RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensori Mono e altri brand


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sensori Mono e altri brand





avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 9:03

Da quanto capisco (la materia non mi appartiene) il sensore monocromatico di leica é un normalissimo cmos senza la matrice bayer. Quindi non ci sono costi di ingegnerizzazione se non quelli legati al software in macchina.
Considerando che la fotografia in bianco e nero ha una gran presa emotiva su gli ultra cinquantenni (io sono uno di quelli) e che sempre più giovani se ne interessano, non capisco come mai le altre case non propongano una versione mono delle loro apparecchiature. L'investimento dovrebbe essere poco o nullo, non credete? Voi acquistereste una Canon, Nikon, Sony, Fuji in versione mono?

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 9:07

Ho scritto il post e non avevo letto quello di Ramiel sul BW, in parte il suo post ha risposto al mio quesito.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 11:13

Voi acquistereste una Canon, Nikon, Sony, Fuji in versione mono?

No assolutamente.
Se voglio il B/N tiro fuori un rullino dal frigo. Cool

Non è questione di investimenti è questione di mettere in produzione una macchina diversa (con tutto quello che ne comporta in "catena di montaggio") e di creare una nuova referenza, gestirla a magazzino e di farne un certo stock (anche se piccolo) per poi magari venderne poche poche...
Penso proprio che se il mercato richiedesse tutte 'ste macchine castrate (perchè tali sono secondo me) le varie Canon-Nikon-Sony ci si tufferebbero a pesce.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 11:17

Se Fuji proponesse una X100 monocromatica la prenderei in seria considerazione.
Leica è già arrivata al terzo modello, quindi un mercato, seppur di nicchia, c'è.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 11:32

Io non la acquisterei. L'unico "vantaggio" sarebbe lo stop in più su SNR, ma perdo completamente il controllo sulla conversione lato colore. Per me sta dove sta una camera monocromatica.
Messaggio di Paco68 nel topic "Sensori monocromatici: luci, ombre e sfumature"
Vedasi video allegato... cioè, per riguadagnare il controllo sul colore a cui accennavo prima si torna a quando servivano i filtri a vite per fare il BN come ti pare? E nonostante si scatti in digitale!? Ma dai... Per me è anacronismo puro, condito da scomodità galoppante in salsa elitaria.
Una nicchia, come avete ben detto.

Ora verrò massacrato dai simpatizzanti, ma la realtà dei fatti è quella che ho esposto ed i miei BN parlano per me: li ho fatti come mi pareva e piaceva mentre una monochrom me li avrebbe fatti come pareva e piaceva a lei. Cool

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 11:41

mentre una monochrom me li avrebbe fatti come pareva e piaceva a lei.


vedo che continuiamo con la disinformazione.......

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 11:46

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=4156802#24575498
cioè, per riguadagnare il controllo sul colore a cui accennavo prima si torna a quando servivano i filtri a vite per fare il BN come ti pare?
Please read again.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 11:49

Non sono interessato al monocromo ma ultimamente, per curiosità e per avere un minimo di conoscenza sull'argomento, ho letto qualcosa al riguardo, anche i topic qui presenti.
A prescindere da come ciascuno di noi la pensi, ho notato che è indubbio che vi siano persone interessate a questo tipo di fotocamere. Circa un mese fa è stato indicato che potrebbero uscire versioni limitate e settoriali della K3III tra cui anche una versione monocrome, e il contenuto delle discussioni su questo tipo di operazione è analogo a quanto normalmente si legge, ossia; serve-non serve, io si-io no, etc.
Ovviamente amplificato da le solite polemiche pentaxiane.. MrGreen
Dovremmo vedere a breve se seguirà qualcosa di concreto, forse già a fine febbraio.

Avendo una posizione agnostica, io ritengo che in ogni caso meglio che vi sia un prodotto che non vi sia e poter scegliere è un servizio per un brand ed una opportunità per l'utenza, tanta o poca che sia.
Del resto, guardando alla fine dell'intero processo fotografico comprensivo della fase di stampa, condivido quanto scrive lorenzo:
Se voglio il B/N tiro fuori un rullino dal frigo.
non si fa altro che avere conferma che le nicchie sono una ricchezza per l'utenza e non un limite.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 12:06

@Black ho provveduto a iscriverti nella lista NoMonochrom che è più numerosa dei ProMonochrom, almeno su Juza ForumMrGreen
mentre una monochrom me li avrebbe fatti come pareva e piaceva a lei.

Bada che su un DNG Monochrom applichi tutti i comandi che non implichino i canali colore. Quello che scrivi è vero se scarichi il JPG di una Monochrom, ma è la stessa cosa nel colore.
Che poi (ad uno che non sappia su cosa si basa un b/n) possa tornare comodo convertire da Bayer con i colori a menare le danze è innegabile.
So che sei buono e paziente, sorbisciti questa arpia (auguri!):

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 12:09

Avendo una posizione agnostica, io ritengo che in ogni caso meglio che vi sia un prodotto che non vi sia e poter scegliere è un servizio per un brand ed una opportunità per l'utenza, tanta o poca che sia.

Beh, chiaro... ma dall'assunto di partenza ("Quindi non ci sono costi di ingegnerizzazione se non quelli legati al software in macchina") a quello che a noi fa più comodo ce ne corre...
Facciamo allora anche le macchine che simulino lo "Red Scale" o il "Cross-Process" che a tre o quattro Lomografari potrebbero interessare!

Un conto è quello che vorremmo e un conto è quello che le case possono prendere in considerazione di fare
(Che non faranno se non ci vedono un tot di guadagno garantito)

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 12:15

Black, la penso come te… con una conversione in BN di una normale foto a colori ho il pieno controllo in post di modificarla come se avessi applicato un filtro colore al momento dello scatto, ma con anche la possibilità di cambiarlo in un secondo tempo

In questa scattata con la M9 avevo infatti agito sugli slide di saturazione dei vari colori (ora non ricordo quali) per raggiungere il risultato voluto



Questo è stato possibile perchè esistevano le informazioni sui colori, se fossi partito da uno scatto della mono, avrei dovuto prefigurare lo scatto utilizzando il filtro adatto…

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 12:25

Bella foto zeppo... al di là di come sia stata ottenuta.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 12:33

Grazie Lorenzo

Come dice Black, uno dei grossi privilegi che ci offre il digitale è poter avere il pieno controllo in post sull'esposizione, sui colori, il contrasto e quant'altro... limitarsi con una mono risulta un po' anacronistico, ma ciò non toglie che chi ha le capacità di gestire un workflow come quello a cui ti costringe la Monochrome (e sicuramente Paco è in grado di farlo) può ottenere comunque degli ottimi risultati!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 13:06

@zeppo l'apprezzabile istantanea che hai postato si fa senza problemi con un compatta da 1".
Presumibilmente uno che si permette una Monochrom ha in mente usi più spinti. L'ultima Q2M con 47 mpx pare che esci di notte e fai street a 25600 ISO senza perdere qualità. Con un Bayer ti attacchi al tram...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 13:10

Io di notte faccio altro MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me