RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale obbiettivo?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale obbiettivo?





avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 19:08

Salve raga possiedi una nikon z50 ho i 2 obbiettivi kit il 16-50 ed il 50-250 inoltre ho l'adattatore FTZ. Le lenti sono ottime ma poco lumininose . Da qualche tempo mi sto cimentando nella fotografia di Eventi sopratutto serali o in luoghi chiusi quindi con poca luce , a tale scopo vorrei prendere una lente luminosa che possa aiutarmi un pò, ovviamente nn vorrei perdere gli automatismi tipo AF , capite bene che essendo scene piuttosto dinamiche con la messa a fuoco manuale almeno nel mio caso (non sono proprio una saetta) perderei quell'attimo fuggente . A tale scopo chiedo a qualche pro o qualcuno che si è cimentato in questo tipo di foto quale lente ha da consigliarmi .

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 19:19

180/2,8

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 19:27

180/2,8 ma cosa nikkor , tamron , siceramente per interni un 180mm mi sembra un po' troppo io pensavo un qualcosa come un 40mm f2 o un 50mm che in apsc uno diventa 60mm e l'altro 75mm non mi serve un tele per interni

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 22:12

Se non ricordo male il 180 Nikkor è generalista (ed è anche un ottimo obiettivo, in tutte le sue versioni), il Tamron ed il Sigma sono macro, quindi direi che Paolo ti ha consigliato per eventi serali all'aperto, dove i mm servono e sarebbe meglio il giallo.

Al chiuso potrebbero essere troppi, ma dipende dalle dimensioni del locale: in un teatro 180mm fanno comodo (assieme ad altre lenti), ma ho visto anche rappresentazioni in luoghi stretti e dalla prima fila ero lungo col 35mm (su Fm2), ad esempio un concerto in un pub richiederebbe un 18-qualcosa almeno f/4 costante.

In una partita di basket torniamo al 18-qualcosa da bordo campo e possiamo affiancare il 180 dagli spalti.

Insomma, cerca di essere più preciso sugli eventi e le dimensioni del luogo chiuso.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 23:16

si in effetti ho dato poche info dovrei scattare praticamente al chiuso in sale da ballo discoteca , mi spiego meglio spesso mi chiamano degli animatori per fare delle foto durante feste 18° e compleanni in genere e mentre i ragazzi ballano faccio qualche scatto per darli agli invitati dietro compenso, le sale quindi sono spesso di dimensioni differenti ma ho la fortuna di potermi avvicinare molto .
io pensavo al VILTROX AF 56mm F1.4 o qualcosa di simile

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 5:15

Con una sola fotocamera sicuramente un 18-qualcosa f/2,8 o f/4 costante, con flash.

Autofocus, zoom e flash sono fondamentali, il flash di rimbalzo e mai diretto, a meno di metterci sopra un bel diffusore.

Volendo, col flash, il tuo 16-50 potrebbe bastare, se, invece, non ti senti sicuro, allora f/2,8 costante su tutto il range ed iso almeno a 3200.

Bisogna dire che, tra gli obiettivi in produzione, nulla soddisfa le tue esigenze.
Dovresti adattare un Tamron 17-50 per Nikon F o qualcosa di simile, assumendo che esista la versione con motore interno di messa a fuoco.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 8:41

il nikkor 180 F2,8 (che è un AF/AF-D) lo useresti a fuoco manuale sulla z50 con l'adattatore

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 9:33

Non conosco molto il mondo Z ma per interni potresti valuare il 40 f2 oppure il 28 f2.8 entrambi nativi Z.
Sono piccoli leggeri e relativamente economici (considerata la media della gamma Nikon). Così eviteresti di accroccare l'FTZ.
Altrimenti potresti valutare il Sigma 30 f1.4 che è specifico per APSC, ma lì avresti necessità dell'adattatore. Dicono sia un'ottima lente.
Consiglio: fai qualche prova con il 16-50, giusto per capire quale sia la focale di cui hai bisogno realmente, così se vuoi un fisso ti butti direttamente su quella lunghezza specifica

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 9:45

Per quello che ci devi fare sei già in parte attrezzato col 16-50.
Se ti va comunque stretto un 10-20 (o simili) è quello che ti serve.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 10:12

Se pensi a una focale intorno ai 50mm vai di 50mm Z, altrimenti potresti pensare al nikon z 28-75/2.8 coprendo la parte grandangolare col 16-50.
Sfruttando l'FTZ, con la scomodità che comporta particolarmente per il maggior ingombro, puoi accedere a un vasto parco di obietivi stando attento alle compatibiloità, maggiore per i sigma piuttosto che per i tamron; qui trovi dati in merito:
www.zsystemuser.com/z-mount-lenses/z-mount-adapters/ftz-adapters/

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 12:13

Autofocus, zoom e flash sono fondamentali, il flash di rimbalzo e mai diretto, a meno di metterci sopra un bel diffusore.
questo lo faccio già
Grazie per i consigli , in effetti a parte il Viltrox ero orientato per il 28-75 Nikon o similari , faccio cosi mi faccio questo evento con il 16-50 che ho, e poi valuto cosa realmente mi serve

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 12:37

Come fisso su dx preferirei un 35mm; l'AFs 35dx dovresti trovarlo a poco più di 100€ come anche il 50g; sempre da usare con l'Ftz come zoom potresti pensare al sigma 17-50/2.8.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 17:56

Allora ho visto il 50g e devo dire che mi stuzzica e non poco l'unica cosa che mi trattiene e che ho già un 50 fisso 1,4 ma manuale che uso per foto piu ragionate dove ho tutto il tempo che voglio, sinceramente doppierei le ottiche. Quindi la mia scelta ricade su 3 ottiche sostanzialmente un 56 quello della Viltrox (o compatibili)o un 35 sempre fisso o un 23 per il 17-50 ho quello da kit si è meno luminoso ma con un flash compenso la cosa. Ovviamente nn vorrei spendere un botto perchè ho un budget piottosto limitato quindi prederle tutte e 3 attualmente non mi é possibile

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 19:33

Come ti ho già detto io andrei di questo:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_35dx
nuovo viene 185€ ma lo trovi tranquillamente usato a molto meno;
i viltrox non li conosco, certo sono degli F/1.4 e non hanno bisogno dell'adattatore...

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 20:10

Si si prendo sia il 35 che il 50 usato con poco piu di 300€ li ho entrambi e credo di essere apposto così piu le ottiche da kit

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me