RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale profilo colore scegliere.....


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quale profilo colore scegliere.....





avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 10:59

Salve, possiedo da poco tempo un computer Apple iMac 21,5" 4k anno 2017 con processore Intel i7 e 16 Gb di ram scheda grafica Pro da 4 gb, lo utilizzo prevalentemente per fotoritocco, qualche volta anche per rari videomontaggi, ma ho un quesito che non sono riuscito a capire e cioè quale profilo colore settare sull'iMac per avere una corretta corrispondenza di colore? In fase di post produzione in Photoshop e non ultimo i files che invio ad un laboratorio professionale per la stampa di album oppure solo stampe nei formati dal 20x30 in poi. Non solo il profilo colore sarebbe importante scegliere quello più corrispondente alla stampa finale ma anche impostare la luminosità dell'iMac. Qualcuno ha la stessa situazione come da me descritta che possa darmi qualche consiglio su come fare? Grazie.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 11:06

per avere una corretta corrispondenza di colore?

Devi profilare e calibrare il tuo monitor con uno spettrofotometro che creerà il profilo adatto.
Ci sono infiniti thread sull'argomento. Sorriso

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 19:05

"Devi profilare e calibrare il tuo monitor con uno spettrofotometro che creerà il profilo adatto.
Ci sono infiniti thread sull'argomento."

Ok Ale Z, ma non avendo questa possibilità di profilare il mio monitor con uno spettrofotometro, quale profilo scegliare dal menù del mac tra quelli disponibili, che si avvicini più possibile alla fedeltà cromatica per la stampa e per la postproduzione in Photoshop?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 20:03

Non possiamo dirlo, perché non conosciamo il comportamento del tuo (proprio il tuo) monitor... Sorriso
Stai procedendo a caso. Potresti fortunosamente imboccare una strada abbastanza buona.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 20:15

Non ti serve assolutamente uno spettrofotometro, che per la cronaca costano anche un botto (uno spettrofotometro professionale minimo 5000 € ti partono per esempio).

Ti basta un QUALSIASI colorimetro usato da 50-60 € e DisplayCAL per fare egregiamente il lavoro che devi fare te. Da DisplayCAL scegli il profilo che ti serve (uso ufficio, sRGB, AdobeRGB, Stampa, ecc...) e lui ti profila tutto in automatico tenendo conto anche della luminosità ambientale e del monitor.

Come colorimetro se cerchi sull'usato è facile trovare un Colormunki Display o un X-Rite Display i1 anche sui 50-60 €. Altrimenti devi spenderne almeno 100-150 € per un Spyder X Pro o un X-Rite nuovo di pacca.

Poi se chiedi al tuo laboratorio il profilo .icc della stampa e con quale spazio colore stampano puoi fare anche soft-proofing per capire come sarà il risultato finale.


avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 20:30

Sì, è vero. Se non devi calibrare una stampante, basta il colorimetro. Ho detto spettrofotometro per abitudine...
Comunque uno spettrofotometro Calibrite ColorChecker Studio costa un decimo di 6000 €

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 21:34

Reporter
ma ho un quesito che non sono riuscito a capire e cioè quale profilo colore settare sull'iMac per avere una corretta corrispondenza di colore?

Nell'attesa di dotarti di una sonda per calibrare il monitor, che davvero è necessaria se vuoi ottenere quello che chiedi, potresti usare un metodo empirico e approssimativo, che negli ultimi MacOS sembra scomparso e invece è solo stato nascosto...

Ad esempio in Monterey:
Preferenze di Sistema > Schermi > Impostazione Schermo > Profilo Colore
Qui dovresti normalmente avere settato il profilo colore “di fabbrica” del tuo monitor iMac, che credo sia Display P3 (ma non ho un iMac per controllare).
Poi andare in basso nella lista di altri profili (lasciali stare, non ti servono qui) e arrivare a Personalizza . Ti si apre una schermata nella quale puoi aggiungere, cliccando sul segno + , un nuovo profilo colore personalizzato.
support.apple.com/it-it/guide/mac-help/mchlp1109/mac
Ma tu non premere solo il +, tieni premuto anche il tasto Alt (Option) in modo da ottenere la “ Modalità Esperto ”.
A quel punto proseguirai in diverse schermate nelle quali potrai usare dei cursori per calibrare il disegno di una mela cercando di renderla identica allo sfondo grigio.



Alla fine otterrai un personale profilo colore per il tuo monitor, che salverai con un nome a piacere.
Se qualcosa dovesse andare storto potrai rifare la procedura o semplicemente rimanere col profilo standard "Display P3".

