally have "a simple one", for me the photo must communicate something immediately, or leave it all to interpretation. We can remain in contemplation, distant or moving into the shot, but the lite motif is always suggested by those who create the picture!
A beautiful landscape? -> I contemplate, admire, and sailed way. Here's the freedom and contemplation. A hand with a cut? -> Where is the cut, Is deep? Pain inflicted or liberation? Here is the contextual interpretation, not surprisingly. Ok then there are the mix ... where before they split up, then it turns out the detail and binds all. This is not a recipe are just 3 examples.
Compose a picture to make sure that communicates what we want is really a difficult thing, but as I said there is a grammar that I did not invent it. The grammar in that unconscious way then leads the person looking at the photo read "correct" way. They are "tricks" of the photographer in short, the language that every photographer has to make his own and then use as desired, more or less strong ... more or less marked, but in any case must meet. Now I'm not here to explain some of the fundamentals of composition, Also because I have not yet fully made my ... and along the way. But I can tell you one thing for sure about the black and white, and the compositions with much white and "black spots". It 'a little' technique of the point, where you have a huge uniform background and a detail point, it is used to attract their gaze on the detail! Then many points make a line ... and so on ... just the basics of photographic composition.
In your shot must therefore look to finish strong direct on the details, in this case: - Silhouette left: Head, closed hand, buttocks and bottom soles of the feet. - Silhouette central: The two small upper lines and then the bottom buttocks. - Gauge Right: The head with an expression (this collects a lot because in addition to the details c '& egrave, an expression to read, watch other compositional rule: Put a face and a look that will become the center of attention ... rather it creates its own lines from the gaze of the subject ... ok now but not shuffled), inner thighs and upper support foot on the calf. That said, I really do find it hard to read what you want to convey ... in particular the expression on your face that I can not really to pull and after that the explanation that you gave the berth even worse.
For me, the weight of this photo is all about your face.
So for as I see it ... and as I say again, maybe you should condense an idea more concrete and more directly and then build the shot, but significant one simple click using light and composition in a more targeted and succinatent. To get the practical example for me the central figure with the only 4 lines drawn from your upper torso would be enough. www.dropbox.com/s/lwe97nzp3w2o4m2/ProgettoSelfNudo.jpg
Now I run that I have to devote to a photo of me ;-) Greetings friendly and always good light! OK, visto che la post e quindi anche la tecnica è già stata da me commentata, non mi posso permettere di certo di criticare le tue idee Nel senso che io volevo capire il punto di partenza, per analizzare il punto d'arrivo, quindi... la foto e ciò che comunica. Tutti i punti che hai messo sono estremamente interessanti, ma anche tanto elaborati e complicati. Io personalmente sono "uno semplice", per me la foto deve comunicare qualcosa in modo immediato oppure lasciare tutto all'interpretazione. Possiamo restare in contemplazione, distanti o addentrarci nello scatto, ma il lite motif è sempre suggerito da chi crea la foto! Un bel paesaggio? -> Contemplo, ammiro, navigo e cammino. Ecco la libertà e la contemplazione. Una mano con un taglio? -> Dov'è il taglio, è profondo? Dolore inferto o liberazione? Ecco l'interpretazione contestuale, non a caso. Poi ok ci sono i mix... dove prima si contempla, poi si scopre il dettaglio e si lega il tutto. Non è una ricetta sono solo 3 esempi. Comporre una foto per fare in modo che comunichi quello che vogliamo è davvero una cosa difficile, ma come ho già detto c'è una grammatica che non mi sono inventato io. La grammatica che in modo inconscio poi porta la persona che osserva a leggere la foto in modo "corretto". Sono "i trucchetti" del fotografo insomma, quella lingua che ogni fotografo deve far sua e poi utilizzare come desidera, più o meno forte... più o meno marcata, ma in ogni caso deve conoscerla. Ora non sono di certo qui a spiegarti i fondamenti della composizione, anche perchè non li ho fatti ancora completamente miei... e lungo il cammino. Ma ti posso dire di certo una cosa in merito al bianco e nero, e alle composizioni con tantissimo bianco e "macchie di nero". E' un po' la tecnica del punto, dove hai un immenso sfondo uniforme e un dettaglio puntiforme, la si usa proprio per attrarre lo sguardo sul dettaglio! Poi tanti punti fanno una linea... e via dicendo... appunto le basi della composizione fotografica. Nel tuo scatto lo sguardo va quindi a finire diretto sui dettagli più forti, in questo caso: - Sagoma sinistra: Testa, mano chiusa, fondo natiche e pianta dei piedi. - Sagoma centrale: Le due piccole linee superiori e poi il fondo natiche. - Sagoma destra: Il capo con un espressione (questa raccoglie tantissimo perchè oltre al dettagli c'è un espressione da leggere, attenzione altra regola compositiva: Metti un viso uno sguardo e quello diventerà il centro dell'attenzione... anzi si creano proprio delle linee dallo sguardo del soggetto... ma ok non tergiverso ora), interno cosce e appoggio superiore piede sul polpaccio. Detto questo, io davvero faccio fatica a leggere quello che vuoi trasmettere... in particolare per l'espressione del tuo viso che non riesco davvero ad accostare e che dopo la spiegazione che hai dato, l'accosto ancora peggio. Per me, Il peso di questa foto è tutto sul tuo viso. Quindi per come la vedo io... e come torno a dire, dovresti condensare un idea magari più concreta e più diretta e poi costruire lo scatto, uno scatto semplice ma significativo utilizzando la luce e la composizione in modo più mirato e succinto. Per farti l'esempio pratico per me la sagoma centrale con le uniche 4 linee disegnate dal tuo tronco superiore sarebbe basta. www.dropbox.com/s/lwe97nzp3w2o4m2/ProgettoSelfNudo.jpg Ora scappo che mi devo dedicare ad una mia foto Saluti cordiali e sempre buona luce! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |