RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

alleggerire... quale corredo mirrorless?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » alleggerire... quale corredo mirrorless?





avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2021 ore 21:00

Ciao a tutti, ora ho un corredo canon FF che a pieno carico arriva a 3,7kg (5dsr - 16-35 f4 - 24-70 f4 - 100-400 mk2) e vorrei alleggerire il tutto senza rinunciare troppo alla qualità. Ho qualche scenario, vorrei se possibile un vostro parere.

Kit m43 con 8-25 e 12-100 è il più leggero (1,5 kg) ma direi quello più scarso come qualità.
Kit fuji con 10-24 16-55 55-200 stiamo sui 2,2 kg. Ho già avuto fuji e non mi dispiace
Kit r5/r6 e 14-35 24-105 70-200 rf f4 stiamo sui 2,6 kg... non un gran guadagno considerando che se levo il 100-400 e metto il 70-200 f4 (che ho) scendiamo a 2,8
Kit nikon con z7ii + 14-30 + 24-200 arriviamo a 1,8 scarsi, la cosa mi incuriosisce molto ma non capisco bene coma vada il 24-200. Non ha però lo schermo che tilta in verticale ma solo in landscape
Utilizzo praticamente solo paesaggio con stampe in casa A3, al momento non di più.

Che ne dite?

grazie a chi vorrà rispondere

fv

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2021 ore 21:10

Trovare qualcosa che ti restituisca sopratutto a bassi iso la qualità di una 5dsr la vedo dura.Se vuoi scendere di peso devi per forza di cose scendere di "categoria" ma potresti rimanere deluso per quanto concerne la qualità.Io potendo(visto anche le lenti che hai)cambierei al limite solo la macchina con una R5.Putroppo il mito di ml=meno peso va a farsi benedire quando ci metti davanti ottiche di qualita

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2021 ore 21:18

Facendo stampe al massimo di A3 con una ml di fascia alta non vedi differenze con ff ametà prezzo e piú della metà in meno di peso.poi chi ha usa FF non ti dirà mai che puoi scendere di grandezza,ma ci sono fior di fotografi che con le mirrorless fanno capolavori e pure stampe grande formato.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2021 ore 21:35

Di tutti gli scenari da te prospettati, quello con il miglior sensore in assoluto è il kit a base Nikon. Forse per stampare in casa su A3 basterebbe anche un sensore meno denso (Z6II ?). Chi utilizza le ottiche citate ne parla molto bene. Personalmente trovo molto buono il 24-70 f4 ma non è un ottica che può rientrare nelle tue scelte.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2021 ore 22:23

Come mai hai preventivato solo due ottiche con il kit m43? Un kit del tipo

Panasonic g9, Panasonic Leica 8-18 f/2.8-4, Panasonic Leica 12-60 f/2.8-4, Panasonic Leica 50-200 f/2.8-4

pesa 2kg circa; inoltre la g9 supporta lo scatto ad alta risoluzione (anche altre m43 lo fanno), che per i paesaggi è ottimo, e tutti gli zoom sopra elencati supportano i filtri a vite. Se il 50-200 ti sembra costare troppo e ti accontenti di meno tele, il Panasonic 35-100 f/2.8 pesa 3 etti di meno e costa circa 500 euro in meno.

Tra i kit che hai elencato mi convince molto quello fuji, a maggiore ragione se ti sei già trovato bene con quelle fotocamere.

Per quanto riguarda Nikon, pochi mesi fa Juza ha pubblicato una recensione (positiva, a quanto mi ricordo) sul 24-200, ecco il link

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=3985307

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 0:44

Io terrei tutto ciò che hai e aggiungerei una compatta pro per le uscite leggere quando non puoi portare quel peso.
Per tutte le altre volte sei apposto.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 0:49

M4/3" o Canon M

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 1:06

Con m4/3 prestazioni del sensore a parte, mantieni ottima qualità a livello ottico, però devi spendere non poco in ottiche e gestire 2 sistemi diversi - con eosM, dove comunque benefici di alcune lenti preggevoli, compatte e relativamente economiche, benefici della piena compatibilità con il sistema EF - in ogni caso affiancherei senza sostituire ...

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 9:36

Se esistesse un 70-300 compatto per M la affiancherei volentieri per sfruttare il crop apsc

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 10:27

Compatto non e' .... Ma il 70/300 usm2 e' ancora gestibile su m6 old o m50, anche se siamo al limite ... .!

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 10:31

.... non ho capito se vuole affiancare o sostituire ....! - nel secondo caso può ridurre decisamente i pesi, ma solo ricorrendo a soluzioni tipo l'apripista Nikon - tutte le focali concentrate in poche ottiche - il che comporta inevitabilmente rinunce in termini di prestazioni ottiche e luminosità

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 10:35

Se quella e' la strada, anche in Canon R trovi il 24/240 .... Da abbinare ad un corpo R e mantenendo comunque le ottiche EF

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 10:48

Se quella e' la strada, anche in Canon R trovi il 24/240 .... Da abbinare ad un corpo R e mantenendo comunque le ottiche EF


Assolutamente daccordo.
Se il problema è la scelta di un kit che fa presagire un uso amatoriale del corredo e risparmio di peso, l'RF 24-240 fin'ora è uno dei migliori tuttofare di livello medio che ho potuto provare.
Poi ci sarebbe anche il 24-105 non L, ma non lo conosco bene come resa.

Se ti lanci anche su R6 con serie 24-70 e 70-200 f4 fisso, risparmi in spazio e peso.
Dipende dalla tua disponibilità finanziaria

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 11:05

Intanto grazie a tutti, ora sono al lavoro e leggerò con calma stasera rispondendo a tutti

avatarmoderator
inviato il 26 Agosto 2021 ore 11:27

ho un corredo canon FF che a pieno carico arriva a 3,7kg (5dsr - 16-35 f4 - 24-70 f4 - 100-400 mk2) e vorrei alleggerire il tutto senza rinunciare troppo alla qualità

se levo il 100-400 e metto il 70-200 f4 (che ho) scendiamo a 2,8


Scusa ma tutto dipende da queste tue risposte:
a cosa ti serve un 100-400mm ?
Ti devi portare davvero tutto ad ogni uscita fotografica?

esempio pratico di riduzione parco ottiche
via il 70-200mm f.4 e via il 24-70mm f.4 che vengono sostituiti dal valido tamron 35-150mm con porta filtri sempre da 77mm Cool

70-200mm = 760 grammi senza staffa
24-70mm = 600 grammi
35-150mm tamron f.2,8-4 790 grammi quindi ottini una riduzione del parco ottiche senza perdere in resa e 700 grammi c.a. in meno (conteggio anche collare e staffa)

Per il 100-400mm dipende sempre a cosa ti serve , per caccia fotografica lavora anche cn un extender 1.4x e un 70-200mm sarebbe cortissimo con extender 98-280mm saresti corto ... alternative? tamron-sigma 100-400mm

tamron-sigma 100-400mm = 1100 grammi circa
canon 100-400mm II = 1570 grammi c.a senza staffa
risparmi quindi circa 650 grammi (conteggio anche staffa+collare)

CoolNuovo scenario? reflex + 16-35mm + 35-150mm + 100-400mm Cool ciao a 24-70 e 70-200mm

Dove puoi ancora rosicchiare peso? spostandoti su una mirrorless canon compatibile con le tue ottiche




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me