Tutto questo, ripeto, è un metodo molto ma molto approssimativo basato sulla tua percezione, non paragonabile a quello che si ottiene con uno strumento ottico. Ma, come dicono dalle mie parti... piutost che gninta...

Nei MacOS precedenti era più facilmente raggiungibile da Preferenze di Sistema > Monitor > Colore > [tasto alt ] Calibra . Vedi il mio messaggio in questa discussione di 5 anni fa: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2847095

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 23:37

Grazie intanto per i vostri consigli, ad Ale Z e Rhoken forse è sfuggito il fatto che io non ho parlato di monitor ma di un iMac 21,5" 4k che è un all in one, che come ho chiesto nel mio precedente messaggio ha già diversi profili colore nel menù delle preferenze di sistema alla voce Monitor-Colore-Profilo Monitor, solo chiedevo quale profilo utilizzare per avere una fedeltà colore del iMac che si avvicini più possibile in fase di post produzione con Adobe Photoshop oltre che nella stampa finale per il laboratorio. Il messaggio di Trystero mi sembra di capire è quello che è più indicativo da utilizzare, seguendo le sue indicazione nel caso specifico per i computer iMac per provare ad impostare quello che più si può ottenere approsimativamente basato sulla percezione visiva. Tra tutti i profili che sono elencati nelle preferenze ho provato SRGB ma i colori vengono riprodotti più saturi, mentre il profilo monitor Display P3 oppure profilo monitor iMac sono meno saturi. Però quando apro la foto su Photoshop o su Camera Raw i colori ed il contrasto sono diversi da come li vedo sul monitor (scrivania) del iMac e cioè meno saturi e meno contrasto.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2023 ore 0:07

Non importa se il monitor è quello di un portatile. La procedura è la stessa.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2023 ore 7:52

Reporter
il profilo monitor Display P3 oppure profilo monitor iMac sono meno saturi. Però quando apro la foto su Photoshop o su Camera Raw i colori ed il contrasto sono diversi da come li vedo sul monitor (scrivania) del iMac e cioè meno saturi e meno contrasto.

Meno saturi... più saturi... ma rispetto a quale "centro di gravità permanente"? Sorriso
E su Photoshop come hai settato le Impostazioni colore ?

Il modo migliore è sicuramente acquistare una sonda per calcolare in modo ottimale il profilo specifico del tuo monitor. Che andrà settato nelle Preferenze di Sistema. In mancanza della sonda, per il momento, puoi provare il metodo "occhiometrico" che ho descritto prima.
Da quanto leggo qui everymac.com/systems/apple/imac/specs/imac-core-i7-3.6-21-inch-aluminu l'iMac 21" 2017 ha un monitor P3 quindi se c'è nelle Preferenze di Sistema per iniziare scegli quel profilo colore Display P3 .

In Photoshop invece (Menu Modifica > Impostazioni colore ) dovrai impostare uno " Spazio colore di lavoro " che è una cosa diversa. MAI usare lo stesso profilo del monitor! Dovrai invece scegliere tra sRGB e AdobeRGB (alcuni ti diranno ProPhoto perché è ancora più ampio, ma lascia perdere per il momento).
Se il lavoro fotografico si limita alla pubblicazione sul web e a fare stampe generiche va bene sRGB, se è indirizzato alla stampa tipografica o fine art o se si ha un monitor di tipo wide-gamut, allora AdobeRGB.
Ma in ogni caso, per pubblicare nel web sarà meglio convertire le foto in sRGB, perché è ancora quello lo standard.

Nelle Impostazioni Colore di Photoshop ci sono anche tanti preset già pronti. Lì potrai scegliere tra " Prestampa Europa 3 " che comprende AdobeRGB e " Uso generico Europa 3 " o "Web/Internet Europa 2" che comprendono sRGB.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2023 ore 8:13

Grazie ancora Trystero per le tue risposte e consigli che seguirò con attenzione.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2023 ore 9:52

Nel Dock apri Launchpad e poi Altro trovi icona Utility ColorSync . Avendo avuto ti consiglio sRGB IEC61966-2.1 , io usavo quello rilasciato da Xrite Profiler con la sonda i1 Display Pro.



avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2023 ore 10:35

Con Utility Color Sync puoi vedere le caratteristiche dei vari profili (sia standard che personalizzati), verificare che profilo è settato nel monitor (o nei diversi monitor collegati), ma non scegliere quale usare.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2023 ore 10:43

Per il profilo io ho consigliato sRGB eccetera , per le caratteristiche deve vedere Utility ColorSync. ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 15:24

Grazie Maucos_59 per l'ulteriore consiglio per settare il profilo colore, ed anche ancora grazie a Trystero per l'esaustiva e completa risposta, vi auguro una buona giornata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me